Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-10-2010, 13:20   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Discussione vecchia e trita...il problema è che con certi cani (non con il tuo) se usi la forza ci rimedi facilmente un morso.

E quando il cane arriva a morderti, hai voglia a recuperare.

Quindi consigliare atti di forza quando, come dice Ila, non si sa di che cane si parla (e di quale proprietario) è potenzialmente pericoloso, e aggiungo io sciocco, perché si ottengono gli stessi risultati con altri metodi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2010, 13:36   #2
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Discussione vecchia e trita...il problema è che con certi cani (non con il tuo) se usi la forza ci rimedi facilmente un morso.

E quando il cane arriva a morderti, hai voglia a recuperare.

Quindi consigliare atti di forza quando, come dice Ila, non si sa di che cane si parla (e di quale proprietario) è potenzialmente pericoloso, e aggiungo io sciocco, perché si ottengono gli stessi risultati con altri metodi.
mitttttico!!!!!
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2010, 13:56   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Discussione vecchia e trita...il problema è che con certi cani (non con il tuo) se usi la forza ci rimedi facilmente un morso.
Temi un morso di un cucciolo,
per di più definito come esuberante e/o dominante?

Perchè se un cane adulto arriva a mordere il suo proprietario,
nel 90% dei casi il cane non è stato affatto educato quando era piccolo
(a prescindere dal tipo di educazione).

Solo una minoranza sono cani timorosi che hanno paura di subire da un padrone violento e aggressivo. Ma ripeto: schienata non è necessariamente sinonimo di violenza.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2010, 14:06   #4
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
temi un morso di un cucciolo,
per di più definito come esuberante e/o dominante?

non mi sembra difficile da capire il concetto espresso poco sopra....

perchè se un cane adulto arriva a mordere il suo proprietario,
nel 90% dei casi il cane non è stato affatto educato quando era piccolo
(a prescindere dal tipo di educazione).

eh?????spero tu stia scherzando....

solo una minoranza sono cani timorosi che hanno paura di subire da un padrone violento e aggressivo. Ma ripeto: Schienata non è necessariamente sinonimo di violenza.
i cani timorosi se, e dico se, arrivano a mordere fanno davvero poco danno facendo una fuga in avanti...se non sei scemo e lasci una via di fuga loro scappano,e di corsa....i cani aggressivi sono quelli che fanno male se vogliono...

e poi:schienata di cosa è sinonimo?di:ti faccio vedere che sono più forte e che mi devi rispettare??? è un santo il tuo cane!!!!!!!!
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2010, 14:10   #5
ale&jana
Junior Member
 
ale&jana's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Posts: 94
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
ma soprattutto mi sembra di ricordare che tutti i cani problematici non abbiano subito schienate correttive da piccoli.
quando ho preso la mia ho utilizzato più volte la fantomatica schienata (seguendo consigli su questo forum): in teoria dovresti tenere il cucciolo a pancia in su sinchè non si calma... beh, potevo tenerla così per 15 minuti, ti assicuro che non c'è stata una volta che sia una che la schienata l'abbia convinta a qualcosa di diverso se non incazzarsi di più..
ora, secondo il tuo ragionamento, la mia non doveva venir su problematica, visto che l'ho schienata da piccola mi spiace contraddirti, e non per te ma per me, ma jana dai 6-7 mesi in poi è stata un'escalation di problematicità, compresa l'aggressività... per carità, c'è stato un evento traumatico di mezzo, mica sono le schienate che l'han fatta diventare così, ma tant'è..!
ora va molto meglio, anche se ce n'è ancora, e tanto, da lavorare, ma quel che ho risolto è stato affrontato con tutt'altro approccio
jana, se le chiedi di collaborare, 9 volte su 10 collabora; se le imponi qualcosa 9 volte su 10 ti manda a quel paese, e questo dovevo già capirlo quando la schienavo senza risultati......
ale&jana jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2010, 15:02   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quoto: "i cani problematici sono spesso quelli a cui il proprietario non ha saputo/voluto dare delle regole e ha lasciato fare quello che gli pare"

ovvero non hanno avuto alcuna educazione (a prescindere dal metodo),
e se il cane morde il padrone è perchè, nella maggior parte dei casi, il cane non ha alcun timore del padrone, ma soprattutto non ne ha rispetto.


Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
i cani timorosi se, e dico se, arrivano a mordere fanno davvero poco danno facendo una fuga in avanti...se non sei scemo e lasci una via di fuga loro scappano,e di corsa....
Paura significa aggressività e l'attacco si manifesta quando il cane è costretto e non ha via di fuga e il padrone è scemo.

Il problema, come in tutte le cose, è appunto non essere "scemi".

Non è tanto questione di tecnica, ma di avere un minimo di intelligenza nell'usare le cose. Anche una penna stilografica può diventare pericolosa nelle mani di uno scemo.

Mettiamo che il cucciolo morde persone o distrugge oggetti.
Funziona dire NO, NO NO? Se non funziona passo ad altro...
Funziona ringhiare? Se non funziona passo ad altro...
Funziona distrarlo e premiarlo quando distoglie?
Se non funziona passo ad altro...
Funziona schienarlo?
Quasi sempre funziona , ma se non funziona passo ad altro...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2010, 15:24   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post


e poi:schienata di cosa è sinonimo?di:ti faccio vedere che sono più forte e che mi devi rispettare???
Schienata è sinonimo di: se fai una cosa sbagliata ne paghi le conseguenze. E' cosa legata alle sue azioni su specifici oggetti o situazioni. Non è legata alla autorità o al rispetto (sebbene possano andare in concomitanza).

Per dimostrare di avere autorità può bastare anche fargli sudare una costina.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 13-10-2010, 15:41   #8
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

siamo su 2 pianeti diversi....
Ritorno nell'ombra, non lotto più contro i mulini a vento!

Ciau
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 14-10-2010, 20:59   #9
rookie
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Schienata è sinonimo di: se fai una cosa sbagliata ne paghi le conseguenze. E' cosa legata alle sue azioni su specifici oggetti o situazioni. Non è legata alla autorità o al rispetto (sebbene possano andare in concomitanza).

Per dimostrare di avere autorità può bastare anche fargli sudare una costina.

maghetto concordo con te sullo schienare quando ci vuole... sopratutto da piccolo ( parlo di maschi ) ma dissento sul significato di schienata: schienata , etologicamente corretta, è esattamente lo stabilire la gerarchia, null' altro, infatti non è assolutamente cruenta o dolorosa , se non per l' orgoglio del cane.

LA SCHIANATA NON è TENERE IL CUCCIOLO A BALLE PER ARIA... è COSTRINGERLO IN QUELLA POSIZIONE CON LA MANO SUL COLLO. dopo , e questo è fondamentale per la riuscita è non cagarlo affatto , dandogli la schiena e rifiutarsi di farsi leccare in faccia per un po. poi bisogna accettare le sue scuse... così funziona.

ps: non è che devi stare l' a fare wrestling tutto il giorno, lo usi per le cose serie.... cibo, posizione, gerarchia. mica perchè al richiamo non risponde.

tu hai scritto "ma avere un rapporto alla pari con il proprio cane non è possibile: o comandi tu o comanda lui. " ok sai già come educarlo... vai tranquilla

Last edited by rookie; 14-10-2010 at 23:00.
rookie jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2010, 12:48   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by rookie View Post
maghetto concordo con te sullo schienare quando ci vuole... sopratutto da piccolo ( parlo di maschi ) ma dissento sul significato di schienata: schienata , etologicamente corretta, è esattamente lo stabilire la gerarchia, null' altro, infatti non è assolutamente cruenta o dolorosa , se non per l' orgoglio del cane.

LA SCHIANATA NON è TENERE IL CUCCIOLO A BALLE PER ARIA... è COSTRINGERLO IN QUELLA POSIZIONE CON LA MANO SUL COLLO.

Convengo: la schienata deve simulare con la mano il morso della madre o dell'adulto superiore. Diventa efficace quando il cane mostra sottomissione, se necessario anche cainando.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2010, 13:18   #11
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Ma voi siete consapevoli che quando qualcuno che ha studiato UN MINIMO l'etologia e lavora in campo con i cani legge queste cose si fa delle grasse risate????
Continuate pure a schienare il vostro cucciolo per ribadire la vostra supremazia se questo vi fa star bene, ma non cercate di attribuire un valore etologico alla schienata "umana" perche' non ce l'ha ! E studiate un po' suuuuuu, allargate i vostri orizzonti
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2010, 17:07   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Non avevo colto l'altra chiave di lettura:

Quote:
Originally Posted by rookie View Post
maghetto concordo con te sullo schienare quando ci vuole... sopratutto da piccolo ( parlo di maschi ) ma dissento sul significato di schienata: schienata , etologicamente corretta, è esattamente lo stabilire la gerarchia, null' altro,
I cani (specie maschi) si schienano per stabilire la gerarchia quando non è chiara, se non bastano tutta una serie di altri segnali.

Per me, per stabilire la gerarchia umana è sufficiente il controllo delle risorse (cibo, giochi, passeggiata), e vedo la schienata solo come strumento correttivo per imprimere il divieto su qualcosa, situazioni o oggetti specifici, e se prima non sono serviti i miei avvisi. Inerente alla gerarchia solo in caso di sfida gerarchica.

Se tu avrai schienato il cane 4 volte, io lo avrò schienato sì o no sette.
(ma credo stiano maturando i tempi per la prossima schienata magna )
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org