Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 22-11-2010, 13:39   #1
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
ho visto report e ora mi chiedevo proprio che tonno prendere ....
a misha comperavo il naturale a seconda delle offerte (palmera, il peschereccio, coop, weight watcher), noi quello all'olio (solitamente maruzzella, coop o rio mare)

però ora vorrei scegliere con cognizione di causa dopo le immagini che ho visto
"Per non sapere ne leggere ne scrivere" nel senso che ignorando o meglio nella "certezza" che stiamo estinguendo un altra specie animale, personalmente ho eliminato la parola TONNO dalla mia dieta e da quella dei miei animali... avevo in passato ricevuto info da Greenpeace su questa cosa e tutto ciò è molto triste... credo che se continuiamo cosi lasceremo un mondo peggiore ai nostri figli e questa non è una bella cosa e una grossa responsabilità.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 22-11-2010, 15:47   #2
Fiammetta86
Junior Member
 
Fiammetta86's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
Default

Ho trovato molto interessante la goodnews! ^^

Fiammetta86 jest offline   Reply With Quote
Old 02-05-2011, 20:21   #3
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

RICERCA
Pesce, abbiamo finite le scorte, i nostri mari sempre più poveri
Il "Fish Dependence Day": l'ultimo pesce preso in Italia lo abbiamo mangiato il 30 aprile. Da questo momento, usiamo solo prodotti importati. Lo rivela la ricerca della New Economics Foundation, che calcola la capacità produttiva dei mari dei vari Paesi europei e la confronta con i consumi di pesce negli stessi Paesi
di ANTONIO CIANCIULLO

Dal 2000 è cresciuta senza sosta la differenza fra ricchezza dei mari e prelievo

ROMA - Abbiamo finito le scorte. Ci siamo mangiati l'ultimo pesce preso in Italia il 30 aprile e da ieri portiamo a tavola pesce importato. L'intera Europa consumerà la propria produzione ittica entro il 2 luglio, giorno in cui scatterà la dipendenza dagli altri mercati. Il calcolo è stato fatto dal Nef (New Economics Foundation 1), che si definisce un "think-and-do tank", un gruppo indipendente di ricerca e azione che studia il reale benessere economico dei vari Paesi. E la stima viene elaborata in base a una simulazione statistica: ogni anno si calcola la capacità produttiva dei mari dei vari Paesi europei e la si confronta con i consumi di pesce negli stessi Paesi.

IL RAPPORTO (pdf) 2

Il risultato è sconfortante. Dal 2000 la differenza tra la ricchezza dei mari e il prelievo è diventata sempre maggiore, il deficit alimentare è cresciuto senza sosta. Ogni anno i nostri mari si impoveriscono rispetto all'anno precedente e il Fish Dependence Day, il giorno in cui finisce l'autosufficienza alimentare per il pesce, si anticipa. Ecco i dati relativi ad altri Paesi: in Spagna il pesce autoctono si esaurisce l'8 maggio; in Portogallo il 26 aprile; in Francia il 13 giugno; in Germania il 27 aprile; nel Regno Unito il 16 luglio. L'unico paese quasi in pareggio è la Svezia, autosufficiente fino al 30 dicembre.
Gli effetti del sovrasfruttamento degli stock ittici europei sono mascherati dall'aumento delle importazioni di pesce proveniente da altri mari. Ma il dato di fondo - si osserva nel rapporto - è che lo sviluppo dell'acquacoltura non è riuscito a bloccare la crescente dipendenza dal pesce importato.

"Le catture sono in declino e gli studiosi avvertono che il 54% dei 46 stock ittici del Mediterraneo esaminati sono sovrasfruttati", dichiara Aniol Esteban di Nef/Ocean2012 e coautore del rapporto. "Gli italiani consumano la stessa quantità di pesce del 1999 ma poiché le catture sono molto diminuite hanno bisogno di importare il 37 per cento di pesce in più".

Nell'Unione europea, che vanta alcune delle più potenti flotte di pesca del mondo, le catture sono diminuite del 2 per cento l'anno dal 1993. I consumi invece sono cresciuti: tra il 1960 e il 2007 il consumo di pesce mondiale è quasi raddoppiato passando da 9 a 17 chili pro capite l'anno e in Europa si arriva a 22 chili. Secondo la Banca Mondiale le perdite economiche determinate, a livello globale, dall'eccesso di pesca, ammontano a 50 miliardi di dollari l'anno. (02 maggio 2011)


fonte
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 02-05-2011, 20:26   #4
pink
Junior Member
 
pink's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Posts: 54
Default

è tutto giustissimo infatti quando do da mangiare il tonno al mio bellissimo Pink lui sta sempre male di stomaco.. un mio caro amico che vive in norvegia con la sua famiglia che è norvegese ha anche lui un bellissimo clc e lui gli da la carne di balena che fa meno male del tonno ed è anche più gustosa però pultroppo qua in italia non si trova facilmente e infatti io me la faccio spedire per posta: costa un pochino di più ma cosa non faremo per amore dei nostri bellissimi animali????????

Marcello & Pink
pink jest offline   Reply With Quote
Old 02-05-2011, 22:59   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by pink View Post
un mio caro amico che vive in norvegia con la sua famiglia che è norvegese ha anche lui un bellissimo clc e lui gli da la carne di balena che fa meno male del tonno ed è anche più gustosa però pultroppo qua in italia non si trova facilmente e infatti io me la faccio spedire per posta: costa un pochino di più ma cosa non faremo per amore dei nostri bellissimi animali????????

Marcello & Pink

__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2011, 08:01   #6
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

davvero molto sconfortante, soprattutto pensando alla situazione che si sta venendo a creare in alcuni mari asiatici
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org