Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-01-2010, 13:35   #1
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Vorrà dire che non ci riuscirò mai... svampita come sono...
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 01-01-2010, 14:13   #2
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Col Neo basta fare il nome di qualsiasi altro cane (ma anche il suo) e lui arriva pronto per le coccole. Col Bill occorre far finta di mettere la mano in tasca come per dargli il biscottino (che poi alla fine gli do). E pensare che Bill non è per nulla vorace.
Questo è il lato positivo.
Lato negativo: basta la presenza di un'altra persona e pur di sputt...arci come padroni fanno cose inenarrabili
dany jest offline   Reply With Quote
Old 02-01-2010, 11:01   #3
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Grazie a tutti per i consigli.

Da dire che uso almeno tre varianti di richiamo, ma l'unica imperativa me lo sono quasi bruciata per farlo salire in auto.
Ora ci sale da solo in auto, ma direi che il comando non è affatto consolidato, visto che mi sembra di fare una contrattazione sindacale.

Ho notato che la tonalità di voce festosa/giocosa, finanche ululata è più efficace del tono imperativo/minaccioso.

Maniere "forti" mai usate quando è tornato, ma quando sono docuto andare a prenderlo io (accertandomi prima però che non potesse imparare che potesse scapparmi )

Insisterò col rinforzo positivo e mi armerò di santa pazienza...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 02-01-2010, 14:48   #4
molisanodream
Member
 
molisanodream's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
Default

ok continua a vedraì che con un po di tempo tuto si aggiusterà, per cambiare il comando salire in auto, trova un'altra parola e usale insieme a quella che usi adesso e poi usarai solo la nuova. con tanta pazienza la cosa si puo fare, dagli un rinforzo anche quando lo riporti al punto di partenza e poi ricominci lo sto facendo pure io su un clc...da dieci giorni per una 15 di minuti ed i risultati si vedono
__________________
il pesciolino rosso
molisanodream jest offline   Reply With Quote
Old 02-01-2010, 15:49   #5
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

con Rajka è sufficiente uno sguardo (di Michele) con Vladimir neanche la cannonata (11 mesi)
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2010, 10:34   #6
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Ho notato che la tonalità di voce festosa/giocosa, finanche ululata è più efficace del tono imperativo/minaccioso.

Maniere "forti" mai usate quando è tornato, ma quando sono docuto andare a prenderlo io (accertandomi prima però che non potesse imparare che potesse scapparmi )

Insisterò col rinforzo positivo e mi armerò di santa pazienza...
Ollà!
e aggiungo: il richiamo è un esercizio in cui il rapporto è fondamentale, ma per svilupparlo occorre metodo e tempo (non 10 minuti al giorno! Per sviluppare il rapporto col proprio cane ci vogliono ORE al giorno!).
Prova poi questo: vai in campagna e scappa ogni volta che si distrae da te, abbina il richiamo alla corsa del cane e premiarlo al suo arrivo (la distanza deve essere quella alla quale il cane arriva ancora al massimo della velocità...non così lunga da costringere il cane a rallentare per stanchezza. Deve arrivare ancora carico di adrenalina e felice di raggiungerti!
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2010, 22:01   #7
jury
Junior Member
 
jury's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: LECCO
Posts: 40
Default

Io lavoro 10 minuti al giorno con il mio clc, questo tempo va aggiunto a 2 ore circa, di passeggiata quotidiana (nei giorni in cui lavoro), un pomeriggio e una sera a settimana la dedico esclusivamente all'addestramento in ricerca su superficie, alcuni sabati (tutto il giorno) 1.000\1.500 metri di dislivello in montagna oppure lo porto nei parchi e in città piu grandi della mia per far socializzare il clc il più possibile...con questo voglio solo farvi un esempio della mia settimana "tipo".
__________________
jury jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2010, 22:19   #8
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Bene, allora, ho potuto notare che Sirius in questi giorni, solo (senza Elsa), e lontano da casa risponde perfettamente al richiamo, anche se sta giocando con altri cani. Se stesse puntando un maschio nemico non ci metto la mano sul fuoco, ma stando con il radar puntato e individuando il "nemico" da lontano, prima di lui, ho scongiurato il verificarlo... insomma stare in campana e se pensiamo che l´ordine venga disatteso non darlo nemmeno, ma studiarsi un escamotage.... una volta ha funzionato alla grande il lancio della borsetta.... Il cane s´é distratto dai suoi intenti canicidi e in quel momento l´ho richiamato.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2010, 10:44   #9
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
.... una volta ha funzionato alla grande il lancio della borsetta.... Il cane s´é distratto dai suoi intenti canicidi e in quel momento l´ho richiamato.
ecco, il problema è che con il clc o meglio con i nostri...anzi con il mio (Vladimiro) stabilire il contatto visivo che lo distoglie momentaneamente dal suo obbiettivo non è difficile, la difficoltà sta nel fargli decidere comunque di tornare...alle volte, dopo averti guardato (potesse farebbe anche la pernacchia) si gira e parte lo stesso.

poi ci sono casi in cui lo chiami mentre sta annusando, nessun contatto visivo....non noti nessun tipo di reazione da parte sua, come non avesse sentito e mentre pensi se è il caso di richiamarlo...ecco che improvvisamente si volta (alle volte facendo una piroetta) e trottellerando si avvicina rispondendo così al richiamo.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2010, 23:05   #10
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by jury View Post
Io lavoro 10 minuti al giorno con il mio clc, questo tempo va aggiunto a 2 ore circa, di passeggiata quotidiana (nei giorni in cui lavoro), un pomeriggio e una sera a settimana la dedico esclusivamente all'addestramento in ricerca su superficie, alcuni sabati (tutto il giorno) 1.000\1.500 metri di dislivello in montagna oppure lo porto nei parchi e in città piu grandi della mia per far socializzare il clc il più possibile...con questo voglio solo farvi un esempio della mia settimana "tipo".
...che invidia... è le settimane atipice come sono...? che cane fortunato...!
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 04-01-2010, 23:44   #11
jury
Junior Member
 
jury's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: LECCO
Posts: 40
Default

quelle atipiche sono in estate
__________________
jury jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2010, 11:55   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by eleraja View Post
Prova poi questo: vai in campagna e scappa ogni volta che si distrae da te, abbina il richiamo alla corsa del cane e premiarlo al suo arrivo (la distanza deve essere quella alla quale il cane arriva ancora al massimo della velocità...non così lunga da costringere il cane a rallentare per stanchezza. Deve arrivare ancora carico di adrenalina e felice di raggiungerti!
Già lo faccio tutti i giorni quando sono in pausa pranzo al lavoro: quando non risponde al richiamo, o vuole andare avanti a me a fare strada, scatta il nascondino tra macchinari e magazzini!
E si diverte a cercarmi come un matto!

Ho notato che col fiuto non riesce a trovarmi... mi cerca soprattutto con lo sguardo. Ciò nonostante talvolta per strada incominci a tirare come un matto perchè ha sentito la scia di qualche ns. amico lontano 50 metri e dietro l'angolo... Che sia assuefatto all'odore persistente del proprio padrone?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2010, 12:48   #13
artax
Junior Member
 
artax's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Default

no semplicemente non è abituato a cercare con il naso, a lavorare con il naso a richiesta. lo usa quando vuole trovare l'amico fico o la lupa topa, ma non per cercare te o magari dei giochi.
comincia a farlo lavorare in questo senso, vedrai che naturalmente aumenti la relazione con lui e successivamente avrai un cane più concentrato. Questo di conseguenza comporta anche il fatto che se il richiamo viene fatto in concomitanza con l'inizio di una attività che a lui piace, lui risponderà al richiamo sempre più prontamente
artax jest offline   Reply With Quote
Old 05-01-2010, 14:06   #14
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

IL richiamo nel CLC é mooolto difficile, dovuto soprattutto al suo istinto predatorio molto sviluppato....
con il lavoro, ed a patto di aver stabilito con lui un rapporto fortissimo si riuscirá a migliorare il richiamo, ma sará sempre lontanissimo dal richiamo con un PT o altro cane....
l'attivitá di nascondersi e farsi cercare va bene quando sono cuccioloni...un CLC adulto con un carattere forte se ne "fregherá" e partirá contro la preda o il cane da sottomettere....

la soluzione é quella di ANTICIPARLO, una volta partito non tornerá nemmeno con le cannonate...

matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org