|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]()
io ho un tratto sul lato a rischio...
![]() ![]() lo consiglio per evitare guai... ![]() elena |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]() Quote:
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]() Quote:
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Jul 2007
Location: Rovereto
Posts: 389
|
![]()
Un mio amico con un maschio lo usa per evitare che salti il cancello ed ha funzionato e lo usa anche per evitare che vada in zone del giardino a lui proibite ( l'orto ).
Il filo è sostenuto da anelli isolati quindi si può mettere senza che si elettrizzi tutta la recinzione.
__________________
Ciao da Andrea, Edha e Bea |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
ma quindi elena li dove tocca le piante non fa niente?
ma perchè a noi se toccava rami o per terra non funzionava? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Ciao.
Ho utilizzato per la prima volta questo sistema nel 2003. Di rientro da una expò a genova alle 5 del mattino, ci accorgiamo che il vicino, della casa dove abitavamo all epoca, aveva completamente tagliato la siepe fitta di abete e aveva installato un aia con papere, conigli, galline...che liberamente razzolavano lungo tutta la recinzione a contatto diretto con i due miei clc(hazena e aruk) + dalmata. Hazena classe 1999 all'epoca aveva circa 4 anni. Il dalmata era già sulla decina. Avevo già comprato il "salvamidaiguai"...con dei paletti di legno e i suoi anelli isolanti, installo il dispositivo a tre file(per maggior sicurezza). Il primo giorno tutto ok. La rete di recinzione era bassa (1.50 cm) e la vecchia siepe era molto alta. Secondo giorno: Hazena, grande lupa con quel carattere che oggi difficilmante si ritrova nei nostri clc, senza timore ne ripensamenti: con i denti e elettrificata funzionante: rompe tutti e tre i fili (che sono di nylon e rame) e il gioco termina! La soluzione per tamponare quel periodo (ero in affitto) fu di alzare la recinzione con dei pali a mie spese, e di rimettere l'elettrificata che ogni tanto lei continuava a far saltare ![]() Ancora oggi la possiedo, l ho usata per una settimana ad altezza di 180cm per far capire ai maschi che non conviene saltare durante i calori...ad ora è sempre spenta. Loro capiscono quando è accesa dal calore della corrente sul filo, i maschi sono più riflessivi, le femmine giovani non si avvicinano. In tutto il perimetro di casa non c'è, la mia rete è alta circa 2 metri e c'è un cordolo di cemento di 1metro tra fuori terra e sotto. Nessuno di loro ha mai provato a scappare, nonostante i tacchini e le volpi del vicinato. Credo che tu possa fare una prova, ma il fatto che per lei era così allettante passare la rete, non la fermerà. L'elettrificata non funziona se tocca con piante o sassi...va in massa e la corrente si disperde in quel punto. Poi dipende molto dal carattere del cane, puoi provare. Metti la prima fila a 20 cm da terra, e tieni sempre pulito....buon lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|