Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 07-09-2010, 16:05   #1
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by robertomaggio View Post
Sarebbe invece ora invece di distribuire volantini a Serra, introdurre per chi vuole riprodurre l'obbligarieta' del test come requisito essenziale e fondamentale.
I volantini sono stati distribuiti.
Per quanto invece riguarda l'obbligatorietà del test: questo sarà sicuramente un obiettivo da considerare con la riproduzione selezionata, ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se verrà fuori (cosa che adesso NON si sa) che le cose stanno come, più o meno chiaramente, vengono riportate da alcuni.
Per avere queste certezze è necessario che venga fatta una ricerca seria.
Per fare una ricerca seria è necessario fornire i campioni a chi è in grado di fare questa ricerca.
Siamo ancora troppo indietro per proporre seriamente una cosa del genere, anche perché ancora oggi in Italia non è obbligatorio nemmeno fare le lastre per riprodurre...figuriamoci che senso avrebbe rendere obbligatorio il test DM! Allora ha ragione Vale: e la cauda equina? e il nanismo? tutti passati di moda?
La questione non è così semplice, pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010 che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia, molti veterinari dicono cose contrastanti...mi chiedo e vi chiedo: da dove derivano tutte queste certezze che avete?
Il mio parere è che bisogna andare molto cauti con queste cose: benissimo promuovere il test, ma attenzione a non dare per scontate cose che non danno per scontate nemmeno nelle università o negli enti di ricerca...

Intendiamoci: io non sono affatto "contro", anzi, ho collaborato attivamente proprio perché questo volantino venisse distribuito a Serra. Ma credo ci siano troppe cose da chiarire adesso ancora, e che non si possa partire sparati in una direzione solo perché si sono lette alcune cose al riguardo...
Per me adesso rimane solo un punto fermo: faccia il test più gente possibile, nel frattempo vediamo chi si occuperà di studiare la cosa (e vediamo se rsi riesce a fare qualcosa anche in Italia), e poi si possono trarre delle conclusioni
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2010, 16:26   #2
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
La questione non è così semplice, pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010 che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia, molti veterinari dicono cose contrastanti...mi chiedo e vi chiedo: da dove derivano tutte queste certezze che avete?
NO Marta
la questione parte da un cane malato nel 2009 Justine Stella Atoi de Louba Tar , su cui è stato chiesto da Mijke di fare riscontro tramite il famigerato test messo a punto all'Università Missouri/Columbia messo apunto nel 2008. Il quale ha dato esito positvo ed è stato validato per la nostra razza. La cosa non parte da un brevetto che ha fatto esplodere una "MODA" (Marta faccio fatica veramente a leggere questa tua affermazione)

la certezza da dove deriva? una dall'OFA per esempio che ritiene valido l'uso del test, i due più grandi istituti di Neurolgia Veterinaria d'Italia, Milano e Bologna hanno questa certezza tanto che dopo tutti i riscontri del caso fanno fare il test. Università di Milano si appoggia direttamente a Università Missouri Columbia.

I veterinari hanno pareri contrastanti: bene vediamo le argomentazioni, fin'ora solo chiacchiere di allevatori reticenti in merito a questi presunti pareri contrastanti..NESSUNA ARGOMENTAZIONE..vogliamo parlare di zecche contro le argomentazioni fin'ora esposte da OFA, Uni Missouri/Columbia, Uni MIlano e Bologna?

Marta mi stupisce proprio la tua retromarcia politica.

Last edited by woland77; 07-09-2010 at 16:30.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2010, 16:36   #3
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
NO Marta
la questione parte da un cane malato nel 2009 Justine Stella Atoi de Louba Tar , su cui è stato chiesto da Mijke di fare riscontro tramite il famigerato test messo a punto all'Università Missouri/Columbia. Il quale ha dato esito positvo ed è stato validato per la nostra razza. La cosa non parte da un brevetto che ha fatto esplodere una "MODA" (Marta faccio fatica veramente a leggere questa tua affermazione)

la certezza da dove deriva? una dall'OFA per esempio che ritiene valido l'uso del test, i due più grandi istituti di Neurolgia Veterinaria d'Italia, Milano e Bologna hanno questa certezza tanto che dopo tutti i riscontri del caso fanno fare il test. Università di Milano si appoggia direttamente a Università Missouri Columbia.

I veterinari hanno pareri contrastanti: bene vediamo le argomentazioni, fin'ora solo chiacchiere di allevatori reticenti in merito a questi presunti pareri contrastanti..NESSUNA ARGOMENTAZIONE..vogliamo parlare di zecche contro le argomentazioni fin'ora esposte da OFA, Uni Missouri/Columbia, Uni MIlano e Bologna?

Marta mi stupisce proprio la tua retromarcia politica.
Ale NON è una retromarcia! Io continuo ad essere PRO test e PRO studio, mi sembrava di averlo detto molto chiaramente.
Io non credo sinceramente che si tratti di una mossa per fare guadagnare Laboklin, credo semplicemente che con progredire della ricerca adesso è possibile fare questo test anche in Europa, e ben venga! Ed è anche normale che costi, perché ovviamente è costata la ricerca per finanziarlo...ho solo detto quale è una delle varie tesi che girano, non ho detto che la condivido.

Io non ho la competenza nè per negare nè per avvalorare alcuna di queste tesi. E volevo solo evidenziare che il 90% della gente che parla di questa malattia ne sa tanto quanto me, solo che è convinta di avere la verità in tasca. Questo era il concetto che volevo esprimere.
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2010, 16:29   #4
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Per avere queste certezze è necessario che venga fatta una ricerca seria.
Per fare una ricerca seria è necessario fornire i campioni a chi è in grado di fare questa ricerca.
Siamo ancora troppo indietro per proporre seriamente una cosa del genere, anche perché ancora oggi in Italia non è obbligatorio nemmeno fare le lastre per riprodurre...
Esattamente... sono deleteri tanto il panico quanto il denigrare la cosa.

E non capisco proprio perchè sia così complicato non eccedere in un senso o nell'altro.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2010, 16:38   #5
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Esattamente... sono deleteri tanto il panico quanto il denigrare la cosa.

E non capisco proprio perchè sia così complicato non eccedere in un senso o nell'altro.
EVVIVA EVVIVA!
ma come cacc@io fai a dire sempre in due parole l'unica cosa che volevo esprimere incartandomi su me stessa con il rischio di essere fraintesa?!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2010, 16:44   #6
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
dire sempre in due parole
tanto qui più scrivi, più ognuno capisce quello che gli pare... per quello nessuno capisce Alessio

...l'ho scritto anche in firma eh
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2010, 16:33   #7
F.O.O.L.
Junior Member
 
F.O.O.L.'s Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Posts: 61
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
I volantini sono stati distribuiti.
Per quanto invece riguarda l'obbligatorietà del test: questo sarà sicuramente un obiettivo da considerare con la riproduzione selezionata, ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se verrà fuori (cosa che adesso NON si sa) che le cose stanno come, più o meno chiaramente, vengono riportate da alcuni.
Per avere queste certezze è necessario che venga fatta una ricerca seria.
Per fare una ricerca seria è necessario fornire i campioni a chi è in grado di fare questa ricerca.
... e nel frattempo si continuerà ad allevare come nulla fosse... bella roba!!!

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Siamo ancora troppo indietro per proporre seriamente una cosa del genere, anche perché ancora oggi in Italia non è obbligatorio nemmeno fare le lastre per riprodurre...figuriamoci che senso avrebbe rendere obbligatorio il test DM! Allora ha ragione Vale: e la cauda equina? e il nanismo? tutti passati di moda
per questo bisogna lottare, rendere OBBLIGATORI tutti quei controlli che possono essere utili per SALVAGUARDARE la razza (il club non è nato per questo, oppure è solo una scusa?), oppure l'importante è solo vincere qualche gara?...

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
La questione non è così semplice, pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010 che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia, molti veterinari dicono cose contrastanti...mi chiedo e vi chiedo: da dove derivano tutte queste certezze che avete?
Il mio parere è che bisogna andare molto cauti con queste cose: benissimo promuovere il test, ma attenzione a non dare per scontate cose che non danno per scontate nemmeno nelle università o negli enti di ricerca...
Sicuramente la cosa non è semplice, ma è sicuramente fattibile, il problema è che ci sono troppi interessi sotto...

... l'importante è rallentare un treno che già di suo va lentissimo....

ciao
F.O.O.L. jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org