![]() |
![]() |
|
Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Una volta finita la manifestazione, non essendoci più il giudice che firma il certificato non so se è possibile farne rivalsa.
Cmq sia, prova a scrivere all'Enci - Ufficio Esposizioni - spiegando che hai partecipato all'Int. di Lucca (specifica razza, giudice e data), spiega che per i maschi c'era solo la classe intermedia per l'assegnazione del CAC e CACIB. Hai ricevuto il CAC ma non ti è stato dato il CACIB, essendo l'unica classe avendo avuto il CAC a cui poteva essere assegnato. Ti consiglio anche di trascrivere il regolamento Enci che sotto riporto: "ESTRATTO REGOLAMENTO SPECIALE DELLE ESPOSIZIONI CANINE Approvato dal Consiglio Direttivo del 7 luglio 2008 su parere conforme della Commissione Tecnica Centrale del 11 aprile 2008 in vigore dal 1 gennaio 2009 CACIB E RISERVA DI CACIB Art. 10 I Certificati di attitudine al campionato internazionale di bellezza (Cacib) e le riserve di Cacib potranno essere proposti dagli esperti giudici solo nelle esposizioni internazionali, riconosciute e accettate come tali dall’ENCI e dalla F.C.I. e limitatamente alle razze contrassegnate col numero nell’elenco ufficiale. Gli esperti giudici potranno proporre l’assegnazione di un solo Cacib al più bel cane maschio ed alla più bella femmina di ogni razza, senza distinzione di varietà (fatte salve eventuali variazioni e precisazioni per talune razze di cui all’allegato al presente Regolamento) fra quelli iscritti in classe campioni, libera, lavoro, intermedia e che non soltanto abbiano conseguito la qualifica di primo Eccellente, ma che possiedono anche qualità eccezionali. Gli esperti giudici, per ogni Cacib concesso, potranno altresì rilasciare anche una riserva di Cacib al cane e alla cagna classificati al secondo posto nella graduatoria della classe vincente e spareggiandola con i primi delle altre classi a condizione soltanto che anche questi soggetti siano stati qualificati Eccellenti. L’attribuzione definitiva del Cacib non avverrà che dopo l’omologazione da parte della F.C.I. Valgono a tale riguardo le norme del regolamento della F.C.I. indicate come da allegato al presente Regolamento. E’ fatto obbligo all’esperto giudice di rilasciare il Cacib al soggetto a cui ha assegnato il Cac solo nel caso non si fossero spareggi tra classi." |
![]() |
![]() |
|
|