![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 157
|
![]()
Dico cosa penso e concludo,
perchè chi sa come sono fatta sa che il forum con mille modi d interpretare le cose scritte e soppesare parole, NON fa per me. Sono fermamente convinta che un cane non debba mordere mai una persona ( se non per difesa reale , ok su questo sono d'accordo, ma non c'è bisogno di insegnare al proprio cane a difendersi/difendermi), ma UD tira fuori un lato del carattere che porta un CLC a mordere in occasioni non da difesa e credo sia Ale che altri possano capire a cosa mi riferisco per esperienze personali. UN cane non deve mordere amici / conoscenti/ estranei per niente o per un fraintendimento di intenzioni ! e questo invece avviene e non va bene. E proprio perchè un maschio ha un senso di difesa piu spiccato, forse proprio per questo UD non è per tutti !!!!! ma solo per pochissimi cani. Portandolo a scuola da piccolo gli insegni a mordere e lui cresce con questa cosa come se fosse normale, rispondere con agressività a certi stimoli. Se lo porti da adulto,( se e solo se il cane è equilibrato e portato)cresciuto con basi educative diverse, lui cresce con altri stimoli e insegnagli a mordere non è l'unica reazione che conosce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Avendo insegnato al cane a rispondere con il morso a certi stimoli per lui sarà logico ogni qual volta questi si presentino MORDERE indistintamente !!!! E sei stato tu padrone a insegnargli ( direttamente o no) questo modo, ad accettarlo e a stimolarlo perchè lo facesse ! Poi esistono mille scuse che ci diamo di fronte al cane che morde, ma perchè fare UD se non lo si vuol lavorare seriamente ( con protezione civile, in associazioni di volontariato , etc????) . Nostante Raska fosse portata naturalmente, quando ho visto che non mi portava a niente questo percorso perchè troppo impegnativo se fatto a certi livelli ma solo ad avere titoli per la riproduzione, ho smesso. Tante volte i campi sono per noi padroni non per i cani, siamo noi che ci gongoliamo di morsi e per gare vinte, ai nostri cani non interessa ! a loro interessa strae con noi e avere la ns approvazione e il ns amore.
__________________
![]() TizziFede & Raska |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 157
|
![]()
p.s.
l'equilibrio mentale il cane lo acquisisce vivendo e imparando.
__________________
![]() TizziFede & Raska |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Provo a ragionare come te o come altri.........se sei così convinto che far fare gli attacchi ad un cane sia sbagliato, non credi che la tua prova del cal2 oltretutto senza alcuna "preparazione = spiegazione al cane di quello che deve fare, come lo deve fare e perchè lo deve fare e in che occasione lo deve fare" sia stata altamente deleteria per lei??? Non credi che dopo averla fatta mordere 1 sola volta per passare il cal2 che ricordiamo il cane DEVE mordere la manica lontano dal proprietario (cosa fondamentale), a Raska sia rimasta impresso il fatto che può mordere??? Non credi di avergli insegnato una cosa sbagliata senza un minimo di spiegazione??? Non credi di aver lasciato un lavoro a meta???? Anche perchè gli attacchi, VANNO SPIEGATI AL CANE E VANNO FATTI CAPIRE.......ma non mi dilungo a dire come immagino che tutti voi che leggete queste cose le sapete già. Oltre a questo ho sempre sentito parlar bene del tuo cane. Ciao Scila e pasquì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
..per me è l'ideale supremo del CLC femmina come carattere, come del resto il fratello Tristan lo sarebbe come maschio se non fosse un pò troppo zuccone...ma su questo non si può sapere quanto sia di suo quanto l'eterno confronto tra lui e Stefano abbia forgiato e temprato questa caratteristica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
No Tizzi, su questo non sono minimamente d'accordo ti posso assicurare che l'UD nel caso di Bjork non cambiato proprio un bel nulla bensì l'arrivo di Kalì nel momento in cui lui passava da cucciolone a cane adulto ha forse esasperato il cambio caratteriale...infatti Bjork ha pinzato in difesa della Kalì, in mia assenza, sia prima di cominciare con la manica, e allo stesso preciso ed identico modo dopo un bel pezzo che lavorava sulla manica...stessa situazione, stessa reazione di intimidazione prima e dopo di intraprendere il lavoro di difesa...morale? Bjork con il branco (Kalì e/o cuccioli) e in mia assenza si fida cecamente solo di poche persone che intimamente concosce fin da piccolo, è sufficientemente dominate da prendere in mano una tale situazione e far capire ad una persona che deve stare al suo posto (quello che lui, in quanto cane caricato dell'onere di difendere, ritiene tale) senza aggredire per offendere ma con una semplice pinzata..questo è dato dal suo bagaglio genetico, dalle suo vissuto ed esperienze negative in giovane età, dai miei errori e dal tipo di rapporto che c'è tra me e lui..se lui intervenisse perchè il lavoro di difesa gli ha insegnato a mordere e non è più in grado di distinguere le situazioni, ovvero morderebbe come morde in campo, ci sarebbero almeno tre persone con un braccio seriamente menomato, invece hanno avuto un buchino risultato di un tipo di morso che in campo viene totalmente rifiutato, scoraggiato e non premiato perchè inutile nel lavoro di difesa..è facile fare la relazione tra morso e UD ma spesso è una congettura molto superficiale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|