Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-09-2009, 11:05   #1
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

Oltre a quotare appieno quando affermato da Diego, nonostante l'accusa sottoespressa

Per chiudere, noto che il livello di molti - non tutti - proprietari di CLC (almeno italiani) è da asilo infantile. Anzi in certi casi ritengo che sia un abominio lasciare simili cani in mano a persone cinologicamente incapaci e manifestamente inadatte. Per cui è meglio che non vi risponda neppure più perchè, veramente, non ne vale la pena.

vorrei informare che, pur essendo da 6 anni una italiana proprietaria di CLC, pur non essendo più a livello "asilo infantile" da anni, anni e anni, pur possedendo una discreta cultura non di certo relativa a tecniche di bracconaggio o di trappolaggio, ovvero, tecniche e tattiche degli strumenti d'assedio ma in tanti altri settori e pur ritenuta nel passato non adatta alla gestione di un similcane (paura poi rientrata)
ritengo dover specificare che anche dalla sottoscritta, a pari richiesta, avrebbe ricevuto la stessa risposta avuta da Katia.

Più terra a terra: col piffero che i miei cani possano essere rinchiusi in una gabbia per una giornata intera (sgambate periodiche o no) per allietare la vista degli spettatori ad una manifestazione simile. Sarò cinologicamente incapace ma a me gli animali piacciono (anche e specialmodo nel selvatico) liberi e nel loro ambiente qualsiasi esso sia.
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2009, 11:29   #2
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Non voglio entrare nel merito della discussione, che ritengo abbia assunto (non so per "responsabilità" di chi, nè credo importi) toni un po' eccessivi, e che hanno più dello "sfogo" che della voglia di parlare di qualcosa..però volevo dire che
- da un lato, capisco chi si "scandalizza" pensando al proprio clc "in gabbia" una giornata intera (specie per certi esemplari particolarmente sensibili, dopo tutta la fatica fatta per farli socializzare correttamente...il ché non significa che siano dei cani inutili e squilibrati o che chi li ha debba andare a buttarsi nel fosso perché ha compiuto chissà quali errori...) tanto più in una rappresentazione che riguarda i lupari;
- dall'altro lato, ogni anno assistiamo a presepi viventi in cui (non clc, ma) bimbi neonati vengono messi sulla paglia etc etc (così come vengono fatte rappresentazioni con animali, così come cani e altri animali vengono usati nel cinema...)...e non mi sembra che nessuno si sia mai lanciato in invettive conto chi organizza questi eventi, tacciandolo di essere un crudele insensibile, e etichettando chi porta i bambini/animali "in mostra" come un indecente esibizionista

Detto quanto sopra, non mi sembra che nessuno sia da condannare, ma ci siano solo persone che la pensano (de tutto legittimamente) in modo diverso...
in ogni caso, trovo molto antipatico giudicare le altre persone e come svolgono il loro lavoro, specie se non si conoscono
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2009, 12:14   #3
katia
Vivi e lascia vivere...
 
katia's Avatar
 
Join Date: Jun 2007
Location: pavia
Posts: 102
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Non voglio entrare nel merito della discussione, che ritengo abbia assunto (non so per "responsabilità" di chi, nè credo importi) toni un po' eccessivi, e che hanno più dello "sfogo" che della voglia di parlare di qualcosa..però volevo dire che
- da un lato, capisco chi si "scandalizza" pensando al proprio clc "in gabbia" una giornata intera (specie per certi esemplari particolarmente sensibili, dopo tutta la fatica fatta per farli socializzare correttamente...il ché non significa che siano dei cani inutili e squilibrati o che chi li ha debba andare a buttarsi nel fosso perché ha compiuto chissà quali errori...) tanto più in una rappresentazione che riguarda i lupari;
- dall'altro lato, ogni anno assistiamo a presepi viventi in cui (non clc, ma) bimbi neonati vengono messi sulla paglia etc etc (così come vengono fatte rappresentazioni con animali, così come cani e altri animali vengono usati nel cinema...)...e non mi sembra che nessuno si sia mai lanciato in invettive conto chi organizza questi eventi, tacciandolo di essere un crudele insensibile, e etichettando chi porta i bambini/animali "in mostra" come un indecente esibizionista

Detto quanto sopra, non mi sembra che nessuno sia da condannare, ma ci siano solo persone che la pensano (de tutto legittimamente) in modo diverso...
in ogni caso, trovo molto antipatico giudicare le altre persone e come svolgono il loro lavoro, specie se non si conoscono
il punto è che io non ho trovato la sua idea fantastica, e l'ho rifiutata.. ma l'avrei rifiutata comunque...
per i bambini che vengono usati sui giacigli di paglia... non se ne stanno li per 2 giorni...
comunque hai ragione sono punti di vista differenti... sembra che questo a lui non sia andato giù...
pazienza...
gli consiglio un malox plus... per il bruciore di stomaco
katia jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2009, 12:25   #4
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

Io non è che mi scandalizzo ma la ritengo cosa proprio fuori dalla mia ottica e non solo per i miei cani ma per qualsiasi altro tipo di animale. Il costringere qualsiasi essere vivente (ivi compresi i bimbi stesi sulla paglia) ad una qualsiasi situazione o comportamento che non corrisponda alla tipologia di vita dello stesso la ritengo una vera angheria.
Se è pur vero che è antipatico valutare il lavoro delle persone specie se non le si conosce è altrettanto spiacevole sentirsi giudicati con viva prosopopea come manifestamente incapaci ed inadatti alla gestione di un cane (CLC o altro) solo perchè si è espresso la propria opinione sull'opportunità o meno di svolgere manifestazioni sicuramente interessanti e belle da vedere su moltissimi aspetti ma che, in un caso come questo, danno anche una idea distorta innanzi tutto di cosa sia un CLC (che ricordiamoci NON E' UN LUPO) perchè cosa sia un CLC lo si dimostra in altri contesti e non esponendolo al pubblico dentro una gabbia.
Sulla tua frase:
e non mi sembra che nessuno si sia mai lanciato in invettive conto chi organizza questi eventi, tacciandolo di essere un crudele insensibile, e etichettando chi porta i bambini/animali "in mostra" come un indecente esibizionista
posso tranquillamente affermare che qualsiasi evento di maltrattamento visto dalla sottoscritta, umano ed animale, non è mai passato inosservato ma è sempre stato oggetto di denunce e segnalazioni sia per via del lavoro che faccio sia per coscienza mia. Molte volte la mia voce ha lasciato il tempo trovato ma tante altre ha ottenuto risultati, magari non quelli sperati ma buoni passi avanti si.
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2009, 12:31   #5
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Cari amici,
senza entrare nel merito della questione, vorrei portare alla vostra attenzione una riflessione che secondo me è in linea con questo argomento.
Faccio un banale copia/incolla, perché credo che tutti noi - me compreso - dobbiamo fare un passo indietro ed essere un pochino più onesti con noi stessi.


Attraverso il cinema si è portata negli anni tanta conoscenza.
Si sono fotografate emozioni comuni, dolori e a volte sensazioni addirittura sconosciute ai più; ma come in ogni epopea umana anche il mondo della celluloide non è esente da errori e da progetti discutibili sotto il profilo etico o morale.
Io mi occupo di cinema con gli animali e per gli animali, visto che non esiste nella cinematografia un film “contro” gli animali.
Quando vedo Lessie (per citarne uno) mi commuovo ancora oggi di fronte al messaggio d'amore e di relazione che porta in se; un messaggio che ha attraversato le generazioni e che difficilmente sfugge anche più insensibili cuori umani.
Chi non ricorda Bambi, Dumbo?
Secondo voi quanti animalisti moderni sono nati sotto quelle stelle? Quanto amore per gli animali è nato e cresciuto dietro a questi cartoni animati o a questi film?
Tanto. Tantissimo. Al punto tale che l'animale è diventato oggi un componente della famiglia nella maggior parte dei casi, alla stessa stregua di un figlio o di un essere umano.
E' aumentata la consapevolezza, la quale permette a tanti di sognare in un mondo privo di sogni e di vivere emozioni profonde davanti ad uno schermo, riportandole poi nella quotidianità con il proprio animale.
Ci sono film che hanno scosso le coscienze di miliardi di individui sul pianeta; alcuni dei quali sono valsi più di mille petizioni o cortei.
E questo perché?
Perché sono stati capaci di entrare molto in profondità.
Io ho sempre fatto quel cinema, scegliendo tra le sceneggiature quelle più appropriate e in linea con questo messaggio; con lo stesso spirito che accomuna molti miei colleghi.
Certe persone dovrebbero capire che il loro mestiere (zooantropologi, etologi, profeti e semplici appassionati) nasce spesso - o deriva - da queste piccole e grandi opere, le quali permettono oggi anche a loro di partecipare in un modo diverso alla relazione uomo/animale rispetto a decenni fa. Un esamino di coscienza non gli farebbe male.

Alzi quindi la mano chi non ha colto il messaggio di profondo amore, comunicazione, partnership e rispetto espresso in questo film
Meditate gente... e diffidate da chi predica contro questi animali ed i loro amici preparatori: tali relazioni sono possibili solo secondo un criterio di collaborazione...non di addestramento.
Claudio Mangini



Un caro saluto a tutti e un buon inizio settimana

Bruno
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2009, 21:23   #6
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Una bella festa paesana con tanto di (simil) lupi in gabbia.
Una rievocazione storica dei lupari.
Proprio una bella idea...
Io però un mio cane in un contesto simile non lo vorrei proprio vedere.
Prima di tutto lui (o lei) non credo che capirebbe bene che è tutto uno scherzo, quindi presumibilmente non passerebbe una bella giornata.
Secondo, anche se è tutta una finzione, mi farebbe male.
Dire che ci sono altri tipi di rappresentazione con animali e anche con bimbi, non mi pare un' attenuante; visto che parliamo di clc da mettere in gabbia e da mostrare alla gente evocando i lupi catturati e uccisi nel medioevo, ricordare che vengono usate pecore e buoi per rappresentare un presepe, non mi pare argomentazione sufficiente.
Io non mi sento un bambino da asilo.
Semplicemente cerco di dare il miglior livello possibile di qualità di vita ai miei clc e l'idea di stressarli per una sagra paesana non mi passa neppure per l'anticamera del cervello.
Comunque, se qualcuno trova divertenti queste feste, buon per lui!
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2009, 21:58   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Cani in gabbia per finzione cinematografica ci può anche stare...
A proposito, erano CLC i lupi in gabbia nel documentario sulla principessa vampira nella boemia del 1700?

Ma cani in gabbia in mezzo alla folla e bambini significa:
urla, scherni, noccioline tirate... una tortura!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 22-09-2009, 13:32   #8
BrunoeSimona
Junior Member
 
BrunoeSimona's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
Default

Cari amici,
il mio post sottintendeva una riflessione.
Non vi siete mai chiesti da dove arrivi la vostra passione per i lupi?
Probabilmente li avte visti in tv, al cinema, ed è grazie quindi a questi animali addestrati di ieri che potete disporre oggi di una maggiore sensibilità, e amore nei loro confronti.
L'uomo non nasce "amante del lupo", ma lo diventa per processo culturale; nessuno escluso.
Trovate riprovevole mostrare animali in contesti dove ci sono bambini? Io no, a patto ovviamente che vengano rispettati dei criteri che credo siano da rispettare per legge.
Vedo molta ipocrisia dentro le persone che giudicano certe iniziative; ipocrisia perché dimenticano facilmente la scintilla che con molta probabilità ha mosso la loro passione che si è poi tradotta nell'acquisto di un clc.
Mi chiedo quindi: se vengono rispettate delle regole base, perché non dare anche ai nostri figli oggi la stessa possibilità che fu data a noi un tempo?
Era questa la riflessione che proponevo, non ovviamente un giudizio in merito.

Un caro saluto
Bruno
BrunoeSimona jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org