Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-07-2010, 19:23   #1
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Molto interessante,anche se riguarda poco la nostra razza è gratificante sapere che in italia si comincia discutere di cose del genere.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2010, 08:20   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

di sicuro sono argomenti di cui non si parla spesso e indipendentemente dalla razza che si ha e si ama sono sempre stata convinta che sia importante avere uno sguardo a 360° su varie tematiche, soprattutto con una relatrice del genere

se a qualcuno interessa c'è solo segnalato come, dove e quando - ognuno, poi, sarà giustamente libero di decidere se vuole approfondire o meno l'argomento
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2010, 08:50   #3
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post
Molto interessante,anche se riguarda poco la nostra razza è gratificante sapere che in italia si comincia discutere di cose del genere.
Purtroppo ti sbagli,la nostra razza interessa.Magari non nel senso di ipertipo comune,ma la consanguinità da già i suoi "frutti". Uno di quelli del mento sfuggente (per avere la canna nasale sempre più lunga)da le problematiche alla dentatura.Il pelo troppo lungo,l'ossatura leggera,l'occhio sporgente...
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 30-08-2010, 16:37   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Purtroppo ti sbagli,la nostra razza interessa.Magari non nel senso di ipertipo comune,ma la consanguinità da già i suoi "frutti". Uno di quelli del mento sfuggente (per avere la canna nasale sempre più lunga)da le problematiche alla dentatura.Il pelo troppo lungo,l'ossatura leggera,l'occhio sporgente...

inervento interessante,ma cè un "mah"

la canna nasale troppo lunga e i conseguente enognatismo nei cani lupodi o cmq a muso relativamente lungo,non sembrerebbe esser collegato SUBITO a consaguneità troppo elevata,in maniera così diretta,idem l'ossatura leggera-certo che se esemplari con simili caratteristiche son andati in riproduzione qualche volta,anche sporadicamente,con la consanguineità che cè nel clc un po si saran fatti pesare,qui e la

voglio dire han un"origine"diversa

così come nei cani molossoidi anche liievemente prognati prima o poi,a forza di spintarelle quantitative,arriva il prognatone vero e proprio da un cm e passa,in quelli lupoidi a spingere nel senso opposto la natura prima o poi manda fuori il problema opposto,appunto l'enognatismo

solo che in natura un enognato avrebbe vita breve;mentre in campo allevatoriale umano moderno,è diverso

la natura tira al diluito,sia canne nasali che ossatura(altrimenti gli antichi come avrebbero potuto selezionare i levrieri ?eh gia cheidetevelo)

levrieri che guarda caso,presentano abbstanza spesso il problema dell enognatismo,come anche il collie,del resto

quando si inizano ad avere canne nasali troppo appuntite e leggere,(e se ne vedono)anche se un soggetto ha la chiusura dei denti giiusta,sarebbe il caso di far attenzione a con chi si accoppia,al di la del discorso consanguinietà:andrebbe acccoppiato con un soggetto con diametri del muso giiusti,se non un filino diversi tout court(che non vuol dire far l'errore opposto e andar a usar un soggetto con chiusura a tenaglia,per dire)

questo lo si deve sapr prima di alelvare,eh,senza ricollegare tutto alla consanguineità che non è che un vettore,un moltiplicatore,ma il problema nasce piu a monte,unc erto numero di problemi la natura li manda cmq fuori di suo,senza dover ricollegare tutto all azione selettiva umana


sull ossatura troppo leggera la vedo un po piu dura,voglio dire,anche se non è un problemone come l'enognatismo,coi cani lupoidi si fa un po fatica ad aver ossature decenti,poniamo su 6 cuccioli su 8

accoppiando un cane con ossatura molto forte con un altro con ossatura molto leggera..il 2° domina moltissimo, il numero di quelli"smezzatisi" non è mai molto alto

le'sperienza delle razze molossoidi,dove,incredibilmente si vedon ancor oggi bei boxer o cani corsi magari con ottimi volumi di tronco e testa ma con ossature leggerissime,è li a dimostrarcelo

sul pelo troppo lungo,meglio un thread apposito,idem sull occhio sporgente che si nota incredibilmente troppo spesso anche nelle razze molossoidi

aloa se non ci fossi io,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org