Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-12-2009, 21:44   #1
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
DEVI VIVERE PER LUI.
Solo un'appunto, non "devi vivere per lui" ma "VIVI PER LUI"
Non è una cosa che qualcuno ti impone di fare, quando hai un CLC ti viene naturale. Almeno per me è così. Se vado in qualche posto e loro non ci sono, non riesco a godermi appieno la giornata, una parte della mia testa resta constantemente a pensare a loro.

E' un cane che sa dare tanto ma che chiede anche tanto.
E' bellissimo anche per questo.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 10:12   #2
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by FRANCESCA View Post
Solo un'appunto, non "devi vivere per lui" ma "VIVI PER LUI"
Non è una cosa che qualcuno ti impone di fare, quando hai un CLC ti viene naturale. Almeno per me è così. Se vado in qualche posto e loro non ci sono, non riesco a godermi appieno la giornata, una parte della mia testa resta constantemente a pensare a loro.

E' un cane che sa dare tanto ma che chiede anche tanto.
E' bellissimo anche per questo.

Sostanzialmente d'accordo con te che con il tuo ragionamento dimostri di essere il "proprietario ideale" del CLC, ma la questione è appunto questa:
Quanti tra coloro che decidono di prendere un CLC sono coscienti che dovranno vivere per lui?
Partendo da questo ragionamento e osservando il numero degli abbandoni (di cui siamo a conoscenza solo in minima parte occhio!!!) riprendo il discorso sugli allevatori (professionali e non ) che a quanto sembra il problema non se lo pongono proprio ( salvo naturalmente le poche eccezioni che tutti conosciamo).
Nei paesi più "evoluti" del nostro, gli allevatori "amatoriali" sono veramente minimi ed occasionali, la maggioranza degli animali sono sterilizzati ( orrore, orrore) riservando a pochi, selezionati nonchè professionali e FISCALIZZATI allevatori la responsabilità di decidere se dare o non dare il cucciolo all'appassionato di turno ben coscienti che se lo danno alla persona sbagliata, fanno un danno alla razza e di conseguenza al "loro" business... fantascienza? per molti di noi si, per la maggioranza dei cani abbandonati nei canili pure....
duska jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 11:02   #3
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

per la domanda inversa:
"perchè non prendere con se un CLC"
credo di essere un buon fabbricante di risposte..
è il secondo potenziale proprietario (con orecchi, occhi e cervello connessi) di CLC che "metto in fuga" in un paio di mesi.
questa volta ci son volute tre ore di full-immersion e di chiacchere per verder sciogliersi come neve al sole gli altrui solidi intendimenti e buone intenzioni; vedere on-site come si comporta una coppia di CLC in famiglia, sentire dal vivo quale è stato il "percorso" per arrivare al mio comunque ritengo magro risultato vale più di cento pagine a sfondo blu e consolida i miei folli utopici convincimenti riguardo l'obbligo di legge ad un percorso guidato di selezione dei propietari.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 11:17   #4
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
per la domanda inversa:
"perchè non prendere con se un CLC"
credo di essere un buon fabbricante di risposte..
è il secondo potenziale proprietario (con orecchi, occhi e cervello connessi) di CLC che "metto in fuga" in un paio di mesi.
questa volta ci son volute tre ore di full-immersion e di chiacchere per verder sciogliersi come neve al sole gli altrui solidi intendimenti e buone intenzioni; vedere on-site come si comporta una coppia di CLC in famiglia, sentire dal vivo quale è stato il "percorso" per arrivare al mio comunque ritengo magro risultato vale più di cento pagine a sfondo blu e consolida i miei folli utopici convincimenti riguardo l'obbligo di legge ad un percorso guidato di selezione dei propietari.

Perle di saggezza... meriti proprio una citazione di Catone:

" i saggi traggono più insegnamento dagli stolti, poichè i saggi evitano gli errori degli stolti, ma gli stolti non imitano i successi dei saggi...
duska jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 11:17   #5
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
Quanti tra coloro che decidono di prendere un CLC sono coscienti che dovranno vivere per lui?
Quando ho deciso di prendere un CLC anche io non conoscevo affatto la razza. Io volevo un compagno di vita non un peluche da tirare fuori quando ne avessi voglia. Il Clc impegna più tempo di un altro cane,è vero, ma è anche vero che la partenza deve essere la stessa per qualsiasi razza ed è l'amore per i cani.
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 11:23   #6
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by FRANCESCA View Post
Quando ho deciso di prendere un CLC anche io non conoscevo affatto la razza. Io volevo un compagno di vita non un peluche da tirare fuori quando ne avessi voglia. Il Clc impegna più tempo di un altro cane,è vero, ma è anche vero che la partenza deve essere la stessa per qualsiasi razza ed è l'amore per i cani.

Allora diciamo che il tuo CLC ha avuto "culo"... ma non possiamo pensare che a tutti vada così... del resto lo dimostrano i fatti... concordo con te che ciò vale per tutti i cani o animali in genere ma diciamo che ci sono razze canine che "sopportono" meglio del CLC la poca attenzione o il disinteresse del proprietario...
duska jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 11:31   #7
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
ma diciamo che ci sono razze canine che "sopportono" meglio del CLC la poca attenzione o il disinteresse del proprietario...
qua invece dissento xchè ho l'esempio attaccato a casa.
un bastardino di pitbull piange dalla mattina alla sera xchè i suoi padroni non hanno+ tempo x lui..penso che non vada a razze,la distinzione,ma ancora+ semplicemente,a soggetto.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 11:56   #8
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
per la domanda inversa:
"perchè non prendere con se un CLC"
Molte altre razze ti "perdonano" più facilmente gli errori (mancanze); il CLC le sottolinea e le evidenzia!!!!

Detto ciò mi permetto di riprendere e correggere l'affermazione di Duska:

Quote:
Detto questo se decidi di vivere per il tuo cane, beh! credo che il CLC non abbia alternative è superiore in tutto, ma insito, ad una unica condizione:
DEVI VIVERE PER LUI.
DEVI CRESCERE (dal punto di vista cinofilo) PER LUI

(e questa è una delle esperienze più affascinanti che si possano vivere)
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 02-12-2009 at 11:58.
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 12:42   #9
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

il CLC le sottolinea e le evidenzia!!!!

e pensa te ad esser un pochino ricettivi che vantaggio può esser questo..
tenendo poi di conto i "tempi lunghi" di recupero che ti lascia..
la sua plasmabilità ti da così ampiamente modo di rimediare attuando il comandamento:

DEVI CRESCERE (dal punto di vista cinofilo) PER LUI

e se si è aperti mentalmente e/o disponibili a riconoscersi spazi di crescita tutto si affronta e si risolve...

se invece si è convinti di esser nati saputi..alla prime curve (già scritto..) Sbam!..e ti perdi "una delle esperienze più affascinanti che si possano vivere" con in più la responsabilità di aver trasformato il famoso "diamante grezzo" in un pezzo di carbone umido...
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 12:59   #10
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
qua invece dissento xchè ho l'esempio attaccato a casa.
un bastardino di pitbull piange dalla mattina alla sera xchè i suoi padroni non hanno+ tempo x lui..penso che non vada a razze,la distinzione,ma ancora+ semplicemente,a soggetto.

"naturalmente" mi spiego sempre male... sul piano del diritto e dell'etica TUTTI i cani, ma meglio dire tutti gli animali hanno il diritto di vivere una situazione consona alla loro natura... per "sopportano" intendevo dire che sono meno problematici, creano meno casini, insomma si addattano meglio (pur soffrendo) va meglio così?
Vai in un canile dove c'è un CLC e confrontalo o parla con un (meraviglioso) volontario che ha avuto l'esperienza di avere un CLC "detenuto" rispetto alla media - ho detto media- degli altri cani e vedi cosa ti risponde.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 14:00   #11
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

...un mini canile lo vedo sotto il mio balcone,dove c'è il piccolo bastardino di pitbull.
vede i miei giocare in giardino e piange come un matto,sente le voci mie e del mio moroso e piange,passa della gente e piange/abbaia.la ragazza è in casa tutto il giorno coi figli.e il cane solo..
alla sera gli dan la cena,che x loro dare tortellini e mozzarella di bufala al cane,vuol dire che gli si vuole bene..certo...e un giretto di 10 minuti..poi solo di nuovo..
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2009, 11:28   #12
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Quote:
Originally Posted by FRANCESCA View Post
Quando ho deciso di prendere un CLC anche io non conoscevo affatto la razza. Io volevo un compagno di vita non un peluche da tirare fuori quando ne avessi voglia. Il Clc impegna più tempo di un altro cane,è vero, ma è anche vero che la partenza deve essere la stessa per qualsiasi razza ed è l'amore per i cani.
io ti quoto,perchè sono d'accordissimo con te.
Chi prende un cane,QUALSIASI CANE,deve essere consapevole che non un impegno a intermittenza.d'inverno ce l'ho,x natale lo sbologno x la settimana bianca,in primavera ce l'ho,d'estate lo sbologno x le ferie etc etc..
qualsiasi cane non è da appoggiare in giardino e dargli solo da mangiare e pulire la cacca,fare il giro di 3 minuti e mezzo e bona lè.
un cane,QUALSIASI, deve vivere il padrone e viceversa.
Fortunatamente noi non viviamo+ di tanto l'ansia da abbandono con Etienne xchè c'è Wonka,ma ciò non toglie che ogni momento libero che abbiamo siamo con loro.Le sere sul divano sono un bel ricordo..la nostra cena è di 15 minuti compreso sparecchiare..e poi voliamo giù da loro a fare la passeggiata..appena possiamo ci facciamo vivere e li viviamo.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org