Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 17-09-2009, 10:38   #1
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
è più felice di aver trovato questa informazione che non di guardare Bar Rafaeli mezza nuda per Sports Illustrated
... appunto perchè è solo mezza nuda...
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 10:43   #2
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
... appunto perchè è solo mezza nuda...
NON DOVEVAMO AVERE SOLO IL GUSTO D DISCUTERE DI1COSA SERIA?
e topo finiscila di sottolineare in modo garbato dove hai preso la fotoe chi è...lo sanno tutti tanto che non ero io ....!!!!!!!!!!che ci posso fare se madre natura..o mia madre e basta mi ha creata 1.53 per 80kg di larghezza?
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 10:52   #3
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by nefertari01 View Post
NON DOVEVAMO AVERE SOLO IL GUSTO D DISCUTERE DI1COSA SERIA?
e topo finiscila di sottolineare in modo garbato dove hai preso la fotoe chi è...lo sanno tutti tanto che non ero io ....!!!!!!!!!!che ci posso fare se madre natura..o mia madre e basta mi ha creata 1.53 per 80kg di larghezza?
a tutto pensavo tranne che a questo, a dirla tutta Bar Rafaeli è una delle tremila donne che mi piacciono tantissimo e per le quali ho sempre dato il meglio di me, per questo me ne ricordo il nome

dai su, io il dubbio ce l'ho e lo allargo ...

ed un clc dato ad una famiglia che crede di aver preso un pastore tedesco esteticamente più figo?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 11:09   #4
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

ti dico la mia esperienza che non è con clc visti in mano ai bulli ma ai fricchettoni o punk a bestia(è più facile che venga in contatto con questi piuttosto che con i rasati,palestrati,che camminano impettiti con aria di sfida...quelli che a firenze vengono chiamati " i tira")

beh sono rimasta allibita....la prima volta ne ho visto uno a una festa con la musica a mille e un casino di gente,la tipa(dai capelli viola)mi ha detto che è abituato e stà tranquillissimo,il clc entrava e usciva dalla stanza e in mezzo al frastuono,alle persone ead altri cani era veramente tranquillo scorrazzava per i fatti suoi...
il secondo che ho visto è un maschio,bello grosso e di carattere molto dominante,con gli altri cani quando è al guinzaglio è un leone.L'ho visto per la prima volta ad un campino di calcio durante un torneino estivo universitario..ci guardavamo ridendo con il padrone perchè eravamo le uniche due persone ad avere il cane legato e lontani dal campo in cui intorno scorrazzavano liberi altri cani..entrambi con un clc ed entrambi asociali ,ehehe!!gli esclusi....
poi ho rivisto lo stesso cane ad una festa che c'è in un paese,casino,artisti di strada,mille persone,mille cani....e il suo padrone con un grandissimo atto di coraggio(conoscendo il cane quando l'ho visto io mi sono sentita male..)l'ha lasciato libero tutto il tempo!!!!In quel contesto il clc che sembrava un leone super incazzoso stato tranquillissimo e non ha rotto le palle agli altri cani che passavano..edire che se a quel cane da legato o in un contesto meno incasinato gli si avvicina un cane lo fà a pezzetti..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 11:21   #5
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

BELLISSIMO
  Reply With Quote
Old 17-09-2009, 11:22   #6
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

quindi potremmo anche dire che, forse, il clc non è poi così difficile da tenere ma siamo noi a ritenerlo tale e quindi ci autocondizioniamo condizionando anche il cane che abbiamo?

parlo per estremizzazione, ovvio
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 11:31   #7
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

forse si, ma preferisco tenere alta la guardai, perchè sono certa che nel momento in cui allenterò la cinghia (il giunzaglio) succederà un gran casino...
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 11:32   #8
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
forse si, ma preferisco tenere alta la guardai, perchè sono certa che nel momento in cui allenterò la cinghia (il giunzaglio) succederà un gran casino...
allora posso capire di aver sbagliato a temere una estrema diffusione di questa razza, dopotutto sono come dei pastori tedeschi e come altre decine di razze i cui esemplari popolano giardini e balconi d'Italia

sinceramente buono a sapersi, mi ero posto l'ennesimo problema inesistente
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 13:11   #9
nefertari01
Member
 
nefertari01's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Roma
Posts: 529
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
quindi potremmo anche dire che, forse, il clc non è poi così difficile da tenere ma siamo noi a ritenerlo tale e quindi ci autocondizioniamo condizionando anche il cane che abbiamo?

parlo per estremizzazione, ovvio
ESATTOOOOOOOOOOOOO TI QUOTO E STRAQUOTO?
UMM SI DEVO FARE UN CORSO PER L COMUNICAZIONE...SONO DUEGIORNI CHE LO DICO!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Adoro il rumore dei boschi...sempre meglio del silenzio umano!!!!
Vale Jack e Algiz
nefertari01 jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 13:26   #10
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Dopo questa frase avevo quasi deciso di lasciar perdere il seguito e godermi la mia influenza intestinale in pace, purtroppo la curiosità ha sempre la meglio..

E ti pare poco? è proprio questo il nocciolo della questione.
la curiosità è un dono da non trascurare

comunque il nocciolo non è quello, sennò si dovrebbe discutere di che differenza ci sia tra la dentatura del clc rispetto agli altri cani. quanti kg per mm quadrato ha il suo morso come forza.
quanto a lungo può mantenere la presa e quanta resistenza può avere il suo apparato muscolo scheletrico a diverse prove di sforzo.
proseguendo così con prove pratiche e scientificamente provate sulla reale capacità del cane di poter fare danni fisici.

ma qui si discute di quello "che potrebbe" fare se trattato in un determinato modo..
mordere un umano o un altro cane potrebbe essere una conseguenza che comunque non è esclusiva del clc ma di qualunque cane. il rapporto poi tra il danno del morso ed il cane che morde è una cosa abbastanza logica e di cui non c'è da discutere. un morso è un morso, poi ovviamente ogni cane morde in base alle sue capacità ma quello che si discute è il comportamento che potrebbe portare a morderlo.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 13:28   #11
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by nefertari01 View Post
ESATTOOOOOOOOOOOOO TI QUOTO E STRAQUOTO?
UMM SI DEVO FARE UN CORSO PER L COMUNICAZIONE...SONO DUEGIORNI CHE LO DICO!!!!!!!!!!!!!!!!
a dire il vero lo dici da un bel pò se si vanno a leggere le varie discussioni.
peccato che è un messaggio che a quanto pare non viene recepito molto..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 17-09-2009, 13:37   #12
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Questa discussione e' diventata molto interessante....

Dovrei quotarvi in troppi !!!

Posso solo aggiungere la mia piccola esperienza con una femmina di 2 anni, una tipica femmina quasi adulta con le tipiche intemperanze e problematiche che spesso sono state riportate qui sul forum anche da altri proprietari....
Da quando usciamo spesso con un'altra ragazza e il suo meticcio di 2 anni, maschio molto equilibrato anche con i cospecifici dello stesso sesso, abituato a stare libero sempre, Hayla ha cominciato a modificare certi comportamenti, fino agli ultimi episodi (che non ti ho raccontato Claudia!) in cui l'ho vista avvicinare delle femmine senza tentare la sottomissione forzata limitandosi alla postura impettita-cresta- coda ritta...da' un' annusatina e torna da me

Sono episodi, ovvio. E non posso dire di sapere il perche'...cresce, impara dal maschio, si sente piu' sicura perche' c'e' il maschio, sente piu' tranquilla me...boh, pero' succede! E spero continui cosi'.

Il problema e' che IO non riesco ad avere la stessa sicurezza e serenita' se siamo noi due da sole, e glielo trasmetto.

Come ha detto Stefano, e' un cane difficile perche' ti costringe a metterti in discussione ed e' oltremodo difficilissimo non lasciarsi condizionare
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org