Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 12-04-2010, 10:28   #1
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Maghetto, ammetto che è difficile da spiegare e quindi anche da capire, ma non c'entra proprio niente con il fatto che mentre sogni ti muovi.
Anzi, un po' c'entra, ma devi immaginare non di aver mosso un braccio, ma di aver fatto tutti i movimenti che hai sognato di fare: camminare, correre, muovere le braccia... chi soffre della versione umana di questa patologia non fa per nulla una bella vita.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 10:15   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Maghetto, ammetto che è difficile da spiegare e quindi anche da capire, ma non c'entra proprio niente con il fatto che mentre sogni ti muovi.
Anzi, un po' c'entra, ma devi immaginare non di aver mosso un braccio, ma di aver fatto tutti i movimenti che hai sognato di fare: camminare, correre, muovere le braccia... chi soffre della versione umana di questa patologia non fa per nulla una bella vita.
In effetti non capisco...

Il classico sonnambulo che cammina nel sonno non sogna affatto: vive una esperienza di trance e si muove perfettamente nei propri ambienti interagendo con gli oggetti che gli circondano.

Cani e bipedi che scalciano o parlottano possono avere attività psichica onirica normalissima; ciò che è in difetto è il meccanismo neurofisiologico di paralisi che dovrebbe accompagnare il sonno. Talvolta è in difetto per eccesso: taluni si svegliano ma si sentono parilizzati nel proprio letto.
Tale meccanismo spesso si perfeziona con l'età adulta, oppure vi possono essere tracce di movimenti non in fase rem, ma in fase di dormiveglia, (stato ipnagogico, visionario tra il sonno e la veglia)
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 10:40   #3
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Sì ma non c'entra nulla con i sogni!
Si muovono per alleviare un fastidio.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrom...e_senza_riposo

qui si parla di umani, ovviamente, se effettivamente è la stessa cosa (cani e umani) spiegherebbe anche il fatto che lo fanno di notte e non durante i pisolini diurni.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 11:32   #4
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

mentre voi parlate io sono rimbecillito dall'ennesima piacevole nottata passata a controllare se e quanto sia in grado di farsi male nelle sue dolci e selvatiche galoppate notturne

PS: abbiamo notato che basta chiamarlo anche sottovoce e si sveglia ma è in grado di scalciare e sbattere con ogni cosa con violenza inaudita e non svegliarsi
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 12:20   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Sì ma non c'entra nulla con i sogni!
Si muovono per alleviare un fastidio.
E' tutt'altra cosa: se si muovessero per alleviare un fastidio percepito, non si farebbero affatto del male... La mente resta abbastanza relativamente vigile verso stimoli sensoriali esterni (rumori, soffocamenti, freddo, etc...)

Il cane del topo lo dimostra: si sveglia se chiamato, ma resta nel mondo dei sogni nonostante i forti stimoli che vengono dall'interno della sua mente.

Primo: stare lontani da un cane che fa sogni agitati, perchè ci si potrebbe fare male.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 12:32   #6
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
E' tutt'altra cosa: se si muovessero per alleviare un fastidio percepito, non si farebbero affatto del male... La mente resta abbastanza relativamente vigile verso stimoli sensoriali esterni (rumori, soffocamenti, freddo, etc...)

Il cane del topo lo dimostra: si sveglia se chiamato, ma resta nel mondo dei sogni nonostante i forti stimoli che vengono dall'interno della sua mente.

Primo: stare lontani da un cane che fa sogni agitati, perchè ci si potrebbe fare male.
Mi tocca dare ragione al ratto quando mi dice che tanto la gente non legge.

E leggi il link, ziocinghiale... o ne sai anche più di tutti quei "dementi" di medici e ricercatori che studiano questa patologia?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 12:38   #7
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
o ne sai anche più di tutti quei "dementi" di medici e ricercatori che studiano questa patologia?
li ha schienati tutti, ancora non riprendono fiato poverini e neanche più le seghe vogliono e possono farsi
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 12:42   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
E leggi il link, ziocinghiale... o ne sai anche più di tutti quei "dementi" di medici e ricercatori che studiano questa patologia?
Ne so di più di certa gente che si fa bella con un link scientifico preso da internet, ma che non capisce che tale link fa riferimento ad una patologia che nulla c'azzecca.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2010, 12:51   #9
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Ne so di più di certa gente che si fa bella con un link scientifico preso da internet, ma che non capisce che tale link fa riferimento ad una patologia che nulla c'azzecca.
Anche arrivare e sparare a caso su un argomento di cui si parla da un bel po' di tempo, senza sapere cosa è stato scritto prima e cosa ne hanno detto i veterinari, non è proprio da genialoni. Di sicuro non mi metto io ad inventare patologie. In compenso tu ti metti ad inventare diagnosi.

Ma dimenticavo che sai anche di più di tutti i veterinari, pardon.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org