Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-08-2010, 12:31   #1
Indhira
Junior Member
 
Indhira's Avatar
 
Join Date: Mar 2010
Location: Palermo
Posts: 72
Default

Blade compie oggi 7 mesi, ed essendo un cane che vive in appartamento in centro a Palermo ha avuto ben poche occasioni di contatto con la fauna selvatica... MA... c'è un ma... una mattina vengo svegliata da fischi disperati provenire dal terrazzo: aveva catturato un piccione, ma sembrava più interessata ad averlo come compagno di giochi che non come colazione.
Lo aveva afferrato sicuramente con la bocca, dato che era un pò sbavato, ma non aveva alcuna lesione, lei si limitava a dargli simpatici colpi di zampe una volta stretto all'angolo.
Mi ha lasciata prendere la povera bestiola senza cercare in nessun modo di riafferrarla, mi guardava però con 2 occhi da lemure, come per voler capire cosa di dovesse realmente fare con quella roba nuova... (nel frattempo invece la Bulldog sclerava perchè secondo me lo voleva ridurre in polpette).
Settimana scorsa invece le ho dato un osso per la prima volta (ginocchio di vitello)... bhè... le ha fatto inizialmente schifo, poi gliel'ho lasciato nel box... e ha cominciato a rosicchiarlo.
Appena l'ho fatta uscire ha avuto un comportamento che non avevo mai visto: siccome eravamo in campagna, ha preso l'osso, se n'è andata in un punto di terra soffice, e ha scavato una buca nella quale ha meticolosamente nascosto il suo bottino spostando poi la terra con il muso per coprirlo per bene!

Non l'aveva mai visto fare a nessun cane, eppure lei sembrava avesse seppellito ossa da tutta la vita!
L'istinto c'è, e si fa sentire!
Indhira jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 12:55   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

seppellire le ossa è un comportamento normale lo faceva pura la mia bastardina quando non gli andava più...Miki oltretutto se si accorge che qualcuno lo osserva mentre lo stà sotterrando lo dissotterra e gli trova un altro posto.

Quello che non ho mai visto fare ad altri cani, ma solo ai clc, è adeguare il tipo di caccia e il tipo di uccisione a seconda della preda...quello è sorprendente e del tutto simile al comportamento lupino.
I lupi come prima cosa mangiano le parti più pregiate della preda ovvero i muscoli, successivamente le interiora tralasciando invece le viscere.Se poi hanno tempo e non sono disturbati spolpano le ossa.
Non saprei però dirti se per esempio un husky o un cane con pari predatorio si sarebbe o no cibato allo stesso modo di Bara.

Miki non ha mai ucciso nulla però anche nel mangiare un osso di capriolo con tanta carne intorno e ancora "caldo" ha utilizzato tecniche che non ho mai visto fare al mio vecchio cane...come nello strappare i pezzi di cane stando in piedi e tenendo l'osso fra le zampe e "sbatacchiarlo" per ripulirlo dall'erba e dai rametti.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 13:12   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
seppellire le ossa è un comportamento normale lo faceva pura la mia bastardina quando non gli andava più...Miki oltretutto se si accorge che qualcuno lo osserva mentre lo stà sotterrando lo dissotterra e gli trova un altro posto.

Anche i miei, fanno troppo ridere, è capitato che ci passassero le giornate (Collie compreso)

Quello che non ho mai visto fare ad altri cani, ma solo ai clc, è adeguare il tipo di caccia e il tipo di uccisione a seconda della preda...quello è sorprendente e del tutto simile al comportamento lupino.
I lupi come prima cosa mangiano le parti più pregiate della preda ovvero i muscoli, successivamente le interiora tralasciando invece le viscere.Se poi hanno tempo e non sono disturbati spolpano le ossa.
Non saprei però dirti se per esempio un husky o un cane con pari predatorio si sarebbe o no cibato allo stesso modo di Bara.

Miki non ha mai ucciso nulla però anche nel mangiare un osso di capriolo con tanta carne intorno e ancora "caldo" ha utilizzato tecniche che non ho mai visto fare al mio vecchio cane...come nello strappare i pezzi di cane stando in piedi e tenendo l'osso fra le zampe e "sbatacchiarlo" per ripulirlo dall'erba e dai rametti.
A dire la verità anche Kim mangiava così - ma non ha mai mangiato un capriolo - sbattacchiava il cibo preso da terra per ripulirlo come fanno le lupastre, era piuttosto schizinoso per il resto non so se mangino diversamente.
Petra del piccione aveva mangiato tutto penne comprese, anche intere.. però poi ha vomitato dopo alcune ore. O non sa come si fa, oppure aveva solo esagerato (lei difficilmente seppellisce, in genere tende a mangiare tutto subito e a volte ne paga le conseguenze, Djuma seppellisce quasi sempre invece - le ossa di pelle ad esempio ma anche quelle vere che non do più - pur essendo la più golosa e fissata col cibo. Anche Kim era un escavatore e ricopriva con cura maniacale guardandosi intorno sospettoso.)

Last edited by elisa; 26-08-2010 at 13:16.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 13:26   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post

Quello che non ho mai visto fare ad altri cani, ma solo ai clc, è adeguare il tipo di caccia e il tipo di uccisione a seconda della preda...
siamo alle solite , come al solito

è incredibile come chi non ha mai vuto un cane normale dei gruppi 1 e 2 riesca a mistificare cose altrove assolutamente normali,bah

ragazzi però prima di veder superdog nel proprio cane ne vuole eh...

antonella,le foto dei dogo argentino a caccia nella pampa,"senza uso iniziale del fucile da parte del cacciatore-" ma con i dogo a bloccare e spesso a far fuori cinghiali(e altre animali anche piu ruvidi..immagina quali )LE HAI mai viste?

(adeguando anche la combattività,eh,un cinghiale non è un pecari ne un puma)

e sai perchè non le si posta,x ovvi motivi,ma son cose note nel mondo cinofilo(in quello lupologico,se esista,non so..,non so)su internet ce ne son tonellate

e la"chasse a cour/caccia a corsa"(diversa dalla caccia al cinghiale a posta,che si fa solo coi segugi e non coi cnai da presa)ben nota nel nostro sud fino agli anni 70 con cane corso e affini?
strano perchè quelli eran cc a muso un po piu lunghetto di quelli di oggi,ok,ma dei sicuri lupoidi non erano,e anche li il cacciatore arrivava a giochi fatti

BUFERA una delle mie due cane corse,(figlia di due cc un tantino ruvidi come OMBRA da carla x burss e il ch CIRO da dius x yerba))SI è INGOIATA DAVANTI AI MIEI OCCHI UN Piccione preso al volo INTERO SENZA CHE AVESSI LA velocità di bloccarla e aprirle le fauci,senza distinzioen fra davanti e dietro gambine o piume o interiora e..e dire ch enon è un cane lupoide,per dire quanto certe distinzioni accademiche contino un piffero

glup!gnam!"..6 SECONDI EH..."A BRUTAL DISPLAY OF POWER",COME cantavano i PANTERa di phil anselmo..

("cani da presa"..dogo argentino..,boxer anticamente,american bulldog,presa canario,cane corso amstaff e apbt negli usa....se venivano e vengono chiamati cani da presa forse qualcosa dovevano davvero prendere,finchè le leggi lo consentivano..e in un amniera molto piu efficace dei cani lupoidi,visto che cani lupoidi NOn si son mai usati per funzioni"da presa ",detto alla spagnola..il cane lupoide,wolf hibrid incluso,non ha abbstanza gamness /combattività,per la gamma alta della,diciamo così,funzione venatoria potenziale,laddove è consentita

a inseguire un capriolo son bravi tutti i cani..ad affrontare seriamente cinghiali(e dico seriamente,non a farli fuggire..)nessuna razza lupoide ce la fa-ovvio in italia la cosa non è un problema,pochissimi praticano caccia egrossa e solo in riserva ,coi crismi


per altri versi sto ancora aspettando il good canine citizen comparato,ma mi sa che aspetterò secoli ..


morale:il c l c (dico,clc,non CC)degli ultimi anni ha guagnato in controllabilità ma ha perso in durezza
andrebeb anche bene così,solo che ha guadagnato in dipendenza affettività morbosa e infantilità,di converso..e in distruttività(dote che non fa certo dire wow.e i risultati si vedono.case distrutte all interno etc etc.vedi adozioni)

un medio borzoi (tosto)o greyhound di quelli seri (quellid del mondo anglosassone ancora sporadicamente utilizzati in australia e usa x caccia a correre vera e propria,guglare please)han piu capacità "presèere/di presa/predatorie" di un medio clc di oggi

ps:conosco 3 cani corsi,uno spinone,un segugio italiano e un mix segugio drathaar che con gli avanzi di cibo ed animali catturati su aia o dintorni casa si comportano esattamente come sopra

ok voler vedere doti esotiche ovunque ..ma avete toppato alla grande !
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 26-08-2010 at 13:47.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 14:02   #5
Gray
Junior Member
 
Join Date: Aug 2010
Posts: 3
Default

Quote:
a inseguire un capriolo son bravi tutti i cani..ad affrontare seriamente cinghiali(e dico seriamente,non a farli fuggire..)nessuna razza lupoide
ti sfuggono i cani di tipo primitivo come il Karelian bear dog. Essi sono lupoidi e usati per prede anche piu grosse come l'orso appunto.
Gray jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 14:07   #6
Gray
Junior Member
 
Join Date: Aug 2010
Posts: 3
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post

a inseguire un capriolo son bravi tutti i cani..ad affrontare seriamente cinghiali(e dico seriamente,non a farli fuggire..)nessuna razza lupoide ce la fa-
Forse ti sfuggono cani di tipo primitivo come il Karelian bear dog..esso è un lupoide,usato largamente per la caccia al cinghiale (in Italia anche) e per prede come l'alce e appunto orsi come dice lo stesso nome.
Gray jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 14:18   #7
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

morale:il c l c (dico,clc,non CC)degli ultimi anni ha guagnato in controllabilità ma ha perso in durezza
andrebeb anche bene così,solo che ha guadagnato in dipendenza affettività morbosa e infantilità,di converso..e in distruttività(dote che non fa certo dire wow.e i risultati si vedono.case distrutte all interno etc etc.vedi adozioni)

Proprio su questo argomento ho discusso con Oskar Dora in ricordo di Rep.
Ormai non ci sono clc come caro Rep.
Per quanto riguarda la distruttività non ho mai avuto i problemi con i miei cani che vivono in casa con noi e rimangono anche da soli nell'appartamento.
Se un clc vive sereno in armonia con il suo proprietario il problema non si pone.

Nel gruppo due c'è ,dovrei dire c'era,anche lo shar-pei finché gli allevatori
americani non hanno smussato la sua tempra e la sua combattività.Adesso è piutosto un cane da salotto.Ma i primi shar-pei della linea cinese erano fortissimi altro che clc.
Il lavoro degli allevatori è molto importante sia nell'accoppiamento e sia nell'imprintig che gli possa dare un allevatore esperto e appassionato.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 14:27   #8
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
morale:il c l c (dico,clc,non CC)degli ultimi anni ha guagnato in controllabilità ma ha perso in durezza
andrebeb anche bene così,solo che ha guadagnato in dipendenza affettività morbosa e infantilità,di converso..e in distruttività(dote che non fa certo dire wow.e i risultati si vedono.case distrutte all interno etc etc.vedi adozioni)

Proprio su questo argomento ho discusso con Oskar Dora in ricordo di Rep.
Ormai non ci sono clc come caro Rep.
Per quanto riguarda la distruttività non ho mai avuto i problemi con i miei cani che vivono in casa con noi e rimangono anche da soli nell'appartamento.
Se un clc vive sereno in armonia con il suo proprietario il problema non si pone.

Nel gruppo due c'è ,dovrei dire c'era,anche lo shar-pei finché gli allevatori
americani non hanno smussato la sua tempra e la sua combattività.Adesso è piutosto un cane da salotto.Ma i primi shar-pei della linea cinese erano fortissimi altro che clc.
Il lavoro degli allevatori è molto importante sia nell'accoppiamento e sia nell'imprintig che gli possa dare un allevatore esperto e appassionato.
lo auto-riposto,so di esser un tantino vanesio ma io ho il dono della coincisione(non che la sarka non lo abbia,ma molti in questo forum non lo hanno,vedi i lupologi in particolare)

"morale:il c l c (dico,clc,non CC)degli ultimi anni ha guagnato in controllabilità ma ha perso in durezza
andrebeb anche bene così,solo che ha guadagnato in dipendenza affettività morbosa e infantilità,di converso..e in distruttività(dote che non fa certo dire wow.e i risultati si vedono.case distrutte all interno etc etc.vedi adozioni)"

sarka,che a lei sia andata bene,può essere,con un po di occhio ed esperienza quantitativa avrà scelto esemplari meno infantili e non ansiosi e non le saran capitati disastri,può essere,

però a molti altri son capitati,eh e capitano..magari invece di ipo e affini anche lei avrebbe fatto bene a sensibilizzare un po sulla cosa,ovvero far notare che non è con balzelli,riporti e palizzate che si fa il carattere.(ogni riferimento a discussioni passate è puramente voluto...).al max sono cartine tornasole di unc erto inviluppo caratteriale,ma non altro..anzi pure cani ansiosi(dobermann ,lo è a volte)fan gli ipo..

infatti da shar pei al dogo argentino al cane corso rustico vero,i molossoidi son le razze meno distruttive..guardacaso sono anche le piu sicure di se...almeno ai primordi,che poi ci sia stao un po d rabbonimento,negl ultimi 30 anni,è noto..

per il clc "medio" è un po diverso,ahimè e ahinoi
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 26-08-2010 at 14:31.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 15:02   #9
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Anche io sono stata fortunata il mio CLC non è distruttivo se lasciato solo ...ma sinceramente ne conosco tanti che non sono distruttivi , come conosco tanti altri cani , anche golden per esempio, che se lasciati soli distruggono tutto ...compreso enormi buchi sul muro alla stregua del CLC.

Ovviamente non è una prerogativa del clc essere distruttive

Per tornare on topic credo che bisogna distinguere tra istinto predatorio, inseguire la preda o qualsiasi cosa si muove e istinto di caccia inseguire e uccidere per consumare.
Questo detto in soldoni, non tutti i cani che hanno l'istino predatorio hanno anche quello di caccia ..beh Bara direi di si :-)

Olcan putroppo pure , ma altri cani , clc compresi una volta che la preda è ferma che sia viva o morta per errore non è più fonte di interesse.

Mi è capitato tempo fa di vedere dei doghi a caccia di cinghiale ..impressionante , sopratutto come agivano in due e tre esemplari e collaboravano
  Reply With Quote
Old 26-08-2010, 16:59   #10
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
il cane lupoide,wolf hibrid incluso,non ha abbstanza gamness /combattività,per la gamma alta della,diciamo così,funzione venatoria potenziale,laddove è consentita

ad affrontare seriamente cinghiali(e dico seriamente,non a farli fuggire..)nessuna razza lupoide ce la fa

Stai generalizzando troppo finendo quindi per dire cavolate, finchè rimani ad un livello di media di razza ok, i lupoidi sono inferiori ai cani da presa ed il CLC con loro, ma ci sono % significative che ce la fanno eccome; io ho visto CLC abbattere cinghiali, e ne ho visto uno attaccare un cinghiale adulto che dopo poco si è dato alla fuga, l'inseguimento è stato fermato col richiamo, SO per certo che altri CLC hanno abbattuto cinghiali.


per altri versi sto ancora aspettando il good canine citizen comparato,ma mi sa che aspetterò secoli ..

Anche io sto aspettando, aspetto sempre che me ne trovi uno dove non debba farmi (a pagamento tra l'altro) tutto il corso ma solo l'esame.

morale:il c l c (dico,clc,non CC)degli ultimi anni ha guagnato in controllabilità ma ha perso in durezza

Sono daccordo, credo che sia stata una scelta voluta, agli allevamenti ed al club sino a poco tempo fa non interessava certo avere cani tosti, ma cani da appartamento che si vendono meglio; però credo che questo aspetto si veda nell'iterazione con l'uomo e la società e in misura molto minore nei rapporti tra cani e nella caccia.



ps:conosco 3 cani corsi,uno spinone,un segugio italiano e un mix segugio drathaar che con gli avanzi di cibo ed animali catturati su aia o dintorni casa si comportano esattamente come sopra

Qui torni al livello che credo volesse mantenere Massimo, cioè una condivisione dei comportamenti dei singoli soggetti; mi unisco:
Tris nasconde gli avanzi, se può scava, in passato si è accontentato di mettere gli ossi sotto il mio cuscino...
Con gli animali domestici gioca a rincorrerli, senza attaccare ma facendo il pastore..con il selvatico cambia espressioni e posture e attacca per uccidere non per cibarsene.
L'unica volta che x una serie di circostanze ha beccato un tasso lo ha sottomesso, come fosse stato un cane... mi ha sorpreso il tasso che si è comportato da "cane equilibrato"anche lui...
L'ho visto in "caccia" con clc diversi cambiando il comportamento per adattarsi al compagno dimostrando un'intelligenza che definirei "istintiva"..
Tanto + vedendoli agire in tre, in quel caso la suddivisione in ruoli e la cooperazione emergono ancora di più, soprattutto se i cani si conoscono.


Come ho scritto sopra in questi contesti mi sembra che i CLC nascondano molto bene i loro difetti e/o che emergano alcuni loro pregi che troppo spesso si vedono solo scritti nello standard.
__________________
Ste & Tris
ste jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 17:23   #11
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Ma si sta scherzando, vero? Se sì, allora va bene.



" io ho visto CLC abbattere cinghiali"

Al cinema? Una domanda. Un solo CLC certamente no, nessun cane, di qualsiasi razza, da solo potrebbe abbattere un cinghiale (non un cucciolo, ovviamente). In gruppo? E chi mai va in giro con un branco di CLC a caccia di cinghiali? Guarda che per abbattere un cinghiale adulto ci vogliono almeno quattro lupi (documentato). Lupi, non cani, e di solito in così pochi qualcuno ci lascia la pelle e non ce la fanno.


"e ne ho visto uno attaccare un cinghiale adulto che dopo poco si è dato alla fuga, l'inseguimento è stato fermato col richiamo, SO per certo che altri CLC hanno abbattuto cinghiali"

Guarda che se il cinghiale adulto si fosse fermato, avrebbe fatto a pezzi il cane in un attimo (i dogo e gli altri cani usati per questa caccia hanno un apposito giubbetto in kevlar, antiproiettile, per parare i colpi di zanna). Ma hai mai visto un cinghiale da vicino, e soprattutto infuriato? Ci sono stati cinghiali che hanno ucciso (documentato) tigri siberiane.


"L'unica volta che x una serie di circostanze ha beccato un tasso lo ha sottomesso, come fosse stato un cane... mi ha sorpreso il tasso che si è comportato da "cane equilibrato"anche lui..."

Fantascienza estrema, peggio di Alien (film), tasso e cane non usano lo stesso linguaggio, come fa a sottomettersi? Guarda che nel Centro Italia si faceva la caccia al tasso con il cane corso (anche ora illegalmente) e se il tasso è grosso e combattivo il cane rischia di non farcela, la pelle del tasso è durissima, senza contare denti e artigli. In una serie di combattimenti in Inghilterra un tasso uccise sei cani di media grandezza, uno dopo l'altro.

:r oll:
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 17:25   #12
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

il mio a volte si ferma mentre passeggiamo e fa la cacca, provocando in tutti noi immenso stupore e potrebbe essere un ottimo spunto di discussione credo
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 21:18   #13
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Ma si sta scherzando, vero? Se sì, allora va bene.



" io ho visto CLC abbattere cinghiali"

Al cinema? Una domanda. Un solo CLC certamente no, nessun cane, di qualsiasi razza, da solo potrebbe abbattere un cinghiale (non un cucciolo, ovviamente). In gruppo? E chi mai va in giro con un branco di CLC a caccia di cinghiali? Guarda che per abbattere un cinghiale adulto ci vogliono almeno quattro lupi (documentato). Lupi, non cani, e di solito in così pochi qualcuno ci lascia la pelle e non ce la fanno.


"e ne ho visto uno attaccare un cinghiale adulto che dopo poco si è dato alla fuga, l'inseguimento è stato fermato col richiamo, SO per certo che altri CLC hanno abbattuto cinghiali"

Guarda che se il cinghiale adulto si fosse fermato, avrebbe fatto a pezzi il cane in un attimo (i dogo e gli altri cani usati per questa caccia hanno un apposito giubbetto in kevlar, antiproiettile, per parare i colpi di zanna). Ma hai mai visto un cinghiale da vicino, e soprattutto infuriato? Ci sono stati cinghiali che hanno ucciso (documentato) tigri siberiane.


"L'unica volta che x una serie di circostanze ha beccato un tasso lo ha sottomesso, come fosse stato un cane... mi ha sorpreso il tasso che si è comportato da "cane equilibrato"anche lui..."

Fantascienza estrema, peggio di Alien (film), tasso e cane non usano lo stesso linguaggio, come fa a sottomettersi? Guarda che nel Centro Italia si faceva la caccia al tasso con il cane corso (anche ora illegalmente) e se il tasso è grosso e combattivo il cane rischia di non farcela, la pelle del tasso è durissima, senza contare denti e artigli. In una serie di combattimenti in Inghilterra un tasso uccise sei cani di media grandezza, uno dopo l'altro.

:r oll:
quoto!

ma sai giovanni alcuni son piu presi dall"idea clc o lupo"che dalla realta dei fatti

ti faccio un esempio..e posso dare le coordinate,se vorrai,eh.

anni fa sento l'antonella x email e mi parla di una gita in campagna dove a suo dire"anouk e altri esemplari attaccano un cinghiale"

io rimango scettico da subito e chiedo ad altri che erano al trekking

risposta di uno,antipatico come persona ma non proprio cresciuto a fiabilandia:

"ma davide che stai a sentire ..ma per favore...anouk e altri han inseguito x 3o metri un cucciolone di cinghiale nella boscaglia......mica cimenti .altro che attaccato..quello correva davvero veloce..ma che che scontro..ma anche te che vai ad ascoltare eh"

io faccio notare che sto solo soppesando le varie versioni,e il tipo,davvero di altro corso e con un background cinofilo relativamente denso,,si fa due risatedicendo"si guarda anouk e altri che fan come zanna bianca..come no.."

ecco,notare coem si fa presto a autoenfatizzare per una ragazza allora di 22-23 anni,peccato ad assistere alla scena ci fosse anche un altra persona


signori,le razze evolvono,e di quel po di rudezza che aveva la razza 4-5-6 anni fa,ora cè poco,perchè bellezza e altri parametri han preso il sopravvento,è anche nell ordine delle cose,punto e a capo,se da una parte enfatizzi,dall altra perdi,è un bilanciamento

è successo col dobermann,è successo con molte razze molossoidi..meglio farsene una ragione visto dopo 4 anni di milizia e conoscendo benone altre due razze(anche loro con le loro pecche,,ovvio,figuriamoci,a voja)e dopo aver visto qualche dozzina di show,di "SUPERDOG" caratterosi nel clc mi sembra di aver visto solo navarre ,caligola,..forse un altro esemplare...e almeno glock è un buon cane da difesa "potenziale"..bazy è trapassato da mo,hever non l' ho mai visto dal vivo,fine

..ma per il resto è deserto eh...probabile bjork sia un buon cane da guardia e amen

davvero a inseguire un cinghiale in ludico nella boscaglia lo fa pure un dalmata..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 27-08-2010 at 03:20. Reason: grammatica
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 21:27   #14
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
ecco,notare coem si fa presto a autoenfatizzare per una ragazza allora di 22-23 anni,peccato ad assistere alla scena ci fosse anche un altra persona
Franzo ha un uccello enorme, credo sia importante da sottolineare e inerente al discorso che state facendo
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 21:28   #15
Phoenix
Junior Member
 
Phoenix's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Roma
Posts: 370
Send a message via MSN to Phoenix
Default

il mio cane maschio quando si incazza diventa improvvisamente biondo, gli occhi diventano azzurri e sprigiona energia fluorescente gialla e conseguentemente gli cresce anche il pelo a seconda del livello raggiunto.

Mi ero scordato che spara onde energetiche dalla bocca

La femmina la notte se vede la luna piena si trasforma un enorme scimmione e devasta Roma in lungo e in largo.

Mi ero scordato: siamo tutti e tre mielopatici
Phoenix jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 22:14   #16
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post

"L'unica volta che x una serie di circostanze ha beccato un tasso lo ha sottomesso, come fosse stato un cane... mi ha sorpreso il tasso che si è comportato da "cane equilibrato"anche lui..."

Fantascienza estrema, peggio di Alien (film), tasso e cane non usano lo stesso linguaggio, come fa a sottomettersi? Guarda che nel Centro Italia si faceva la caccia al tasso con il cane corso (anche ora illegalmente) e se il tasso è grosso e combattivo il cane rischia di non farcela, la pelle del tasso è durissima, senza contare denti e artigli. In una serie di combattimenti in Inghilterra un tasso uccise sei cani di media grandezza, uno dopo l'altro.

:r oll:
oddio giovanni ma hai visto che roba ci tocca leggere????
hai gia commentato bene tu,ma leggi qui:

cito da uno dei testi del cane corso,libro sulla razza ,anni 90,le parole di un vecchio massaro pugliese,parlando dei tempi andati,anni 60-70

-"'avversario piu duro?il tasso,pericolosissimo...la caccia la si faceva di notte perchè è animale notturno,cmq piu volte riuscivano a far desistere corsi di 45-50 kg"

allora sto clc che " redime" tassi è zen e iscritto al partito dell amore?o è un fan del mago Rol....?....o qualcuno sogna?
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 27-08-2010 at 09:58.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 27-08-2010, 07:31   #17
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

E vabbè....voleva solo essere uno spunto ma è finito come al solito.
Niente di nuovo sotto il sole...
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 27-08-2010, 12:45   #18
ste
wise and beautiful member
 
ste's Avatar
 
Join Date: Oct 2006
Location: Genova
Posts: 327
Send a message via Skype™ to ste
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post

cito da uno dei testi del cane corso,libro sulla razza ,anni 90,le parole di un vecchio massaro pugliese,parlando dei tempi andati,anni 60-70

-"'avversario piu duro?il tasso,pericolosissimo...la caccia la si faceva di notte perchè è animale notturno,cmq piu volte riuscivano a far desistere corsi di 45-50 kg"

allora sto clc che " redime" tassi è zen e iscritto al partito dell amore?o è un fan del mago Rol....?....o qualcuno sogna?
Cerco di spiegarmi meglio.. :
- Se tu scrivi "un lupoide non può fare xxxx..." e io scrivo che un CLC l'ha fatto, ho dimostrato che la tua asserzione è falsa (da qui l'invito a non generalizzare e non parlare per assoluti che ti ho fatto )non che OGNI CLC lo fa SEMPRE.
- Se io scrivo che ho visto un CLC mettere in fuga un cinghiale dopo una collutazione, scrivendo che un "cinghiale può ammazzare una tigre" non aggiungi granchè, si stava parlando di EPISODI, per i quali ognuno fa storia a sè.. infatti sono daccordo che un CLC che si scontrasse più volte contro un cinghiale adulto non durerebbe granchè, non è mia intenzione pianificare nuovamente il ripetersi di un simile incontro (come non era pianificato la prima volta), anche perchè come avete fatto notare nel caso comprerei sicuramente le armature in kevlar che avete visto su you-tube e che consigliate....
-Per quanto riguarda l'EPISODIO del tasso, posso essermi espresso in modo impreciso, nel senso che la parola "sottomissione" era applicabile al MIO CANE, che quello stava facendo, lo conosco, so come si comporta con il selvatico e come si comporta con i cani... per il tasso sicuramente non si trattava di sottomettersi quanto (immagino)di prendere atto che c'era una pausa nella lotta, che l'avversario sopra di lui si era fermato, e che quindi poteva essere più produttivo non riniziare per primo. LA situazione l'ho sbloccata io, richiamando il cane che si è tolto da sopra il tasso con prudenza ed è venuto da me, l'altro come ha avuto un paio di metri di distanza se l'è filata.
Potete pensare che racconto palle ovviamente, fatto sta che tu mi parli dei tuoi libri con racconti degli anni 60(il massaro somigliava a Toni Manero?), dei filmati che vedi su internet... io di una scena che ho visto con i miei occhi e che è avvenuta a pochi metri da me.
Con questo ribadisco che non sto sostenendo che qualsiasi CLC può affrontare qualsiasi n° di tassi ed uscirne sempre vincitore, nè che il mio cane ha battuto il campione mondiale di lotta libera dei tassi, semplicemente che quella volta è andata così, credo sappiamo tutti che le motivazioni sono la chiave per interpretare gli scontri..
Quindi per quanto riguarda il mio contributo alla raccolta di episodi potete crederci come no, ma non cercate di farlo passare come una dichiarazione assoluta sulle capacità della super-razza CLC.
Per quanto riguarda l'esprimersi in generale sul carattere del CLC, ripeto che la mia impressione è che i cani siano meno tosti, ma che il rapporto con la caccia è il contesto dov questo aspetto si nota meno; mi sarei aspettato di vederlo emergere di più in un thread ambientato nella società...
Per quello che riguarda le tue dissertazioni sul carattere dei CLC mi sembra che si basino soprattutto su internet e su cani visti in expo...sbaglio?

"dopo aver visto qualche dozzina di show,di "SUPERDOG" caratterosi nel clc mi sembra di aver visto solo navarre ,caligola,..forse un altro esemplare...e almeno glock è un buon cane da difesa "potenziale"..bazy è trapassato da mo,hever non l' ho mai visto dal vivo,fine

..ma per il resto è deserto eh..."

E tu giudichi sulla base di questo?Del cane + tosto in expo?
Anche io ne ho visti in expo, ma ne ho visti in raduni, in week-end in compagnia, nelle proprie case, in qualche campo di addestramento ed anche in repubblica ceka e slovacca per scegliere un maschio adatto...e ti dico che per fare una lettura non superficiale del cane spesso quello che ho visto in expo era fuorviante se non falso. Se vuoi parlare di carattere vatteli a rivedere i cani che ti sembrano tosti sul web.. Mi dispiace che tu non abbia conosciuto Bazy, per chiunque lo ha fatto credo sia la pietra di paragone per ogni valutazione sul carattere del CLC, per allargare la mente puoi vederti Takoda e Raska, ed i loro figli (quelli di Raska li conosco dal vivo abbastanza...) ed ovviamente io e Tris attendiamo di incontrarti con il tuo cc all'esame...
Scusate la lunghezza e le numerose invenzioni!


__________________
Ste & Tris
ste jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 17:26   #19
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
siamo alle solite , come al solito

è incredibile come chi non ha mai vuto un cane normale dei gruppi 1 e 2 riesca a mistificare cose altrove assolutamente normali,bah

ragazzi però prima di veder superdog nel proprio cane ne vuole eh...

antonella,le foto dei dogo argentino a caccia nella pampa,"senza uso iniziale del fucile da parte del cacciatore-" ma con i dogo a bloccare e spesso a far fuori cinghiali(e altre animali anche piu ruvidi..immagina quali )LE HAI mai viste?

(adeguando anche la combattività,eh,un cinghiale non è un pecari ne un puma)

e sai perchè non le si posta,x ovvi motivi,ma son cose note nel mondo cinofilo(in quello lupologico,se esista,non so..,non so)su internet ce ne son tonellate

e la"chasse a cour/caccia a corsa"(diversa dalla caccia al cinghiale a posta,che si fa solo coi segugi e non coi cnai da presa)ben nota nel nostro sud fino agli anni 70 con cane corso e affini?
strano perchè quelli eran cc a muso un po piu lunghetto di quelli di oggi,ok,ma dei sicuri lupoidi non erano,e anche li il cacciatore arrivava a giochi fatti

BUFERA una delle mie due cane corse,(figlia di due cc un tantino ruvidi come OMBRA da carla x burss e il ch CIRO da dius x yerba))SI è INGOIATA DAVANTI AI MIEI OCCHI UN Piccione preso al volo INTERO SENZA CHE AVESSI LA velocità di bloccarla e aprirle le fauci,senza distinzioen fra davanti e dietro gambine o piume o interiora e..e dire ch enon è un cane lupoide,per dire quanto certe distinzioni accademiche contino un piffero

glup!gnam!"..6 SECONDI EH..."A BRUTAL DISPLAY OF POWER",COME cantavano i PANTERa di phil anselmo..

("cani da presa"..dogo argentino..,boxer anticamente,american bulldog,presa canario,cane corso amstaff e apbt negli usa....se venivano e vengono chiamati cani da presa forse qualcosa dovevano davvero prendere,finchè le leggi lo consentivano..e in un amniera molto piu efficace dei cani lupoidi,visto che cani lupoidi NOn si son mai usati per funzioni"da presa ",detto alla spagnola..il cane lupoide,wolf hibrid incluso,non ha abbstanza gamness /combattività,per la gamma alta della,diciamo così,funzione venatoria potenziale,laddove è consentita

a inseguire un capriolo son bravi tutti i cani..ad affrontare seriamente cinghiali(e dico seriamente,non a farli fuggire..)nessuna razza lupoide ce la fa-ovvio in italia la cosa non è un problema,pochissimi praticano caccia egrossa e solo in riserva ,coi crismi


per altri versi sto ancora aspettando il good canine citizen comparato,ma mi sa che aspetterò secoli ..


morale:il c l c (dico,clc,non CC)degli ultimi anni ha guagnato in controllabilità ma ha perso in durezza
andrebeb anche bene così,solo che ha guadagnato in dipendenza affettività morbosa e infantilità,di converso..e in distruttività(dote che non fa certo dire wow.e i risultati si vedono.case distrutte all interno etc etc.vedi adozioni)

un medio borzoi (tosto)o greyhound di quelli seri (quellid del mondo anglosassone ancora sporadicamente utilizzati in australia e usa x caccia a correre vera e propria,guglare please)han piu capacità "presèere/di presa/predatorie" di un medio clc di oggi

ps:conosco 3 cani corsi,uno spinone,un segugio italiano e un mix segugio drathaar che con gli avanzi di cibo ed animali catturati su aia o dintorni casa si comportano esattamente come sopra

ok voler vedere doti esotiche ovunque ..ma avete toppato alla grande !
davide come sempre parli senza aver letto minimamente.

Non ho detto che solo il clc caccia....

ho detto che il clc ha stili di caccia differenti a seconda che stia braccando una lepre ,un cinghiale, un capriolo o un istrice. Il cinghiale lo uccide colpendolo in un modo, il capriolo in un altro mentre insegue una lepre fà altro ancora (quelli che ho visto io,compreso il mio,mentre corrono compiono dei salti).Adeguano la caccia e l'uccisione al tipo di preda. Non si potrà mai dire che il clc tira solo di vento,o ferma o punta oppure morde solo in un punto.

comunque ok discussione rovinata. Parola agli esperti (che il clc manco ce l'hanno)
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 26-08-2010, 17:34   #20
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

"non si è esperti sino a quando non si diventa emigranti" (cit Artemio Di Carulo 1689-1736)
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org