Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 8 April 2010, 12:48   #101
Hayla
Senior Member
 
Hayla's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 March 2008
Locatie: Pontedera (PI)
Berichten: 1.313
Standaard

Elisa, come si chiama il prodotto che hai comprato?
Grazieeeee
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Met citaat reageren
Oud 10 April 2010, 14:02   #102
aly87
& boschino
 
aly87's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 5 June 2009
Locatie: valdobbiadene (TV)
Berichten: 1.981
Standaard

sono stata dall'erborista e mi ha detto che l'olio di neem puzza davvero molto e che è difficile da diluire in acqua perchè ha la consistenza del burro se è puro. In alternativa mi ha consigliato il "Tea Tree Oil" che puo essere spruzzato sul pelo o sull'ambiente diluendolo con acqua; usato puro come se fosse la pippetta di spot on; usato sulle zecche direttamente; su punture; su verruche etc; per la tosse, raffreddore etc....insomma, un olio tutto fare
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Met citaat reageren
Oud 10 April 2010, 23:23   #103
Linuz
& Kazan...
 
Linuz's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 7 December 2009
Locatie: Abruzzo, Chieti
Berichten: 59
Standaard

Magari a qualcuno può interessare questo articolo:

http://www.gruppoleishmania.org/file...eterinaria.pdf

i tubetti di olio di neem (spot on) si trovano in vendita anche in rete..

http://www.tuttoperiltuocane.com/pro...roducts_id=276

Io per ora sto usando l'advantix ma penso di passare allo scalibor...

Laatst gewijzigd door Linuz; 10 April 2010 om 23:28
Linuz jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2010, 07:53   #104
MariNoor
Member
 
MariNoor's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 16 October 2008
Berichten: 827
Standaard

Proprio ieri il mio negoziante di fiducia mi ha proposto una nuovissima linea di prodotti ( spray, collari, spot on ecc) tutti naturali, a base di Olio di Neem.

La ditta (non sapendo se si può scrivere il nome) è un noto marchio che produce shampoo ecc., sicuramente molti petshop ne sono già forniti
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris

Laatst gewijzigd door MariNoor; 11 April 2010 om 08:03
MariNoor jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2010, 12:21   #105
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 16 September 2003
Locatie: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Berichten: 3.278
Stuur een bericht via MSN naar Jal
Standaard

tratto da "gruppoleishmania.org"

"...La prevenzione della leishmaniosi ha nel contempo un significato individuale e di massa, ed è finalizzata alla protezione del cane dalla malattia e alla riduzione del rischio di infezione nell’uomo.


Se è vero che la pietra miliare della prevenzione delle malattie infettive è costituita dalla profilassi vaccinale, è altrettanto vero che tale possibilità non è attualmente disponibile per la prevenzione delle leishmaniosi. Anche l’unico vaccino registrato (in Brasile) non dimostra sufficiente evidenza di efficacia e non si attiene agli standard europei di sicurezza.

In tema di leishmaniosi, prevenire significa quindi lotta all’unico vettore biologico dimostrato del protozoo: il flebotomo (insetto dittero ematofago della famiglia Psychodidae, detto anche “pappatacio”). Delle otto specie di flebotomo presenti in Italia, quattro sono vettori provati di Leishmania infantum, e fra queste il più competente è Phlebotomus perniciosus.

L’attività di questi insetti è tipicamente stagionale e le femmine ematofaghe sono presenti solo durante i mesi caldi dell’anno, da maggio a settembre/novembre. Alle nostre latitudini e in condizioni ambientali idonee, l’intero ciclo di sviluppo dei flebotomi (uovo, larva, pupa e adulto), può richiedere 7-8 settimane. I flebotomi hanno abitudini notturne e sono attivi dal crepuscolo all’alba.

Le misure di controllo contro le forme larvali dei flebotomi non sono realizzabili per i vettori della leishmaniosi, per l’impossibilità di localizzare gli innumerevoli focolai delle larve in natura. Pertanto la lotta è possibile solo contro i vettori adulti. Anche la riduzione della popolazione dei flebotomi attraverso l’impiego di insetticidi ad azione residua è soggetta a limitazioni pratiche, ambientali, ecologiche ed economiche.

La prevenzione è quindi oggi indirizzata alla limitazione del contatto tra vettore e ospite mediante l’uso topico di principi attivi ad effetto protettivo contro la puntura dei flebotomi. Poiché in tutto il mondo il cane è il principale ospite serbatoio della leishmaniosi viscerale zoonotica, in attesa della messa a punto di un efficace vaccino protettivo per il cane, la protezione del cane dalla puntura del vettore è un intervento prioritario, sia per proteggere l’animale dall’infezione leishmaniotica, sia per limitare la diffusione del parassita quando il cane è già infetto.

Pertanto i cani infetti di leishmaniosi, che vivono in zone endemiche di leishmaniosi, e quindi potenziali serbatoi infettanti per l’insetto vettore, devono essere sottoposti a misure di protezione contro la puntura dei flebotomi.

Attualmente, la protezione dalla puntura dei flebotomi si basa sull’uso di barriere meccaniche o l’applicazione di prodotti chimici per uso topico direttamente sul cane.

PROTEZIONE MECCANICA
Durante le ore notturne dei mesi caldi, a partire dall’imbrunire fino al sorgere del sole, gli animali infetti e/o malati possono essere tenuti in rifugi chiusi, dove porte e finestre sono state protette da “zanzariere” a maglia
fitta (1-2 mm), tali da impedire l’ingresso dei flebotomi.

PROTEZIONE CHIMICA
I biocidi ad uso veterinario con efficacia provata sui vettori di leishmaniosi sono limitati ai piretroidi sintetici (deltametrina, permetrina). La documentazione scientifica di alcune specialità medicinali ad uso veterinario contro gli ectoparassiti comprova la loro efficacia nel prevenire la puntura dei flebotomi. L’efficacia di tali prodotti è stata valutata sommando (1) l’effetto protettivo (attività “no-feeding”), misurato considerando i flebotomi che non hanno compiuto un pasto di sangue sul cane trattato e (2) l’effetto insetticida sui flebotomi, considerando la mortalità degli insetti a 24 ore dopo essere venuti a contatto con il cane trattato con il biocida.
La sperimentazione di laboratorio per valutare l’attività anti-flebotomo ed insetticida di quattro formulazioni a base di piretroidi applicate sul cane ha rilevato che l’effetto protettivo no-feeding varia tra il 49 e il 96% (spesso
superiore al 90%) , mentre l’effetto tossico insetticida nei confronti dei flebotomi varia tra il 18 ed 91%. La mortalità delle femmine che hanno fatto il pasto di sangue è stata sempre del 100%.

E’ utile rimarcare quest’ultimo effetto poiché permette di ipotizzare che, se tutti i cani infetti e/o malati di leishmaniosi venissero trattati, la trasmissione del parassita Leishmania potrebbe essere controllata in quanto nessuno dei flebotomi che punge su questi soggetti sopravvive.

I prodotti in commercio in Italia con provata attività protettiva contro la puntura dei flebotomi sono quattro:
1 Specialità a base di permetrina (65%) per applicazione topica [gocce, spot-on] ad effetto no-feeding e
tossico per i flebotomi della durata stimata di quattro settimane.
2 Associazione permetrina (2%) + piriproxifene (0,2%) per applicazione topica [spray] ad effetto nofeeding
e tossico per i flebotomi della durata stimata di tre settimane.
3 Associazione permetrina (50%) + imidacloprid (10%) per applicazione topica [gocce, spot-on] ad effetto
no-feeding e tossico per i flebotomi della durata stimata di tre settimane.
4 Complesso deltametrina (4%) + un carrier [trifenilfosfato] incluso in una banda protettiva a lento rilascio (collare) ad effetto no-feeding e tossico per i flebotomi della durata stimata di cinque mesi.

Modo di somministrazione ed inizio protezione
Spray
Il modo di somministrazione implica che il principio attivo sia diffuso immediatamente su tutto il corpo del
soggetto trattato e quindi la protezione è immediata.
Spot-on
Il modo d’uso (gocce sul dorso del soggetto) implica che la protezione non è immediata; sono necessarie 24-48
ore affinché il principio attivo si diffonda su tutto il corpo del cane trattato. E’ raccomandabile pertanto trattarlo almeno due giorni prima della partenza qualora si rechi in zona endemica di leishmaniosi.
Collare
La banda protettiva è a lento rilascio e la protezione non è immediata. Sono necessari 5-6 giorni affinché il
principio attivo si diffonda su tutto il corpo del cane trattato. Pertanto è raccomandabile trattarlo almeno una settimana prima della partenza nel caso si debba recare in zona endemica di leishmaniosi.

Riassumendo dunque le principali raccomandazioni pratiche sulla prevenzione della leishmaniosi canina, è importante sapere quando e con che scopo proteggere, e quali misure adottare.

Quando proteggere
Il periodo d’applicazione orientativo delle misure protettive è limitato all’attività dei flebotomi vettori. In Italia si possono individuare tre periodi:
- dalla metà di maggio a fine settembre per il nord
- dalla metà di maggio alla metà di ottobre per il centro
- dall’inizio di maggio alla metà di novembre per il sud


Misure di protezione da adottare
Le misure preventive da adottare contro la puntura dell’insetto vettore sono intese non solo a prevenire la reinfezione di un soggetto infetto, ma soprattutto ad evitare che il cane leishmaniotico, anche se clinicamente
guarito a seguito di terapia, continui ad essere serbatoio per i vettori di leishmaniosi, con lo scopo ultimo di ottenere un controllo della leishmaniosi mediante la prevenzione di “massa”.
E’ inoltre altamente raccomandabile che durante la stagione di trasmissione anche il cane sano che viva o si rechi in zone endemiche per leishmaniosi, venga sottoposto a misure preventive per la protezione “individuale”.
Bisogna considerare che tali misure nei confronti del vettore italiano più competente (P. perniciosus) non hanno dimostrato una protezione totale (84-96%) e pertanto si raccomandano controlli periodici da effettuare diversi mesi dopo la stagione di trasmissione.

Prevenzione chimica

Per quanto riguarda la prevenzione chimica, dalla letteratura scientifica consultabile emerge che permetrina, da sola o in associazione con imidacloprid per applicazione topica (spot-on) e deltametrina (complesso deltametrina/trifenilfosfato), somministrata attraverso un collare a lento rilascio, sono le specilità medicinali sulle quali è stata condotta una sperimentazione ampia ed accurata, sia di laboratorio che di campo, e per le quali sussiste evidenza di una elevata efficacia nel prevenire le punture dei flebotomi. ....."

non uscite da questo protocollo di profilassi e prevenzione.
non sostituite con prodotti naturali, usateli semmai in abbinamento.
non usateli come sostituti!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Laatst gewijzigd door Jal; 11 April 2010 om 12:28
Jal jest offline   Met citaat reageren
Oud 11 April 2010, 13:12   #106
MariNoor
Member
 
MariNoor's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 16 October 2008
Berichten: 827
Standaard

Concordo pienamente con te, Jal; hai fatto benissimo a precisare!

Anche se vivo in una zona non endemica, io non mi azzarderei mai a sostituire i prodotti a base di permetrina/deltametrina finora consigliati, con prodotti naturali; infatti li uso solo in abbinamento a quelli, considerandoli un qualcosa in più, come ad es. le piante aromatiche.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Met citaat reageren
Oud 14 April 2010, 11:54   #107
ElisaP
Member
 
ElisaP's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 23 May 2008
Locatie: Brescia
Berichten: 944
Stuur een bericht via Skype™ naar ElisaP
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Jal Bekijk bericht
non uscite da questo protocollo di profilassi e prevenzione.
non sostituite con prodotti naturali, usateli semmai in abbinamento.
non usateli come sostituti!
Credevo fosse chiaro, ma fa sempre bene specificare.
Ovviamente l'olio di neem e la tea tree non sostituiscono affatto i tradizionali antiparassitari (Expot, Scalibor, Frontline ecc...).

Io uso ANCHE uno spray sul cane (che ha già addosso collarino e frontline) perchè di animaletti pungenti ce ne sono a frotte e mi cullo nella speranza di dargli così una una protezione in più.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Met citaat reageren
Oud 14 April 2010, 18:31   #108
aly87
& boschino
 
aly87's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 5 June 2009
Locatie: valdobbiadene (TV)
Berichten: 1.981
Standaard

beh, ovvio, tutti d'accordo che le armi naturali sono un contorno
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Met citaat reageren
Oud 21 April 2010, 10:33   #109
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Geregistreerd: 15 November 2005
Berichten: 2.939
Standaard

Oltre allo scalibour io sono diversi anni che utilizzo un prodotto in aggiunta che ha una buona efficacia e che consiglio.

Si chiama KNOBLAUCH e non è altro che un integratore alimentare all'aglio.
Lo vendono in polvere o barrette e garantisce una buona protezione dagli attacchi di zanzare e papatacei.
Si mischia nel cibo, rendendolo anche più appetitoso, e viene poi eliminato dal corpo attraverso tutte le secrezioni corporee, compreso il sebo.

Ai nemici pronti a pungere il cane risulta inavvicinabile (capirai l'aglio )
A noi invece il cane continua ad essere inodore, ma è vietato respirare il suo alito .

Laatst gewijzigd door Ricky's Wolf; 21 April 2010 om 10:35
Ricky's Wolf jest offline   Met citaat reageren
Oud 21 April 2010, 10:47   #110
pongo
Distinguished Member
 
pongo's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 29 August 2006
Berichten: 2.505
Standaard

Ciao ho scritto un post sulla discussione " prevenzione" magari puo' essere utile.
E' un integratore che si chiama SCUDO, pare sia valido.Noi qui a Genova abbiamo fatto scorta, andate a leggere il sito
E' insapore, io quello all'aglio non riuscivo a farglielo mangiare.
Spero di essere stata utile
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Met citaat reageren
Oud 21 April 2010, 12:20   #111
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 9 September 2007
Berichten: 2.110
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Runningwolf Bekijk bericht

Si chiama KNOBLAUCH e non è altro che un integratore alimentare all'aglio.
lo uso anche io, di contorno all'Advantix

Poi River vive in appartmento, ma a dire il vero in estate quando so che dobbiamo uscire alla sera e stare per un po' in posti particolarmente "infestati" da zanzare, aggiungo anche una spruzzatina di Autan per bambini sul groppone
Fede86 jest offline   Met citaat reageren
Oud 22 April 2010, 08:39   #112
artax
Junior Member
 
artax's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 22 October 2008
Locatie: Trentino... non so ancora dove
Berichten: 142
Standaard

ecco qui fresco di stampa....

http://www.ansa.it/web/notizie/regio...765221836.html

tanto per ricordare che anche nelle nostre zone vi è pericolo!
artax jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2010, 08:32   #113
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 February 2006
Locatie: Trento
Berichten: 9.262
Standaard

mi sa che aprirò già lo scalibor! expot già messo!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Met citaat reageren
Oud 26 April 2010, 09:41   #114
pongo
Distinguished Member
 
pongo's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 29 August 2006
Berichten: 2.505
Standaard

Messo scalibour ieri
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Met citaat reageren
Oud 28 April 2010, 15:02   #115
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 9 September 2007
Berichten: 2.110
Standaard

sono arrivati i risultati dei test di filaria e leshmania del vandalo, entrambi negativi

Intanto sto rinnovando le fioriere di geranei in balcone...
Fede86 jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 May 2010, 23:53   #116
Anouk
Member
 
Anouk's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 30 April 2004
Locatie: LAMEZIA
Berichten: 562
Standaard

Sembra finalmente abbian fatto il vaccino!
Date un occhiata...
ovviamente chissa' quanto dovremo aspettare qua..
http://www.leishmania.it/?tag=vaccino
__________________
Ciao ciao
Giada ,Anyankas WIld Wolf ,Anouk, Margot, Lamu',Artu' & Tosha
www.anyankasbassotti.it
Anouk jest offline   Met citaat reageren
Oud 18 June 2010, 11:57   #117
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 16 September 2003
Locatie: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Berichten: 3.278
Stuur een bericht via MSN naar Jal
Standaard

allora...
fino a due settimane fà poteva essere terrorismo a fin di bene...
prevenzione, prevenzione e riprevenzione.
ora no. ora è un protocollo da seguire strettamente
trattate i cani se venite in vacanza qua. sopratutto in campeggio, sopratutto se uscite la sera, sopratutto se siete a dormire lungo la fascia costiera.
la schiusa delle uova è stata massiccia e abbondante...ne sanno qualcosa i turisti arrivati nei giorni scorsi.
era stato preannunciato, sarà un'estate particolarmente bastarda per gli insetti volanti, sono in volo in gran numero....
Le catture fatte come test in giardino mi hanno molto preoccupato.
Occhio!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Met citaat reageren
Oud 18 June 2010, 12:00   #118
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 February 2006
Locatie: Trento
Berichten: 9.262
Standaard

che peccato che la vostra zona sia così colpita ed infestata
è preoccupante, anche perchè se non ci sarà un intervento generale (e non solo da te) la cosa continuerà ad espandersi grazie a questo clima impazzito!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Met citaat reageren
Oud 18 June 2010, 12:02   #119
franz+etienne+wonka
Member
 
Geregistreerd: 25 February 2009
Berichten: 957
Standaard

io ho trovato questo e l'ho comprato,anche sui vecchi consigli di qualcuno nel forum..
http://www.zeicinofilia.it/vmchk/art...-naturale.html
franz+etienne+wonka jest offline   Met citaat reageren
Oud 18 June 2010, 12:05   #120
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 16 September 2003
Locatie: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Berichten: 3.278
Stuur een bericht via MSN naar Jal
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door valentina Bekijk bericht
che peccato che la vostra zona sia così colpita ed infestata
è preoccupante, anche perchè se non ci sarà un intervento generale (e non solo da te) la cosa continuerà ad espandersi grazie a questo clima impazzito!

Valentina, non vale solo per la nostra zona...
quello che io scrivo per la maremma deve essere applicato pari pari, rigidamente e con scrupolo per tutta la fascia costiera ligure, toscana, laziale, campana, calabra, pugliese, sicula, sarda, corsa ecc.ecc., alla lettera!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Met citaat reageren
Reageren


Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org