![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
|
![]()
Quando scrivo penso a cani che ho visto e con cui ho lavorato... Se hai due cani entra in gioco anche la loro relazione, benché io creda che la relazione con noi debba essere sempre presente e rilevante... Però ci può stare la competizione, la sicurezza, l'imitazione sociale o altro. In generale posso dirti che un cane rilassato e che si fida e si affida al "guidatore" non tira... Per il richiamo, io modulo l'informazione: chiedo (il cane può dire no grazie), dico (non è contrattabile), pretendo (raro, ma mi può succedere). Dico e pretendo solo con cani adulti, che sono in grado di farlo in quel contesto, pretendo solo se il cane si sta comportando male o è in pericolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Ovviamente per liberi intendo liberi, non in un giardinetto.... e cmq, abitando io in prov di Milano capita talmente raramente che capisco la loro euforia francamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|