|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Dec 2009
Posts: 6
|
![]()
eccomi finalmente a casa dopo una lunga giornata. Mi sono accorto con molto piacere che siete stati in tanti a partecipare alla mia discussione mettendo tantissimi messaggi e esperienze da cui altro non ho potuto fare che imparare e capire meglio. quindi ringrazio tutti a priori a prescindere dai consigli ottimisti o pessimisti che siano stati. Però mi viene da chiedere un'ulteriore cosa: "se il cucciolo di CLC crescesse con il maschio di PT molti di voi han detto finirebbe per prendere come capobranco ufficiale escludendo me il PT. ma a sua volta il PT è un mio gregario consapevole e felice che ubbidisce al mio minimo ordine. di conseguenza credo che il CLC per forza di cose dovrebbe sentirsi mio gregario e non far riferimento esclusivo solo al PT. o sbaglio? ancora grazie per le numerose risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Saresti il capo di entrambi. Il beta potrebbe fare da intermediario, magari anche mantenendo un minimo di distanza tra te e il cucciolo, qualora questo eccedesse. L'alfa dovrebbe proteggere l'omega qualora il beta eccedesse nei cazziatoni educativi. Ai fini educativi e per non stimolare gelosia e incertezza nei ruoli dovresti rispettare la gerarchia, esempio dando da mangiare prima al pt e poi al cucciolo. Se crescendo uno si dimostrerà forte e diretto nella dominanza, non è vero che il gregario sottomesso farà una vita di merda: sarà sottomesso ma sereno. I problemi possono nascere se si avranno due cani dalla fortissima dominanza, entrambi testardi e non disposti a scendere a compromessi: ma è un caso estremamente raro. Il padrone può influire tantissimo nella scala gerarchica, ma anche qualora i cani se la risolvessero da soli, poi la si deve rispettare. Se sarai capobranco assente o debole, loro potrebbero fare branco a se' (anche se è più facile che lo facciano M+F), quindi problemi di disciplina si possono elevare al quadrato (ma qui sarei ottimista per la componente moderatrice del PT) Io sono dell'idea che un CLC sta meglio in casa, appartamento o villa con giardino che sia... Cmq vedrei male tenere il CLC prima in casa e poi fuori. Ancora peggio tenerli separati, uno in casa e l'altro fuori.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ma che vor di? se si "prendono",li alfa beta gamma gamma bingo ![]() ![]() "intermediario": alzi la mano chi ha mai visto fare un cane da intermediario,i caschi blu dell Onu funzionano poco nelle realtà e ancor meno nel magnifico mondo dei pelosi ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Lo ha fatto la sua zia omega nell'educazione dei fratellini. Lo fanno tantissimi cani al parchetto quando difendono un cucciolo dai cani più spacconi. Lo fanno tutti i cani che si mettono tra i padroni e altri cani, del padrone stesso oppure non, per mantenere le debite distanze... Credo di averne visti a centinaia a fare intermediazione... tu nemmeno uno?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Claro che se un cane non è mai stato socializzato con altri cani e non è mai stato cazziato, ne dal padrone ne da altri cani, probabilmente si sentirà un dio in terra, e incontrare quello del formaggio potrebbe essere nefasto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
si sta teorizzando un po' troppo da una parte e dall'altra , le situazioni possono essere le più diverse e ogni esperienza serve e non serve .
Il margine di errore è alto con 2 maschi , anche di labrador , un caro amico ha avuto la brillante idea di inserire nel suo branco prima un maschio che ora ha 5 anni poi un cucciolo successivo che ora ne ha 2 , ha tantissimo spazio ma i cani si sono attaccati furiosamente per piu' volte creandosi delle mutilazioni , quindi ora vivono separati. Il clc è un rompiballe e credo lo sappiano tutti bene o male ho vito solo maschi dominanti . La convivenza è possibile ma non necessaria , capisco chi ha 2 maschi per motivi diversi perchè magari si è trovato a dover tenere un cucciolo o per portare via da cucciolate mal trattate il maggior numero di cuccioli o per altre cause . Il mio sogno è un Irish wolf Found ma non me lo prendo . Se ti piace la razza prendi una bella femmina , primo soggettivamente a me piace molto di + di un maschio secondo rischi meno nel rapporto cane cane .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Dec 2009
Posts: 6
|
![]()
beh il mio PT è stato padre per ben due volte su un totale di 13 cuccioli. Questi crescendo iniziavano ad uscire dal box scorazzando per il giardino e ciliegina sulla torta tormentando il povero PT adulto maschio che non opponeva resistenza nè dava segnali di aggressività verso i cuccioli; anzi, sembrava palesemente spaventato che quasi il più delle volte quando il branketto lo accerchiava lui con un balzo li scavalcava e fuggiva via
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Ciao, anche io sono pazza di questi cani, da noi a Trento è un allevatore, motlo conosciuto, e avevo prenotato alcuni anni fa un cucciolo.... ma volevo colore caffelatte, e una femmina, e alla fine mi voleva dare un maschio e nero/grigio... e per 1500 euro... e per fortuna ho avuto la forza di dire di no... ma restera sempre un sogno...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
__________________
Mila, Quk & Cannelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|