|
|
|
|||||||
| Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Ma è da un pò che è così....o ci sono stati ulteriori cambiamenti???
Sei informata invece per Giovane Promessa Enci? E' cambiato qualche cosa anche lì? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Arimminum Kennel
|
Giovane promessa Enci è rimasta uguale.
Ho copiato il regolamento dalle pagine dell'Enci,perché ci sono le persone che credono che bastano 2 cac in raduno o nella mostra speciale 2 cac nazionali e 2 cac internazionali per essere proclamati campioni italiani. Ma se il cane non passa CAL 1 non sarà mai omologato campione italiano. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Arimminum Kennel
|
Hai pienamente ragione.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
|
Quoto Sarka e Ale
Roberto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
Eppure il club aveva inviato per posta una lettera in cui spiegava le modifiche del regolamento, a tutti i soci del club.
- il campionato italiano di bellezza è rimasto invariato(6 cac, 2 internazionali, 2 nazionali, due ms o raduno) per i soggetti che concorrono in classe libera e intermedia in cui è in palio un cac da spareggiare (oltretutto); per chi ha come minimo il cal (prova di lavoro base richiesta dal club) si gareggia (volendo) in classe lavoro in cui c'è in palio un cac che non viene spareggiato. (5cac di cui 1 in ms o raduno in classe lavoro senza spareggiare e soli come i cani Non avrebbe senso avere oggi due cac in palio in esposizione! Io come altri che hanno e stanno continuando in questo modo(non facile tra l'altro data la massiccia presenza di avversari in classe libera e intermedia per un cac) abbiamo conferma di quanto scritto sopra dal presidente del Club. Comunque per la mia Esther non sarebbe un problema, mi mancherebbe solo il tempo. Scelgo la strada più dura che da più soddisfazioni. Se poi dovessi scegliere, opteri per la gara di resistenza che apre le porte al campionato internazionale. Per ulteriori delucidazioni il club resta a vostra completa disposizione. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Arimminum Kennel
|
Il club ha dimenticato a scrivere il piccolo detaglio
superare la prova di lavoro richiesta oppure si riferiva al fatto che se il primo Cac è stato conseguito prima del 1.1.2009 vale il vechhio regolamento(2cac ms o raduno,2cac internazionali e 2 cac nazionali senza nessuna prova). La strada più dura per modo di dire,il clc è un cane da lavoro e deve dimostrarlo almeno con la prova d'attitudine al lavoro.Era il minimno che potevamo richiedere all'Enci quella volta. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
|
Grazie Sharka per la preziosa informativa,ne approfitto per chiederti qualche chiarimento.
La prova di lavoro deve essere approvata o organizzata dal club del clc,quindi se svolgo la prova quiggiu' al meridione dovrebbe essere convalidata dal club? Questo in considerazione del fatto che le prove del 2008 e 2009,(e credo pure quelle degli anni precedenti) si sono svolte tutte al nord.
__________________
www.lupifelix.it |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Arimminum Kennel
|
Mi dispiace ma la prova CAL deve essere organizzata dal club,dovresti chiedere al consiglio del club di autorizzare qualche assocazione al sud (campo ENCI)per poter fare il Cal per clc.
|
|
|
|
![]() |
|
|