Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 17-10-2012, 20:02   #1
BladeMizar
Junior Member
 
BladeMizar's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Posts: 106
Default

Quote:
Originally Posted by claudiots View Post
Diamo la triste notizia della prematura scomparsa del nostro telefono (Causata da incontro ravvicinato con piccolo clc !!!!!), con lui nell' incidente c'era anche la presa ma è stata rianimata con un intervento d'urgenza!!!!:bigc ry2
Condoglianze per la prematura scomparsa .

Attenti che non sia attirato dai fili elettrici...hanno una predilezione per il pericolo.
BladeMizar jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2012, 22:38   #2
claudiots
Junior Member
 
claudiots's Avatar
 
Join Date: Aug 2012
Location: Trieste
Posts: 35
Default

Quote:
Originally Posted by BladeMizar View Post
Attenti che non sia attirato dai fili elettrici...hanno una predilezione per il pericolo.
Non avevamo dubbi , comunque quando lo lasciamo solo non ha cavi elettrici liberi , escluse prese ed interruttori
claudiots jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2012, 07:52   #3
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

fooooto ......
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2012, 15:09   #4
cippa
Junior Member
 
cippa's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: trieste
Posts: 133
Default

cavi elettrici, calzini, ciabatte, piante, cibo e sabbia del gatto, chiodi e attrezzi vari....tutta roba che Zora andava a masticare da cucciola, quanto tempo ho perso a sgridarla dimenticandomi che era un cucciolo e voleva giocare....cmq bisogna avere molta inventiva x sopravvivere con un cucciolo di clc!
cippa jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2012, 15:14   #5
BladeMizar
Junior Member
 
BladeMizar's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Posts: 106
Default

Quote:
Originally Posted by cippa View Post
cavi elettrici, calzini, ciabatte, piante, cibo e sabbia del gatto, chiodi e attrezzi vari....tutta roba che Zora andava a masticare da cucciola, quanto tempo ho perso a sgridarla dimenticandomi che era un cucciolo e voleva giocare....cmq bisogna avere molta inventiva x sopravvivere con un cucciolo di clc!
ahaha vero sembra la mia lista...il mio adorava i piedi delle sedie e del tavolo,ma ho strofinato il peperoncino vicino al legno e gli è passata di corsa la voglia
BladeMizar jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2012, 08:23   #6
Ary75
Junior Member
 
Ary75's Avatar
 
Join Date: Jul 2012
Posts: 260
Default

Eccoci qua! Questa settimana ho ripreso a lavorare, Caleb è rimasto solo un paio d'orette e mercoledì di più, si è comportato bene, abbiamo chiesto ai vicini se lo sentivano piangere e hanno detto di no, speriamo di essere sulla strada giusta.
Avrei bisogno di consigli e mi scuso se mi dilungherò un pò, spiego il mio quesito. Durante il giorno è bravo e si comporta abbastanza bene, lo scoglio maggiore è il suo voler salire sul divano ma se lo sposto giù in linea di massima non insiste. Quello che non riesco a capire è perchè si trasforma la sera, diventa più insistente e se durante le sue scalate lo sposti fa per mordicchiare, non stringe però i miei dubbi nascono qui, ora mi spiego.
Quello che ci ha detto l'addestratrice: mai gridare, mai picchiarlo, se fa qualcosa di sbagliato cercare di ignorarlo, ma ci ha detto che MAI E POI MAI dobbiamo permettere di fargli usare i denti su di noi, nel caso dovesse insistere su questo schienarlo e tenerlo giù finchè si calma.
Quello che penso io: il fatto della schienata non mi fa particolarmente piacere, lo so che non gli si fa male ma mi piacerebbe trovare un modo per farlo desistere senza arrivare a questo. Certo lui è molto insistente, ieri dopo un pò ci siamo alzati e ci siamo messi a far altro per ignorarlo, ma lui non ha fatto altro che salire ed accomodarsi tranquillamente! L'abbiamo fatto scendere immediatamente. Quello che non capisco è questo: sono daccordo che bisogna insegnarli a non usare troppo i denti, però io mi dico, ha passato 2 mesi ad interagire solo in questo modo con la mamma e gli altri cuccioli, penso sia normale se gli viene di usare la bocca. Voglio capire se è un comportamento nella norma questo suo agitarsi o se ci vuole dare un segnale, forse ha bisogno di giocare e sfogarsi un pò di più o magari vuole più attenzioni. Voglio riuscire a capirlo, gli prende quella mezz'ora di inquietudine indecifrabile Grazie a tutti!!!!
Ary75 jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2012, 09:18   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Quote:
Originally Posted by Ary75 View Post
sono daccordo che bisogna insegnarli a non usare troppo i denti, però io mi dico, ha passato 2 mesi ad interagire solo in questo modo con la mamma e gli altri cuccioli, penso sia normale se gli viene di usare la bocca.
in queste parole hai racchiuso il nocciolo della questione e hai dimostrato ancora una volta di saper leggere e capire correttamente la situazione

ovviamente ci sono persone molto più esperte che ti daranno consigli, ma la cosa che mi sento io di dirti è che dovrete insegnargli a moderare l'utilizzo della bocca, ma come hai sostanzialmente detto tu una parte del loro linguaggio è anche fatto di bocca, spesso è volentieri anche per esternazioni di affetto

un clc è anche questo, certo deve essere educato, avere delle regole, ma togliergli una parte dei suoi mezzi per dialogare secondo me NON è corretto

lo spauracchio che aleggia intorno al "non deve mai fare questo o quello con la bocca" nasce dal preconcetto che la stessa venga utilizzata dall'animale SOLO ed esclusivamente per ferire, per minacciare, per conquistare

ecco, ci sono altre scale, altre valutazioni.... ora il piccolo ha l'età per capire i limiti nell'utilizzo della bocca, la metodologia e l'idea che quando dite basta è basta, perchè siete comunque voi a regolarne frequenza ed intensità ... (sull'intensità dei morsetti dei cuccioli abbiamo già discusso)

quindi io (e bada bene io, magari ci saranno persone contrarie) sono per bocca si, con la precisazione che ti insegno "COME e QUANDO"









e per ultimo cani conosciuti - misha & blue

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 19-10-2012, 12:03   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Ary75 View Post
Eccoci qua! Questa settimana ho ripreso a lavorare, Caleb è rimasto solo un paio d'orette e mercoledì di più, si è comportato bene, abbiamo chiesto ai vicini se lo sentivano piangere e hanno detto di no, speriamo di essere sulla strada giusta.
Avrei bisogno di consigli e mi scuso se mi dilungherò un pò, spiego il mio quesito. Durante il giorno è bravo e si comporta abbastanza bene, lo scoglio maggiore è il suo voler salire sul divano ma se lo sposto giù in linea di massima non insiste. Quello che non riesco a capire è perchè si trasforma la sera, diventa più insistente e se durante le sue scalate lo sposti fa per mordicchiare, non stringe però i miei dubbi nascono qui, ora mi spiego.
Quello che ci ha detto l'addestratrice: mai gridare, mai picchiarlo, se fa qualcosa di sbagliato cercare di ignorarlo, ma ci ha detto che MAI E POI MAI dobbiamo permettere di fargli usare i denti su di noi, nel caso dovesse insistere su questo schienarlo e tenerlo giù finchè si calma.
Quello che penso io: il fatto della schienata non mi fa particolarmente piacere, lo so che non gli si fa male ma mi piacerebbe trovare un modo per farlo desistere senza arrivare a questo. Certo lui è molto insistente, ieri dopo un pò ci siamo alzati e ci siamo messi a far altro per ignorarlo, ma lui non ha fatto altro che salire ed accomodarsi tranquillamente! L'abbiamo fatto scendere immediatamente. Quello che non capisco è questo: sono daccordo che bisogna insegnarli a non usare troppo i denti, però io mi dico, ha passato 2 mesi ad interagire solo in questo modo con la mamma e gli altri cuccioli, penso sia normale se gli viene di usare la bocca. Voglio capire se è un comportamento nella norma questo suo agitarsi o se ci vuole dare un segnale, forse ha bisogno di giocare e sfogarsi un pò di più o magari vuole più attenzioni. Voglio riuscire a capirlo, gli prende quella mezz'ora di inquietudine indecifrabile Grazie a tutti!!!!

ora ho letto!

Non sono d'accordo con la schienata in questo caso "divano" e non sono d' accordo con il fatto che voi vi alziate dal divano per ignorarlo, non dovete mai infatti smettere di fare una cosa che voi volete per via del cagnolo: tu vuoi stare sul divano, continui a stare sul divano, altrimenti altro che ignorarlo, ti fai condizionare in una tua scelta!

I cagnoli in casa non hanno molti impegni se non cercare di ottenere quello che vogliono ed è assolutamente normale che lui provi a salire ripetutamente.
Ovvimente senza essere sul posto è difficile darti dei consigli perchè non si vedono le sfumature sue e tue, ma in linea di massima tu rimettilo sempre giù ed adopera dei modi rapidi e secchi (se dovesse servire, ma dipende dal carattere del cagnolo! anche una piccola lanciatina con un no) devi farlo con nonchalance continuando poi a rimanere applicata ad un libro o alla televisione...non hai tempo per lui.
Il senso di ignorarlo è che tu sei superiore e non hai tempo per le sue cosucce...ovviamente quando vuoi correggere un comportamento! Altrimenti ti consiglio mille effusioni di affetto e qualità del tempo passate insieme con giochi e cose che gli interessano.
Il rapporto si crea giorno dopo giorno e conta molto l' età come in un bimbo:
a un anno un bimbo puoi riprenderlo in un modo a 7 in un altro!
Non è grave il cucciolotto che ringhiotta protestando perchè non vuole scendere....sarebbe gravissimo e indice che non hai costruito molto il cagnolo che a un anno ti ringhia e ti acchiappa il braccio.
Quello che conta è essere coerenti e fermi.Se il divano è No deve essere sempre No...basta una volta che lo coccoli sopra per tuo invito e crei il precedente...
Inizia a fare giochi propedeutici all' obbedienza, se lui interagisce con te spesso e in mille occasioni sarà poi più portato ad ascoltarti in tutto, anche nelle cose che lui vorrebbe diverse.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org