Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-07-2009, 17:57   #1
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
E dire che a 5 mesi già non faceva pipì in casa e non faceva danni...
beh, Thai nemmeno a 4, ma di questo non ci si può prendere il merito, dai... è carattere... o per meglio dire... fortuna...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 18:06   #2
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
beh, Thai nemmeno a 4, ma di questo non ci si può prendere il merito, dai... è carattere... o per meglio dire... fortuna...
certo, indole fortunata... e non morde più le mani, non assale al gioco cani e bambini, e si limita nel raccattare schifezze...

ma tu che lo hai visto, ti sembrava un cane traumatizzato o infelice?
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 18:20   #3
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
ma tu che lo hai visto, ti sembrava un cane traumatizzato o infelice?
Paolo, sinceramente, mi ritengo davvero ignorante, credo che sia difficile anche per un comportamentista capire a fondo alcuni comportamenti, figurati per me... non so valutare.

Per farti capire, ti faccio un esempio: conosco molto bene un certo cane, non è un clc. So come vive, so cosa fa in tante situazione, so quali sono le sue reazioni a determinati stimoli. La conosco davvero bene.
Se qualcuno conosce questo cane, ti assicuro che si fa l'idea di un cane buono, equilibrato, legatissimo alla padrona, obbediente, bravo a relazionarsi con gli altri cani e felice.

Io, che lo conosco bene, sono convinta che questo cane sia solitamente frustrato, obbligato a prendersi responsabilità non sue, incapace di comportarsi da cane, morboso della padrona, geloso e potenzialmente aggressivo, dato che è il cane a decidere modi e tempi di relazione con lei, ossessivo.

Questa è la mia idea, ma chiunque altro non ci passi tante ore al giorno ti dirà che mi sbaglio.


E' la stessa cosa, non lo so come vive Legolas, non posso valutare se è felice o meno.
Cosa sembrava?
No, non sembrava infelice, sembrava insicuro, sicuramente è legatissimo a te.
Devo dire, però, che era l'unico a non saper gestire le cazziate, non mi riferisco a Thai che era sicuramente al suo peggio, ma nemmeno quelle di sua madre.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 21:22   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post

No, non sembrava infelice, sembrava insicuro, sicuramente è legatissimo a te.
Devo dire, però, che era l'unico a non saper gestire le cazziate, non mi riferisco a Thai che era sicuramente al suo peggio, ma nemmeno quelle di sua madre.

Poverino, s'è visto addosso un branco di lupi che lo volevano schienare.
Insicuro verso un branco che gli dava sempre contro (mica è scemo!),
ma non pauroso, e se lo cazziavano forse è perchè non si metteva in sottomissione, ma solo in protezione.
Ritengo che sia dominante, pauroso di nulla, e per tanto devo e dovrò cazziarlo di tanto in tanto, anche per rinforzare il legame (che invero non mi sembra fortissimo, altre razze di cani sono assai più legati al padrone).

Al Navarri, forse non ci capiamo sul termine schienare, e francamente non saprei immaginare come un cane possa rigirare con la sola bocca un altro cane. La prassi tra cane/cane, madre/figli è: ringhio, testa o zampa sopra, presa al collo, immobilizzazione. La schienata finisce quando uno è immobilizzato e guaisce per segnalare di aver capito.

Questa mi sembra la prassi comune tra i clc, meno tipica di altri cani che in genere dal ringhio possono passare direttamente alle vie di sangue, e comunque con assai minore teatralità.

E poi sì... ha smesso di fare pipì per dispetto e per richiamare l'attenzione, solo dal giorno in cui l'ho sottomesso davanti alla sua pipì. Da quel giorno basta schienate: faceva la pipì quando proprio gli scappava; imparava a trattenerla quanto più poteva tanto da fare le scale di corsa e faceva persino lo svuotino prima di salire in casa. Cane intelligente, lezione imparata subito. Alla faccia dei "ma no, poverino, che umiliazione!!!"

Salvo poi che le stesse persone magari si trovavano la casa disastrata o cani aggressivi verso l'intero mondo...

I problemi più diffusi con i cani sono dovuti alla umanizzazione del cane, al trattarlo come un bambino, al viziarlo e vezzeggiarlo. Ma anche con i bambini invero bisogna sapere imporre un minimo di disciplina, altrimenti crescono irresponsabili, annoiati e danno vita al fenomeno del bullismo.

Resto della mia idea, che peraltro pare funzionare:
poche regole ma da rispettare con intransigenza,
con le buone o con le cattive.

Ed è meglio una schienata al mese, piuttosto che mesi di precario rincorrere dietro ai vezzi del cane.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 23:13   #5
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Poverino, s'è visto addosso un branco di lupi che lo volevano schienare.
Insicuro verso un branco che gli dava sempre contro (mica è scemo!),
ma non pauroso, e se lo cazziavano forse è perchè non si metteva in sottomissione, ma solo in protezione.
Ritengo che sia dominante, pauroso di nulla, e per tanto devo e dovrò cazziarlo di tanto in tanto, anche per rinforzare il legame (che invero non mi sembra fortissimo, altre razze di cani sono assai più legati al padrone).

Al Navarri, forse non ci capiamo sul termine schienare, e francamente non saprei immaginare come un cane possa rigirare con la sola bocca un altro cane. La prassi tra cane/cane, madre/figli è: ringhio, testa o zampa sopra, presa al collo, immobilizzazione. La schienata finisce quando uno è immobilizzato e guaisce per segnalare di aver capito.

Questa mi sembra la prassi comune tra i clc, meno tipica di altri cani che in genere dal ringhio possono passare direttamente alle vie di sangue, e comunque con assai minore teatralità.

E poi sì... ha smesso di fare pipì per dispetto e per richiamare l'attenzione, solo dal giorno in cui l'ho sottomesso davanti alla sua pipì. Da quel giorno basta schienate: faceva la pipì quando proprio gli scappava; imparava a trattenerla quanto più poteva tanto da fare le scale di corsa e faceva persino lo svuotino prima di salire in casa. Cane intelligente, lezione imparata subito. Alla faccia dei "ma no, poverino, che umiliazione!!!"

Salvo poi che le stesse persone magari si trovavano la casa disastrata o cani aggressivi verso l'intero mondo...

I problemi più diffusi con i cani sono dovuti alla umanizzazione del cane, al trattarlo come un bambino, al viziarlo e vezzeggiarlo. Ma anche con i bambini invero bisogna sapere imporre un minimo di disciplina, altrimenti crescono irresponsabili, annoiati e danno vita al fenomeno del bullismo.

Resto della mia idea, che peraltro pare funzionare:
poche regole ma da rispettare con intransigenza,
con le buone o con le cattive.

Ed è meglio una schienata al mese, piuttosto che mesi di precario rincorrere dietro ai vezzi del cane.
Miki non ha mai distrutto neanche una ciabatta e in quanto ad aggressività...davero poca e solo se palesemente sfidato eppure non l'ho mai schienato per aver fatto pipi'.

quando era cucciolo le uniche volte che lo schienavo(e il primo mese è capitato di frequente)è quando attaccava a ringhiare ,dal gioco passava al ringhio oppure quando cercava di mordere allora lo schienavo finchè non si calmava...prove di forza per fargli capire che è una caccolina e non può ringhiare,schienarlo per qualsiasi cosa non ha senso,non ha senso farlo perchè ha fatto pipi' e non ha senso farlo perchè al richiamo non risponde tanto più che quando sarà grande questa miracolossissima tecnica panacea di tutti i mali non ti servirà più...mio modestissimo parere..
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 23-07-2009 at 23:17.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 00:10   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
Miki non ha mai distrutto neanche una ciabatta e in quanto ad aggressività...davero poca e solo se palesemente sfidato eppure non l'ho mai schienato per aver fatto pipi'.

quando era cucciolo le uniche volte che lo schienavo(e il primo mese è capitato di frequente)è quando attaccava a ringhiare ,dal gioco passava al ringhio oppure quando cercava di mordere allora lo schienavo finchè non si calmava...prove di forza per fargli capire che è una caccolina e non può ringhiare,schienarlo per qualsiasi cosa non ha senso,non ha senso farlo perchè ha fatto pipi' e non ha senso farlo perchè al richiamo non risponde tanto più che quando sarà grande questa miracolossissima tecnica panacea di tutti i mali non ti servirà più...mio modestissimo parere..
Quindi anche tu lo schieni!?!?! Attento che ti denunciano alla protezione animali!
Quando ho mai detto di schienarlo per qualsiasi cosa.
Non sono un fanatico dei comandi: non gli ho insegnato il terra, e nemmeno la zampa.
Non l'ho schienato perchè non si è seduto al seduto,
ma perchè si era palesemente ribellato in gesto di sfida, mettendo in discussione l'autorità, e il seduto è l'unico comando che uso per saggiare l'obbedienza, mentre gli altri hanno solo una finalità pratica.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 10:35   #7
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Non l'ho schienato perchè non si è seduto al seduto,
ma perchè si era palesemente ribellato in gesto di sfida, mettendo in discussione l'autorità, e il seduto è l'unico comando che uso per saggiare l'obbedienza, mentre gli altri hanno solo una finalità pratica.
Io non credo tu abbia MAI visto un cane che ti sfida perchè se così fosse ti asicuro che forse forse un qualche dubbio te lo porresti.....semplicemente te hai un cucciolone che fa i fattacci suoi e si siede quando gli pare.....come la maggior parte dei cani a quell'età.
Poi per " saggiare l'obbedienza" dovresti usare il terra non il seduto, perchè il terra è l'unico vero comando di SOTTOMISSIONE.............ops non lo sapevi?????

p.s. se vuoi vedere un cane che ti sfida......ti presto argo per qualche giorno.

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 08:28   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Al Navarri, forse non ci capiamo sul termine schienare, e francamente non saprei immaginare come un cane possa rigirare con la sola bocca un altro cane. La prassi tra cane/cane, madre/figli è: ringhio, testa o zampa sopra, presa al collo, immobilizzazione. La schienata finisce quando uno è immobilizzato e guaisce per segnalare di aver capito.
Tra genitori e cuccioli la prassi è diversa, tutt' al più è il cucciolo che si schiena DA SOLO, ma se c'è confidenza il cucciolo si butta a pancia all' aria solo per avere più stabilità e rompere meglio le palle al grande, mordendo e ringhiando come una jena.

Quindi in teoria se volessi ottenere lo stesso effetto Legolas dovebbe schienarsi DA SOLO semplicemene se ti avvicini a lui con aria incazzata.

Tra cani adulti invece ai voglia se si rigirano solo con la bocca, ma stiamo parlando di risse tra cani estranei tra loro e non di normali rapporti di branco, dove è il gioco ritualizzato a prevalere e vale il discorso precedente.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 09:17   #9
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Mi ero persa gran parte di questo post, che mi sono letta stamane....oddio
che paura, Maghetto ma tu vedi la sfida dietro ogni angolo, tu pensi davvero che il tuo cane e i clc in generale non pensino altro che alla scalata gerarchica? Nella tua esperienza e nei tuoi ragionamenti non credi che se un cane si fida del suo padrone sa qual'è il suo posto, se c'è un buon rapporto di intese e complicità , non gli venga proprio in mente di fare la scalata.

Come ti viene in mente che le schienata migliorino il vostro rapporto, perchè, dove lo hai letto , studiato, esperito ?

Non dirmi dalla risposta di Legolas perchè è troppo presto , solo dopo un paio d'anno si vede il vero rapporto che hai costruito con il tuo clc e ne raccoglierai i frutti.

E' il tuo primo CLC dovresti quanto meno ascoltare chi l'ha avuto prima di te, far tesoro delle loro esperienze.

Il CLC ha un animo sensibilissimo, la durezza , lo scontro con loro ti fa perdere punti, non ti fa certo essere il loro leader, allora si che forse se il leader non è rispettato possono tentare la scalata

Leggeti la frase della mia firma
"la leadership è la capacità di costruire un mondo al quale gli altri vogliono appartenere"(R.Dilts)

Tu davvero credi di avere il cane super dominante? Perchè? Quali sono le motivazioni di questa tua credenza? L'hai fatto valutare a chi ha molto più esperienza di te in fatto di CLC?

Ovviamente quoto i Navarri in tutto come pure Micaela e Greta, ma tu hai mai visto davvero come funziona la sottomissine dal vivo dico , senza racconti, tra cuccioli/ adulti o adulti/cuccioloni...mi sa che non ti è molto chiara.
  Reply With Quote
Old 24-07-2009, 09:20   #10
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Maghetto, siamo seri.
Pensi davvero che un clc adulto si lascerà schienare da te? Pensi davvero che se vuole mettersi di forza contro di te riuscirari a fargli passare 5 minuti di terrore?
Stai fresco.

Io sono una di quelle tante imbecilli che si macina la media di 500 km a settimana per fare addestramento con il cane e me ne vanto, ne sono fiera. Fiera di come è cresciuta la cagnola e di come ci sono arrivata, non certo cacciandole il muso nella pipì o schienandola perchè non fa il seduto.

NO DICO ... hai voglia in questi due anni di lavoro Isotta..non cerchi? schienata. Non abbai? schienata. Non fai platz? schienata..
E guarda che io non mi faccio nessun problema a dargli una sberla se serve e sono la prima a dire che una sberla quando serve fa meno male di tante pippe.
Il punto è che non mi serve dargliele perchè basta un'occhiata per metterla in riga: questa è leadership, controllo o come cavolo vuoi chiamarlo. un buon leader non schienerebbe per tanto poco (che poi sta cosa delle schienate tra cani l'ha già spiegata Navare, non sta nè in cielo nè in terra).
Ma questo non l'ho mica ottenuto con le schienate. Lavoro, pazienza e coerenza, tante figura di mer*a, tanti momenti in cui l'avrei strozzata, tanti rospi da mandare giù.
Regole ferree da rispettare ne ha anche lei ma credimi.. un cane se non ti considera capace non ti da retta.
Il tuo cane avrà timore di te ma non avrà rispetto. la differenza è abissale. E tutto questo VALE PER TUTTI I CANI, CLC E NON.

Il mio cane con il suo carattere (di mer*a) non si farebbe più avvicinare da te, ne conosco altri invece che aspetterebbero una tua distrazione per mandarti all'ospedale, altri ancora che ti ascolterebbero.
Questo solo per farti capire che prima di proporti come il nuovo guru dei cinofili dovresti farti un bagno di umiltà.
Se non altro perchè è facile tirarsela quando si ha un cucciolone educato ma credimi: non è un traguardo tanto difficile da raggiungere.

E' assurdo punire un cane per una cosa che NON HA FATTO. Come cavolo fa a capire cosa ha sbagliato?
Come fai a dichiararti tanto esperto e non renderti conto di un errore tanto madornale?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 09:29   #11
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Rileggendo elisa mi viene in mente la schienata per il richiamo.

Ipotizzo questa situazione:

Cucciolone che gioca e si sa , quando i cani sono attirati da altro chiudono alcuni sensi come l'udito e non scherzo, probabilmente Legolas nemmeno ti sente, anche se tu credi che ti stia sfidando,e se ti sente invece sta facendo una cosa molto più divertente che venire da te , quindi che fai? tu vai li dal tuo cane che non sa che vuoi e lo schieni per farlo tornare da te, dopo la schientata lui ti segue e tu sei convinto che ha capito il motivo??
Ma sopratutto sei convinto che stai migliorando il rapporti con lui!!!!!

Mah

Last edited by maya; 24-07-2009 at 09:54.
  Reply With Quote
Old 24-07-2009, 10:43   #12
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post

E' assurdo punire un cane per una cosa che NON HA FATTO. Come cavolo fa a capire cosa ha sbagliato?
Come fai a dichiararti tanto esperto e non renderti conto di un errore tanto madornale?
Dai, non sottovalutare i cani: non sono robottini e nemmeno bambini.
Quando si da un comando al CLC lui osserva e valuta il da farsi,
e decide se valga la pena rispondere al comando.
Rispondere al comando per il premietto è facile.

Disobbedire ad un semplice seduto può essere una scelta precisa del cane, fatta in funzione del suo relazionarsi col padrone.

A parte che non vedo nulla di dannoso in una schienata (la sculacciata e più violenta e al contempo meno efficace per sensibilità canina),
se dopo la schienata vedo che si mostra più obbidiente e anche più affettuoso... beh, non vedo dove sia l'errore.


Circa possibili controindicazioni del campo addestramento: comandi e contesti differenti rispetto al contesto abituale. Mi sembra che a qualcuno il cane diventi robottino sul lavoro, ma per diventare anarchico uscito dal campo.
E' solo una probabilità remota. Ma tranquilli, se non riuscirò a gestire il mio cane a dovere gli farò fare addestramento. Ora però non serve.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 18:24   #13
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Vorrei proprio vederti andare in giro col cane al guinzaglio tutto impettito e col sorrisino ebete a fare il figo con la gente stupefatta xkè sai dominare un "lupo" di ben 8 mesi a forza di schienate xkè non fa il seduto.
Se dovessi prendere come sfida e schienarlo ogni volta che non fa qualcosa che gli dici dovra passare più tempo con la panza per aria che con i piedi per terra. A mio parere la schienata serve SOLO per evitare situazione di pericolo, l'unica volta che ho dovuto farlo è stato xkè da libero non lasciava in pace un altro cane tranquillissimo (60 chili) e continuava a gironzolargli intorno, a fargli vedere i denti, e a prenderlo per il collo per sottometterlo. L'ho fatto semplicemente per fargli capire che all'altro cane ci pensavo io e l'unica cosa che doveva fare lui era evitarlo, ovviamente quando si passavano vicini e si ignoravano premi coccole ecc. ovviamente non durerà per sempre e tra un po sarà inutile anche questo e allora ci eviteremo e basta!
Punirlo xkè non esegue un comando è un esagerazione e non è naturale visto che non si danno comandi in natura.

Last edited by Denial; 23-07-2009 at 18:27.
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 19:06   #14
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

a 5 mesi non fà più la pipi' in casa??????????

cavolo come sei fortunato!
metodo per raggiungere questo grande risultato:muso schiacciato nella pipi?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 19:33   #15
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
a 5 mesi non fà più la pipi' in casa??????????
metodo per raggiungere questo grande risultato:muso schiacciato nella pipi?
Ma no l' ha già detto : se piscia in casa ce lo schiena sopra !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 21:36   #16
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Vorrei proprio vederti andare in giro col cane al guinzaglio tutto impettito e col sorrisino ebete a fare il figo con la gente stupefatta xkè sai dominare un "lupo" di ben 8 mesi a forza di schienate xkè non fa il seduto.
Se dovessi prendere come sfida e schienarlo ogni volta che non fa qualcosa che gli dici dovra passare più tempo con la panza per aria che con i piedi per terra. A mio parere la schienata serve SOLO per evitare situazione di pericolo, l'unica volta che ho dovuto farlo è stato xkè da libero non lasciava in pace un altro cane tranquillissimo (60 chili) e continuava a gironzolargli intorno,
Sì vabbè, a parte l'ironia che ti fa perdere quote, non posso ripetere che è tutto relativo.

Per me situazione di pericolo può essere saltare addosso a bambini, racattare cibo in giro, e non rispondere al FERMO.

Nel tuo caso, se il tuo era piccolo avrei lasciato (e sperato) tranquillamente che l'altro cane (se effettivamente buono) lo schienasse (a mo' turna ) con una bella presa al collo. Solo se il tuo era ancora adolescente... Avrebbe imparato a non rompere le palle ad altri cani.

Almeno così ha fatto il mio: dopo varie schienate prese da altri cani adulti, ora se si avvicina per giocare ma l'altro gli ringhia, subito si ridimensiona e cerca altri compagni di gioco. E lo fa anche con microcani: se questi non hanno voglia di pifferi si ridimensiona. Cane bene educato dalla schienata di altri cani. Se il cane tuo era già adulto il discorso cambia.

Dici che probabilmente il mio da grande diventerà un attacabrighe?
Più probabile di no, e per sua indole e per mia educazione e per reciproca socializzazione. Ma anche nel caso, certi atteggiamenti saranno intollerati,
con le maniere buone (addestramento, distrazione o comando dolce) oppure con le kattivissime!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2009, 22:27   #17
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Ma ti ripeto... tutte ste esperienze di vita vissuta in mezzo a persone e a cani dove l'hai fatta per avere una risposta a qualsiasi cosa ?!?!
Non sapevi cosa fare quando ha abbaiato ad un bambino che è una cosa normalissima cosa normale per un cucciolo e pensi di avere la sapienza infusa su tutto il resto?
E' succeso due settimane fa, e guarda caso anche il mio era il cane più buono del mondo, come lo erano tutti i maschi di tutti con gli altri cani poi guarda caso anche se li porti in giro sulla schiena con le zampe per aria diventano stronzi... se ascoltassi gli altri invece di vivere nel tuo piccolo mondo di convinzioni di bolle di sapone potresti avere il dubbio che il tuo cane non sarà così perfetto a vita nonostante qualsiasi cosa tu possa fare, e a quel punto ? lo dai via ? lo chiudi in giardino ? o pensi di fare come gli sfigati che si rivolgono ad un addestratore che ne sa più di loro (e forse più di te)?
Denial jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 00:29   #18
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Denial View Post
Ma ti ripeto... tutte ste esperienze di vita vissuta in mezzo a persone e a cani dove l'hai fatta per avere una risposta a qualsiasi cosa ?!?!
Non sapevi cosa fare quando ha abbaiato ad un bambino che è una cosa normalissima cosa normale per un cucciolo e pensi di avere la sapienza infusa su tutto il resto?
E' succeso due settimane fa, e guarda caso anche il mio era il cane più buono del mondo, come lo erano tutti i maschi di tutti con gli altri cani poi guarda caso anche se li porti in giro sulla schiena con le zampe per aria diventano stronzi... se ascoltassi gli altri invece di vivere nel tuo piccolo mondo di convinzioni di bolle di sapone potresti avere il dubbio che il tuo cane non sarà così perfetto a vita nonostante qualsiasi cosa tu possa fare, e a quel punto ? lo dai via ? lo chiudi in giardino ? o pensi di fare come gli sfigati che si rivolgono ad un addestratore che ne sa più di loro (e forse più di te)?
L'esperienza proviene dal vivere in città, ovvero da incontrare decine di cani e decine di persone.

Invece di fare considerazioni generiche sulle mie risposte, siì piuttosto in grado di rimetterle in discussione. E mi ripeto per l'ultima volta: svincolare il dibattito su ilarità, con figure retoriche ridondanti, facendo riferimenti tendenziosi non corrispondenti al vero, dimostrano solo una compensazione dialettica contrapposta a carenza di argomentazione.

La tua intelligenza percettiva ti porta in contraddizione: io chiesi parere su un problema (quello dei bambini), ho anche ascoltato il vostro parere e stavo valutando persino di fare addestramento.
Problema cmq risolto: anche oggi s'è preso carezzine da due bambini.

Tornando in argomento, non mi hai detto quanto è grande il tuo cane, e se con la schienata il comportamento è migliorato. Tienici aggiornati.

Di base in potenza il mio cane potrebbe darmi più grossi problemi di dominanza con me e con altri cani rispetto al tuo. L'ho detto che potrebbe darmi problemi, e vedremo al momento il da farsi, fosse anche il campo addestramento (risorsa che voglio cmq tenere come ultima spiaggia per i possibili effetti collaterali)

Tuttavia tu parti svantaggiato, avendo tu il timore che il CLC si trasformi in una belva scassacazzi, e tendendo il cane ad assorbire l'indole del proprio padrone.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 08:17   #19
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
Quindi anche tu lo schieni!?!?! Attento che ti denunciano
maghetto prima di aprire bocca per far prendere aria ai denti forse è meglio che muovi il sedere e inizi a conoscere la gente che scrive allargando la cosa ai relativi cani .... serve ad imparare qualcosina, sai?

credimi il fatto che miki venga chiamato SIR ha una motivazione molto chiara e penso che di maschi così ce ne siano pochi!

un altro esemplare che dovresti conoscere e di cui dovresti approfondire l'educazione ricevuta per capire il modello che è oggi (parlo ovviamente di un maschio adulto che si rapporta allo stesso sesso con un'intelligenza incredibile) e aaron di stefano per cui mai smetterò di inchinarmi

sia antonella con miki che stefano con aaron credo che abbiamo da insegnarti qualcosina relativamente al rapporto di INTESA che hanno costruito, mattone dopo mattone senza prove di forza!

ma probabilmente dall'alto della tua esperienza di bisonte, ops scusa, di macho che hai.... non ti servirebbe vero?

ah...a proposito...i risultati che ho ottenuto in questi lunghi, lunghissimi mesi come diresti tu con misha, non sono basati sulla paura del cazziatone.... tutt'altro... anche se tu, dei problemi che abbiamo passato insieme (come squadra) non conoscendoci non ne sai una beata mazza!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 24-07-2009, 09:31   #20
Denial
Lupo Lucio
 
Denial's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Bologna
Posts: 474
Send a message via MSN to Denial
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
L'esperienza proviene dal vivere in città, ovvero da incontrare decine di cani e decine di persone.

Invece di fare considerazioni generiche sulle mie risposte, siì piuttosto in grado di rimetterle in discussione. E mi ripeto per l'ultima volta: svincolare il dibattito su ilarità, con figure retoriche ridondanti, facendo riferimenti tendenziosi non corrispondenti al vero, dimostrano solo una compensazione dialettica contrapposta a carenza di argomentazione.

La tua intelligenza percettiva ti porta in contraddizione: io chiesi parere su un problema (quello dei bambini), ho anche ascoltato il vostro parere e stavo valutando persino di fare addestramento.
Problema cmq risolto: anche oggi s'è preso carezzine da due bambini.

Tornando in argomento, non mi hai detto quanto è grande il tuo cane, e se con la schienata il comportamento è migliorato. Tienici aggiornati.

Di base in potenza il mio cane potrebbe darmi più grossi problemi di dominanza con me e con altri cani rispetto al tuo. L'ho detto che potrebbe darmi problemi, e vedremo al momento il da farsi, fosse anche il campo addestramento (risorsa che voglio cmq tenere come ultima spiaggia per i possibili effetti collaterali)

Tuttavia tu parti svantaggiato, avendo tu il timore che il CLC si trasformi in una belva scassacazzi, e tendendo il cane ad assorbire l'indole del proprio padrone.
Si ok, esperienza di mesi e mesi con un cucciolo di 8 mesi ? pensi che tra un anno sarà uguale ? forse si ma dubito fortemente, lo stesso vale per gli altri cani.
Grazie tu Maghetto del bosco che puoi vedere dentro tutti noi, capirci e conoscere i nostri cani meglio di noi.
Sarà che non ho argomentazioni, ma le persone piene di sè che non sentono ragioni mi fanno chiudere la vena e diventa difficile dire qualcosa di sensato, probabilmente mi autoschienerò.
Denial jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org