Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-03-2011, 19:27   #1
donatella
Junior Member
 
donatella's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: ROMA
Posts: 143
Default

ciao Greta io ho addestrato il mio clc con e senza bocconcino/premio. fermo restando che l' addestramento è avvenuto fuori casa e che Duncan perde molto la sua golosità oltre le mura sono stata io a doverlo conoscere (questa è la parte difficile) e a fargli capire che cavolo.... volevo da lui!!!
non ti nascondo però che i bocconcini succulenti a volte sono stati utili, per allentare la tenzione....ciccio si annoia subito!!!! ora non gle li do più molto spesso, solo a volte per vederlo ancora + felice quando ad esempio rientro a casa e aprendo il cancello elettrico lui va subito dove gli ho insegnato e si mette a terra senza che io gli chieda niente...
Ognuno a a mio avviso ha il suo modo di addestrare il proprio cane, semplicemente perchè ogni soggetto è diverso dall' altro ( i modi bruschi sottolineo che non li concepisco); come te cercavo in tutti i modi di far stare Duncan appiccicato a me.... tipo nascondino o altro...e sbagliavo di grosso, perchè alla mia minima assenza lui andava in panico totale e cominciava ad ululare...
ora noi due siamo una cosa .sola, uniti e con grande feeling ma sempre con la nostra indipendenza.....agli stimoli selvaggi poi a volte poverino, secondo me gli è concesso cedere!!!!
donatella jest offline   Reply With Quote
Old 28-03-2011, 19:29   #2
donatella
Junior Member
 
donatella's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: ROMA
Posts: 143
Default

...ops errore... tenSione.....scusate
donatella jest offline   Reply With Quote
Old 28-03-2011, 19:50   #3
grejselisa
Junior Member
 
grejselisa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
Default

Quote:
Originally Posted by donatella View Post
ciao Greta io ho addestrato il mio clc con e senza bocconcino/premio. fermo restando che l' addestramento è avvenuto fuori casa e che Duncan perde molto la sua golosità oltre le mura sono stata io a doverlo conoscere (questa è la parte difficile) e a fargli capire che cavolo.... volevo da lui!!!
non ti nascondo però che i bocconcini succulenti a volte sono stati utili, per allentare la tenzione....ciccio si annoia subito!!!! ora non gle li do più molto spesso, solo a volte per vederlo ancora + felice quando ad esempio rientro a casa e aprendo il cancello elettrico lui va subito dove gli ho insegnato e si mette a terra senza che io gli chieda niente...
Ognuno a a mio avviso ha il suo modo di addestrare il proprio cane, semplicemente perchè ogni soggetto è diverso dall' altro ( i modi bruschi sottolineo che non li concepisco); come te cercavo in tutti i modi di far stare Duncan appiccicato a me.... tipo nascondino o altro...e sbagliavo di grosso, perchè alla mia minima assenza lui andava in panico totale e cominciava ad ululare...
eh si ... sono ancora utili a me...!!!! contando che non ho voce in capitolo...(quando è libera..siamo in eterno conflitto....); mi è utile come stimolo per distrarla quando ne ho bisogno... quando ne ho veramente bisogno...
ora noi due siamo una cosa .sola, uniti e con grande feeling ma sempre con la nostra indipendenza.....agli stimoli selvaggi poi a volte poverino, secondo me gli è concesso cedere!!!!

è che mi fa un nervoso che il pt mi ascolti e lei meno...molto meno!!! (lui senza bocconi!!!!!!!!!!!!!
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"
grejselisa jest offline   Reply With Quote
Old 28-03-2011, 22:49   #4
Iskander
Junior Member
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
Default

Bè, ma i pt sono un mondo a parte :-))))
Iskander jest offline   Reply With Quote
Old 28-03-2011, 23:13   #5
grejselisa
Junior Member
 
grejselisa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
Default

Quote:
Originally Posted by Iskander View Post
Bè, ma i pt sono un mondo a parte :-))))
ahahaha.... ok ok .... hai dei pt?......
va beh.. sono rassegnata!!
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"
grejselisa jest offline   Reply With Quote
Old 28-03-2011, 23:16   #6
grejselisa
Junior Member
 
grejselisa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
Default

Quote:
Originally Posted by grejselisa View Post
eh si ... sono ancora utili a me...!!!! contando che non ho voce in capitolo...(quando è libera..siamo in eterno conflitto....); mi è utile come stimolo per distrarla quando ne ho bisogno... quando ne ho veramente bisogno...
ora noi due siamo una cosa .sola, uniti e con grande feeling ma sempre con la nostra indipendenza.....agli stimoli selvaggi poi a volte poverino, secondo me gli è concesso cedere!!!!

è che mi fa un nervoso che il pt mi ascolti e lei meno...molto meno!!! (lui senza bocconi!!!!!!!!!!!!!
Donatella scusa ho sbagliato un quote ed ho riportato una tua frase nel mio messaggio....Scusa!
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"
grejselisa jest offline   Reply With Quote
Old 29-03-2011, 16:00   #7
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

border collie " mi piace vincere facile" presente
per quanto riguarda le sessioni di orsetto gira ruota fammi il caffè, il bocconcino lo do quasi sempre. spesso e volentieri. quello è un gioco.
altro paio di maniche fuori di casa. border collie non è sempre sinonimo di angioletto. se ti capita il caratterino è una gatta da pelare esattamente come le altre. e il mio lo è (con estranei veramente troppo invadenti, cosa che non sopporta e al quale reagisce semplicemente allontanandosi, o con gli altri cani maschi, esclusion fatta per anziani e sterilizzati)
seduto, terra, resta fermo, sputa e vieni qui non sono vissute come richieste a cui si può dire di no o gesti per il quale sia necessario un premio. nemmeno lui lo chiede ( diversamente a quando fa il "vergogna" e dopo aspetta il boccone sbavando come un san bernardo)
quando parte contro un cane ( purtroppo ne trovo continuamente in giro liberi senza padrone ) si è sempre fermato ed è sempre tornato, anche quando la zuffa era purtroppo gia iniziata.
sicuramente la sua predisposizione al lavoro aiuta. ma non è solo quello.
basta il bocconcino per fargli fare il giullare, lo fa con chiunque abbia in mano un wurstel.
ma gli altri comandi sono un'altra storia.penso che sia una questione di fiducia. non da retta a tutti allo stesso modo. con i miei non torna quasi mai. con matteo "che si altera più facilmente di me" si ferma e torna ma rimane a distanza con le orecchie basse fino a che non sente che il tono di voce è tornato sereno.
anche io sono stata dura con lui ma mi sono resa conto che con la crescita il cane cambia. certe "sgridate" diventano inutili. come anche noi che da piccoli abbiamo preso qualche sculaccione che mai avremmo accettato una volta cresciuti.
è davvero da tanto che non pretendo qualcosa con la "durezza". e credo che se ne sia accorto anche lui che ora si fida e non si fa ripetere mai il comando una seconda volta.
so che lo fa per me, per noi,perchè sa che lo deve fare e basta .non perchè ha paura o vuole qualcosa in cambio. insomma è una bella soddisfazione.
insomma la cosa è fattibile...con un border collie...per i clc...lascio parola a voi
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 29-03-2011, 21:07   #8
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Ammetto di essere un pò lenta nell'apprendimento,giusto per rimanere in tema, io ho lavorato prima con metodo classico,poi cambiando campo con il bocconcino per circa 4 anni,ho ottenuto dei buoni risultati ho migliorato(credo) il nostro rapporto,non fà più scene da mostro urlante quando vede un'altro cane quando è a guinzaglio ma libera è tutta un'altra storia....
Premetto che lei è tanto fumo e poco arrosto,ma comunque davanti a una rissa non si tira mai indietro,quello che vorrei capire è come riesci a gestire il cane libero,come diavolo hai fatto a insegnarlgli il richiamo assoluto, capisco il fatto di anticiparla,mi è sempre stato detto,ho imparato a capirla abbastanza bene,quando siamo in giro la guardo sempre,mi piace osservare i suoi movimenti quando si ferma in attenzione capire cosa ha attirato il suo sguardo,ma poi quando parte parte punto !!! Voi dite che quando siete in giro il cane vi stà vicinissimo e non si allontana,la mia non è così,o per lo meno se siamo in passeggiata in posti isolati e poco stimolanti al massimo è davanti una decina di passi ma si gira sempre a guardarci,ma se il posto è pieno di selvatico ....è finita.Lei talmente sicura di sè che non ha paura di perderci,è sicura che anche se si allontana ci trova quando inverte la rotta.Allora io sò che ogni cane è a sè ma mi spiegheresti tu nel dettaglio come imposti il lavoro,con i cani magari già adulti come li fai lavorare? se poi sono cani che del gioco non sanno che farsene !? Ti posso chiedere Iskander di dove sei!?
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 29-03-2011, 22:13   #9
grejselisa
Junior Member
 
grejselisa's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 435
Default

Quote:
Originally Posted by Sirka View Post
Ammetto di essere un pò lenta nell'apprendimento,giusto per rimanere in tema, io ho lavorato prima con metodo classico,poi cambiando campo con il bocconcino per circa 4 anni,ho ottenuto dei buoni risultati ho migliorato(credo) il nostro rapporto,non fà più scene da mostro urlante quando vede un'altro cane quando è a guinzaglio ma libera è tutta un'altra storia....
Premetto che lei è tanto fumo e poco arrosto,ma comunque davanti a una rissa non si tira mai indietro,quello che vorrei capire è come riesci a gestire il cane libero,come diavolo hai fatto a insegnarlgli il richiamo assoluto, capisco il fatto di anticiparla,mi è sempre stato detto,ho imparato a capirla abbastanza bene,quando siamo in giro la guardo sempre,mi piace osservare i suoi movimenti quando si ferma in attenzione capire cosa ha attirato il suo sguardo,ma poi quando parte parte punto !!! Voi dite che quando siete in giro il cane vi stà vicinissimo e non si allontana,la mia non è così,o per lo meno se siamo in passeggiata in posti isolati e poco stimolanti al massimo è davanti una decina di passi ma si gira sempre a guardarci,ma se il posto è pieno di selvatico ....è finita.Lei talmente sicura di sè che non ha paura di perderci,è sicura che anche se si allontana ci trova quando inverte la rotta.Allora io sò che ogni cane è a sè ma mi spiegheresti tu nel dettaglio come imposti il lavoro,con i cani magari già adulti come li fai lavorare? se poi sono cani che del gioco non sanno che farsene !? Ti posso chiedere Iskander di dove sei!?
......idem spiacciacata identica!!!!!!!.. appunto .... Iskander????
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"
grejselisa jest offline   Reply With Quote
Old 30-03-2011, 11:07   #10
AriOmbra
Junior Member
 
AriOmbra's Avatar
 
Join Date: Jul 2010
Location: Alpignano
Posts: 97
Default

Io ho deciso di non usare premietti in cibo da subito, la mia motivazione... Date una salsiccia cruda od un wurstel in mano ad uno scnosiuto ed il cane ascolterà lui e non più voi se alla base non c'è il rispetto verso il capobranco [io non sopporto vedere gente sconosciuta che con del cibo in mano chiede il seduto al cane ed il padrone magari è felice e sta a guardare].... ma come si può ottenere questo rispetto e totale fiducia da parte del proprio cane? Vivendoci assieme, litigandoci, facendoci la lotta, giocandoci condividendo esperienze tipo [l'addestramento], mettendolo in punizione, ignorandolo, coccolandolo e vivendo con lui le varie situazioni semplici o critiche eccc.... sono le uniche vere cose che secondo me ti portano ad avere un RAPPORTO con il proprio cane.

AriOmbra
AriOmbra jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org