Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-12-2009, 20:37   #1
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Perdonami ma non sono d'accordo. Il fatto che un cane adolescente/adulto ringhi è cosa indubbiamente grave, ma se lo vado a "cazziare" non ottiengo nulla (anzi trovo la cosa controproducente)

Invece mi rimbocco le maniche, irrigidisco il mio sistema di regole, evito più di prima qualunque concessione e mi rimetto a lavoro sulla gerarchia. Allora sono sicura che il cane non ha smesso di ringhiare perchè "ha paura di essere cazziato", ma perchè gli è entrato di nuovo in testa che comando io. Trovo il risultato molto più affidabile

E stai tranquillo che se il cane ringhia e tu lo ignori non è un "fargliela passare liscia", anzi, non sai quanto gli "brucia" che non te lo sei filato neppure di striscio. In natura l'alfa neppure li calcola gli omega che si azzardano ad uscire dai ranghi... redarguisce invece i beta e i soggetti più "minacciosi" e pericolosi per la sua autorità. Andarlo a "cazziare" perchè ti ha ringhiato gli manda un solo messagio: lo temi e senti la necessità di rimetterlo al suo posto e di proteggere la tua posizione.
La mia cagna dopo 5 anni (cinque) mi ringhia, quando la carezzo, quando la guardo, quando le parlo, quando mi avvicino la ciotola...perfno quando la penso... eppure sono certo che mi ama... cos'è sono sfigato io, ho sbagliato l'approccio, non sono andato dall'addestratore (quello bravo ovviamente) o magari sono l'unico che ha l'onestà di dichiararlo? Attenzione ho detto "solo" che mi ringhia non che mi mangia o che mi morde... naturalmente nemmeno io "me la filo di striscio"... ma non sarebbe meglio comunicare a chi l'ha preso questo caspita di cane come stanno veramente le cose? Almeno uno si prepara...
bye bye
duska jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 22:21   #2
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
La mia cagna dopo 5 anni (cinque) mi ringhia, quando la carezzo, quando la guardo, quando le parlo, quando mi avvicino la ciotola...perfno quando la penso... eppure sono certo che mi ama... cos'è sono sfigato io, ho sbagliato l'approccio, non sono andato dall'addestratore (quello bravo ovviamente) o magari sono l'unico che ha l'onestà di dichiararlo? Attenzione ho detto "solo" che mi ringhia non che mi mangia o che mi morde... naturalmente nemmeno io "me la filo di striscio"... ma non sarebbe meglio comunicare a chi l'ha preso questo caspita di cane come stanno veramente le cose? Almeno uno si prepara...
bye bye
ok, ti ringhia... ma ci sono modi e modi di ringhiare, e significati diversi dietro.

Una cosa è se ti ringhia con la dentatura completa in vista, una cosa è se borbotta.

nel caso di ringhio/borbottio di un cane che lo usa come mezzo di comunicazione diverso dall' "attento che ora ti stacco la testa a morsi" non vedo quale sia il problema.

Last edited by Fede86; 02-12-2009 at 22:23.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 23:16   #3
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

..oooooooooooooo finalmente un CLC che ringhia!!!..credevo si fossero estinti....

scherzi a parte, ignorala e continua a fare quello che stavi facendo, se invece esagera, magari mostrandoti i denti una bella cazziata breve ma intensa...
ti sta mettendo alla prova ...
ciaooo
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 23:23   #4
LeoNairi
Junior Member
 
LeoNairi's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: San Donà di Piave (VE)
Posts: 41
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
ok, ti ringhia... ma ci sono modi e modi di ringhiare, e significati diversi dietro.

Una cosa è se ti ringhia con la dentatura completa in vista, una cosa è se borbotta.

nel caso di ringhio/borbottio di un cane che lo usa come mezzo di comunicazione diverso dall' "attento che ora ti stacco la testa a morsi" non vedo quale sia il problema.
Ciao Fede, la mia pulce non ha nemmeno 3 mesi....è piccola...quindi per ora nessun problema
Il post l'ho aperto per parlare un po' de "il ringhio nei CLC", dato che è il metodo di comunicazione principale usato dalla maggioranza di essi.
Fortunatamente non abbaiano, ma per un neofita è abbastanza difficile capire cosa gli passa per la testa. Senza appunto "l'abbaio".

Qualche minuto fa:
Dato che non mi calcola ma io la amo alla follia, sono andato a romperle un po' le scatole mentre dormicchiava sul tappeto e....udite udite....mi ha borbo-ringhiato e mordicchiato.
Ho continuato e il ringhio è aumentato fino a mostrarmi un po' di dentini ed ha cercato di "mordermi appassionatamente".
Da bravo Wolfdog-addicted ho subito pensato "punizione=esclusione dal branco", l'ho chiusa nell'altra stanza.
Di tutta risposta mi ha guardato attraverso la porta a vetri, della serie "embè?" e se ne andata scodinzolante ad annusare in giro per la stanza.

Quindi vi pongo un altro quesito: è grave se un caneLUPO se ne sbatte dell'esclusione dal branco?
__________________

Leonardo e Nairi

LeoNairi jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 00:01   #5
Tommy
Junior Member
 
Tommy's Avatar
 
Join Date: Jun 2006
Location: Castelfranco Veneto
Posts: 112
Send a message via MSN to Tommy
Default

Ciao, a 3 mesi c'è un mondo da scoprire e ogni scusa è buona per distrarsi dunque chiuderlo nell'altra stanza non gli crea il minimo problema anzi dirà che bello una stanza tutta per me senza sbattimenti

Però ti dico anche questa, quando Tabor è giunto da me a 5 mesi scarsi era abituato a fare tutto ciò che voleva e mi tirava dei bei ringhioni ma la Miki lo cazziava di brutto e nel giro di una settimana ha smesso, mentre io cercavo di assecondarlo facendogli capire che cerano delle regole da seguire

Metodo Miki : Dittatura, disciplina e rispetto
Metodo mio : Pazienza e tanto lavoro

__________________
...Milko Miki & Tabor...
Tommy jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 12:00   #6
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by LeoNairi View Post
Qualche minuto fa:
Dato che non mi calcola ma io la amo alla follia, sono andato a romperle un po' le scatole mentre dormicchiava sul tappeto e....udite udite....mi ha borbo-ringhiato e mordicchiato.
Ho continuato e il ringhio è aumentato fino a mostrarmi un po' di dentini ed ha cercato di "mordermi appassionatamente".
se venissi da me a rompere le scatole mentre dormicchio sul divano non ti rimarrebbe che sperare che io non abbia a portata di mano un oggetto contundente con cui colpirti!

magari mi tirerò addosso (ancora) l'ira di tutto il forum ma credo che un conto è se la cucciola ti si addormenta accanto/addosso, un conto è se sta dormendo per i fattacci suoi e vai a romperle le scatole. anche il mio jack russell apre gli occhi incazzato se lo disturbo senza motivo mentre dorme da solo nel suo angolino, ma sinceramente, non vedo perchè non dovrebbe farlo?

d'accordo che siamo amici ma se sto dormendo e mi salta addosso mi incazzo non poco!

per quanto mi riguarda il mio rottweiler da piccolo ringhiava ogni minuto, ciotola e ringhia, osso e ringhia, lo tocchi e ringhiotta, lo sgridi e ringhiotta. credo che l'importante sia non perdere la pazienza e non avere reazioni esagerate, stai calmo, non farti vedere agitato e non farle capire che il suo ringhio ti ha in qualche modo stupito/offeso.
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 12:32   #7
LeoNairi
Junior Member
 
LeoNairi's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: San Donà di Piave (VE)
Posts: 41
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
se venissi da me a rompere le scatole mentre dormicchio sul divano non ti rimarrebbe che sperare che io non abbia a portata di mano un oggetto contundente con cui colpirti!

magari mi tirerò addosso (ancora) l'ira di tutto il forum ma credo che un conto è se la cucciola ti si addormenta accanto/addosso, un conto è se sta dormendo per i fattacci suoi e vai a romperle le scatole. anche il mio jack russell apre gli occhi incazzato se lo disturbo senza motivo mentre dorme da solo nel suo angolino, ma sinceramente, non vedo perchè non dovrebbe farlo?

d'accordo che siamo amici ma se sto dormendo e mi salta addosso mi incazzo non poco!
Completamente d'accordo con te Faby, voglio solo chiarire che l'ho svegliata a carezze non a calci

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
per quanto mi riguarda il mio rottweiler da piccolo ringhiava ogni minuto, ciotola e ringhia, osso e ringhia, lo tocchi e ringhiotta, lo sgridi e ringhiotta. credo che l'importante sia non perdere la pazienza e non avere reazioni esagerate, stai calmo, non farti vedere agitato e non farle capire che il suo ringhio ti ha in qualche modo stupito/offeso.
Questo è assolutamente il modo migliore. Anche se ogni tanto fa voglia strangolarla . Metterla sul piano fisico è sbagliatissimo, dato che tra pochi mesi sarò io quello fisicamente in svantaggio.
__________________

Leonardo e Nairi

LeoNairi jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 13:07   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by LeoNairi View Post
Metterla sul piano fisico è sbagliatissimo, dato che tra pochi mesi sarò io quello fisicamente in svantaggio.
Io non avrei mai preso un CLC se avessi pensato che un lupo di 40-50 kg potesse un giorno diventare più forte di me...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 13:16   #9
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Io non avrei mai preso un CLC se avessi pensato che un lupo di 40-50 kg potesse un giorno diventare più forte di me...
se avessi fatto il tuo ragionamento io non avrei dovuto prendere nemmeno la Creatura di Fabyfirst (whippet naturalmete, non il rott )
E' naturale secondo me che un cane sia più forte di noi, perché noi abbiamo la testa che ci blocca dal fargli veramente male, mentre loro se vogliono attaccare, essendo animali, attaccano sul serio
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 11:27   #10
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
La mia cagna dopo 5 anni (cinque) mi ringhia, quando la carezzo, quando la guardo, quando le parlo, quando mi avvicino la ciotola...perfno quando la penso... eppure sono certo che mi ama... cos'è sono sfigato io, ho sbagliato l'approccio, non sono andato dall'addestratore (quello bravo ovviamente) o magari sono l'unico che ha l'onestà di dichiararlo? Attenzione ho detto "solo" che mi ringhia non che mi mangia o che mi morde... naturalmente nemmeno io "me la filo di striscio"... ma non sarebbe meglio comunicare a chi l'ha preso questo caspita di cane come stanno veramente le cose? Almeno uno si prepara...
bye bye

Ah bene pensavo di essere la sola, visto che quando ho scritto qualcosa di simile gli altri clc erano tutti angeli..........
GHost da piccolino ringhiottava in presenza dell'osso, delle proprieta', se veniva toccato in un certo modo ecc.......
Abbiamo passato un periodo di massima ribellione.....mi ringhiava abbastanza spesso, mi sono ritrovata piu' volte i suoi bei denti davanti alla mia faccia (e' piu' alto di me) ma adesso ho capito che era perche' non si fidava di me (lui non si fida di nessuno).
Se io lo avessi contrastato con la forza la situazione sarebbe senz'altro peggiorata.
Ho e lo sto ancora facendo lavorato sulle gerarchie e soprattutto sulla fiducia.
Lui ora (ha quasi tre annni) si fida di me(non ancora completamente) tanto che riesco a fare cose che prima non mi sarei nemmeno potuto sognare.
Io consiglierei di rivolgersi a un'addestratore esperto e bravo che non usi le maniere forti gia' adesso da piccolina cosi riesci a impostare il rapporto nella maniera corretta perche' e' facilissimo fare errori.
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 11:30   #11
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Io dalle feste del pupo ho riportato: sopracilio rotto, occhio nero, labbro spaccato, salta per baciarmi che sembra un canguro
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 03-12-2009, 16:30   #12
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ah bene pensavo di essere la sola, visto che quando ho scritto qualcosa di simile gli altri clc erano tutti angeli..........
GHost da piccolino ringhiottava in presenza dell'osso, delle proprieta', se veniva toccato in un certo modo ecc.......
Abbiamo passato un periodo di massima ribellione.....mi ringhiava abbastanza spesso, mi sono ritrovata piu' volte i suoi bei denti davanti alla mia faccia (e' piu' alto di me) ma adesso ho capito che era perche' non si fidava di me (lui non si fida di nessuno).
Se io lo avessi contrastato con la forza la situazione sarebbe senz'altro peggiorata.
Ho e lo sto ancora facendo lavorato sulle gerarchie e soprattutto sulla fiducia.
Lui ora (ha quasi tre annni) si fida di me(non ancora completamente) tanto che riesco a fare cose che prima non mi sarei nemmeno potuto sognare.
Io consiglierei di rivolgersi a un'addestratore esperto e bravo che non usi le maniere forti gia' adesso da piccolina cosi riesci a impostare il rapporto nella maniera corretta perche' e' facilissimo fare errori.
Sapevo che ero in buona compagnia.... bene preso atto che il CLC "normalmente" ringhia, passiamo alla fase due: alcuni "prediligono" i metodi gentili, beh! giuro di non assere assolutamente un violento ma quando qualcuno (compreso il mio cane) mi vuole imporre la sua volontà e lo fa da violento e prepotente, ne riceve una risposta uguale e contraria, insomma e in parole povere quando ci vuole... ci vuole... sono sicuro che scatenerò violente polemiche ma i metodi gentili, sicuramente funzionano, i rinforzi positivi pure... io comunque ho preso qualche "scorciatoia" dolorosa ma a mio avviso necessaria... sicuro comunque di non essere l'unico, un mio conoscente maresciallo della GdF addestratore cinofilo mi ha garantito che un cane ragiona da cane, noi umani sappiamo che lui è un cane, ma il cane non sa che noi siamo umani... complicato? no! infatti se un cane va a mangiare nella ciotola di un altro cane, generalmente nasce una zuffa... e dalla zuffa uno vince, uno perde... tutto qui molto semplice, molto efficace... il maresciallo mi diceva che IMPORTANTE è usare le maniere forti in modo impersonale... e solo se il cane "non vuole comprendere" e questo è un po più difficile da attuare... comunque sia, il metodo Francesca+Blesk funziona solo nella fantasia degli sciocchi... poi per carità non sono un esperto di etologia canina ma sono convinto, che parecchi "esperti" di etologia verrebbero messi in crisi da molti CLC... o no? Naturalmente parlo oggi, con 5 anni di esperienza con la mia "amata"... cinque anni fa e con qualche cane vissuto interamente sulle spalle la pensavo in modo "leggermente" diverso...
duska jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org