Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-11-2009, 12:07   #1
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Beh veramente maghetto se il regolamento di condominio non prevede cani, possono eccome putroppo
  Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:13   #2
zack
Damiano & Debora
 
zack's Avatar
 
Join Date: Oct 2009
Location: provincia di Rovigo
Posts: 265
Send a message via MSN to zack
Default

......... regolamento di condominio non prevede cani, possono eccome putroppo.....

quoto in pieno, però il regolamento è stilato da tutti i condomini che tramite assemblea possono modificarlo, purtroppo ha trovato dei bast..di!!!
zack jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:22   #3
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

anke se lo potessero tenere la situazione non è sostenibile, visto che io non vivrei col pensiero che i due bambocci di sopra abbiano il bellissimo pensiero di dare "l'osso" al cane.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:22   #4
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

letture :

http://www.enpa.it/it/animali_e_legg...ondominio.html

http://www.unaecoanimali.it/animali_...condominio.htm
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:31   #5
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

il punto non è comunque lalegge , ma i condomini incivili e la salute della piccina , se gli viene tirato di tutto dal balcone
  Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:37   #6
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
il punto non è comunque lalegge , ma i condomini incivili e la salute della piccina , se gli viene tirato di tutto dal balcone
Credo che sia vietato anche gettare roba dai balconi sapete....

Comunque questa è sterile polemica, se hanno deciso che è meglio darla via, avranno le loro motivazioni.
Se io dovessi decidere di dare via uno dei miei cani, sarebbe per motivazioni gravissime, e spererei nella comprensione e nell'aiuto.

Secondo me, la metà della popolazione italiana, nelle mie "condizioni" avrebbe gia dato via i cani
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:34   #7
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
Beh veramente maghetto se il regolamento di condominio non prevede cani, possono eccome putroppo
..se io vivo in un condominio in cui c'è questa regola, sono consapevole che NON POSSO prendere un cane.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:36   #8
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Come dicevamo prima non è tanto la questione legale quanto i condomini idioti, non puoi impedire ai bambini di "far cadere" la roba e non puoi impedire di tenere il cane in giardino.
Cosa fai ? lasci che il cane si ammazzi mangiando qualcosa che gli viene lanciato o tagli le manine ai bambini (o ai genitori + ke altro, non ci vuole molto a mettere una rete in mondo che le cose non caschino giù o dare due mazzate ai bambini)?
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 13:29   #9
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Come dicevamo prima non è tanto la questione legale quanto i condomini idioti, non puoi impedire ai bambini di "far cadere" la roba e non puoi impedire di tenere il cane in giardino.
Cosa fai ? lasci che il cane si ammazzi mangiando qualcosa che gli viene lanciato o tagli le manine ai bambini (o ai genitori + ke altro, non ci vuole molto a mettere una rete in mondo che le cose non caschino giù o dare due mazzate ai bambini)?
Dipende se si sceglie il quieto vivere oppure di difendere i propri diritti.
Cadono oggetti pericolosi, o anche semplice spazzatura dal terrazzo?
Prima si fa una diffida tramite avvocato, e poi si passa alla denuncia.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 14:25   #10
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Putroppo se compri casa in uno stabile di qualche anno dove già c'è il regolamento di condominio credo che tu possa farci ben poco, ma non è questo il punto.

La decisione è presa regolamento o non regolameto, quindi bisogna trovare un casa a questa lupetta
  Reply With Quote
Old 06-11-2009, 14:26   #11
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Maghetto non ho capito il tuo intervento, ma forse diciamo la stessa cosa.
Esempio.
Io vivo in un condominio ed esiste un regolamento condominiale scritto.
Se in questo regolamento c'è il divieto di possedere un cane, io posso vivere al primo piano, al secondo o al piano terra col giardino: io il cane non lo posso tenere quindi non ci penso neanche a prenderlo. Punto.

Il fatto, comunque molto sbagliato, che dei bambini tremendi buttano dal balcone delle cose che il cane mangia è tutta altra storia...riguarda l'educazione dei genitori, il fatto di sistemare una rete e o comunque intervenire perchè sono in torto.
Ma alla base di tutto c'è un regolamento.
E' vero che la cosa piu' importante adesso è quella di trovare degna sistemazione per la piccola e su questo non ci piove.
Ma discutere del perchè e del per come un cucciolo viene riportato indietro secondo me è una cosa giusta, aiuterebbe un pò tutti.
Non so i dettagli di questa storia, ma se fosse vero che il regolamento di quel condominio non prevede cani, è stato fatto alla base un enorme errore: prendere il cane.

Dico ciò per esperienza diretta.
Un mio conoscente decise un giorno di regalare un cagnolone ai due suoi bimbi. Lo sprovveduto non conosceva bene il regolamento di condominio per mancanza di curiosità?superficialità? e chi piu' ne ha piu' ne metta....fatto sta che un bel cucciolo di golden retriver di razza dopo dieci giorni è stato riconsegnato all'allevatore.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 14:35   #12
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Si Riccardo hai ragione, ma sinceramente la nostra è solo un ipotesi, magari il regolamento non c'entra nulla e lui lo fa solo per il quieto vivere per paura che al cane possa succedergli qualcosa o per altri svariati motivi .

Io ho cambiato casa per prendere il cane e la prima cosa che ho chiesto è se si potevano tenere cani ovviamente, dove abitavo prima non si potevano tenere quindi cambio di casa.

Il regolamento di condomio spessissimo non è conoscituo da chi abita lo stabile, se non quando è troppo tardi
  Reply With Quote
Old 06-11-2009, 15:13   #13
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Ultimamente sto vedendo così tanta superficialità e leggerezza nelle scelte della vita delle persone che ho + o - intorno che, pur stentando a credere sia la normalità, mi sto per rassegnare...si prende un cane senza nemmeno sapere se si può tenere nel condominio, o senza pensare che diventerà grande, si fanno figli (coscientemente, non parlo di "incidenti") senza nemmeno avere i soldi per mantenerli, si molla il lavoro senza averne un altro e senza potersi mantenere...che dire? bho!

Lupetta, hai idea di che carattere abbia questa cucciolina? Credo possa servire per l'adozione: la danno gratis o vogliono qualche sorta di rimborso spese?
Dò per scontato che sia vaccinata microcippata etc etc
Intanto fossi in te metterei gli annunci anche sugli altri forum...spero e credo che non avrà problemi a trovare una nuova famiglia....
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 15:44   #14
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
Maghetto non ho capito il tuo intervento, ma forse diciamo la stessa cosa.
Esempio.
Io vivo in un condominio ed esiste un regolamento condominiale scritto.
Se in questo regolamento c'è il divieto di possedere un cane, io posso vivere al primo piano, al secondo o al piano terra col giardino: io il cane non lo posso tenere quindi non ci penso neanche a prenderlo. Punto.
La questione è se il regolamento del condominio ha liceità d'essere,
ovvero se il proprietario dell'appartamento ha sottoscritto il divieto di avere cani.

Regole che limitano l'altrui diritto e libertà non possono essere imposte per voto di maggioranza, ma sottoscritte con accordo delle parti.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 04:31   #15
Klod & Luxor
Junior Member
 
Klod & Luxor's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Posts: 51
Default

Analizzando bene il fatto si capisce che il problema che si ha è il fatto che dei bambini gettino della "roba" dal balcone che và nel giardino privato della persona in questione. Il problema causato da ciò è il pericolo che questo materiale possa ferire il cane, oppure in caso di piccoli oggetti o cibo "non idoneo" possano essere per lui addirittura "mortali".
Inoltre le voci dei bambini "presi" da questo nuovo gioco, le risate e il fatto di vederesi oggetti affiorare dall'alto probabilmente fanno sì di "agitare" il cane, provocando conseguente "schiamazzo".
Doveroso far notare che dando via il cane si risolve il problema del "pericolo" per esso, ma non risolve le altre conseguenze. Ovvero: giardino privato sporco e rovinato, PERICOLO PER LE PERSONE STESSE (una bella statuetta di pietra sulla testa, per esempio), e conseguente "schiamazzo" dei bambini (la frittata si ribalta).
Morale: se perdi il lupo, fagli poi tu il c..
__________________

Klod & Luxor jest offline   Reply With Quote
Old 07-11-2009, 12:43   #16
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by Klod & Luxor View Post
Analizzando bene il fatto si capisce che il problema che si ha è il fatto che dei bambini gettino della "roba" dal balcone che và nel giardino privato della persona in questione. Il problema causato da ciò è il pericolo che questo materiale possa ferire il cane, oppure in caso di piccoli oggetti o cibo "non idoneo" possano essere per lui addirittura "mortali".
Inoltre le voci dei bambini "presi" da questo nuovo gioco, le risate e il fatto di vederesi oggetti affiorare dall'alto probabilmente fanno sì di "agitare" il cane, provocando conseguente "schiamazzo".
Doveroso far notare che dando via il cane si risolve il problema del "pericolo" per esso, ma non risolve le altre conseguenze. Ovvero: giardino privato sporco e rovinato, PERICOLO PER LE PERSONE STESSE (una bella statuetta di pietra sulla testa, per esempio), e conseguente "schiamazzo" dei bambini (la frittata si ribalta).
Morale: se perdi il lupo, fagli poi tu il c..

il problema del "pericolo" per esso, ci sarebbero stati pure ben altri efficaci modi per affrontarlo.

Comunque, dubito fortemente che chi sceglie di non fare valere il proprio diritto a tenere nella propria casa un cane e preferisce rinunciarvi, farà qualcosa per fare il c*lo a coloro da cui ha scelto di farselo mettere proprio lì.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 07-11-2009 at 14:10.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 12:39   #17
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
..se io vivo in un condominio in cui c'è questa regola, sono consapevole che NON POSSO prendere un cane.

hai assolutamente ragione, ma non tutti conoscono il proprio regolamento o si interessano
  Reply With Quote
Old 06-11-2009, 13:02   #18
Lupetta88
Junior Member
 
Lupetta88's Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Posts: 181
Default

esatto Diana è proprio lei grazie di averla trovata!io ho provato ma ancora non sono molto esperta del forum...
bè a parte il condominio e i condomini anche perchè ormai la frittata è stata fatta..il problema principale è trovare una casa alla piccola anche perchè probabilmente più cresce più sarà difficile trovarle casa...!!
Lupetta88 jest offline   Reply With Quote
Old 06-11-2009, 13:26   #19
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
..se io vivo in un condominio in cui c'è questa regola, sono consapevole che NON POSSO prendere un cane.
Forse nel caso in cui non sei proprietario dell'appartamento,
o nel raro caso in cui sei sì proprietario ma hai sottoscritto il divieto di tenere cani al momento della compravendita.

Il concetto base è che se il giardino è mio posso farci quello che voglio (entro i limiti di legge, della pubblica decenza e nel rispetto dei piani urbanistici).

Principio ribadito dal linkaggio di darkness.

L'assemblea condominiale non può impedire il possesso di animali neanche se vota all'unanimità
E' possibile vietare la detenzione di animali solo se nel regolamento condominiale istituito al momento del contratto di compravendita dello stabile ne viene fatta esplicita menzione

Le regole di un condominio valgono ben poco rispetto ai diritti del singolo cittadino.

Probabile che il cane fa casino e... punto.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org