Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-07-2010, 09:51   #1
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Giada, il modulo in italiano esiste perchè l'ho fatto io... Solo che mi pareva che non fosse ancora stato caricato nella pagina di Wolfdogs Health. Se vuoi te lo mando via mail come ho fatto con gli altri a cui serviva.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2010, 09:52   #2
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Anzi, vedo che nel post di Mijke il link funziona...
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2010, 10:12   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default cum grano salis

Ai fini statistici servono solo numeri anonimi.

Ai fini selettivi, serve solo conoscere la condizione dei candidati alla riproduzione.

Pretendere di mettere all'indice i nomi sarebbe inutile e solo controproducente:
- darebbe possibilità a campagne denigratorie e di sospetti
- renderebbe, a ragione, reticenti gli allevatori a fare i test.

Le pretese lasciamole ai prepotenti.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2010, 10:19   #4
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Essendo una malattia/predisposizione su base genetica io credo sia fondamentale sapere i nomi dei cani portatori, sani e malati. Anche perchè il centro ricerca fa le ricerche, ma poi non si mette li a studiare le varie linee di sangue portatrici. Fornisce i nomi e poi sta a te fare le tue scelte.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2010, 10:32   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Anche perchè il centro ricerca fa le ricerche, ma poi non si mette li a studiare le varie linee di sangue portatrici. Fornisce i nomi e poi sta a te fare le tue scelte.
Però non ci vuole nulla a chiedere ad un allevatore se il suo cane ha la dm e di dimostrare il contrario.

In genere con i matrimoni si parte dal conoscere i cani e i padroni, non credo dalla lettura di un database.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2010, 10:44   #6
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Riguardo alla privacy sui risultati sinceramente penso che ciascun proprietario debba avere tutti i diritti di nascondere o meno se il proprio cane è positivo o negativo.
Perchè? perchè sono informazioni PRIVATE (mi pare che in passato Alessandra abbia discusso così tanto su info private/non private, vedi il LOI di Lice, spero che adesso non cambi idea su questo).
Però....c'è un però...
Se tu vuoi usare un cane, CHIEDI se ha fatto la DM.
Se ti interessa veramente, lo chiedi, e se la risposta è "non ho fatto il test", ti comporti di conseguenza.
Se invece il test lo ha fatto ma il dato non è pubblico, il proprietario impiegherà 2 secondi a mandare una scansione del risultato a chi vuole sapere i risultati.
Nessuno VI OBBLIGA ad usare il cane di TIZIO in riproduzione, come nessuno lo obbliga di rendere pubblico il risultato.
Ovvio, io preferirei che i dati fossero pubblici e disponibili per tutti, ma non sto a discutere più di tanto sulla pubblicazione dei risultati di chi non vuole.
Io la penso così.
Ricordiamoci che sono dati presi da cani provenienti da tutta europa, non da un singolo paese.
massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 29-07-2010, 12:27   #7
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by massimo View Post
Riguardo alla privacy sui risultati sinceramente penso che ciascun proprietario debba avere tutti i diritti di nascondere o meno se il proprio cane è positivo o negativo.
Perchè? perchè sono informazioni PRIVATE (mi pare che in passato Alessandra abbia discusso così tanto su info private/non private, vedi il LOI di Lice, spero che adesso non cambi idea su questo).
Però....c'è un però...
Se tu vuoi usare un cane, CHIEDI se ha fatto la DM.
Se ti interessa veramente, lo chiedi, e se la risposta è "non ho fatto il test", ti comporti di conseguenza.
Se invece il test lo ha fatto ma il dato non è pubblico, il proprietario impiegherà 2 secondi a mandare una scansione del risultato a chi vuole sapere i risultati.
Nessuno VI OBBLIGA ad usare il cane di TIZIO in riproduzione, come nessuno lo obbliga di rendere pubblico il risultato.
Ovvio, io preferirei che i dati fossero pubblici e disponibili per tutti, ma non sto a discutere più di tanto sulla pubblicazione dei risultati di chi non vuole.
Io la penso così.
Ricordiamoci che sono dati presi da cani provenienti da tutta europa, non da un singolo paese.
massimo
Assolutamente no Massimo, i risultati DM dovranno essere pubblici come per l'HD, e sono veramente indignato nei confronti di chi la ha fatti secretare. Sono mesi che mi impegno per portare avanti questa opera di prevenzione spiegando che è un lavoro svolto in modo serio. Questa non è serietà, è un bastone in mezzo alle ruote ad un'opera d'informazione e prevenzione.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org