![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Location: Pergine Valsugana - Trento
Posts: 67
|
![]()
Il mio mettere dei dati era riferito unicamente al modo di proferire opinioni come se fosse il verbo, al farsi forza di dati non contestualizzati, (che tu ritieni, come mi spieghi ora, attendibili perché di provenienza statale, il che mi fa credere, e mi fa piacere in questo clima disilluso, della tua immensa fiducia nelle istituzioni) come se si fosse in una tribuna politica dove, purtroppo, manca da molto tempo stile e capacitá di relativizzare.
Poi possiamo disguisire quanto vuoi sulla situazione trentina e altotesina, che sono appunto due realtá accumunabili fino ad un certo punto, e isole felice nei confronti della realtá italiana. Sono la prima a dire che i vantaggi e i servizi che abbiamo qui non ci sono altrove, che abbiamo comunque immensi sprechi per una macchina amministrativa che non ha pari in termini rapporto dipendenti pubblici/cittadino corroborata da un corollario di istituti figli, immensi parcheggi clientelari. Se sei donna imprenditrice hai anche agevolazioni maggiori del contributo a cui, forse, ti riferivi tu. Vero é che i controlli, sul privato cittadino, sul libero professionista, sulle PMI che pur esistono, sono forti e presenti non solo formalmente. La questione dei fondi a disposizione é uno degli elementi, seppur di peso, che determinano la qualitá e la disponibilitá dei servizi offerti ai cittadini, ma pensare che sia il solo e la panacea per risolvere i problemi della situazione italiana mi sembra alquanto utopistico.
__________________
Eli&Andrea&Tessa Sopra il misurabile, oltre il desiderabile, sotto l'invidiabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
con una valanga di soldi forse pure la calabria(dico..la calabria!)si sarebbe sviluppata in maniera un po diversa l'esperienza siciliana,o anche sarda,dove almeno qualche decente polo turistico è stato fatto,è li a dimostrarlo ma gia nel 2001 la U.E. dise a chiare lettere "non ci siamo capiti...l'europa è piena di situazioni"varie " ai confini...minoranze bretoni in francia,minoranze ungheresi in romania,minoranze polacche in germania e viceversa,per non dire della questione nord irlandese....SE SI USASSE IL MODO ITALIANO DI TUTELARE(CON SOLDI PUBblCI ITALIANI,NDR) LA MINORANZA TEDESCA E L'AREA LIMITROFA,e altre 4 regioni,SAREBBE IL CAos,CON LE SITUAZIONI SUDDETTE,in altri paesi !!!!" EH SI,CI FU UN RICHIAMO EUROPEO PROPRIO SU STA COSA,DICENDO CHE NEL FUTURO AVREBBERO GRADITO VEDERE UN MODO DI FARE "piu europeo" MA PENSA STA Unione .Europea FINALMENTE serve a qualcosa,magari facendo vedere che da loro troppe eccezzioni non si fanno ![]() per non parlare degli usa dove "eccezzioni" similari non vengono neanche vagamente prese in considerazione e ogni stato dell unione ha lo stesso regime in % di imposte generali e aiuti/(/diritti/doveri,che siano i poveri lousiana e west virginia che i ricchi texas e california cito due esempi realtivamente forti(usa e u.e.)e per contro un paese"debole"(guarda caso,il nostro)che guardacaso è quello in esame il caso del trentino -alto adige poi è addirittura piu curioso che non sardegna sicilia friuli e val d'aosta la sardegna era ed è davvero fuori mano,un qualche aiutino,ci doveva pur essere(e notoriamente,dove domina l'elemento insulare,si fa fatica ad agevolare l'economia)e almeno si è tolta la regione dalla sola e unica vocazione..agropastorale dei secoli precedenti x la sicilia gia l'esempio è piu antipatico,..un sicliano su 3 ha famigliari che sono dipendenti regionali.cioè trattati coi fiocchi....dati che fanno impalliidire il buonsenso col friuli nulla da dire,era relativamente debole come regione un tempo,aveva subito l 'invasione jugoslavia/foibe e pagato un alto tributo di sangue,aveva subito un terremoto disastroso:3 buoni motivi x un aiuto economico sulla val d' aosta,beh..sta da sempre benino..caraffata di soldi solo perchè è al confine? mah..di la cè la francia..mica l'agguerritissima jugoslavia degli anni 50-60-70 ![]() ma sul trentino,alto adige,mah di inizative stravaganti colà nate ed ideate,se ne sentono eh...per non dire il trattamento regale alla minoranza tedesca il giorno che si fa una vera unione europea,non solo un europa dei banchieri ,beh insomma un richiamo totale ci sarà,come fan notare molti,la regola di divieto taglio orecchie coda e orecchie x i cani è ormai recepita dal portogallo all italia ![]() ![]() capisco le aree depresse economicamente,ma le altre,no eh! ![]() e molte voci pro federalismo(e al nord in moltisismi sono pro federalismo ![]() ![]() "ok federalismo..ma aboliamo almeno lo status speciale di 5 regioni..non siam mica negli anni 50 eh!" ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 10-02-2011 at 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
x il futuro si va verso un altra direzione,prima o poi stare a difendere certi privilegi(peraltro in regioni decentemente amministrate e che quindi potrebbero cavarsela coi soli loro soldini) NON ha senso se col federalismo in arrivo(e arriva)si da proprio importanza a quel che le regioini FANNO "da sole" sul LORO TERRITORIO ![]() dico,si è abolita oltre 15 anni fa la"cassa del Mezzogiorno " ,di infausta memoria,x il sud..e si tiene una mezza cassa che in qualche modo finisce x agevolare val d'aosta ,friuli ,e Trentino alto adige,-regioni che posson benissimo camminare con lo status normale- ? ![]() ![]() ![]() è una contraddizione in termini ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Nov 2009
Location: Pergine (TN)
Posts: 71
|
![]()
Mi pare che qui si stia ingarbugliando il discorso... Davide, scusa ma non ci ho capito una mazza o quasi di quello che hai scritto... Non stavo parlando di federalismo, se sia giusto o meno (giusto secondo me-ma è un altro discorso-), stavo dicendo che noi i soldi abbiamo la possibilità/privilegio di tenerli e di riutilizzarli sul territorio per far funzionare le cose, comprese strade, istruzione ecc. ecc. Ne prendiamo di più ma abbiamo più spese e più responsabilità. Se poi vogliamo dire che è un privilegio ingiusto e ormai fuori dal tempo, sono in parte daccordo (vedo un sacco di porcate,sprechi e arroganaza da parte del "governatore" di Trento). Ma vorrei capire dov'è che siamo un COSTO per l'Italia. Ma per favore! Guardate i bilanci e gli sprechi al sud, o l'evasione fiscale del veneto, o la gestione rifiuti in Campania...qui da noi se sgarri ti fottono! Non siamo ne santi ne perfetti,ma qui alcune cose funzionano meglio che dalle altre parti...(per altre, purtroppo, siamo tutti uguali...)
Per Rookie: non ho mica trovato i dati che hai "citato". Comunque se vuoi vederne un pò, eccoli http://www.dps.mef.gov.it/cpt/cpt.asp Non mi pare che il trentino sia in debito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
|
![]()
Scusate l'OT ma...DAVide...hai la casella dei messaggi piena...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
Se vi interessa, oggi su Repubblica.it c'è un bell'articoletto sull'autonomia di Bolzano, i soldi che hanno a disposizione e il problema dei monumenti italiani che gli schutzen vogliono far sparire.
EDIT: questa merita: Le richieste al governo Berlusconi sono finite? [Durnwalder:] "La mia fantasia non ha limiti". Last edited by Fiammetta86; 11-02-2011 at 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2009
Location: Pergine (TN)
Posts: 71
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Sapete comunque spendere bene i soldi e entrando nel sud tirolo sembra di entrare in un isola felice... Circa gli sprechi però... l'esagerato numero dei dipendenti assunti dalla provincia di Trento credo che possa essere paragonato solo alle guardie forestali assunte in Calabria. ![]()
__________________
![]() Last edited by maghettodelboschetto; 11-02-2011 at 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Join Date: Nov 2009
Location: Pergine (TN)
Posts: 71
|
![]() Quote:
Perfettamente daccordo sugli sprechi e sul numero si dipendenti provinciali protetti da "mamma Provincia"...( e quanto fan girare le palle i loro privilegi!!!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() il discorso è che vorrei vedere tutte le regioni senza troppe vie privilegiate,ok"piu soldi ma piu doveri" .. io invece (e tanti altri)preferiremmo vedere "stessi soldi degli altri,e vediam cosa sapete fare "(proprio perchè il mondo,cambia),e considerando la loro/vostra esperienza, mica dovrebbe esser una catastrofe- che poi siano stati bravi a spenderli meglio quei soldi,di sardegna e sicilia,nessun dubbio peraltro il federalismo(che nella fase inizale costerà una caterva di euro)o si finanzia in qualche modo,tipo abolendo certi status,o andare a fare un paese a varie velocità,è davvero una catastrofe
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|