Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-07-2011, 01:34   #1
Nemesi
Junior Member
 
Nemesi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Posts: 119
Default

Quote:
Originally Posted by Hellequin View Post
Finché trovo persone disponibili ben venga ma far giocare il mio cane con il cane del primo incontrato non è nel mio bagaglio.
Per come la penso io questo e' sbagliato...il cane deve avere la possibilità di conoscere e socializzare con quanti più cani possibile! La mia ha solo un anno e mezzo ma per quel che riguarda la mia esperienza con lei, ho sempre fatto in modo che socializzasse con tutti i cani possibili! Se anche non e' nelle tue corde dovrai farlo!!
Nemesi jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2011, 02:26   #2
Hellequin
Junior Member
 
Join Date: Jun 2011
Posts: 6
Default

Riguardo al consiglio di Enid Black io cercherò di abituarlo da subito a star senza di me perchè per fortuna lavoro ma al contempo a casa ci sarà sempre qualcuno, quindi difficilmente patirà la solitudine.
Però credo sia giusto che si abitui proprio perchè la vita può riservare di tutto.

Ho due giardini, uno che da sulla via l'altro che da sulla campagna. I cani son liberi di andare dove vogliono, sia dentro casa sia nel giardino che da sulla campagna, tranne quello davanti, perchè trovano il modo di uscire.
Ho un maschio e una femmina.


Come detto son a contatto con la campagna, a pochi chilometri dalla montagna che garantiranno al cane delle lunghe passeggiate.
Socializzare con la gente cosa intendete? Portare il cane dapertutto, fargli conoscere l'ambiente che lo circonderà, oppure portarlo a contatto fisico e diretto con altra gente?

Per la socializzazione tra cani mi son espresso male. Se i cani son di persone che conosco , assolutamente si, potranno interagire liberi e felici se le circostanze lo permettono.
Credo che in ogni caso, oltre a farlo socializzare e conoscere tutto ciò che lo circonda obbligatoriamente, il resto dovrò valutarlo in base al suo carattere.

Vorrei però chiedervi una cosa che mi preme tanto : quando porterò il cane per le montagne, diciamo con sentieri dove possa esserci qualche persona, è meglio che tenga il cane al guinzaglio sempre? E' giusto provare a vedere come si comporta da piccolo al guinzaglio e non? C'è qualcuno di voi che ha il lupo talmente buono che spesso e volentieri non necessita del guinzaglio?

Last edited by Hellequin; 03-07-2011 at 02:35.
Hellequin jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2011, 09:31   #3
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

La cosa del mancato accesso al 1° giardino, visto che è fronte strada, è molto saggia . Ricorda di bunkerizzare quello di dietro perché 'sti cani sono maestri della fuga XD.

Guarda, in base al suo carattere devi valutare i tempi e i modi ma la socializzazione è fondamentale, specie nei primissimi mesi. Deve aver modo di conoscere tutto ciò che potrebbe incontrare nella sua vita, perché non ne abbia paura.

"Ciò che conosco non lo temo"

Quindi, non ti risparmiare, sagre paesane (magari quando ancora non è pieno di gente), centro città, campagna, parchi pubblici, ristoranti, pub, è fondamentale abituarlo a tutte le situazioni. Questo ti permetterà di portarlo dappertutto senza che abbia paura.

Chiaro che poi se è un cane molto timoroso, farai certi approcci in modo graduale. Se è come il mio, lo butterai inconscientemente in mezzo alla bolgia XD.

In entrambi i casi, non so come sia nella tua zona, ma cerca un educatore cinofilo che, magari, abbia esperienza con i CLC, ma se non ne ha, che conosca a fondo l'etologia canina. E che non ti dica che il CLC è inaddestrabile perché NON E' ASSOLUTAMENTE VERO.

Una certa importanza per alcune caratteristiche caratteriali è anche ricoperta dalla genetica. Quindi, nella scelta del cucciolo, trova una madre che non sia paurosa, perché questo, per imprinting, si trasmetterà al cucciolo.

Controlla che i genitori abbiano le lastre, le analisi della DM, che non siano in stretta consanguineità. Parla con l'allevatore del perché ha effettuato quella scelta di accoppiamento, e SOPRATTUTTO come intende crescere i cuccioli nei primi due mesi: le prime otto settimane sono FONDAMENTALI, errori o mancanze in quella fase posso creare un effetto domino nella crescita. Scegli un cucciolo cresciuto in casa, seguito attentamente dagli umani, che possa, anche solo per sbaglio, sentire la televisione. Se poi riesci ad andare a trovarlo un paio di volte, anche meglio .
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2011, 09:36   #4
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Ciao, ma di dove sei?
Per socializzare si intende TUTTO, cani persone e situazioni più disparate.
Io abito a due passi dalla montagna e Vjuma e la sua compagna di giochi, Bliss, sono quasi sempre libere, anche se non si potrebbe.
Le abbiamo abituate a rispondere subito al richiamo ( una delle prime cose da far imparare al tuo cane) e, se sentiamo che arriva qualcuno, le chiamiamo vicine a noi e, se è il caso, le agganciamo.
Sono abituate e ritornano volentieri tranne....qualche caso.....e lì c'è poco da fare...mufloni, caprioli e selvaggina varia sono la cosa più stimolante x il loro predatorio e qualche volta succede che la risposta al richiamo non sia così immediata
Con le persone, io mi accerto sempre che chi incontro non abbia paura, si capisce subito dallo sguardo e dall'atteggiamento, e se va tutto bene lascio che la belva faccia le dovute feste, in genere ben accette anche se piuttosto "esuberanti"
In città il discorso cambia,ovvio che è sempre al guinzaglio, ma la faccio avvicinare a chiunque ne manifesti desiderio e, a dire il vero, sono proprio tanti!
Qui da noi i cani sono ammessi quasi dappertutto, dalle farmacie ai bar, dalle librerie ai negozi vari e lei è praticamente sempre con me, dal giro aperitivi allo shopping.
__________________
Ornella & Vjuma

Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane
http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html
ornella jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2011, 11:36   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ornella View Post

Per socializzare si intende TUTTO, cani persone e situazioni più disparate.
E' importantissimo farli abituare alla presenza di altri cani, però ho notato una cosa: i suoi attuali peggiori nemici sono quelli con cui più giocava da cucciolo, mentre ben sopporta maschi con i quali non interagiva particorlamente quando erano cuccioli.

Ora non saprei dire se i futuri rognosi dominanti ben si ritrovano da cuccioli nell'addestrarsi alla lotta, oppure se sia proprio il gioco della lotta che insegna loro a essere adulti combattenti e scassamarroni.

Vederli giocare alla lotta è cmq uno spettacolo!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2011, 12:50   #6
Hellequin
Junior Member
 
Join Date: Jun 2011
Posts: 6
Default

Ciao, Ornella. Bellissime le montagne di Belluno

Sin dai primi giorni gli insegnerò il richiamo e se avrò la fortuna di avere un lupo abbastanza ubbidiente mi piacerebbe lasciarlo libero in montagna. Questo però solo col tempo potrò valutarlo.
Di dove sono lo ho scritto nel primo post, abito in un paese in provincia di Cagliari.

@Enid : si assolutamente, nel giardino davanti avrà accesso solo in mia presenza, purtroppo quello non posso barricarlo ( soprattutto salterebbe come nulla nella casa del vicino ) quindi sarà off limits.
L'altro giardino invee credo sia già dovutamente barricato ma immagino ci vorranno altri accorgimenti con l'atleta in questione.
Hellequin jest offline   Reply With Quote
Old 03-07-2011, 14:56   #7
Phoenix
Junior Member
 
Phoenix's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Roma
Posts: 370
Send a message via MSN to Phoenix
Default

Io preparo al peggio hehehehe
Phoenix jest offline   Reply With Quote
Old 04-07-2011, 10:17   #8
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Il mio presempio non ha problemi a stare da solo l'ho abituato fin da piccolo, piuttosto ha problemi di dominanza , consiglierei a qualcuno eseperto del forum di trattare questo argomento e i comportamenti da adottare, perche' e' un argomento da non sottovalutare
In questo senso sia meglio sicuramente una femmina
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org