![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
|
![]()
Se infili il grigione nel clc per rinsanguare vai a minare tutto il senso del perchè sia stata creata questa razza. A sto punto come dicevano altri tanto vale prendersi un grigione oppure fare come stanno facendo: inserire mix per portare sangue nuovo... Anche se pure qua si è visto che è stato un mezzo fallimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2011
Posts: 146
|
![]() Quote:
Un fallimento morfologico? salute? carattere? Nel CLC va il lupo stop. no sti mix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Nel clc, va il clc, se metti altro è perchè non sei in grado di selezionare, ma poi bisogna anche vedere che clc selezioni, se per capacità e amore (parlando di salute ) o per solo interesse.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
Fallimento perchè nonostante avessero tutti le mestruazioni con l'arrivo dei mutara si è visto benissimo che andando a diluire il sangue di un presunto F1 o 2 o 3 facendolo figliare con CLC normali i soggetti che venivano fuori erano tutti parecchio scarsi a livello morfologico proprio.
L'unica caratteristica che sembra trasmettersi bene è l'altezza perchè in quanto a occhi, coda, cranio, orecchie o mascella nel giro di una generazione massimo due si perde tutto tant'è vero che questi presunti cani francesi continuano a farli accoppiare tra fratelli per mantenerne vive le caratteristiche ma pure così è inutile prendere mezzi lupi per rinsanguare se poi li fai accoppiare solo tra loro; così si ritorna al discorso di partenza :P Notare come il grigione se non fosse per il fisico un pò più tozzo e il colore del pelo è identico a un clc medio XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2011
Location: Bologna
Posts: 60
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]() Quote:
![]() ![]() Ma nooooo!! Cavolo! Il rapporto zampe anteriori/torace, l'angolazione dei posteriori, la groppa, la zona lombare, il petto, le spalle! E ancora, le zampe, le proporzioni del collo, lo stop, gli assi della testa, la forma e il colore degli occhi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Infatti in USA, la patria degli ibridi, sono stati i primi ad accorgersi del fatto che i tratti estetici del lupo si perdono molto in fretta (specie se si alleva selezionando un carattere "domestico"), reinsanguare il clc con il lupo per scopi estetici di conseguenza non ha molto senso: o lo si fa ogni 2 o 3 generazioni (come fa il PDL ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]()
stessa cosa accadde con la selezione delle volpi; i soggetti più docili perdevano il tratto di selvaticità, solitamente schiariva il mantello tra l'altro e si piegavano le orecchie. Ma nel giro di poche generazioni sono state ottenute volpi domestiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Sep 2011
Posts: 146
|
![]()
I mutara e i mix che parli tu non mi sbrano
consanguinei comunque si hai ragione . |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|