![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Il cortisone blocca la risposta immunitaria che provoca il gonfiore.
L'antistaminico è utile PRIMA (in caso di allergie), perché blocca l'Istamina, la molecola che attiva quelle rompipalle delle immunoglobuline che provocano la reazione allergica. Può non bastare. L'adrenalina è indispensabile solo in caso di Shock Anafilattico in atto, altrimenti gli mandi il cuore a palla e ciao. Io soffro di allergie. Per prevenire il grosso dei malesseri prendo l'antistaminico In periodo di sensibilità acuta rischio l'attacco d'asma. Arriva molto lento e lo riconosco subito. Per questo ho sempre una pasticchina di cortisone nel borsello. Presa quella, 20 minuti e passa tutto. L'adrenalina non mi è mai servita per fortuna e spero non mi serva.... anche perché va saputa fare l'iniezione, non è un intramuscolo normale (correggetemi se sbaglio, questo è quello che sapevo io!) |
![]() |
![]() |
|
|