|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Ora che l'ho scritto... certo che anche per loro, vedere che la gente con cani:
- cambia lato della strada - cambia proprio strada - prende in braccio il proprio cane - si mette ad urlare da lontano "è cattivo???" con voce terrorizzata ...per forza si convincono di esser dei gran fighi
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Guest
Posts: n/a
|
ahahaha
l'altro giorno ho incotrato il propietario che vorrei trovare sempre....ero al parchettodi casa che è abbastanza grande, giocavo con Olcan e ad un ceto punto lo vedo partire verso la strada (chiusa tipo piazzetta in realtà) lo chiamo ma nulla ...da lontano vedo che si dirige a palla di canone verso una ragazza che ha la gunzaglio un bassoptto tedesco ...dico ecco qui ora vado li e la ragazza mi cazzierà di brutto ....quindi corro da lei urlando non si preoccupi è buono...e sudavo freddo pensando al cazziatone Invece lei tutta tranquilla mi dice no non ti preoccupare, il mio cane si è un pò spaventato perchè il tuo veniva di corsa , ma tutto bene ora ha già preso fiducia :-) che bel cane ...... che bellooooooooo |
|
|
|
#3 |
|
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
Sheila fin ora con 2 anni mezzo va d'accordo con le femmine... ma fa un po la fighetta con i maschi, secondo me perche ha imparata che loro non fanno niente, almeno tutti quanti che sono i sui amici, tanti... con le femmine non ha ancora alzata la gresta, anche dopo il morso va ancora abbastanza bene, . invece i cani piccoli mi fanno paura... lei è abituata che si difendono e ringhiano come la nostra trappola, sè invece cominciano correre, IO VADO IN ANSIA... non so cosa farebbe sè forse non cè la museruola , ma sinceramente non vorrei neanche sapere... Comunque in questi giorni sta un pò cambiando carattere, speriamo sabato quando vede Misha loro vanno ancora d'accordo come l'altra volta...purtroppo non abbiamo ancora avuti la possibilità di lasciarli liberi, non saprai dove, ma spero le cose non peggiorano, sè resta come fin ora , sono contenta...
unica cosa, a casa e in giro un pò troppo bravo, non è piu la mia vechia Sheila che correva su e giu i boschi e faceva danni a casa... no, certe volta mi manca... (SCHERZO) noi abbiamo invece serie problemi con i bimbi... Vi racconteremò....
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
a proposito di comportamenti dei nostri pelosi inserisco qui un fatto accaduto ieri.
Arrivato a Campo Staffi 1900 mt confine lazio a abrruzo noto che fra i vari turisti ce ne erano alcuni con cani al seguito. In particolare uno yorkshire(non so se si scrive cosi' ma poco mi interessa) che era libero su una montagnola con i padroni (65 enni) sdraiati a prendere il sole. Decido quindi di tenere i miei due al guinzaglio. Vado a fare la mia bella passeggiata nel bosco addentrandomi non poco nella direzione opposta a quella di un cane da caccia tenuto sciolto dai padroni. Libero i miei per un'oretta scarsa. Corrono, giocano, annusano ecc.....rimetto al guinzaglio ad entrambi e mi avvio per la via del ritorno...20 secondi e si sente un fruscio, un secondo, i due pelosi cominciano ad agitarsi e a ringhiottare (anche perchè in un silenzio del genere sono riuscito a sentire bene anche io qualcosa)...cominciano a tirare forte verso la zona alta della montagna e meno male che li avevo al guinzaglio perchè dopo pochi secondi spunta una lepre argentata bellissima che in un secondo ci passa davanti e sale una 50 di mt su per la montagna scomparendo. Prima lezione imparata: se erano liberi non so cosa poteva accadere. Puo' darsi che inseguivano e poi tornavano o chissà. MAI FIDARSI TROPPO. Tornando siamo passati ad una 20 di mt dalla coppia di signori con lo yorkshire. Il piccolo ma tremendissimo cagnolino che fa? si avventa verso voice ed ashoka..penso io "..ok ora come si avvicina loro gli danno una bella ringhiata e si riallontana..." ed invece era partito con una ferocia assurda ed una grinta incredibile e se vogliamo anche immotivata...lui che tentava di morderli alle gambe loro che inizialmente evitavano di mordere forte e cercavano di limitarsi...tenerli è stato abbastanza difficile...i padroni che si avvicinano immediatamente ed il signore che poveretto per intervenire subito è anche caduto dalla montagnola rotolando per diversi metri...tensione alta..ringhiate a non finire ed io cercavo di allontanarmi ma questo stronzetto continuava ad aggredirli...loro si limitavano a scansarlo ringhiandogli forte...non bastava...ad un certo punto voice lo prende per il collo (come fanno con i cuccioli) e senza stringere e bucarlo lo allontana di qualche metro come per dire "..e basta un pò ora!! "...una volta "atterrato" sto pazzo riparte più di prima...a quel punto sentivo che la pazienza dei miei stava raggiungendo l'apice e la fortuna ha voluto che la signora ha fatto un passo in tempo a riprenderselo in braccio e tutto è terminato con solo tanta paura...per la salute del pazzo e dei loro padroni che comunque anziani erano decisamente provati. Si sono giustamente scusati ed io ho cercato di sdrammatizzare. Ma cosa sarebbe accaduto se mordevano e lo facevano secco? bah... Seconda lezione imparata: i nostri clc non sono per forza come molti vogliono far credere...mantengono un equilibrio ottimale anche in casi simili. Penso che altri cani una situazione del genere non l'avrebbero sopportata come loro e a quest'ora la signora avrebbe avuto in braccio il suo grintoso cagnolino ormai morto. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
VIP Member
|
Vedi che Ashokina ha preso pure dal papino ? Se invece c'era Isa, due o più buchi non glie li levava nessuno al kamikaze.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Stessa cosa sabato, alla fine quasi quasi gli davo un premio...
il "solito" branco di cocker al campo... di cui il più giovane, mezzo cocker di 7/8 mesi, ad un certo punto ha pensato bene di aggredire Thai che stava ringhiando ad un cane al di là della rete... Thai l'ha buttato giù e sono arrivati in branco gli altri 3 per difendere il piccoletto... è stato surreale, loro che lo rincorrevano e gli ringhiavano in 4, lui che a turno ne buttava giù uno e si tirava indietro dagli altri 3, denti fuori e ringhiando come un dannato, ma questi 4 non mollavano... Alla fine fronte a fronte con il maschio adulto Thai si è fermato con la dentiera modello alien, come per dirgli: hai 2 secondi per sparire... e quello scemo ha ricominciato ad abbaiargli l'ho tenuto vicino a me qualche minuto perchè si calmasse, poi l'ho lasciato e lui non li ha degnati di uno sguardo... ed è stato molto più bravo di me, perchè io li avrei... lasciamo perdere... Ma i cani piccoli, non hanno proprio il senso della misura? Soprattutto... non è la prima volta che succede, possibile che non capiscano di lasciarlo stare? Se uno come Thai ti ignora completamente, tu, alto 20cm, lo vai a mordere??? E ogni volta perdo 10 anni di vita...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
anche la maki ieri è stata "mezzo aggredita" da un bassotto ad orvieto!
ma lo so già che lei, anche se mezza sega ma incazzato, si sottomette di brutto a chiunque perchè se la fa sotto!!! cacchio, il bassotto però no....
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
|
I cocker caratterialmente sono dei bei scassa maroni, quindi credo sia normale da parte loro un comportamento del genere..certo che pure io li avrei spennati
Riguardo lo yorkshire idem.. se poi i signori in questione quando incrociano un altro cane lo prendono in braccio (come fa il 99% dei proprietari di cani mignon) non fanno altro che rafforzare la loro convinzione di essere dei mostri. Ovvio che la prima volta che incrociano un cane da slegati non hanno il senso della misura.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
Quote:
In pochi secondi ho trascinato via Tajga che era tutto un pelo dritto, dalla coda alle orecchie e con le zanne di fuori e l'obesa si è trascinata a riprendere Isotta. Da lontano le ho chiesto come stava il mostricciattolo Ma la cosa ridicola è che la bassotta non ha capito nulla e tuttora, quando vede Tajga le abbaia contro! Fossi in Tajga non so cosa le farei!!!! Maria Grazia & Tajga |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
Che dire... Ariska è cattiva con tutte indistintamente, piccole, grandi vecchie, sottomesse e non.
Il problema è che non vuole stabilire la gerarchia, le aggredisce mordendole immediatamente, PER ME E' UNA BATTAGLIA PERSA, non so spiegarmi il perchè e oramai convivo con questa "maledizione", perchè di questo si tratta Maurizio Idem per la mia Grisa... e la cosa, oltre che dispiacermi enormemente, non la trovo nemmeno giusta... credo che il futuro di questa razza sarà fortemente condizionato se gli allevatori non cercheranno in qualche modo di eliminare (o almeno ridurre in modo significativo) questo "difetto" caratteriale che io riterngo "imperdonabile". Ma la cosa che maggiormente mi dispiace è sentire in alcuni di voi "quasi" l'orgoglio di avere un cane così, battutine o ironie su questi atteggiamenti di molti dei nostri cani. Ebbene l'immaturità di alcune affermazioni, che mi auguro, non trovino applicazione nel comportamento pratico la dice lunga sulla strada da percorrere affinchè questa razza possa divenire "accettata" universalmente. Piccolo aneddoto ,successo al sottoscritto, e che mi auguro possa servire alla generale comprensione: Tempo di caccia, io me ne vado "tranquillo" con la "disgraziata" sciolta ( so che non si potrebbe) per un magnifico bosco di faggi, ovviamente la cagna va e viene liberamente, si fa le sue annusate, scompare, ritorna dopo 10-15 minuti, io mi godo i silenzi e le atmosfere di questo magnifico bosco, scatto qualche foto, rifletto sulla magnificenza della vita dei boschi, insomma un bellissimo momento d'intimità, chi va per boschi credo mi comprenda. Improvvisamente sento strepitare, sbraitare, e lunghi guaiti di dolore seguiti da un paio di fucilate ravvicinate... intuisco, corro a perdifiato verso il luogo, per fortuna poco lontano, e vi descrivo la scena: c'era una femmina di segugio sanguinante sul collo e sulla groppa, due cacciatori incazzatissimi, comprendete la parola incazzatissimi? Oltre che agitati che in maniera concitata mi raccontano di aver visto un cane, forse un lupo dice uno, che sbucato improvvisamente dal bosco ha aggredito le loro cagne ferendone una, per fortuna non in modo grave, e facendo scappare chissà dove le altre due... le fucilate non hanno raggiunto la Grisa per pura fortuna, la quale ovviamente e aggiungo vigliaccamente è risparita nel bosco, per riapparire una mezzoretta dopo ben certa che la situazione si fosse tranquillizzata. Ovviamente non ho avuto il coraggio di dire ai due che la cagna fosse mia, non per i danni che, anzi, avrei pagato volentieri ma proprio per la vergogna che provavo nei loro confronti. Non so se l'hanno "bevuta" certo è che se avessero potuto fucilarla non ci avrebbero pensato un solo secondo, oltretutto con l'avallo legale in quanto attaccati nell'esercizio di una (piaccia o no ) legale attività. Ora immaginate che la stessa situazione capiti a voi, che il vostro AMATISSIMO cane venga azzannato e magari ucciso da un altro, sareste così' comprensivi e orgogliosi? Credo che il nostro benessere passi SEMPRE attraverso quello degli altri... è un principio elementare, spesso dimenticato dai più, buona riflessione. Rugg&grisa |
|
|
|
![]() |
|
|