|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
i lupi non hanno lo sperone alle zampe posteriori.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 06-04-2009 at 11:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Si, scusate, errata corrige, non vorrei essere linciata dai "lupofili".... ho erroneamente indicato lo sperone posteriore come riminiscenza genetica degli antenati. Mi indicate per favore qualche testo da cui si possano attingere informazioni su questo? Per me personalmente sarebbe interessante approfondire per quale motivo escono gli speroni posteriori in certi soggetti. Grazie. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
FAQ sul PT: http://www.tulipano-nero.it/tana/faq.html http://www.canedapastoretedesco.info...ra%20ossea.htm Il Metatarso Il metatarso - Hintermittelfuß, come il tarso, deve essere asciutto e largo, posto perpendicolarmente rispetto al suolo (essendo la sua continuazione), ma leggermente più corto, e meno schiacciato. Esso è composto dalle quattro ossa metatarsiane e da un quinto osso più rudimentale a forma di cilindretto, detto sperone (die Wolfskralle / trad. lett. “lo sperone del lupo”). http://www.forumpastoretedesco.com/r..._de_cillis.htm Così gli SPERONI, assenti nel lupo ma ancora presenti in alcune razze canine (rari nel P.T.) residui atavici di quando il cane era ancora un plantigrado.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
lo sperone è anche considerato una mutazione genetica recessiva come altre caratteristiche del cane e non del lupo :
Assenza di sottopelo Pelo lungo Rapporto cranio/muso 1:1 Rapporto cranio/muso 2:1 o muso ancora più corto Assi cranio-facciali paralleli Dentatura a forbice rovesciata Cranio piatto Occhio scuro Orecchi inseriti bassi Corpo iscritto nel quadrato Linea dorsale inclinata Groppa orizzontale Coda portata bassa Coda arrotolata
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
|
|
|
![]() |
|
|