Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Photo and video stories

Photo and video stories ....

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 07-09-2009, 20:54   #1
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

torniamo ad un argomento sul quale non mi sono mai soffermata perchè con maki non ce n'è mai stato bisogno: "ringhia se gli tolgo la ciotola".
naberius, al momento del pasto, se gli viene tolta la ciotola ringhia a più non posso.
Non ha mai cercato di mordere ma ringhia, eccome!
il 12 farà 3 mesi:che devo fare? è troppo presto per lavorarci su o posso già iniziare?
se posso iniziare, che esercizio consigliate?
togliere la ciotola e dargli qualcosa in cambio o toglierla e se ringhia lasciarlo senza mangiare per due minuti poi ridarlo?
ho sempre sentito parlare del primo esercizio ma non so quale sia meglio.
altra cosa: quando do da mangiare, devo darlo prima alla maki poi a nabe per il fattore "gerarchia" o darlo prima a nabe va bene lo stesso?
grazie!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2009, 21:23   #2
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

caga nella ciotola ed offrila come pasto, poi vedi come te la lascia prendere, è il modo migliore per stabilire un vero rapporto di complicità ed intesa
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2009, 21:27   #3
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

va va va!!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 07-09-2009, 21:30   #4
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
torniamo ad un argomento sul quale non mi sono mai soffermata perchè con maki non ce n'è mai stato bisogno: "ringhia se gli tolgo la ciotola".
naberius, al momento del pasto, se gli viene tolta la ciotola ringhia a più non posso.
Non ha mai cercato di mordere ma ringhia, eccome!
il 12 farà 3 mesi:che devo fare? è troppo presto per lavorarci su o posso già iniziare?
se posso iniziare, che esercizio consigliate?
togliere la ciotola e dargli qualcosa in cambio o toglierla e se ringhia lasciarlo senza mangiare per due minuti poi ridarlo?
ho sempre sentito parlare del primo esercizio ma non so quale sia meglio.
altra cosa: quando do da mangiare, devo darlo prima alla maki poi a nabe per il fattore "gerarchia" o darlo prima a nabe va bene lo stesso?
grazie!

Ciao Elisa, te li stai godendo il piccolo e la Maki eh!

Inizia pure adesso che non è presto per fargli capire che certe cose non si devono fare. Secondo me la seconda idea abbinata ad un deciso NO sarebbe più fruttuosa, perchè si concentra più su quel fatto recependolo "da non fare", se gli dai qualcos'altro è come se gli dai un premio al ringhio, anche se di meno valore del cibo. Secondo me ti dovresti mettere davanti a lui con la ciotola, lo fai mangiare e quando ringhia gli dici NO! e gliela togli, rimani lì davanti e lo fai rimangiare quando dici tu (anche dopo poco, 10 secondi circa, due minuti sono troppi), e ripeti il ciclo per un pò di volte. Essendo piccolo non imparerà subito, ci vorrà tempo e pazienza ma fallo sempre e prima o poi imparerà ...si spera! Ricordati che se gli togli il cibo dalla bocca è ancora meglio, non avere timore adesso che è piccolo sennò da grande sono cacchi!!
Per la gerarchia, prova a dare un piatto unico e mettilo in mezzo, vedrai che faranno da soli, guarda come si comportano e non aver paura delle reazioni della Maki, non sò quanto sia gelosa del cibo ma se si è abituata bene al piccolo non gli fartà niente, e così cresceranno "aggiustandosi" le posizioni senza conflitti grossi, tra l'altro sono anche di sesso diverso quindi tranquilla!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 08:12   #5
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

ciao!
come state tu e il tuo cucciolone?

grazie per il suggerimento.Cercherò di metterlo in pratica e vedremo.
per il mangiare insieme...mmmh, già stò lavorando sul momento del cibo in maniera cauta cauta perchè naberius è una fogna e se può mangia anche la parte della maki.
da parte sua, maki parte con dei cazziatoni da paura e si crea una gran tensione.
anche ieri sera, mentre la maki mangiava e marco provava il famoso esercizio del "no" in continuazione, la maki ha lasciato la ciotola ed è andata a cazziare di brutto naberius con tanto di pelo ritto.non so se l'ha fatto proprio perchè nabe ringhiava a marco...
il povero nabe è rimasto sconvoltoipì addosso e si è andato a rintanare sotto la tavola.
insomma, si era creata una situazione di tensione non indifferente.
vorrei che il momento del cibo fosse una routine quotidiana e non un momento di guerra.
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:08   #6
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Dico la mia, apprezzate correzioni se dico cavolate:
allora, quando si dice di "proporre lo scambio", lo si fa per "prevenire" il ringhio, non per premiarlo. Una volta che c'è il ringhio, credo che sia troppo tardi per usare questo metodo. Quindi è vero: niente premio dopo il ringhio
Se il pestifero cucciolotto ringhia appena fai dei passi verso la ciotola, va bene dire un NO secco, ma prima di provare a togliergliela proverei a chiamarlo e distrarlo facendolo allontanare (e dandogli un premietto), prenderei velocissimamente la ciotola, lo metterei seduto e gli ridarei la pappa.
Insomma, per ora (visto che è molto piccolo) farei in modo di evitare che ringhi, non andrei a provocarlo.
Tra qualche settimana invece, se non cambia, valuterei maniere più "decise" e "dirette"...anche una schienatina (se cerca di mordere quando gli si toglie la ciotola) ad alcuni ha dato risultati (a me no..)

Io comunque non lo stresserei ad ogni pasto.
Altro suggerimento: io gli passavo accanto alla ciotola, e gli aggiungevo un crocchino (o un pezzo di carne più buono) buttandoglielo dentro prima da più lontano e poi sempre da più vicino, fino ad arrivare a mettere le mani nella ciotola. Così dovrebbe cominciare ad associare il tuo avvicinarti con qualcosa di positivo, non di pericoloso.
In tutto quello che fai, io considererei tre fattori:
1. avete una bimba quindi non vi potete assolutamente permettere di consentirgli di essere possessivo sul cibo, quindi bisogna lavorarci da subitissimo;
2. è da pochissimo con voi, quindi non si fida ancora del tutto, quindi userei metodi molto soft ancora per qualche settimana;
2. mangia con un altro cane (la Maki) e quindi è ovvio che sia più possessivo: fossi in voi, finché non impara a non essere possessivo con la ciotola e il cibo, gli darei da magiare separatamente da Maki; magari in un'altra stanza e contemporaneamente.
Credo infatti che se lei interviene mentre state insegnando al cucciolo ad avere fiducia in voi, rischia di rovinare tutto il lavoro e di rendere impossibile la comprensione del messaggio che gli volete mandare ...
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 09:49   #7
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
naberius, al momento del pasto, se gli viene tolta la ciotola ringhia a più non posso.
Posso farti una domanda? Perchè togli la ciotola?
Lo fai sempre, ogni volta che mangia, oppure ogni tanto ci provi per vedere che reazione ha?

Personalmente non ci ho mai trovato niente di utile nel rompere le scatole ad un cane mentre mangia, a mio avviso si creano tensioni perfettamente evitabili.
Se l'obiettivo è evitare che possa diventare troppo possessivo verso il cibo puoi lavorarci in maniera diversa: io ho cominciato presto a insegnarle il lascia proponendole SEMPRE qualcosa di super squisito o il suo gioco preferito in cambio.
Piano piano sono arrivata a poterle togliere di bocca qualunque cosa e, di conseguenza anche la ciotola, personalmente però mentre mangia la lascio stare in santa pace.

C'è da dire anche che la mia pirletta è una pasta di cane, ci sono cani un tantinello più decisi (tipo il tuo teppistello) con i quali è meglio usare dei trucchetti, se vai dritta alla questione ci litighi e basta.
Il momento del pasto è importante e io (ripeto, è la opinione e magari sbaglio) personalmente non li importunerei più di tanto.

Puoi piuttosto cominciare a fare dei piccoli esercizi - magari te ne spiego un paio via mp o in un altro topic, non voglio intasare questo - per attirare la sua attenzione su di te e piano piano arrivi a proporre la ciotola e a fargli aspettare il tuo assenso per mangiare (imparano a calmarsi e a moderarsi, certo ci vuole tempo).
Ci puoi lavorare in tanti modi ma partire togliendo la ciotola secondo me crea solamente attriti e non ottieni troppi risultati.

Ripeto, posso aver detto solo scemenze, riporto solo la mia esperienza.

P.S. Non ti ho ancora fatto i complimenti per questa meraviglia.
Bacioni!
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:04   #8
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quoto Elisa... ma se uno venisse sempre a toglierti il piatto mentre mangi, tu che faresti? Io alla terza volta una forchettata gliela tiro

Mia personalissima opinione:
lo scopo non è togliergli le cose tanto per farlo, lo scopo è che non ti morda quando hai la necessità di farlo... mentre mangia, allunga la mano nella ciotola, ignora il fatto che ringhi e lascia la mano lì, chiusa... se fa una pausa, o se gli dici NO e smette un mezzo secondo, apri la mano, con dentro qualcosa di buono.
Non vedo perchè debbano "subire" la gerarchia, quando le cose gliele si può far capire comunque.
Fra l'altro, nel branco a loro viene insegnato a ringhiare per il cibo, e la cosa viene rispettata... basta vedere come si comporta un adulto con un cucciolino ringhioso: con in mezzo il "pasto", io ho sempre visto l'adulto rispettare il cucciolino, non ho mai visto un adulto lanciare via il piccolo e fregargli il cibo... del resto difendere la pappa è la sopravvivenza!


Nabe deve capire che tu non sei una minaccia per la sua pappa, ma se gliela togli... sei una minaccia eccome. Vai vicino, con le mani piene di cose buone, non gli togliere la ciotola... quando sarà tranquillo, si fiderà del fatto che tu non lo fai, e in poco tempo potrai anche toglierla e per lui non sarà un problema.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:19   #9
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

C'è da dire che Thai non mi ha mai ringhiato per il cibo, e per l'osso una sola volta a 2 mesi, io gli ho ringhiato (ma non gliel'ho tolto, ci ho solo appoggiato la mano sopra!) e non l'ha MAI più fatto.


Aggiungo l'esperienza Nakù... venendo da casa di Betty, dove erano in tanti, Nakù sentiva tantissimo la competizione, e mangiava ad una velocità tale che a volte si strozzava, in più se ci avvicinavamo andava ancora più veloce. Per non parlare delle scene pre-pasto... salti in aria, pianti, un'isterica!

Prima di tutto ha imparato che se non sta seduta ferma, la ciotola non raggiunge mai il pavimento. Non solo, aspetta il "vai", dopo che la ciotola è a terra. Nonostante l'isteria, ha imparato in DUE giorni, senza sgridate, solo aspettando che capisse.

E per il resto, io tuttora ogni tanto mi avvicino con la mano piena di crocche, ancora accelera, ma scodinzola e posso toccare la ciotola senza problemi... ed in generale, ora ci mette il quadruplo del tempo, a mangiare, di quando è arrivata... per fortuna


A tutti e 3 posso togliere qualsiasi cosa dalla bocca, anzi, difficilmente ci arrivo, perchè
a douglas e thai dico "sputa!!!" e loro lo sputano,
a Nakù dico "sputa!!! e lei lo butta giù
infatti in passeggiata tutti gli occhi sono per lei e la sua mania di mangiare qualsiasi cosa
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:54   #10
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

michi, ti giuro che nabe fa lo stesso di naku!!!
stessa scena pre pasto!!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:55   #11
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

ma quindi il "seduto" e resta posso già insegnarlo ora???
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 11:02   #12
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
ma quindi il "seduto" e resta posso già insegnarlo ora???
bhè perché no, io è dal primo giorno che l'ho in casa che ho iniziato con richiamo e seduto (il resta no, ma avrei dovuto farlo). Magari lo fai proprio al momento della pappa, o prima di dargli un premietto, o prima di attraversare la strada...ma certo, perché no?
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 11:05   #13
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
ma quindi il "seduto" e resta posso già insegnarlo ora???
non sottovalutarli...imparano subitissimo sopratutto se c'è di mezzo il cibo e loro sono golosi!
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 15:06   #14
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Michi ha espresso in italiano più corretto quello che intendevo
Quote:
lo scopo non è togliergli le cose tanto per farlo, lo scopo è che non ti morda quando hai la necessità di farlo...ha imparato che se non sta seduta ferma, la ciotola non raggiunge mai il pavimento
anche Marta ha detto cose giustissime tra cui:
Quote:
avete una bimba quindi non vi potete assolutamente permettere di consentirgli di essere possessivo sul cibo, quindi bisogna lavorarci da subitissimo
Quello che hai descritto, perdonami Marco, è un ottimo modo per.. creare tensioni quando invece va ricercato lo stato d'animo opposto.

Scherzi a parte puoi benissimo cominciare con un esercizietto stupido ma utile (non sono un genio della comunicazione quindi se qualcosa non è chiaro chiedi pure):
Ti riempi la mano di cose buone e bocconcini odorosi e gliela passi sotto il naso, tieni la mano ben chiusa e rimani davanti a lui. Il teppistello comincerà a scorticarti la mano, a grattarti le gambe a fare tutto il possibile per raggiungere i bocconi ma tu RESISTI non muoverti, non parlare e non spostare la mano.
Ad un certo punto (dopo quanto non lo so, spero per te poco ) si fermerà e smetterà di mattare, tu devi essere prontissima a premiarlo proprio in quell'istante: fai cadere un bocconcino dalla mano e digli bravo.
All'inizio aspetta solo che si fermi, poi cerca il suo sguardo, se non ti guarda fai un rumorino con la bocca per attirare la sua attenzione e premialo quando ti fissa.

Ovviamente le prime volte si fermerà e ti guarderà solo per un nanosecondo, per questo devi essere brava e tempestiva nel premio.
Proseguendo vedrai che ci metterà sempre meno a calmarsi e potrai allungare il tempo in cui ti guarda, posare a terra un boccone, dargli il consenso per mangiare e fare mille altri giochini - non hanno controindicazioni ma casomai fanno bene! -

Puoi provare poi con la ciotola (magari le prime volte tienilo da solo, poi quando si sarà calmato puoi farlo assieme a Maki, con due cani è sicuramente più complicato): gli prepari la ciotola facendoti vedere e stando per es. sul piano della cucina o comunque in un posto per lui non raggiungibile.
Se lui nel frattempo fa il matto ignoralo e rimani con la ciotola in mano, aspetta finchè non si ferma, quando è fermo fai il gesto di posarla e se lui parte ritirala su. continua finchè non si ferma (e con il giochetto descritto prima dovrebbe aver capito come funziona) e finchè non riesci ad appoggiare la ciotola senza che lui ci si fiondi sopra.

L'importante è il tuo atteggiamento, non devi cedere e in 2-3 giorni impara, credici.
Poi se proprio vuoi mettere le mani nella ciotola mentre mangia.. come si diceva sopra fai in modo che le mani siano piene di leccornie. Ti consiglierei comunque di cercare di insegnargli il lascia (con qualcosa di succulento in mano lo imparano e lo fanno subito, anche a 3 mesi!).

Ok, ho scritto fin troppo (e chissà se si capisce), taglio qui. Provaci e facci sapere
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 19:26   #15
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

ok, recepito!
gli esercizi sono quelli che ho usato con la maki per insegnarle il resta e il poter mangiare solo dopo il mio gesto di ok.
con nabe sarà un pò più dura perchè è une vero assatanato di cibo ma sarà divertente (lo spero!)
oh, io ci provo poi vi faccio sapere!
grazie mille a tutti!!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 18-09-2009, 21:37   #16
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

non sapevo se riprendere la discussione sull'alimentazione naturale oppure questa visto che si tratta del sorcio...
è possibile che il macinato lo faccia andare in dissenteria pesante?
ho notato che va in dissenteria almeno due volte alla settimana e mi sembra che sia in corrispondenza proprio dei giorni del macinato o delle interiora.
all'inizio pensavo fosse la ricotta poi però c'è andato anche stasera.Oggi ho dato solo macinato con yougurt al mattino e stasera macinato e tonno.
ha fatto due scariche paurose subito dopo macinato e tonno.
ora voglio provare a dare solo ritagli di pollo o altra carne con ossa per vedere se effettivamente è il macinato. E se fosse proprio il macinato?
mi sembra strano visto che la barf dei cuccioli si basa soprattutto su quello.
qualcuno mi sa dare un consiglio?
se per qualche giorno darò solo pollo verrà a mancare qualcosa nella sua alimentazione?
insomma, posso farlo oppure no???
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:06   #17
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

ciao eli! grazie per il nano!!!
maki non ha mai ringhiato se le toglevo qualcosa dalla bocca, idem per il cibo e io non le ho mai rotto le scatole perchè non ha senso, come dici tu, disturbarli quando mangiano.
Ma ho semrpe saputo che non devono ringhiare se io provo a togliergli qualcosa dalla bocca anche se si tratta della ciotola.
Per questo vorrei lavorarci su, per non rischiare conseguenze spaicevoli in futuro.
Ora è cucciolo ma domani?
Inoltre, non ringhia solo con il cibo ma anche con i suoi giochini.
Insegnare a mangiare con il comando "seduta" ed aspettare il mio "ok" è stato facile insegnarlo a maki ma non così piccina.
Credo che sia un ulteriore passo anche con naberius ma non adesso a 2 mesi e mezzo.Se sbaglio correggetemi.
Mi potresti dare qualche dritta per gli esercizi?
grazie mille!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:09   #18
spellbound
Senior Member
 
spellbound's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
Default

grazie michi!!!
ho letto ora!trovo quello che dite sensato e seguirò i vostri consigli!
capito marco?????!!!
__________________
eli&maki&nabe
spellbound jest offline   Reply With Quote
Old 08-09-2009, 10:13   #19
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by spellbound View Post
grazie michi!!!
ho letto ora!trovo quello che dite sensato e seguirò i vostri consigli!
capito marco?????!!!
Sì scusate anche io ho letto gli interventi dopo avere scritto quindi sono stata un po' ripetitiva...ottimi i suggerimenti di starjumper!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org