Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 20-01-2012, 10:11   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

deve convincersi, non essere costretto

oltre alla luce fissa io farei altre due cose sistematicamente

- inviterei quotidianamente a casa cani diversi che non abbiano problemi a salire le scale
- ogni giorno, posizionerei su ogni scalino un boccone succulento

entrambe le cose le farei normalmente senza chiedergli nulla e senza incitarlo,
preparerei - piuttosto - un super jackpot in cima alle scale e solo allora gli farei delle gran feste!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 10:46   #2
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
- ogni giorno, posizionerei su ogni scalino un boccone succulento

entrambe le cose le farei normalmente senza chiedergli nulla e senza incitarlo,
preparerei - piuttosto - un super jackpot in cima alle scale e solo allora gli farei delle gran feste!
Quello che volevo consigliarti, sali le scale e ti lasci dietro un qualcosa che lo manda ai pazzi...ogni giorno difficoltà maggiore, e quando le sale feste e giochi...
Come se salire al piano di sopra sia la cosa più figa del mondo...e dove ci si diverte..e così per scenderle...poi capace ti spacca i maroni..perchè lo vuole fare ogni giorno...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 20-01-2012 at 10:49.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 10:54   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

A quanto pare le altre scale le fa, il problema sono solo quelle, quindi o si è spaventato o si è fatto male, magari scivolando sul marmo.
Per lui il premio-motivazione ci sarebbe già: il branco va a dormire al primo piano...più premio di quello! Infatti si dispera quando tutti salgono.

Io direi di fare finta di niente, aspettare, lasciarlo piangere e prima o poi salirà da solo. Se invece scivola e non si sente sicuro, come ha scritto Enid Black in altra sede può essere utile piazzare strisce antiscivolo sulla scala.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 10:55   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

p.s. quando si spaventano puoi anche sventolargli una fiorentina...l' integrità fisica ha la priorità sull' alimentazione
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 11:04   #5
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
p.s. quando si spaventano puoi anche sventolargli una fiorentina...l' integrità fisica ha la priorità sull' alimentazione
Bè ho scoperto che Scarfy per un pezzo di parmigiano camminerebbe su di un campo minato...è successo a casa vecchia...con le scale in marmo...per 2 volte ha fatto supermen per le scale...e quando doveva scenderle...mi guardava come per dire...col ca@@o che lo faccio...con il parmigiano le scendeva anche sulle zampe anteriori solo...un gradino per volta...e premio...un gradino e premio...le ha iniziate a farle con molta cautela..ma le scendeva...

Maghetto il tuo concetto è: "o te magni stà minestra o te butti dalla finestra"...bè è comodo avere un cane del tutto inibito...incapace di ragionare e scegliere...
Di sicuro un cane posto davanti a delle scelte e capace di fare un qualcosa perchè è convinto delle sue capacità..è meno gestibile da chi non sa ragionare e trovare soluzioni alternative...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 20-01-2012 at 11:09.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 12:06   #6
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Io modificherei temporaneamente l'aspetto delle scale, tipo con un tappeto o dei coprigradini di moquette:



e ce lo lascerei finchè non si dimentica COSA l'ha messo a disagio...


Magari non cambia nulla, magari funziona... farei un tentativo, visto che sono solo QUELLE scale che gli danno problemi.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 13:01   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post


Maghetto il tuo concetto è: "o te magni stà minestra o te butti dalla finestra"...bè è comodo avere un cane del tutto inibito...incapace di ragionare e scegliere...
Di sicuro un cane posto davanti a delle scelte e capace di fare un qualcosa perchè è convinto delle sue capacità..è meno gestibile da chi non sa ragionare e trovare soluzioni alternative...
Per la prima parte rispondo che il concetto e' che, soprattutto nella condotta, il padrone deve decidere dove andare, non il cane.
Se il cane ha fiducia nel padrone ben volentieri lo seguira', ma la fiducia la si impone anche nella decisione di guida.
Se il cane decide dove, cosa fare, probabilmente diventera' un cane problematico.

QS in linea generale.
Nello specifico, affrontare la paura del cane per fargli capire che non ha nulla da temere, credo si chiami dessensibilizzazione.

In questo caso vedo due soluzioni: abbandonare il cane sotto e che si arrangi se vuole raggiungere il premio sopra.
Oppure condurlo al guinzaglio su e giu', anche con luce stroboscopica, fino a quando ci si abitua.

Ogni superflua attenzione (gradino su, gradino giu, bravo dai) potrebbe peggiorare il vizio del cane.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 13:21   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Però potrebbe (non è detto) crearsi "il caso": intorno all' anno di età volevamo insegnare a Navarino ad aprire e chiudere il bidet per bere, in modo da eliminarci l' incombenza
Bene, un po' incapaci noi, un po' testone il cane, ancora adesso, dopo 9 anni se noi stiamo in bagno con lui NON BEVE! Gli apriamo l' acqua e poi aspetta che usciamo

Abbiamo saputo poi da Claudia di Olcan che le è successa una cosa simile.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 20-01-2012, 11:02   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
deve convincersi, non essere costretto

oltre alla luce fissa io farei altre due cose sistematicamente

- inviterei quotidianamente a casa cani diversi che non abbiano problemi a salire le scale
- ogni giorno, posizionerei su ogni scalino un boccone succulento

entrambe le cose le farei normalmente senza chiedergli nulla e senza incitarlo,
preparerei - piuttosto - un super jackpot in cima alle scale e solo allora gli farei delle gran feste!
L'idea di lasciare una bistecca in cima alle scale e ignorarlo puo' funzionare.

Il concetto di dover convincere un cane mi lascia sempre perplesso.
Preferisco desensibilizzare, trainare il cane sulle scale senza dargli tempo di ragionare, su e giu fino a quando VEDE (senza convincersi) che il padrone non ha paura e che di fatto non c'e' niente di cui avere paura.

Poi nin zo', col mio ha sempre funzionato: con altri cani e altri padroni potrebbe anche non fungere.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org