![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Socializzando ha imparato a non "giocare" con i bambini, a non mordichiare le scarpine dei passeggini, a non voler rincorrere le palle dei bambini, non si eccita più con bambini piccini e ragazzotti. Gli unici che lo mettono in allerta è un solo tipo di bambino: "il moccioso predatore". Anni 8-12, spaccone che si mette in mostra con gli amici, appena vede il cane gli si accendono gli occhi, si avvicina al cane con forte intento di interazione (se non ci fossi io probabilmente gli tirerebbe i sassi o gli urlerebbe dietro). Al che il cane, più o meno giustamente, abbaia per mantenere le distanze.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
|
![]()
conosco il tipo ma quelli che ho inontrato erano sui 13 -14 anni e si sono messi a urlare e abbaiare come dei pazzi per fare incazzare Book che non li aveva nemmeno visti.Book ha lo stramaledetto vizio di alzarsi sulle zampe posteriori quando vuole giocare quindi se lo sono visto in tutta la sua altezza!!!!in piu' aveva il guinzaglio da un metro,di solito ne uso uno piu' corto,e se lo sono trovato davanti.non ti dico il cazziatone che poi gli ho fatto io.adesso quando mi vedono girano al largo!ripeto lui è buono e vuole solo giocare ma è sempre meglio non svegliare il lupo che dorme anche perchè la colpa se succede qualche cosa non è mai dei pistolini rompipalle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Join Date: Mar 2009
Location: arcugnano (VI)
Posts: 697
|
![]()
Io come mamma credo che alla base dell'educazione dei figli ci sia come prima regola il rispetto per persone animali e ambiente tutto in egual misura, per me chi non rispetta tutte e tre queste regole
![]() ![]()
__________________
FRANCY, CHEPI & COMPANY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
concordo pienamente,i miei figli non si sognerebbero mai di fare una cosa del genere essendo cresciuti con cani e gatti,ma se io non fossi riuscita a tenere Book,che pesa 45 kg,di chi sarebbe stata la colpa?naturalmente del cane!!fai capire tu hai genitori che voleva solo giocare!!!!!e se era un altro cane (diciamo meno socievole)che era stato provocato.purtroppo questi ragazzini vivono nel mio quartiere e sono i classici bulletti che all'oratorio fanno i gradassi e se la pigliano con i piu' piccoli.cmq non sono solo i ragazzini il problema:C'è un signore che tutti i giorni passa sotto casa mia e se Book è sul terrazzo gli aizza contro il suo botolo di 10 kg piu o meno,passa e gli dice attacca!!!!quando scendo il botolo è libero e fa' contro a Book,una fatica che non ti dico per trattenerlo!!!!tutto questo per dire che la mamma dei def.....i è sempre incinta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Io registrei il tipo che aizza il cane e il cane che gira libero, poi denuncia. Altrimenti, quando il cane attacca libero, ops, "guinzaglio scivolato!" ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Anche io ho fatto reprimenda quando s'è messo ad abbaiare, anche se in fondo non mi era dispiaciuto che avesse allontanato il moccioso. Insomma, mettere in allerta possibili mocciosi-predatori non è forse la cosa peggiore, l'importante è che poi smetta subito al comando. PS: ieri ho incontrato vecchio conoscente a spasso in città alta con un bel Saarlos! Lo ha trovato abbandonato, e per risolvere un problema l'ha portato a Casa Adelio, a Seriate, vicino il canile, sul fiume. A quanto pare il tipo addestra cani per la finanza e cani aggressivi, e pare essere in gamba. PPS: se una sera passate in piazza manda sms.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|