|
![]() |
#1 |
Nitro...tvb!
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
|
![]()
la mia era una riflessione più ke una domanda...
ovvio che so i motivi delle addozioni, ovvio ke so ke un clc mediamente è meno gestibile di un' altra razza... ciò non toglie ke nel 2010 con tutta la sensibilizzazione che si fa per il benessere degli animali ci sia gente che mette in adozione un cane di 7 anni... il clc fa sicuramente più casini fino ai 3 anni...dopo ...non ha senso ...è solo liberarsene... cmq mi piaceva fare una riflessione "comune"...tutto lì...
__________________
Stefi Nitringhio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Jul 2004
Location: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
|
![]()
Qui sono pienamente d'accordo con te ..... molti semplicemente si stancano o non li vogliono più tra i piedi
__________________
Marco & Charlie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Qui il problema non è il carattere di un cane più o meno distruttivo, più o meno tesdardo, più o meno temprato e così via...anche un cucciolone buonissimo e equilibrato fa fatica a farsi accettare. Il probelma è la gente e la mentalità delle persone che continuano a vedere il cane come un capriccio (il più delle volte..); oppure come un piccolo bambino a cui si consente tutto fino alla sua presa di posizione(da buon cane che ha capito che comanda); infatti sono molte le persone che non riescono a gestire un cane (qualsiasi razza) come molte quelle che non riescono a gestire i propri figli, si tratta di educazione e di modalità di educazione, si tratta di avere "testa e coscienza" qualità molto rare al giorno d'oggi. Poi se una razza è più impegnativa nei tempi per raggiungere alcuni obiettivi, oppure più impegnativa da capire nelle gestualità(il caso clc); non a caso non è consigliabile per tutti! Tanto puoi fare orazioni infinite, dare tutte le spiegazioni del caso, mettere in luce di cosa loro necessitano ma la gente non ti sente, anzi più il gioco sempra complicato più loro si incaponiscono a volerlo ottenere per dimostrare che anche loro POSSONO riuscire...le prime settimane...poi il crollo! Una razza come la nostra è particolare per ciò che mettono in luce sul carattere e le potenzialità "psicologiche" dei fututri proprietari, c'è chi ha la giusta predisposizione(e wolfdog e sui utenti) lo dimostrano e chi invece non ce l'ha. Fate caso a quanti neo proprietari vogliosi e impanzienti di prendere un cucciolo scrivono qui sopra, la maggior parte di loro prima di prenderlo si è informato(tramite forum), alcuni sono ben istruiti dall'allevatore, ma sempre qui tornano dopo poco tempo con i "soliti" problemi di gestione; quelli che tutti hanno già affrontato e nonostante loro sapessero a cosa andavano incontro, eccoli che tornano, come se tutto fosse "nuovo e inatteso"; queste persone hanno dalla loro parte una grande voglia di "superare" molti altri invece, no, e sono i prop dei cani in adozione. La maggior parte delle persone non "adatte" sono ex prop di altri cani, convinti di sapere e quindi di non dover ascoltare...quando io vedo gente che ha problemi anche a gestire un barboncino toy...il Problema è la mentalità delle persone, non il carattere di un cane che vorrei ricordare che, per quanto ci sia una bella predisposizione genetica, il carattere si plasma con la crescita, con l'educazione, e con un clima "familiare" ideale. Non è colpa di un cane se costui non si relaziona con noi, ma del prop che non ha innescato la relazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Pienamente daccordo con il tuo pensiero!
__________________
Bea&Nanà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2004
Location: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
|
![]() Quote:
Concordo pienamente .....hai spiegato molto meglio e in dettaglio ...il concetto che volevo esprimere io ....precedentemente !!! ![]()
__________________
Marco & Charlie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
simona ,ti rendi conto che messaggo stai passando? secondo te la media dell italiano,anche cinofilo,vuol stare SEMPRe con un affare che a star da solo fa casino,che con gli altri cani ha rapporti"alternati",che qualche mozzico qual e la lo manda,che in situazioni nuove a volte fa davvero casino,etc etc? oh in UN SISTEMA PERFETTO FORSE si,ma siccome al mondo ci son anche stipendi da ottenere,ore da star via di casa,anno dopo anno di case con giardino ne fan sempre meno,e per casa giran pure figli e coniugi e parenti(l'italia non è il canada..)che di pazienza ne han pokina,dimmi te se il tuo ragionamento NON fa corto circuito!insomma uno può dedicare al cane tot ore(dico il famoso italiano medio)non mezza giornata! e incidentalmente in una razza producendone 480 l'anno con pedegree piu poniamo altri 120-200 senza,la friittata è fatta ,giocoforza si avvicina alla razza ,se fai un po di insiemistica da liceo,anche chi proprio 12 ore al giorno non le vuole e forse neppure PUO',dedicarle! la gente va a prendersi un cane,magari speciale,NON un qualcosa a metà strada tra il lavoro,..ed aver un can(ide)x casa anche se è informata del resto non cè scritto da nessuna parte,sulla costituzione,che per dover esser buoni cittadini ti devi prendere un certo canide peloso e dedicargli fattivamente 10 ore al giorno(12 direi manco l' antonella glie le dedica.. ![]() poi mica tutti han villetta lontano da altri,vivono in provincia,han recinzioni altine,etc etc sono benestanti e lavoran 8 ore e riga,,han genitori pensionati ancora in forze che gli guardan il cane etc etc ecco tutto questo lo ha solo una minoranza(privilegiati?) tutto cio che dico sopra è la realtà(che può anche esser ingiusta,ovvio) e finiamola ocn la solita storia di gente che non sa quel che prende,perchè di gente che sa cosa prende ce nè,ma di licenziamenti al lavoro ce ne sono anno dopo anno di piu,case in affitto con giardino è dificile trovarle etc etc,cè gente di 35 anni che il cane pure lo vuole ma che prende 700 euro al mese...in ogni razza un certo turn over di cani che tornano indietro,ma se qui è piu alto che altrove(è un fatto)mica solo è colpa della congiuntura,è"colpa" che forse qualce affinamento alla razza lo si può fare,eh in altre razze han messo mano al problema quando si son accorot di aver a che fare con razze davvero poco user freindly...mica fan sofismi altrove... e per favore lasciam perdere i 4-6-8-20 universitari che vivon con genitori e giardino perchè davvero han una situazione non comune(in"fortuna"!),aspetta che vivan in affitto a 400/500 euro al mese MANGIANDOSI IL 70% DELLO STIPENDIO o piu con una fidanzata/o che rompe e lavorino 40 ore al mese e vedi se il caro clc non fa presto a tornare ![]() ![]() del resto se la razza viene"prodotta" in numeri non propio indifferenti..a qualcuno la si vorrà piazzare?si ma la cosa si scontra con situazioni che non sempre sono l'optitum,coem gia detto e dal momento che nessuno x legge ha il dovere di fare la "relazione col suo clc" ![]() ("ah..! ma come è possibile!""ma signora mia dovè piu la virtu"..al che cinicamente la signora risponde"eh ma ho detto a mio marito ![]() ![]() oppure continuerete a facciare con un tasso di clc in adozione 4 volte superiroe a quello di altre razze ![]() sentirsi un picoclo gruppo di gente che dedica "tutto lor stessi" ![]() ![]() la selezione a monte dei futuri propietari abbiam gia visto comè:FA, ma non abbastanza,mica è l'uovo di colombo forse è il caso di: A iniziare con qualche affinamento caratteriali (via pressiome selettiva non cacciandoci in mezzo il tamaskan! ![]() ![]() B iniziare a scoraggiare,anche alla luce di alcuni risultati non proprio wow negli ultimi tempi,i soliti"cucciolata voglio fare" che in sta razza e sto forum non mancano mai(ma qualche doccia fredda cè stata... ![]() ![]() aloa ok sognare ma la realtà è un altra con moralismo non si va da nessuna parte aloa ps:simona ma che barboncino...il clc è molto piu impegnativo di un barboncino... ![]() d a v v e r o sostenere il contrario?????????credo di no
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 24-04-2010 at 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Posts: 4
|
![]()
Fino a quando i cani e gli animali da compagnia in generale verrano considerati alla stregua di un "Trudy" che si compra dal cartolaio.. beh non credo che la situazione cambiera'.. certo ci sono razze che stanno "intasando" i canili (e stendiamo un velo pietoso sull'80% dei canili italiani..) vuoi il fattore moda che si tira dietro il fattore produzione a catena (come accennato da Davide poce righe sopra) vuoi la scarsa competenza di allevatori/costruttori all'occorrenza e dei proprietari modaioli . la situazione e' sotto gli occhi di chiunque.. L'altro giorno parlando con amici si farneticava sulla gestione delle vendite (affidamento) di un cane con un controllo simile (simile) a quello che precede un'adozione di un bambino.. Insomma sara' che vivro' nel mio piccolo mondo utopico, ma un filo di controllo in piu' su chi diavolo si porta a casa un cane lo vogliamo fare? Io mi rifiuto da anni di entrare nei negozi che vendono animali perche' mi si rivolta lo stomaco, io dico che gia' solo cosi' meta' del lavoro sarebbe fatto .. diamine..sono esseri viventi !!ma io mi domando come sia possibile nel 2010 non considerare MINIMAMENTE (non me ne vogliano i bravi allevatori con sale in zucca che la selezione sulle persone la fanno) il fattore acquirente.. Concludendo:il CLC e' bello per come e', con i suoi pregi e i suoi difetti, e se mi smonta la casa e se mi morde e se e se e se e se .. io gia' lo sapevo e ho sbattuto i piedi per averne uno, piuttosto tiro la cinghia io ma lui fa la vita da RE (regina nel mio caso) e se non ero preparato a tutto questo, mi spiace errore mio o eccessiva furbizia di chi me l'ha venduto spacciandomelo per un PT solo piu' lupescho . Buon WE a tutti e scusate se sono stato logorroico e confuso .-p
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Davide credo che tu non abbia capito bene cosa intendo dire. La relazione cane-padronesi basa su rispetto,educazione,attenzione,considerazione...et c.. se tutto questo viene a mancare qualsiasi cane può risultare non "adatto alla nostra "civiltà"". Il mio messaggio è che le persone devono capire che un cane non è un robot e che se vogliono che lui sia Educato, debbono sacrificarsi ad insegnarlo e non di certo trattandolo come un peluche finchè piccolo per poi lasciarlo a se stesso perchè cresciutello, anche un semplice barboncino può creare problemi(tipo non saper stare con altri cani, oppure essere disubbidiente) non è certo una tara caratteriale ma semplicemente il risultato di una cattiva gestione. Non concordo con la tua idea di "creare cani col carattere più semplice" credo che debbano essere le persone a farsi un bell'esamino di coscienza..guarda gli yorkshire sono i cani che mordono di più, ma non mi sembra abbiano delle problematiche sull addestramento paragonabili ai clc (per mole, tempra, gestione) eppure ci sono problemi. Sarà mica che la gente vorrebbe un bel robotino che gli fa compagnia e che sta buono in casa aspettando di essere ricaricato? Il resto del tuo post non l'ho letto, mi sono fermata al senso che secondo te, io avrei dato...spero di essermi spiegata meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
come ho già espresso a DavideC in privato, qui ha ragione così tanto che mi tocca quotare quasi ogni parola (tralasciamo la sua risposta, è pur sempre DavideC dopotutto)
![]() io la metto così: il CLC non è un "complemento tipico alla famiglia" e questo crea molti problemi o delusione in alcuni che lo prendono un cane, a volte, lo si prende per completare un quadro familiare, gli si da amore, disciplina, gli si dedica il tempo che ognuno ritiene opportuno o che ha e si ha un compagno di vita più o meno protagonista nella vita di tutti i giorni il cane lupo cecoslovacco non è questo e ti porta a capirlo giorno dopo giorno, quando ti accorgi che la tua vita non è più tanto "normale", per quanto tu voglia sostenerlo davanti agli amici o agli acquirenti dei cuccioli che stai per far concepire non ho detto ne dirò nulla sul suo "essere lupoide" o meno, non ci entra assolutamente niente in questo caso a mio parere ma, di tutte le persone che ho conosciuto con un clc, nessuna poteva dire "è un complemento della nostra famiglia" ma molto della loro vita ruotava intorno al peloso\i in oggetto e, ragazzi va compreso e anche giustificato oltre che accettato, non tutti possono o vogliono incentrare la propria esistenza intorno ad un cane ecco quindi che ti fermano per strada e ti dicono che è stupendo, ecco che poi vieni a sapere che ne hanno preso uno ed ecco poi che le voci ti dicono che ora vive in un terreno abbandonato e vanno a dargli da mangiare da fuori o in un box ricavato nel giardino della villetta perchè altrimenti non potevano più far entrare la gente normalmente io non solo controllerei le nascite ma la smetterei di esibire questa razza a tutti i costi, come se fosse obbligatorio inculcare a tutti una scelta di vita che si ritiene adeguata per se stessi; ho amato e guidato moto supersportive per anni, so io cosa voglia dire svegliarsi in ospedale e fare 3 TAC in poche ore per capire cosa succede alla testa, ma non me la sentirei di consigliare ad uno che vuole la sua prima moto di andare in concessionaria e comprare una DUCATI 1198S con scarico completo Termignoni, centralina, cerchi BST in carbonio, etc non solo metterei a rischio, inutilmente, la sua vita ma non si divertirebbe nemmeno andandoci a spasso non ho detto che il CLC sia un cane pericoloso, non ho detto sia mordace e non ho detto che sia problematico ma non posso dire che sia "normale" e che come tale possa entrare nelle case di tutti lo prendono, lo adorano e poi capiscono che non va ma, mentre per la moto basta venderla, un cane che fine fa? ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|