Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-02-2012, 11:54   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

foto rubata dall'altro lato della strada



li incontro spesso, percorrono quotidianamente la stessa strada che facciamo noi per andare in garage ..... entrambi camminano a fatica, uno zoppica, l'altro si sorregge con un bastone - MA - (ed è un ma grande come una casa) sono sempre insieme, uniti nella loro passeggiata (dignitosissima) cittadina

mi sposto sempre dall'altra parte per non creare problemi, ma rimango imbambolata a guardarli, fino a che la vista me lo permette; come vorrei essere una volta anziana? esattamente allo stesso modo!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2012, 13:36   #2
Nick1981
Junior Member
 
Join Date: Oct 2010
Location: Bari
Posts: 57
Send a message via MSN to Nick1981
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
foto rubata dall'altro lato della strada



li incontro spesso, percorrono quotidianamente la stessa strada che facciamo noi per andare in garage ..... entrambi camminano a fatica, uno zoppica, l'altro si sorregge con un bastone - MA - (ed è un ma grande come una casa) sono sempre insieme, uniti nella loro passeggiata (dignitosissima) cittadina

mi sposto sempre dall'altra parte per non creare problemi, ma rimango imbambolata a guardarli, fino a che la vista me lo permette; come vorrei essere una volta anziana? esattamente allo stesso modo!
Questa foto (o eventuale breve video) sarebbe veramente degna di una campagna contro l'abbandono e/o il maltrattamento dei cani! Nessuno conosce qualcuno che potrebbe realizzarla? (chiaramente chiedendo il permesso al signore in foto??)
Nick1981 jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2012, 09:15   #3
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

grazie .... però ---- però -- a parte che la foto comunque è pessima (non avevo dietro una macchina fotografica comoda, ero in movimento e non volevo farmi vedere dai passanti che ritraevo la coppia dall'altra parte della strada), non avrei mai il coraggio di fermarli per chiedergli una cosa del genere
loro vivono un mondo tutto loro, la magia è questa, il beneficio che si può trarre è quello di rimanerne incantati ed è per questo che ho voluto condividerlo con voi!

(ps - se fossi proprio corretta non avrei nemmeno dovuto, non si potrebbe - credo - riprendere persone e pubblicare loro foto senza consenso, giusto? è che quando vedo queste scene penso a molti di voi e so che quel filo di magia arriva al cuore)
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2012, 13:44   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
come vorrei essere una volta anziana? esattamente allo stesso modo!

__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2012, 14:25   #5
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

guarda che IO porto gli occhiali

__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2012, 15:00   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default



Il gatto in un appartamento vuoto
Morire - questo a un gatto non si fa.
Perché cosa può fare il gatto
in un appartamento vuoto?
Arrampicarsi alle pareti.
Strofinarsi tra i mobili.
Qui niente sembra cambiato,
eppure tutto è mutato.
Niente sembra spostato,
eppure tutto è fuori posto.
E la sera la lampada non brilla più.

Si sentono passi sulle scale,
ma non sono quelli.
Anche la mano che mette il pesce nel piattino
non è quella di prima.

Qualcosa qui non comincia
alla sua solita ora.
Qualcosa qui non accade
come dovrebbe.
Qui c'era qualcuno, c'era,
e poi d'un tratto è scomparso,
e si ostina a non esserci.

In ogni armadio si è guardato.
Sui ripiani si è corso.
Sotto il tappeto si è controllato.
Si è perfino infranto il divieto
di sparpagliare le carte.
Cos'altro si può fare.
Aspettare e dormire.

Che provi solo a tornare,
che si faccia vedere.
Imparerà allora
che con un gatto così non si fa.
Gli si andrà incontro
come se proprio non se ne avesse voglia,
pian pianino,
su zampe molto offese.
E all'inizio niente salti né squittii.

Kot w pustym mieszkaniu
Umrzeć - tego się nie robi kotu.
Bo co ma począć kot
w pustym mieszkaniu.
Wdrapywać się na ściany.
Ocierać między meblami.
Nic niby tu nie zmienione,
a jednak pozamieniane.
Niby nie przesunięte,
a jednak porozsuwane.
I wieczorami lampa już nie świeci.

Słychać kroki na schodach,
ale to nie te.
Ręka, co kładzie rybę na talerzyk,
także nie ta, co kładła.

Coś sie tu nie zaczyna
w swojej zwykłej porze.
Coś się tu nie odbywa
jak powinno.
Ktoś tutaj był i był,
a potem nagle zniknął
i uporczywie go nie ma.

Do wszystkich szaf sie zajrzało.
Przez półki przebiegło.
Wcisnęło się pod dywan i sprawdziło.
Nawet złamało zakaz
i rozrzuciło papiery.
Co więcej jest do zrobienia.
Spać i czekać.

Niech no on tylko wróci,
niech no się pokaże.
Już on się dowie,
że tak z kotem nie można.
Będzie się szło w jego stronę
jakby się wcale nie chciało,
pomalutku,
na bardzo obrażonych łapach.
O żadnych skoków pisków na początek.

Wisława
Szymborska


__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2012, 12:08   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default quotidiano adige on line

Arriva il fischietto - «salva-cervi»

Save-A-Deer whistle: in italiano sarebbe a dire fischietto salva cervi. Lo ha sperimentato, con grande soddisfazione, il comune bellunese di Vallada Agordina.
Al pari della Vallarsa, il comune veneto ha sofferto per anni il problema dei numerosi incidenti causati dal transito di cervi sulla strada. Un dramma per le povere bestie, ovviamente, ma anche per i danni alle auto e per i rischi alle persone.
Un cervo, dalle nostre parti, può arrivare comodamente a pesare un paio di quintali ed è evidente che l'urto con un'auto, o peggio con una moto, può risultare fatale per uomo e animale. Fino ad oggi, in Vallarsa, non si sono mai verificati incidenti con gravi danni alle persone, ma è altrettanto noto che gli scontri dove la bestia ha avuto la peggio sono stati numerosi. Questo stesso sabato, in valle, si terrà una cena a base di cervo: un animale che non è stato abbattuto durante la normale attività venatoria.
Dunque arriva il fischietto salvacervi. Un piccolo apparecchio che va montato sui veicoli ed è prodotto negli Stati Uniti: per chi volesse approfondimenti è possibile visitare il sito internet www.deerwhistle.com. Sulla pagina web, l'oggettino è definito come «una splendida idea regalo», un'idea anche economica, visto che costa poco meno di sei dollari.
L'oggetto emette un particolare suono che, secondo la ditta, può spaventare cervi e caprioli, ma all'occorrenza anche alci e canguri (ma va da sé che, per ora, in Vallarsa, non sono stati avvistati marsupiali).
Il suono del fischietto è prodotto dal semplice passaggio dell'aria attraverso i fori: bisogna raggiungere le 35 miglia orarie, ovvero 56 chilometri.
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 04-02-2012, 15:16   #8
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

http://roma.corriere.it/roma/notizie...34638263.shtml

E ai Castelli Romani arrivano i lupi

Avvistati al Vivaro nella neve alta, all'interno del parco, un lupo e due cuccioli probabilmente in cerca di cibo

INCONTRATI DALLE GUARDIE IN RICOGNIZIONE
E ai Castelli Romani arrivano i lupi
Avvistati al Vivaro nella neve alta, all'interno del parco, un lupo e due cuccioli probabilmente in cerca di cibo
ROMA - Continua a cadere la neve, anche se a intermittenza, sui Castelli Romani, dove i guardiaparco del parco omonimo hanno fatto un incontro singolare: nel corso delle verifiche iniziate sabato alle 4 di stamattina, gli uomini della Forestale di Rocca di Papa, si sono imbattuti in località Vivaro in un lupo con due cuccioli che si muovevano fra la neve, in un momento in cui questa aveva ripreso a cadere abbondante. La vicinanza degli animali ai centri abitanti non deve stupire: accade che in condizioni meteo difficili i lupi si spostino dove potrebbero trovare più facilmente cibo, anche in zone antropizzate.

NUOVI SOPRALLUOGHI - L' avvistamento ha spinto le guardie dei parco dei Castelli a decidere nuovi sopralluoghi nei prossimi giorni, quando le condizioni meteo lo consentiranno insieme a tecnici naturalisti, allo scopo di raccogliere quanti più dati possibili circa la presenza del lupo sul territorio dei Castelli Romani.
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2012, 18:53   #9
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Questa sera di ritorno dal lavoro lungo una strada da dietro un mucchio di neve piú nera che bianca spunta un cane grigio strano, naso a punta e puntato a terra, a fianco del suo padrone che lo teneva al guinzaglio....un clc e anche molto bello.
É strano, dovrei essere abituata dopo 4 anni e mezzo, eppure mi é partito un brivido lungo la schiena.
No, non era per il freddo ero in macchina da diversi km, e non era neanche per l'aspetto lupino ( ora come ora mi chiedo come si possano scambiare per lupi, c'é una differenza abissale, i clc sono moooooolto piú belli. )
É perché ora so cosa c'é dentro a questi satanassi con l'aureola, so la gioia di averli per compagni, so la disperazione di quando qualcosa va storto con loro, conosco il cranio di marmo in senso fisico e non (collaudato sulla mia mandibola, mi chiedo come possa cert a gente tirare di box e non morire al primo cartone in faccia), e il cuore di burro, so l'allegria che hanno sempre addosso e che spesso ti risolve certe giornate.
mi sembravano ben affiatati, perció credo che anche il signore che lo teneva al guinzaglio sapesse.

Last edited by dany; 06-02-2012 at 18:55.
dany jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org