Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-11-2009, 16:30   #1
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Quindi loro dicono che il cibo non è una spesa gravosa per loro, piuttosto le eventuali spese mediche e un box. La cosa si complica perchè diciamo... un box è per sempre! Cioè loro devono essere ben coscenti che se li aiutiamo a costruirlo poi loro i cani se li devono tenere.
Io ci sono sempre, nei limiti delle mie possibilità economiche, ma ci sono. Non ho idea di quanto costi fare una recinzione più ampia e di quanto spirito di fuga abbiano questi cani, cioè basta una recinzione semplice o a prova di Cecoslovacco(interrata, piegata all'interno, iper resistente)? poi per l'acqua e l'umidità ci si può anche organizzare con mattoni forati appoggiati sul terreno e bancali di legno, se cementare è troppo costoso. E magari per dargli un riparo si possono elemosinare vecchi kennel coperti con assi di legno..
non so, rendiamo la cosa fattibile perchè i prezzi delle cucce coibentate sono alti e anche delle recinzioni in pannelli modulari... a meno che non conosciate qualcuno che abbia un cuore grande e che ci faccia una buona proposta.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 16:41   #2
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Io invece ritengo che sia stato fatto un errore a monte.
Queste due persone che hanno preso i cani in affido non erano -e non sono mai state- nelle condizioni per dare ai cani ciò di cui necessitavano.
Mi chiedo perché li abbiano presi in affido, viste le condizioni in cui poi li avrebbero fatti stare
Quote:
La loro necessità, a questo punto, sarebbe quella di costruirgli un box molto più grande dove possano correre e sfogarsi un pò (il box attuale non è sufficentemente grande per consentire questa cosa).
Inoltre, nel box attuale, quando piove, essendo a forma di conca, si crea un ristagno di acqua e fango, cosa decisamente poco gradita ai cani che, in questa maniera, vivono nell'umidità assoluta quando piove.
Ma ovviamente non hanno i soldi per effettuare questa operazione di ampliamento del box (sappiamo tutti quanto costano le reti e i pali!).
Per il box attuale gli aveva fornito il materiale il proprietario dei cani, che ora, come avevo già scritto precedentemente, si trova senza soldi pure lui e ho scoperto che ha anche gravi problemi di salute!
Non hanno neppure il denaro per sostenere eventuali cure veterinarie.
Più si avanza negli anni, e maggiore diviene la probabilità di dover ricorrere alle cure di un veterinario.
La profilassi per la filariosi cardiopolmonare l'hanno mai fatta questi cani?
Dubito, visto che si è scritto qui che avevano visto il vet solo in occasione della prima vaccinazione e poi per un episodio di otite ed anche in questo caso non avevano soldi per pagare il vet.
E la protezione da ectoparassiti e leishamania ?
Come li hanno gestiti sinora i calori della femmina?

Quando imparerà la gente a valutare correttamente i propri limiti ?!?!?!
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 15-11-2009 at 16:46.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 17:00   #3
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Io credo che stiano vivendo la vita di tanti tanti cani in Italia e nel mondo.. tutto qui, preso per certo questo, la loro condizione può solo migliorare se presi da un altra famiglia con più soldi. Dato che questa cosa la spero ma la vedo dura, l'unica cosa che mi viene in mente di proporre è questa, poi, se mi parli di profilassi e vaccinazioni non posso che dirti che secondo me sono dei di più, che io non farò mai mancare ai miei cani, ma che in condizioni disagiate non possono essere una priorità. Ben inteso che non mi piace come stanno vivendo sti cani, tuttavia, in canile si vede di peggio..
A questo punto mi viene da dire, ok, se non hanno bisogno di soldi per il cibo e se non si presenta un'emergenza veterinaria, lasciamo le cose come stanno e cerchiamo dei nuovi padroni.. Poi tra qualche settimana se non s'è smosso nulla ne riparliamo.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 17:02   #4
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
poi, se mi parli di profilassi e vaccinazioni non posso che dirti che secondo me sono dei di più, che io non farò mai mancare ai miei cani, ma che in condizioni disagiate non possono essere una priorità.
allora, non ho più niente da dire.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 17:07   #5
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

sbagli, vorrei sentire la tua... non mi sono mai permessa di rispondere male a nessuno ne di imporre il mio punto di vista.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 19:23   #6
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

[quote=Darkness;254851]Io invece ritengo che sia stato fatto un errore a monte.
Queste due persone che hanno preso i cani in affido non erano -e non sono mai state- nelle condizioni per dare ai cani ciò di cui necessitavano.
Mi chiedo perché li abbiano presi in affido, viste le condizioni in cui poi li avrebbero fatti stare
[quote]

Purtroppo, arrivati a questo punto, è inutile guardare dove sia stato l'errore e di chi sia stato.

Comunque, a grandi linee (per motivi di privacy non posso entrare più di tanto nei dettagli) la storia è andata così:

- il proprietario, per ragioni di tempo, non riusciva più a seguire i due cani;
- ha saputo di questa coppia (dalle nostre parti sono abbastanza conosciuti perchè organizzano spesso dei raduni con i nativi d'America);
- lui, è andato a trovarli e ha visto che poteva essere la situazione ideale per i due cani (terreno, zona isolata e questa coppia ama gli animali);
- gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
- il proprietario non ha dato questa disponibilità.

Quindi, ora ci si trova a dover far fronte a questa situazione.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 19:32   #7
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post

Purtroppo, arrivati a questo punto, è inutile guardare dove sia stato l'errore e di chi sia stato.

Comunque, a grandi linee (per motivi di privacy non posso entrare più di tanto nei dettagli) la storia è andata così:

- il proprietario, per ragioni di tempo, non riusciva più a seguire i due cani;
- ha saputo di questa coppia (dalle nostre parti sono abbastanza conosciuti perchè organizzano spesso dei raduni con i nativi d'America);
- lui, è andato a trovarli e ha visto che poteva essere la situazione ideale per i due cani (terreno, zona isolata e questa coppia ama gli animali);
- gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
- il proprietario non ha dato questa disponibilità.

Quindi, ora ci si trova a dover far fronte a questa situazione.
E' inutile dal tuo punto di vista e secondo la tua opinione.
Io la vedo diversamente, visto che i cani non vengono regolarmente visitati da un veterinario, ad es. già non mi torna il fatto che due cani liberi di accoppiarsi regolarmente, come e quando vogliono ( viste le difficoltà in cui versano gli affidatari, dubito seriamente che siano in grado di separare i due cani durante i calori) , anche durante i periodi di calore della femmina, non riproducano più da anni.
Non ricevono le vaccinazioni, non fanno profilassi contro la filariosi cardiopolmonare, non ricevono trattamenti contro ecto/endo parassiti, nè hanno alcuna protezione dalla leishmania, per non dire delle condizioni in cui fisicamente vivono, cioè un box non adeguato.
Non socializzati né educati, potenzialmente pericolosi per l'incolumità di altri animali.
Ritengo che i due affidatari non avrebbero dovuto prendere in affidamento i cani, di conseguenza ritengo sconsiderata l'idea di foraggiare questa gente.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 15-11-2009 at 19:37.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 19:39   #8
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
I due affidatari non avrebbero dovuto prendere in affidamento i cani, di conseguenza ritengo sconsiderata l'idea di foraggiare questa gente.
Non stò "foraggiando". Dico solo che la situazione è ormai questa.
Pensi che il tempo torni indietro una volta trovato il "colpevole"?
Poi, come ho detto, certe cose non posso dirle per questione di privacy, altrimenti la situazione sarebbe molto più chiara.
Diciamo, comunque, che il problema è ancora più a monte del proprietario.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 19:42   #9
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
Non stò "foraggiando". Dico solo che la situazione è ormai questa.
Pensi che il tempo torni indietro una volta trovato il "colpevole"?
Poi, come ho detto, certe cose non posso dirle per questione di privacy, altrimenti la situazione sarebbe molto più chiara.
Diciamo, comunque, che il problema è ancora più a monte del proprietario.
se ritengo due persone inadeguate/incapaci di gestire una situazione, e tali le ritengo, non posso appoggiare l'idea di far restare questi due cani con gente del genere.

A metà del 2008 i due cani sono stati dati in affido a queste due persone.
Quote:
il proprietario gli ha avanzato la proposta di dargli in affido i due cani, garantendogli che gli avrebbe dato 400€ al mese: 200 per i cani e 200 per la "manodopera";
- stando così le condizioni, la coppia, si è fidata ed ha accettato;
- il proprietario, gli ha fornito il materiale per costruire il box attuale, garantendo che per i cani quello spazio era sufficente;
- 3/4 mesi fa, il proprietario si è trovato che non può più dare il mantenimento agli affidatari;
- gli affidatari, essendosi ormai affezionati ai due cani, si erano detti disposti a tenerli anche se lui gli avesse fornito solo gli alimenti, il box più grande e la garanzia che avrebbe ricoperto le eventuali spese mediche;
quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 15-11-2009 at 20:00.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 19:58   #10
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
se ritengo due persone inadeguate/incapaci di gestire una situazione, e tali le ritengo, non posso appoggiare l'idea di far restare questi due cani con gente del genere.
Ma infatti, vedi che diciamo la stessa cosa?
Anch'io sono del parere che devono rimanere con loro solo finchè non si trovano dei proprietari più adatti
Il mio discorso era solo riferito al fatto che è ormai inutile cercare il colpevole di tutta questa storia, perchè non ci aiuterà certamente a risolvere la situazione attuale e a trovare dei nuovi proprietari.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 20:10   #11
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
quindi, da metà del 2008 fino a 3/4 mesi fa, hanno ricevuto 400 euro al mese.
Però, da questi 400 euro mensili non hanno saputo tirar fuori quanto sarebbe servito per vaccinazioni, profilassi, migliorare il box.
Non farmi continuare, potrei diventare sgradevole.
Prima di dire una roba così dovresti conoscere le persone!
Loro non lavorano. Il marito fa qualche lavoretto saltuario come fabbro o muratore. A parte questo, si mantengono coltivando un pò di terra.
Quei 400 euro erano, praticamente, il loro stipendio. Inoltre, oltre ai cani, questa persona gli ha lasciato pure i falchi che sono più di uno e quelli vanno a quaglie, non a croccantini del conad!!!
Quindi, i soldi che lui gli dava, servivano anche per questi.
I soldi che, invece, potremmo eventualmente dargli noi verrebbero utilizzati esclusivamente per i cani!
Il tutto si potrebbe tenere controllato facendo una ricarica poste pay, della quale si manda regolarmente un estratto conto dei soldi versati e i soldi spesi vengono dimostrati con gli scontrini a chi ci mette i soldi.
Poi NESSUNO stà pretendendo dei soldi da te! Ognuno fa quello che ritiene opportuno fare.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 15-11-2009, 19:02   #12
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Quindi loro dicono che il cibo non è una spesa gravosa per loro, piuttosto le eventuali spese mediche e un box. La cosa si complica perchè diciamo... un box è per sempre! Cioè loro devono essere ben coscenti che se li aiutiamo a costruirlo poi loro i cani se li devono tenere.
Forse mi sono spiegata male.
Nei post precedenti, era stato da più persone proposto di dare un mantenimento a vita per questi cani (cosa per la quale io sono per ovvissimi motivi contraria. Chi di voi è disposto a mantenere DUE cani a distanza, sempre e comunque, per altri 5/6 ani???).
Se davvero foste disposti a fare una cosa del genere (e io non credo proprio!!!), dovreste anche essere disposti ad investire per un box e a tirare fuori i soldi quando i cani stanno male.
Un mantenimento a distanza comporta ANCHE questo. Non è che date 30€ a testa e la cosa muore lì.
Capite adesso perchè io ero reticente ad accetare questa proposta?

Ieri, parlando con gli affidatari, anche loro hanno detto le stesse cose che ho appena scritto sopra. Sarebbero, però, disposti a farsi aiutare finchè non si trova una sistemazione definitiva per questi cani.
Trattandosi, così, di un periodi di "mantenimento provvisorio" se ne può parlare.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org