![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
A detta del mio VET i CLC non hanno displasia, e quei pochi l'hanno presa dai PT (razza vecchia e quindi con alte probabilità di consanguineità) MA tanto più la razza invecchierà, tanto più lontani cugini si incroceranno e tanto più ci saranno casi di displasia. In natura, come tu dici, la displasia non esiste se non come accidente, o meglio, non sopravvive, e non esistono nemmeno animali incapaci di sopravvivere. L'uomo sul cane ha lavorato contro la natura, accentuando spesso i difetti! E' come se, nascendo un bambino deformato, i genitori esultassero: che figata, guarda che gambe da nano, è albino!, che bel labbro leporino: facciamone tanti così! Il molossoide dei miei ha questo difettuccio, ma magari i suoi genitori erano molto più scassati di lui! Di sicuro respira meglio di un qualsiasi mastino, non sbava, ed è più forte e attivo di un golden.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|