Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 16-04-2010, 14:05   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Robertowolf View Post
Salve,
Spesso sottovalutiamo le capacità dei nostri amici a 4 zampe e giustifichiamo la nostra incapacità di affrontare i problemi addestrativi dei cani attaccandoci ad inezie e cioè : sono stati fatti moltissimi campionati italiani di lavoro S.A.S. anche su terreni di pozzolana e non è mai successo che un granello di terra fosse entrato nell'occhio di un cane (figuriamoci quando si va a fare le piste sui terreni fresati, dovremmo avere paura che entri della terra nel naso del cane? Neanche viene preso in considerazione dai giudici tantomeno dai conduttori cinofili).
Qualsiasi oggetto in mezzo ad un campo di addestramento non impedisce al cane di fare il suo lavoro (e pensando cosi rendiamo ancora più deboli i nostri cani), l'importante è che si abbia lo spazio necessario per poter farlo muovere.
I cani che lavorano, SE BEN ADDESTRATI E MOTIVATI, possono lavorare anche con oggetti a terra, tipo salamotto cuscino o altro.. la loro concentrazione deve rimanere sempre su quello che stanno facendo.
Il cane non va mai servito, dev'essere lui ad andare a prendere la manica (preda), altrimenti si vizia e aspetta sempre che il figurante lo aiuti. Deve tirare fuori il meglio di sè (e non lo farà certo mettendogli tutto a disposizione)..solo allora si renderà conto che dentro di lui ci sono delle potenzialità a cui può far ricorso(la preda scappa, se il lupo non è veloce.. e rimane senza mangiare).
Per quanto riguarda la presenza di altri cani, può andare bene all'inizio, ma successivamente il cane deve mantenere la concentrazione, anche se c'è il movimento di persone o l'abbaio dei cani. In poche parole, voglio solamente far capire che molte volte ci poniamo dei problemi inesistenti, che invece di andare incontro al nostro fido, lo rendono ancora più debole.. giustifichiamo sempre qualsiasi debolezza si manifesti con risposte prive di fondamento.
Ciao Roberto, sono d' accordo su tutto, ma nel caso particolare del cane di Simona mi sento di rispondere sottolineando alcune frasi del tuo messaggio

n.b. Il riferimento "se ben addestrati" è per me da intendersi come quantità e non come qualità.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 14:16   #2
Robertowolf
Junior Member
 
Join Date: Apr 2010
Posts: 9
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Ciao Roberto, sono d' accordo su tutto, ma nel caso particolare del cane di Simona mi sento di rispondere sottolineando alcune frasi del tuo messaggio

n.b. Il riferimento "se ben addestrati" è per me da intendersi come quantità e non come qualità.
Ciao, puoi spiegarti meglio?
Grazie
Robertowolf jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 14:24   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Che Shiruk non sta facendo il Campionato Italiano SAS, è da poco che ha iniziato (quindi diciamo che è "poco addestrato"), è all' inizio e quindi è bene che non sia disturbato da altri cani specie mentre prova gli attacchi e non gli va lasciato tutto a disposizione perché appunto essendo un principiante può confondersi facilmente.

Le cose che hai scritto tu, insomma
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 14:29   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Riguardo alla terra del campo : esiste il clc che anche se punto da una vespa continua a seguire la pista, ma esiste anche il clc che ha visto un sola volta volare degli uccelli mentre passava un aeroplano e da allora ha paura degli uccelli !

Tra i due un ampio spettro di caratteri mai uno uguale all' altro, fatto questo che porta a compiere facilmente errori e conseguentemente una enorme difficoltà nel recuperarli (come sai meglio di me).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 14:45   #5
Robertowolf
Junior Member
 
Join Date: Apr 2010
Posts: 9
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Che Shiruk non sta facendo il Campionato Italiano SAS, è da poco che ha iniziato (quindi diciamo che è "poco addestrato"), è all' inizio e quindi è bene che non sia disturbato da altri cani specie mentre prova gli attacchi e non gli va lasciato tutto a disposizione perché appunto essendo un principiante può confondersi facilmente.

Le cose che hai scritto tu, insomma
Infatti l'ho spiegato chiaramente nel messaggio precedente. Per il materiale a disposizione,( come l'inizio del video in cui Shiruk mordicchia la manica e il cuscino) vista la particolare sensibilità di questa razza che si tramuta in diffidenza fino ad arrivare al rifiuto della situazione, è bene che si rendano conto di cosa accade intorno a loro, quali sono i materiali con cui avranno a che fare in maniera di aumentare e rendere stabile la loro sicurezza.
Questa razza se non prende consapevolezza di quello che fa,(e la maggior parte delle volte è colpa del proprietario o dell'addestratore che non sa riconoscere e gestire il problema che il cane vive in quel momento) può sfociare in eccessivo timore o iperaggressività che non permette la convivenza con le persone estranee e con i suoi simili. Molte persone si ritrovano cani in questo stato perchè non hanno mai capito a fondo il loro cane e di conseguenza non ne hanno la gestione.
Robertowolf jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 14:54   #6
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Ho visto il filmato: secondo me per essere stata la prima volta il cane è andato bene, ma.......
1) io avrei fatto una seduta più corta, nel senso che alla fine il cane era stanco e poco interessato e la "minaccia" è stata aumentata per farlo reagire con il risultato che il cane è andato indietro.
Questo non deve accadere soprattutto se l'intenzione è SOLO quella di superare un cal 1
2) il bastone in questa fase non ha senso.
La minaccia la si riesce a fare tranquillamente anche senza bastone soprattutto se si fa per la prima volta.
3) per la preparazione ad un cal 1 (almeno credo sia cal1 e non 2 dimmi Simona se sbaglio), il cane basta che reagisca BENE un paio di volte e poi di corsa fuori, il cane DEVE uscire dal campo al massimo della sua voglia di mordere perchè così gli rimane impressa un'azione positiva e non lo smaronamento finale.

Mi impressioni, poi se lavorato bene questo sembrerebbe un cane che possa andare.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 14:58   #7
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
1) io avrei fatto una seduta più corta, nel senso che alla fine il cane era stanco e poco interessato
Anche per me è stata troppo lunga, per questo l' impressione che sia stato per "fare il filmino"

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
2) il bastone in questa fase non ha senso.
La minaccia la si riesce a fare tranquillamente anche senza bastone soprattutto se si fa per la prima volta.
Vabbè, se il figurante non si impiccia va bene anche che il cane si abitui all' oggetto, mica lo deve prendere in testa! (almeno non subito)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 15:10   #8
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Anche per me è stata troppo lunga, per questo l' impressione che sia stato per "fare il filmino"


Vabbè, se il figurante non si impiccia va bene anche che il cane si abitui all' oggetto, mica lo deve prendere in testa! (almeno non subito)
Il bastone se non usato bene (e questa frase è per il Topus....ehehe) può far più male che bene, e visto che Simona deve fare un semplice cal io lo eviterei.
Certo il cane si deve abituare a tutto ma non sicuramente per questa prova.
Simo quand'è che devi fare il cal???
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 15:59   #9
Robertowolf
Junior Member
 
Join Date: Apr 2010
Posts: 9
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Ho visto il filmato: secondo me per essere stata la prima volta il cane è andato bene, ma.......
1) io avrei fatto una seduta più corta, nel senso che alla fine il cane era stanco e poco interessato e la "minaccia" è stata aumentata per farlo reagire con il risultato che il cane è andato indietro.
Questo non deve accadere soprattutto se l'intenzione è SOLO quella di superare un cal 1
2) il bastone in questa fase non ha senso.
La minaccia la si riesce a fare tranquillamente anche senza bastone soprattutto se si fa per la prima volta.
3) per la preparazione ad un cal 1 (almeno credo sia cal1 e non 2 dimmi Simona se sbaglio), il cane basta che reagisca BENE un paio di volte e poi di corsa fuori, il cane DEVE uscire dal campo al massimo della sua voglia di mordere perchè così gli rimane impressa un'azione positiva e non lo smaronamento finale.

Mi impressioni, poi se lavorato bene questo sembrerebbe un cane che possa andare.
Sono d'accordo con te che il lavoro con questi cani deve essere breve e fatto bene.
Per quanto riguarda la presenza del bastone invece è di fondamentale importanza, in quanto nella prova Cal 1 il figurante è provvisto di manica di attacco e bastone flessibile. Molti cani temono più la minaccia (in senso di gesto) che il contato vero e proprio. Questo per la loro sensibilità. Se si abituano a vedere la presenza (dico presenza e non uso diretto sul cane) del bastone che si muove, piano piano ci si abituano, e confermato in modo giusto con la manica, il lavoro è fatto.
A mio avviso un cane che deve essere preparato al Cal 1 deve imparare a mordere, quindi dopo la minaccia deve essere premiato con il morso (aumenta la sicurezza in se stesso). Durante la prova lui reagirà e terrà pure per il giusto tempo la minaccia del fig. sapendo che presto gli verrà confermata con il morso....in quel momento il cane rimane avanti, reagisce, fa il suo lavoro e termina la prova convinto che avverrà il morso. Cosa che invece non sempre ottieni con la sola minaccia perchè il cane vince solo se il figurante al suo reagire indietreggia.....ma questo nella prova non avviene...reggerà quindi la minaccia? Solo se ha due palle e una tempra forte!!!!!!
Robertowolf jest offline   Reply With Quote
Old 16-04-2010, 16:29   #10
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Robertowolf View Post
Sono d'accordo con te che il lavoro con questi cani deve essere breve e fatto bene.
Per quanto riguarda la presenza del bastone invece è di fondamentale importanza, in quanto nella prova Cal 1 il figurante è provvisto di manica di attacco e bastone flessibile. Molti cani temono più la minaccia (in senso di gesto) che il contato vero e proprio. Questo per la loro sensibilità. Se si abituano a vedere la presenza (dico presenza e non uso diretto sul cane) del bastone che si muove, piano piano ci si abituano, e confermato in modo giusto con la manica, il lavoro è fatto.
A mio avviso un cane che deve essere preparato al Cal 1 deve imparare a mordere, quindi dopo la minaccia deve essere premiato con il morso (aumenta la sicurezza in se stesso). Durante la prova lui reagirà e terrà pure per il giusto tempo la minaccia del fig. sapendo che presto gli verrà confermata con il morso....in quel momento il cane rimane avanti, reagisce, fa il suo lavoro e termina la prova convinto che avverrà il morso. Cosa che invece non sempre ottieni con la sola minaccia perchè il cane vince solo se il figurante al suo reagire indietreggia.....ma questo nella prova non avviene...reggerà quindi la minaccia? Solo se ha due palle e una tempra forte!!!!!!

Il bastone è obbligatorio nel cal la manica no.
Ok sull'abituarlo ma senza troppa fretta.
Per come la vedo io un cane dal quale si richiede e si richiederà SOLO il superamento di una prova come il cal non deve per forza saper mordere, il cane per superare quella prova deve solo mantere un'atteggiamento aggressiovo verso il figurante e basta, la supera anche solo se fa due passi e poi rimane vigile, l'importante è che non indietreggi.
Quindi non importa che il cane sappia mordere.
La conferma e il premio gliela dai anche solo se usi un salamotto.

Poi non mi sembra che Simona non sia interessata all'UD in futuro quindi tanto vale non esagerare con il cane, anche se sembra possa andare bene avanti.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org