Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 08-11-2009, 03:11   #1
ilmasse81
Junior Member
 
Join Date: Nov 2009
Location: cortona
Posts: 18
Default

cioè mi vuoi dire che se una persona lavora nn può tenere un cane?che siete tutti studenti o nullafacenti???(senza polemica,una curiosità)
ilmasse81 jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:10   #2
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

ciao, le ore in cui lo lasceresti solo non sono un problema...a patto di:

- passare con lui il resto del tempo
- lasciarlo solo in un posto in cui non possa fare danni...
ciaooo
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:14   #3
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by ilmasse81 View Post
cioè mi vuoi dire che se una persona lavora nn può tenere un cane?che siete tutti studenti o nullafacenti???(senza polemica,una curiosità)
Lavoro 8 ore, tra andate e ritorno giornalmente sto fuori 10 ore e ho 2 cani, in appartamento, il grande un angelo, la piccola mi ha giustamente devastato casa.... Ho due cani perchè mio figlio grande quando torna da casa alle 14.00 li porta fuori, se dovevano stare soli dalle 08.00 alle 19.00 non li avrei presi. Forse nemmeno se avessi avuto il giardino.
Possono stare soli, ci mancherebbe, tutto si puo fare, ma che vita sarebbe?
Marga
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:32   #4
ilmasse81
Junior Member
 
Join Date: Nov 2009
Location: cortona
Posts: 18
Default

tutto giustissimo,infatti avrei pensato di lasciarlo dai miei la mattina e riprenderlo il pomeriggio...Nn prendetemi per un bambino che vuole il giocattolo nuovo,èh....Sto crecando di informarmi un pò,tutto quì.Secondo voi una soluzione del genere sarebbe proponibile???Ah ringrazio tutti per le risposte,capisco che rispondere a domande già fatte mille volte sia un pò "stancante". ciao ciao
ilmasse81 jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:39   #5
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by ilmasse81 View Post
tutto giustissimo,infatti avrei pensato di lasciarlo dai miei la mattina e riprenderlo il pomeriggio...Nn prendetemi per un bambino che vuole il giocattolo nuovo,èh....Sto crecando di informarmi un pò,tutto quì.Secondo voi una soluzione del genere sarebbe proponibile???Ah ringrazio tutti per le risposte,capisco che rispondere a domande già fatte mille volte sia un pò "stancante". ciao ciao
se i tuoi genitori avessero desiderato prendersi cura di un cane, credo lo avrebbero già.
essere adulti e responsabili, a casa mia, significa anche essere in grado di sostenere da soli la responsabilità, il peso e gli oneri delle proprie scelte.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:46   #6
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
se i tuoi genitori avessero desiderato prendersi cura di un cane, credo lo avrebbero già.
essere adulti e responsabili, a casa mia, significa anche essere in grado di sostenere da soli la responsabilità, il peso e gli oneri delle proprie scelte.

A casa mia nessuno prenderebbe un cane di propria volontà, significa fare molti sacrifici, ma fare da "baby sitter" per un pò di tempo al giorno è una cosa diversa, io l'ho preso e mi occupo di tutto e se c'è qualcuno che ti dà una mano non significa non essere adulti o responsabili!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:50   #7
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
A casa mia nessuno prenderebbe un cane di propria volontà, significa fare molti sacrifici, ma fare da "baby sitter" per un pò di tempo al giorno è una cosa diversa, io l'ho preso e mi occupo di tutto e se c'è qualcuno che ti dà una mano non significa non essere adulti o responsabili!
premesso che la tua situazione è diversa da quella dell'utente che ha aperto il 3d, e credo te ne dovresti essere reso conto, la mia opinione è che quando in una famiglia si decide di prendere un cane ci deve essere assoluta sintonia di desideri ed intenti.
Se anche uno solo dei componenti non lo vuole, non lo prenderei, perché un cane non deve essere subìto da nessuno dei componenti come "un peso, un obbligo/dovere, o un intralcio", e questo prima di tutto e soprattutto per il bene del cane.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 08-11-2009 at 12:15.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:59   #8
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

l'importante è che tu possa aprire un blog, non dare retta al resto
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 15:00   #9
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Darkness View Post
la mia opinione è che quando in una famiglia si decide di prendere un cane ci deve essere assoluta sintonia di desideri ed intenti.
Se anche uno solo dei componenti non lo vuole, non lo prenderei, perché un cane non deve essere subìto da nessuno dei componenti come "un peso, un obbligo/dovere, o un intralcio", e questo prima di tutto e soprattutto per il bene del cane.
scusa Darkness se continuo a quotarti, ma mi trovo parecchio in sintonia con ciò che hai scritto e non volevo ripetermi

Quote:
Originally Posted by ilmasse81 View Post
per lavoro sono fuori tutti i giorni dalle 7e30 alle 17e30.....
se la voglia non ti manca e la passione è tanta, prima delle 7e30 ci sono tante ore ...e anche dopo le 17e30 da sfruttare con il tuo amico peloso,
poichè i cuccioli necessitano di 3/4 pasti giornalieri l'ideale sarebbe avere la pausa pranzo disponibile.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 08-11-2009, 11:40   #10
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by ilmasse81 View Post
tutto giustissimo,infatti avrei pensato di lasciarlo dai miei la mattina e riprenderlo il pomeriggio...Nn prendetemi per un bambino che vuole il giocattolo nuovo,èh....Sto crecando di informarmi un pò,tutto quì.Secondo voi una soluzione del genere sarebbe proponibile???Ah ringrazio tutti per le risposte,capisco che rispondere a domande già fatte mille volte sia un pò "stancante". ciao ciao
Così è meglio, io lavoro tutto il giorno, dalle 7 alle 19 sono fuori ma vivo in una casa dove c'è tutta la mia famiglia, è importante per il cane avere figure familiari presenti. Per la vita in appartamento non saprei consigliarti,
ho sempre avuto cani da quando ero piccolo e sono sempre stati fuori, in giardino.
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 09-11-2009, 23:20   #11
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Quote:
Originally Posted by ilmasse81 View Post
cioè mi vuoi dire che se una persona lavora nn può tenere un cane?che siete tutti studenti o nullafacenti???(senza polemica,una curiosità)
Ciao ti dico solo di mè,quando abbiamo deciso di prendere un cane in fattispecie un clc non sapevamo assolutamente cosa ci aspettasse,anche perchè8 anni fà ti garantisco che di clc si sapeva poco e se ne parlava ancora meno.Oltre al suo aspetto noi siamo andati anche sul pratico,abbaiava poco(così dicevano...) non puzzava (il massimo per chi viveva in appartamento),ma una cosa abbiamo valutato attentamente,il tempo che potevamo dedicargli,lavoriamo entrambi 8/9 ore al giorno ma io ho la possibilità di spezzare con la pausa pranzo,ti garantisco che se non avessimo avuto questa possibilità non l'avremmo preso,un clc e tanto meno un'altro cane,era il mio sogno di una vita ma se per realizzare il mio desiderio avrei fatto soffrire un altro essere indifeso avrei aspettato ancora,ti garantisco che la decisione è stata presa contando solo su noi 2,non ho mai messo in considerazione che i miei avrebbero potuto aiutarmi,il cane era mio,l'avevo voluto io e dovevo farcela da sola senza pensare di dovermi appoggiare a nessuno.Poi in alcune occasiono l'aiuto l'abbiamo ricevuto ma molto raramente,se tu pensi di poter gestire da solo un cane,di saper rinunciare a molte uscite con gli amici a rinunciare a molte cose materiali,a un bel pavimento,potresti pensarci,ma pensaci davvero tanto pensa davvero a cosa sei disposto a rinunciare.Non ti voglio scoraggiare ma sappi che se prendi un clc il poco tempo che sei a casa lo devi dedicare completamente a lui sopratutto agli inizi.Io forse parlo così perchè sono innamorata del mio cane e del clc in particolar modo.Sono tanto difficili quanto magici.
Lascio quì il discorso perchè è davvero tanto lungo quanto complesso e in questa sede si rischia di cadere nel banale e nel noioso.
Buona decisione !!
Sirka jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org