![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
povero....speriamo che basti averlo disinfettato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Nel 2003 mi successe la stessa cosa. Aruk aveva cominciato a grattarsi la coda fino a togliere pelo e pelle. Non servirono disinfettanti locali, lo portai dal vet e aveva una specie di micosi, se non ricordo male lo trattai per bocca con antibiotico o qualcos'altro. Ti consiglio di farlo vedere. Ricordo che mi disse che era venuto a contatto con questo battere tramite la terra, che alcuni cani sono più o meno sensibili e cominciano a grattarsi facendosi delle vere e proprie piaghe (qui sta il problema..se si infettano).
Non ho più avuto problemi, il pelo è ricresciuto col tempo(si era massacrato!)..chiedi al vet! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
|
![]()
Grazie delle info ragazzi... riportarlo ora dal veterinario sarebbe un po un dramma perchè ultimamente tra problemi di fegato e denti, con tutti i prelievi del sangue, ecografia, anestesia, pulitura denti, ca##i e mazzi vari è già stato tormentato abbastanza... e loro purtroppo non possono percepire queste cose "per il loro bene", per cui la subiscono come una specie di tortura perdippiù che gli infliggo io...
![]() Ieri sera quando gli ho rifatto la medicazione e la fasciatura ho visto che c'era già su una bella crosta e ora non da alcun cenno di volersi togliere la fasciatura nè di grattarsi, per cui incrocio le dita se riusciamo a farla guarire bene... Cmq lo tengo molto d'occhio per qualsiasi altro indizio o sintomo, per cui questi suggerimenti sono molto ben accetti...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Mi sa che il collare elisabetta non gli impedirebbe di mangiucchiarsi la coda o sbaglio? Speriamo resisti!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
mi sa che il collare elisabetta durerebbe un nano-secondo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
|
![]()
Ma noooo... ma cosa dici?! perchè riponi così poca fiducia in queste innocue creature?!
![]() ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Dici che riuscirebbero a levarselo con le sole zampe?
![]() Intendevo dire che se il collare non è grosso potrebbe forse portarsi cmq la coda a portata di bocca...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Cmq per ora tutto tranquillo... la fasciatura è al suo posto e il bestio sembra non dare altri segni di volersi mordicchiare nè quella zona della coda nè vicino, per cui incrocio le dita che la piaga abbia il tempo x guarire bene...
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|