Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-07-2010, 11:35   #1
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Mi quoto da sola, nel caso qualcuno volesse leggere...

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Cos'è l'OFA lo sapete? Sono questi qui.

[...]

Se poi uno vuole farsi del male, ma in soldoni una buona parte è comprensibilissima, ci sono N pubblicazioni scientifiche in proposito, questa è della National Academy of Sciences of tha USA.
Se preferite ci sono questi altri.
Questo è in parte il contenuto della raccomandazione dell'OFA agli allevatori e a chi "interpreta" i risultati del test:

Quote:
The “A” (A = Affected = DM, ndr) allele is very common in some breeds. In these breeds, an overly aggressive breeding program to eliminate the dogs testing A/A or A/N might be devastating to the breed as a whole because it would eliminate a large fraction of the high quality dogs that would otherwise contribute desirable qualities to the breed.

Nonetheless, DM should be taken seriously. It is a fatal disease with devastating consequences for the dogs and a very unpleasant experience for the owners who care for them.
Thus, a realistic approach when considering which dogs to select for breeding would be to consider dogs with the A/A or A/N test result to have a fault, just as a poor top-line or imperfect gait would be considered faults. Dogs that test A/A should be considered to have a worse fault than those that test A/N. Dog breeders could then continue to do what conscientious breeders have always done: make their selections for breeding stock in light of all of the dogs’ good points and all of the dogs’ faults. Using this approach over many generations should substantially reduce the prevalence of DM while continuing to maintain or improve those qualities that have contributed to the various dog breeds.

Summary: We recommend that dog breeders take into consideration the DM test results as they plan their breeding programs; however, they should not over-emphasize this test result. Instead, the test result is one factor among many in a balanced breeding program.
Ovvero è ribadito pesantemente il concetto: non vanno esclusi cani dalla riproduzione, nemmeno un DM/DM, basta accoppiarlo con un cane sano.

Non vorrei, Ale, che la cosa della mutazione l'avessi fraintesa... quello che si scatena improvvisamente è ciò che fa manifestare i sintomi, non il gene che cambia. Tanti cani DM/DM sono sanissimi, poi succede qualcosa e la malattia si attiva... ma un portatore sano rimane sano. (così c'è scritto, e così sapevo io, poi... chissà)
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2010, 11:41   #2
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Aggiungo che non si deve demonizzare nessun risultato, primo perchè semplicemente prima questo fattore non si poteva valutare, secondo perchè Riko, per dirne uno, potrà avere anche 100 figli e nessuno di questi si ammalerà... basterà scegliere la femmina di conseguenza.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2010, 12:11   #3
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

No Micaela, demonizzare no, ma tenerlo presente si.
Non si possono escludere dalla riproduzione i portatori sani, specialmente se hanno un buon carico di particolarità. Io però escluderei un DM/DM, in coscenza mia.
Io penso che FINO AD ORA che non si avevano ancora casi di MD e non si sapeva che anche la nostra razza ne fosse affetta, nessuno deve essere demonizzato come allevatore, italiano o estero che sia.
MA DA ORA IN POI, che si conoscono queste cose, allora sì che un allevatore se non fa le cose giuste deve essere demonizzato.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2010, 12:20   #4
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Senti...senti.....snifff...sniff...che bell'aria che c'è ora.
Ho seguito il tuo consiglio Max.
Pannello utente->lista ignorati.......
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2010, 12:27   #5
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Ah, e mi permetto di aggiungere, che quando i nuovi acquirenti cominceranno a chiedere agli allevatori: ma i genitori l'hanno fatto il test per la mielopatia? e la risposta è no e non vendono il cane.....
Il numero di cani testati comincerà ad aumentare, ne sono CERTO.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2010, 12:19   #6
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Dunque,
Come potete immaginare un allevatore che si ritrova uno o due cani prodotti da lui malati di DM, rischia che gli venga fatta la caccia alle streghe.
In genere, allevatori che fanno tanti cani, che usano selezionare pesantemente su linee ben determinate, rischiano di più rispetto ad altri.
Io volevo sottolineare, come detto già da altri, che non è importante prendersela con un allevatore, DM è una malattia recente (non l la malattia ma la conoscenza che ne abbiamo nel nostro campo) quindi non ha senso cominciare ad accusare questo o quell'allevatore per il programma di allevamento che ha perseguito.
Dovremmo, credo, cambiare la nostra prospettiva ADESSO.

E' possibile allevare cani con grande varietà e fare milioni di tipi di incroci, cani puliti, portatori e perfino positivi.
Certo, prima di accoppiare due cani entrambi positivi magari ci si fa un pensierino, no? Ma un cane positivo NON va escluso dalla riproduzione, assolutamente.
Se un allevatore fa il test e trova uno dei suoi riproduttori positivi, non va CONDANNATO, invece, si tratta di una buona informazione che gli permetterà di fare accoppiamenti FUTURI senza il "fantasma" di produrre un altro cane positivo.

Personalmente nutro più stima e rispetto per un allevatore che ha un cane POSITIVO al test e lo accoppia in modo mirato che un altro che ha tantissimi cani, nessuno testato e continua ad accoppiarli come gli pare.
Dovessi scegliere, andrei dall'allevatore con un BEL cane Positivo che uno di cui non so proprio niente.

Non si tratta di una nuova "moda" come qualche screanzato si è permesso di dire, semplicemente di una accortezza in più che un allevatore dovrà tenere.
Mi dispiace dirlo ma un cane "famoso" come Forrest servirà per accendere maggiormente le coscenze.
Da parte mia vi assicuro che una volta fatto il test, se Barushka è positiva o portatrice prima di accoppiarla con un altro cane ci faccio un pensierino e mi chiedo se l'altro cane ha fatto il test; invece se è Negativa vado tranquillo perchè NON potrà produrre alcun cane positivo.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2010, 15:02   #7
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Aggiungo che non si deve demonizzare nessun risultato, primo perchè semplicemente prima questo fattore non si poteva valutare, secondo perchè Riko, per dirne uno, potrà avere anche 100 figli e nessuno di questi si ammalerà... basterà scegliere la femmina di conseguenza.
No no, non è così.
DM è recessivo e fin qui ci siamo.
Anche se DM è recessivo c'è comunque la possibilità che Riko trasmetta il gene anche se si accoppiasse con una femmina N/N.
I cuccioli potrebbero nascere N/N (in maggioranza) ma potrebbe anche esserci qualche N/DM (portatori sani che quindi non manifesteranno la malattia). E' un pò come il discorso dei Merle nel Border Collie

E' importante testare più cani possibile (soprattutto quelli che si possono ancora riprodurre) proprio per capire se:

se la percentuale di cani portatori del gene DM si rivelerà essere bassa (ma al momento non è così!), sarà sufficiente togliere dalla riproduzione tutti i CLC portatori del gene;

se la percentuale continuerà a risultare alta (attualmente siamo sul 70/80% di CLC portatori del gene tra quelli testati!) sarà impensabile di toglierli tutti dalla riproduzione e a quel punto bisognerà fare attenzione a non accoppiare soggetti DM/DM con altri soggetti DM/DM. L'importante sarà cercare di far nascere solo soggetti N/N o N/DM (quindi portatori sani).

Se ho fatto qualche errore prego Alessio di correggermi visto che attualmente è una delle persone più ferrate sull'argomento.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2010, 15:23   #8
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
No no, non è così.
DM è recessivo e fin qui ci siamo.
Anche se DM è recessivo c'è comunque la possibilità che Riko trasmetta il gene anche se si accoppiasse con una femmina N/N.
I cuccioli potrebbero nascere N/N (in maggioranza) ma potrebbe anche esserci qualche N/DM (portatori sani che quindi non manifesteranno la malattia). E' un pò come il discorso dei Merle nel Border Collie
Ehm... abbiamo scritto la stessa cosa identica eh

Quote:
potrà avere anche 100 figli e nessuno di questi si ammalerà... basterà scegliere la femmina di conseguenza.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org