Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-06-2009, 10:04   #1
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Non conosco nessun clc alimentato in modo naturale
con i problemi dell'apparato digerente.
In Repubblica Ceca e in Slovacchia 90% di proprietari alimentano
i propri cani con la dieta tipo Barf.
Quindi secondo te i problemi dell'apparato digerente, di qualsiasi natura essi siano, derivano SOLTANTO dai classici croccantini????
Se è così e se è una cosa così scontata..............PERCHE' NON SI CONSIGLIA IL FUTURO PROPRIETARIO DI NON USARE IL MANGIME???
grazie della notizia........sai se lo avessi saputo 6 anni fa forse adesso non rischierei di perdere Argo.
In più se si è convinti che la causa è il mangime............perchè la gastroenterologa non può in nessun modo attribuire la causa a qualcosa????

Last edited by piccolino; 05-06-2009 at 10:07.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 10:20   #2
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Bah, non so, ma io ho avuto l'impressione che quando dico ai vet che do cucinato fresco a Sirius storgono il naso....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 10:27   #3
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Bah, non so, ma io ho avuto l'impressione che quando dico ai vet che do cucinato fresco a Sirius storgono il naso....
noi lo facciamo "di nascosto" infatti
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 11:32   #4
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
noi lo facciamo "di nascosto" infatti
Anch'io
Il veterinario è convinto che dovrei dare solo crocche senza aggiunte di altro tipo
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 11:34   #5
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by FRANCESCA View Post
Anch'io
Il veterinario è convinto che dovrei dare solo crocche senza aggiunte di altro tipo
ma, scusate, possibile che non vi siano studi esatti su questa cosa?

io ho sempre fatto la mia scelta e le crocchette sono sempre state solo una aggiunta comoda in alcune situazioni.. ma non ho mai voluto un cane legato o drogato di crocchette, scatolette, etc.. ma io non conto, nessuno di noi conta in un certo senso.. io ho usato il buon senso ed ho fatto quel che io ritenevo giusto, ok?

il punto è: possibile che studiano pure l'effetto che ha bere 12 litri di collirio per gatti in qualche università del cavolo americana e nessuno ha fatto qualche serio studio su cosa comporta nutrire un cane solo con, seppur ottime e titolate, crocchette?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 11:39   #6
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Non ci sono studi scientifici che dimostrano le conseguenze a lungo termine degli effetti dei mangimi (nè di altre diete).
Forse perchè il 99% degli studi nel settore petfood è finanziato direttamente dagli stessi produttori di petfood, e anche se facessero studi a riguardo che attendibilità avrebbero?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 11:40   #7
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Non ci sono studi scientifici che dimostrano le conseguenze a lungo termine degli effetti dei mangimi (nè di altre diete).
Forse perchè il 99% degli studi nel settore petfood è finanziato direttamente dagli stessi produttori di petfood, e anche se facessero studi a riguardo che attendibilità avrebbero?
qui volevo arrivare
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 16:33   #8
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
ma, scusate, possibile che non vi siano studi esatti su questa cosa?

io ho sempre fatto la mia scelta e le crocchette sono sempre state solo una aggiunta comoda in alcune situazioni.. ma non ho mai voluto un cane legato o drogato di crocchette, scatolette, etc.. ma io non conto, nessuno di noi conta in un certo senso.. io ho usato il buon senso ed ho fatto quel che io ritenevo giusto, ok?

il punto è: possibile che studiano pure l'effetto che ha bere 12 litri di collirio per gatti in qualche università del cavolo americana e nessuno ha fatto qualche serio studio su cosa comporta nutrire un cane solo con, seppur ottime e titolate, crocchette?
le stesse case produttrici fanno questi tipi di studio purtroppo direttamente sulla pelle dei cani,li alimentano a volontà con il prodotto che stanno collaudando e guardano se causano ulcere,allergie o altri problemi una volta che i cani non presentano alcun sintomo lo commercializzano.
per questo è importante usare prodotti"cruelty free" se vogliamo alimentare il cane con le crocche
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 17:12   #9
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
per questo è importante usare prodotti"cruelty free" se vogliamo alimentare il cane con le crocche
mmm...detto MOLTO egoisticamente, se proprio devo alimentare il mio cane con crocchette, preferirei che la sperimentazione la facessero con altri e non direttamente con lui
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 10:39   #10
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
In più se si è convinti che la causa è il mangime............perchè la gastroenterologa non può in nessun modo attribuire la causa a qualcosa????
Credo che il caso di Argo sia comunque fuori da questo discorso, almeno allo stadio a cui è ora: esattamente come per gli umani possono esserci tanti fattori diversi che, combinati insieme, portano ad una patologia grave... impossibile risalire a tutti i fattori che l'hanno portato a quel punto...

Però in generale, il fatto che così tanti clc abbiano problemi all'apparato digerente... e il fatto che siano per il 30% del patrimonio genetico un animale che se mangia crocchette si ammala... a me da' da pensare.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 11:16   #11
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
a me da' da pensare.
il che è tutto dire
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 11:17   #12
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Credo che il caso di Argo sia comunque fuori da questo discorso, almeno allo stadio a cui è ora: esattamente come per gli umani possono esserci tanti fattori diversi che, combinati insieme, portano ad una patologia grave... impossibile risalire a tutti i fattori che l'hanno portato a quel punto...

Però in generale, il fatto che così tanti clc abbiano problemi all'apparato digerente... e il fatto che siano per il 30% del patrimonio genetico un animale che se mangia crocchette si ammala... a me da' da pensare.
Le crocchette non ti fanno ammalare a meno che dietro non ci sia già un qualcosa che sta lavorando e il mangime sbagliato PUO' aggravare la situazione. Allora perchè non si viene a conoscenza di altri clc che hanno avuto patologie analoghe a quelle di Argo???
Se il pensiero comune di allevatori di un certo livello, è che il SOLO mangime per i clc sia deleterio..........perchè non si fa INFORMAZIONE????
Perchè se ne parla SOLO quando la situazione sta peggiorando e quando saltano fuori casi come il mio???
Stessa cosa per le allergie, io sono sempre stata convinta che il clc sia un cane particolarmente predisposto per problemi allergici che siano per cause ALIMENTARI O AMBIENTALI.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 11:30   #13
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
.....perchè non si fa INFORMAZIONE????
Perchè se ne parla SOLO quando la situazione sta peggiorando e quando saltano fuori casi come il mio???
Me lo chiedo anch'io
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 12:08   #14
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Me lo chiedo anch'io
Beh, non è che si abbia la scienza infusa : magari prima uno poteva pensare "che scemi i ceki che danno i polli vivi ai loro cani" e in seguito ad alcuni avvenimenti cambiare idea e pensare "però.. che furbacchioni 'sti ceki!"

Diciamo che con Sarka ci siamo convinti a vicenda

Il nostro punto di svolta è stato quando tempo fa abbiamo fatto delle analisi di routine a Navarre (ricerca filaria e leish) e sono saltati fuori valori sballati del fegato...valori poi fortunatamente non confermati da una successiva ecografia; però pensi male, c'è poco da fare.

E visto che stai a pensare, allora ripensi a quando un vet, allevatore e proprietario di clc, ti diceva che eseguendo le autopsie aveva notato che i cani da fattoria che avevano sempre mangiato anche schifezze e avanzi di casa avevano quasi semrpe un fegato in ottime condizioni a differenza dei cani alimentati a crocchette, che di frequente presentavano un fegato ingrossato e malconcio.

Poi magari un giorno, appena passata la strizza, ti ritrovi con un pugno di crocchette unte di un imprecisato olio in mano, guardi il tuo cane e gli dici :

"vabbè, sai che ti dico ? Moriremo mangiando le stesse identiche schifezze, almeno non avremo rimpianti su questo"

E no, non ti metti anche tu a mangiare crocchette () ma le butti nel cesso e regali i 6 pacchi da 20kg rimanenti a chi ne può avere bisogno.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 12:11   #15
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

p.s.
già ci sono adulterazioni e malversamenti con l' alimentazione umana, che magari qualche controllo in più lo ha, figuriamoci con l' alimentazione per delle "cose" (secondo l' orientamento giuridico corrente).
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 13:06   #16
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Ok però perchè non si è MAI parlato di malattie gravi all'apparato digerente che possono venire a lungo andare usando sempre e solo croccantini???
Quando tutti voi dicevate:adesso passo all'alimentazione casalinga perchè il cane ha un brutto pelo, perchè è in dissenteria, perchè non mangia, perchè è allergico........nessuno mai che abbia detto che POTREBBERO esserci in futuro a lungo andare patologie anche più gravi.
Voi cosa fate???? NE PARLATE TRA DI VOI?!?!?! quando ci sono dei presupposti per dire: il clc per le sue origini e per come è fatto ha bisogno di un'alimentazione più rustica per svariati motivi.........poi il futuro o l'attuale proprietario fa le sue scelte..........e invece i CASINI E LE CONOSCENZE DI REALTA' vengono fuori quando qualcuno ha le palle per parlare di questi problemi perchè rischia di perdere il cane e lo fa per aiutare e mettere a conoscenza gli altri nel caso malaugurato ce ne fosse bisogno.

Ottimo..........continuate pure così.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 20:34   #17
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
p.s.
già ci sono adulterazioni e malversamenti con l' alimentazione umana, che magari qualche controllo in più lo ha, figuriamoci con l' alimentazione per delle "cose" (secondo l' orientamento giuridico corrente).
è vero Navarri,la stessa cosa che penso anche io.
Chi mi garantisce che nel mangime ce davvero dentro quello che dicono..quando persino in quello che compero x noi umani non ne sono sicura.
Ai miei ho dato il mangime per puppy fino a un tot di mesi poi gli ho dato il mangime piu grande un periodo ma (scusate se sembro paranoica)ogni volta che gli davo il mangime mi sembravano piu irrequieti ,può essere un'impressione mia ..sarà cosi.
ma mi sembrano piu equilibrati mangiando cose naturali ,da li non gliene ho dato piu .e mi baso piu che altro sulla pasta integrale per i cani e ci metto dentro carne , o avanzi di casa del macellaio o delle mie vicine che mi preparano ogni giorno i barattolini sante donne..
e cosi via.Qualche scatoletta di tonno intanto che nessuno mi vede ogni tanto ci scappa anche dentro
Sono arrivata alla conclusione di dargli un'alimentazione naturale perchè fondalmentalmente mi fido molto di piu di cio che vedo piuttosto di ciò che mi dicono che ce dentro.
Vedo cani qui in paese avere una 13° di anni e stare ancora in forma ,parlo di cani nati e crescuti nei cortili /campagna crescuti con il mangiare naturale come qui hanno sempre dato ai cani,pane con l'acqua misto a carne e avanzi e sicuramente non gli è stato mai fatto richiamo, ma stanno ancora forti e in forma nonostante gli anni ,piu di alcuni cani crescuti a solo mangime che sembrano un po piu fragili e con intolleranze alimentari varie che una volta queste cose non esistivano proprio .
Sicuramente ce chi ha convenienza a dire alla pubblicità che quel tal mangime fa venire vitalità al cane che vola e pelo lustro ecc perchè ce troppo tutto collegato ormai anche li..basta vedere a me la veterinaria a volte da i campioncini di mangime,...x dire..
un vet almeno che non sia naturalista come me e qualcun'altro qui ,non direbbe mai a un paziente che il mangime fa male..son troppo pappa e ciccia con i rappresentanti di mangimi e cose varie..
Ma comunque forse alla fine si capirà spero che è meglio fare un passetto indietro anche qui e vedere che a mangimi non si campa e che i nostri vecchi ancora una volta avevan ragione a far crescere i cani in modo naturale.
Scila un bacione ad argo,e non pensare cosa potevi dargli da mangiare,o che potevano dirti che un'alimentazione naturale era migliore ecc..lascia perdere quel che è stato è stato tu hai fatto sicuramente sempre tutto il tuo meglio per lui si capisce benissimo.e guarda avanti con fiducia ,vedrai che non sarà sempre cosi la situazione .
Ciao Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 05-06-2009 at 20:42.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 13:11   #18
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Beh, non è che si abbia la scienza infusa : magari prima uno poteva pensare "che scemi i ceki che danno i polli vivi ai loro cani" e in seguito ad alcuni avvenimenti cambiare idea e pensare "però.. che furbacchioni 'sti ceki!"
Si, vero - anche se conosco allevatori (di altre razze) che magari si fanno arrivare il tal prodotto da chissadove, o che danno solo carne, e poi se ne fregano se i loro cuccioli vanno a mangiare il mangime del supermercato.

Diciamo che il mio "astio" è rivolto ai veterinari, la cui posizione davvero non capisco. Primo perchè non esiste che certe cose non vengano approfondite solo perchè la marca famosa poi ti regala la crociera, secondo perchè certe cose le dicono anche veterinari che sono davvero brave persone... e allora sono ignoranti? O solo CUBICI?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 13:15   #19
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Il mio astio invece, a questo punto, è su chi conosce la razza da mooooolti anni.............
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-06-2009, 13:20   #20
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

non penso che ne PARLINO TRA DI LORO, ogniuno qui scrive quello che gli succede, vedono che il cane ha il pelo brutto, che le crocche il cane non le gradisce più e prova con l'alimentazione casalinga, trovandosi meglio e scrivendolo poi sul forum...
direi che qui nessuno può dare certezze assolute, non siamo scienziati che studiano da anni cosa c'è all'interno delle crocche, sono solo esperienze personali, quello che mi stupisce è il perchè non si arrivi prima alla scelta del mangiare casalingo...con tutto quello che si mette nel cibo umano, nemmeno riesco a immaginare cosa ci sia in quello animale...a me hanno detto tante volte che le crocchette sono più complete del mangiare casalingo, ma io preferisco sapere cosa ci metto nel cibo del mio cane, e poi non fa una vita fuori come fosse un lupo vero, anche se le vitamine non sono sempre abbondanti nel pasto, alla fine il cane dorme in casa, è protetto, difficilmente avrà dei problemi di mal nutrimento se si fanno le cose con cervello
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org