|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]() Quote:
No Ghost come sai e' il mio lupone, e' la dobermina che e' di mio marito...si sono un po' incasinati i post (il mio originale era " Aiuto valori alterati") C'e' stata un po di confusione....
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Obiettivamente quelli che ,ho incontrato io sono onesti, non lo fanno per i soldi, e mi sembra anche che amino gli animali poi sicuramente ci sono anche quelli
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Apr 2010
Location: Roma
Posts: 106
|
![]()
Gioco,
però per mia esperienza ti posso dire che si contano davvero sulle dita delle mani i veterinari competenti. Mi è semrpe capitato o chi ti cerca di strappare soldi a tutti i costi (ovviamente più ci sei affezionato all'animale e più si leccano i baffi), tanti incompetenti.. soprattutto quelli dei cavalli o animali particolari. Poi è ovvio che in ogni categoria c'è chi è bravo chi no, però in questo ramo mi è stato davvero difficile trovarne qualcuno. Poi non so altrove ma qui a roma non sono controllati per niente, non pagano le tasse.. fanno come gli pare. Non ho mai visto una ricevuta dal veterinario se non in qualche grossa clinica.. purtroppo qui è la routine non casi isolati. Per questo ormai evito il più possibile di portarli, ci vado giusto se è proprio indispensabile sennò me li curo da me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Neo & Bill
|
![]()
Come puoi capire dall'altro 3d, anch'io ricorro ai dottori (non solo veterinari) solo se necessario, ma ho tutte le mie belle ricevute fiscali (anche veterinarie) pronte da essere pure dichiarate nel modello 730 (sempre che, fatti i conti, valga la pena...ma questa è un'altra storia, come diceva il narratore di Heidi)
![]()
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Apr 2010
Location: Roma
Posts: 106
|
![]()
qui se la chiedi si mettono a ridere, almeno ti facessero pagare poco! so pure salati
![]() ![]()
__________________
![]() Sirio e i topini |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Anche io per ora ho un'esperienza più che positiva con la mia veterinaria. Sono una volta corsa da lei per una sciocchezza e non mi ha preso nulla, mi fa regolarmente le ricevute, è disponibile al telefono e mi tranquillizza quando mi preoccupo per qualche sciocchezza (è il mio primo cane e quindi ci sono cose che non so e che imparo via via ^^).
Inoltre è bravissima con lui, Spettro tira per entrare dal veterinario e in sala d'aspetto piange perché vuole entrare in studio dalla sua Sara^^... Mi dispiace che tu abbia trovato tanti che non sono così, forse in una piccola città è più facile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]()
Anch'io finora ho trovato gente competente o, almeno, disponibile.
Sono solo una misera odontoiatra, e, come già detto i processi metabolici animali sono diversi da quelli umani, ma la patologia di per sè è molto simile (non è raro, anzi, è quasi la norma, incontrare ecografisti umani che diagnostichino eventuali problemi sull'animale)...quindi, se dicono degli strafalcioni di portata epocale me ne accorgo...e non è successo!! E come qualche collega diceva "la medicina non è una scienza esatta", tenetelo bene a mente Ciò non toglie che fra medici e medici veterinari, come in tutte le altre professioni, esistano gli incompetenti e i "brucia", ma non per questo devono esserlo tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|