![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Io a differenza tua le consiglio perchè in tanti casi si è visto che il cane camminava perfettamente pur essendo un D. Idem non sono d'accordo con la diffusa usanza negli allevatori di far operare il cane displasico in modo che poi da adulto possa diventare un riproduttore. Vergognoso concetto di allevare. Un cane così dovrebbe essere tolto dalla riproduzione o al massimo deve essere segnalato che era displasico. D'accordo sul fatto di spostare l'età anche se 3 mesi non fanno grande differenza....diverso se si pensasse sui 20 mesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
Infatti le preventive a 3 mesi servono a farne un sicuro riproduttore in quanto i segni che lascia l'operazione non sono rilevabili alla rx del cane adulto. Lasciamo agli allevatori professionali (o meglio cagnari?) queste pratiche e come ha scritto il simpatico wolander portiamoli dal vet solo se abbiamo fondati dubbi...si tratta pur sempre di una anestesia.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
... e ne sono sconvolta dato che mi informo sulla dispasia da 10 anni ormai...
non parlo delle preventive ma l'argomento è la displasia. Djuma inizia a soffrire in modo troppo evidente all'anca non operata. Nel bar mi hanno parlato molto bene dell'intervento di taglio del nervo pettineo, molto meno impegnativo di quello di protesi... mai sentito nominare in tanti anni eppure potrebbe essere anche meglio della protesi d'anca ho sentito poi... ma allora?!?!? possibile che nessuno dei vet. a cui mi sono rivolta me ne abbia mai parlato... esperienze in merito? ora si tratta di trovare il tempo per pensarci sul serio, e capire se è il caso. Povera stella, anche se ha undici anni non deve per questo soffrire di artrosi.... Last edited by elisa; 20-05-2013 at 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Te lo chiedo perche' non credo che avrei potuto fare niente di piu' o di meno per lunatica quando aveva 6 mesi rispetto a quando ne aveva 12, eppure era una D. Quando l'ho scoperto l'ho semplicemente sterilizzata. Con questo voglio solo dire che a meno che tu non abbia un super campione che deve riprodurre subito gia' a 8-10 mesi (che obrobrio) sottoporre il cane a piu' anestesie e' da evitare sempre.
__________________
---------- Oliver & Lunatica Last edited by massimo; 21-05-2013 at 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Poi tieni conto che a 5/6 mesi le articolazioni non sono ancora complete e le operazioni si effettuano sulle cartilagini se non erro ed è più facile la ripresa del cane che, volente o nolente in età avanzata accusa dolore. Senza contare che tu a priori non sai se poi da adulto camminerà normale anche se con displasia elevata oppure starà male. Secondo me ne vale la pena fare una anestesia per cercare di dargli poi una vita migliore, e non tocco il tasto dei super campioni che sinceramente non me ne frega una cippa, qui si tratta della salute del cane, del nostro cane.... Scoprirlo in anticipo ti aiuterà ad aiutarlo meglio. Tutto lì. Poi ognuno fa come meglio crede ovviamente. Io la penso così. Salutami Praga! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
displasia, lastre, preventive |
|
|