Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-06-2010, 15:35   #1
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Senza polemica, lo so che ci sono abbattimenti selezionati, ma non raccontiamoci che il mondo dei cacciatori è quello perchè mi metto a ridere.

Non è questione di "prendere merda" ...perlomeno io la vedo così: il cane lo molli se di lui ti fidi, il che significa che normalmente non si allontana, e se usi un paio di neuroni, ovvero lo molli dove hai visibilità, dove puoi prevenire fughe, o dove conosci la zona.

Non credo che nessuno trovi spassoso pensare che se parte il cane dietro ad una lepre e finisce in strada, probabilmente lo investono: si cerca di evitare che succeda, non è che uno col cane ci va a caccia. A quello pensano i cacciatori.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:38   #2
artax
Junior Member
 
artax's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Default

mi dici come fai tu a capire che nel'erba magari nascosto dietro ad un cespuglio non c'è una lepre?
il cane non va a caccia, ma va in predatorio è ben diverso!
Si usa il predatorio per insegnare A QUALSIASI CANE ad andare a caccia.... e ricordo che il cane cmq è un carnivoro e un lupoide, sa benissimo andare a caccia!
artax jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:42   #3
artax
Junior Member
 
artax's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Default

sul fatto che ci siano poi dei grandissimi fdp come cacciatori non do torto a nessuno, ma vi assicuro che molti sono veramente ottime persone, che lavorano nell'interesse del benessere dell'animale, che non sempre è dirgli come sei bello e carino e come ti voglio bene.... stesso discorso che facciamo per l'educazione del nostro cane!
artax jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:59   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
sul fatto che ci siano poi dei grandissimi fdp come cacciatori non do torto a nessuno, ma vi assicuro che molti sono veramente ottime persone, che lavorano nell'interesse del benessere dell'animale, che non sempre è dirgli come sei bello e carino e come ti voglio bene.... stesso discorso che facciamo per l'educazione del nostro cane!

concordo,conosco cacciatori che fan davvero molto per preservare l'ambiente intorno,fosse anche solo caccia di selezione -ambiente che invece i soliti pacifondai vedono solo nei documentari(beh ma così è facile)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:46   #5
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
mi dici come fai tu a capire che nel'erba magari nascosto dietro ad un cespuglio non c'è una lepre?
il cane non va a caccia, ma va in predatorio è ben diverso!
Si usa il predatorio per insegnare A QUALSIASI CANE ad andare a caccia.... e ricordo che il cane cmq è un carnivoro e un lupoide, sa benissimo andare a caccia!
Inutile prendersi in giro, la verità è che maggior parte delle persone che libera il cane nei boschi poi è ben felice se questo "se la gode" a correre dietro ad un capriolo o a una lepre, e della lepre o del capriolo egoisticamente "se ne frega" un po', o semplicemente non ci pensa, o pensa sia giusto così.
Quindi l'intervento (che non trovo affatto fuori luogo) di Artax a mio parere è utile per fare presenti le conseguenze di nostri possibili gesti, e a fare riflettere.
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:55   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Inutile prendersi in giro, la verità è che maggior parte delle persone che libera il cane nei boschi poi è ben felice se questo "se la gode" a correre dietro ad un capriolo o a una lepre...
Godo a vedere il cane correre sui pratoni, ma se si allontana più di 30-50 mt. incomincio già ad allertarmi e a richiamare la sua attenzione, anche se non c'è nessuno e la visibilità va ben oltre.

Così come appena incomincia a farsi strada sui sentieri di bosco, io sparisco e gioco a nascondino.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 15:57   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

questo non toglie che possa comunque provocare reazioni negative per l'ecosistema

cosa vuoi che ti dica, petra... hai ragione, ma anche liberare il cane e non farlo vivere costretto sempre al metro o poco più di guinzaglio è corretto

controllo o meno, si sa che quando scatta il predatorio - scatta, non ci sono santi

penso a dei compromessi - alla fine la ragione è sempre nel mezzo
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 20:43   #8
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Inutile prendersi in giro, la verità è che maggior parte delle persone che libera il cane nei boschi poi è ben felice se questo "se la gode" a correre dietro ad un capriolo o a una lepre, e della lepre o del capriolo egoisticamente "se ne frega" un po', o semplicemente non ci pensa, o pensa sia giusto così.
Quindi l'intervento (che non trovo affatto fuori luogo) di Artax a mio parere è utile per fare presenti le conseguenze di nostri possibili gesti, e a fare riflettere.
...mha... io credo che solo uno sciocco "se la gode" se il cane sparisce dietro ad un selvatico: x me il cane nel bosco non deve mai sparire dalla mia vista, per la sicurezza sua, e di potenziali altri frequentatorindl bosco, ed a queste condizioni lo libero, certo che lo libero (vorrei proprio vedere dove lo posso liberare altrimenti!) ma non tollero che si allontani + di tanto.
Magari dove vado io non ci sono stuoli di lepri e caprioli...(anche perchè non è tanto normale che ce ne siano se uno si tiene sui sentieri frequentati dalle persone) solo 2 volte abbiamo visto un daino, e x fortuna il cane è tornato al richamo e lo stesso con una lepre.
Non credo certo al cuore tenero dei cacciatori che si commuovono x animali morti, quando sono così abituati ad ucciderli loro stessi..
allo stesso modo non mi piace che un proprietario goda se il suo cane insegue e caccia un selvatico... io mi auguro che non mi capiti e se capita...a me fa comunque pena la povera preda, così come me la fa se vedo scene di caccia tra selvatici in un documentario...
una cosa è dire che è la legge della natura... una cosa è esaltarsi quando vi si assiste.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 21:01   #9
SethTheWolf
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
Default

No Greta forse mi sono spiegato male in una cosa. io non godo se il mio cane,ogni volta che lo porto in un bosco o in un prato,parte per battute di caccia. Come giustamente hai detto tu ci sono 1000 pericoli e insidie in un posto così selvaggio soprattutto per un cane di città,ma se una volta ogni tanto vede un qualcosa muoversi e correre via e lui si fa una corsetta non mi dispiacerebbe,ma non vorrei che ne venisse in contatto per evitare qualsiasi tipo di problema quale ferimenti o malattia varie
SethTheWolf jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 21:19   #10
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=cgouGzF4m6g
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 21:20   #11
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:03   #12
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post
mi dici come fai tu a capire che nel'erba magari nascosto dietro ad un cespuglio non c'è una lepre?
il cane non va a caccia, ma va in predatorio è ben diverso!
Si usa il predatorio per insegnare A QUALSIASI CANE ad andare a caccia.... e ricordo che il cane cmq è un carnivoro e un lupoide, sa benissimo andare a caccia!
No, intendevo che non è che la persona va a caccia col clc.

La lepre ci può essere, ma - saranno le lepri e gli altri animali di qui ad essere furbi - basta fare un po' di rumore prima e difficilmente se ne trovano a portata di naso... tutto quello che possono fare è seguire la traccia, che poi lasciano nel momento in cui si allontana troppo (se come dicevo prima, non si allontanano).

Ma in questo entra in gioco il rapporto, come diceva Valentina. Anche se è libero nel bosco, io devo poterlo attirare: appena arrivati giocare con loro serve a fare abbastanza casino da allontanare qualsiasi cosa. Nel momento stesso in cui non ha più interesse nel vedere cosa faccio e dove vado, anche se io mi allontano, la sua libertà finisce... è ovvio che se lo lascio libero e io dormo un'ora su un prato, si da' alla caccia...

Non so come dire, lui se è in giro con me, non sta andando a caccia, gli deve proprio sbattere sul muso un capriolo. (E a quel punto è deficiente il capriolo).
C'è un solo contesto in cui lui parte... ed è un contesto che non esiste più.

Quindi sì, può capitare, ma è davvero difficile che succeda... perchè ribadisco, sulle Alpi forse no, ma come ho scritto, qui se parte può solo finire in strada, quindi è palese che faccio tutto ciò che posso per evitarlo.
Non per niente nell'ultimo anno è partito 1 sola volta e per 5 secondi netti... mica perchè sia santo...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:10   #13
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Sorvolando sul fatto che ritengo ipocrita preferire una lepre inseguita da un cane da caccia e poi impallinata ad una morta di infarto. Ma qui si entra nell'argomento caccia e mi spiace, che percentuale di cacciatori "seri" esiste?

Qui vicino c'è una zona lungo un fiume nella quale non si può lasciare il cane: ripopolamento lepri. Benissimo, figuriamoci, non lo libero.
Poi arrivano in 50, con reti lunghe centinaia di metri, le catturano (quello sì che è rilassante per la lepre, glielo leggi in faccia mentre scappano a decine in preda al panico...) per liberarle dove? Semplice, dove i cacciatori possono impallinarle meglio!
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:17   #14
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Sorvolando sul fatto che ritengo ipocrita preferire una lepre inseguita da un cane da caccia e poi impallinata ad una morta di infarto. Ma qui si entra nell'argomento caccia e mi spiace, che percentuale di cacciatori "seri" esiste?

Qui vicino c'è una zona lungo un fiume nella quale non si può lasciare il cane: ripopolamento lepri. Benissimo, figuriamoci, non lo libero.
Poi arrivano in 50, con reti lunghe centinaia di metri, le catturano (quello sì che è rilassante per la lepre, glielo leggi in faccia mentre scappano a decine in preda al panico...) per liberarle dove? Semplice, dove i cacciatori possono impallinarle meglio!
Ecco questa è la contraddizione, no per fortuna da noi in quella zona non c'è niente di tutto cio'.... pero' quelli col motard possono passare...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 09-06-2010, 16:20   #15
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Certo... addirittura qui nel greto del fiume Ceno, il Comune stesso ha dato il permesso di passare con le ruspe per spianare meglio una zona intorno al fiume... sai com'è, dovevano fare una gara con i fuoristrada.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org