![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
..............!!!!!!!!!!!!!!! Era ovvio: c'è da chiedersi cosa non sarà più sottoposto alle leggi di mercato! E' il DIODENARO che ci governa!
Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Ancona
Posts: 220
|
![]()
leggo questa notizia ora per la prima volta....e che dire??
Sono contento che al mondo ci siano persone che prendono queste decisioni. ...il perchè??? bhe,perchè mi fanno accorgere di quanto sono intelligente!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Posts: 107
|
![]() Quote:
Vedrai...tra qualche anno si inventeranno quella sull'aria che respiriamo; più corri, più respiri, più spendi! ![]()
__________________
Manu & ![]() "Keye rende l'addestramento gentile un po' meno gentile" R. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Artù & Beauty
|
![]()
L'acqua è di tutti.
Questo principio è universalmente sancito. Tutti noi, oltre a considerare generalmente l'acqua un bene prezioso, tendiamo a pensare che l''acqua è un bene primario, come l'aria. Quindi dovrebbe essere una risorsa gratuita, o comunque nessuno dovrebbe specularci sopra. Eppure... Eppure il discorso non è così semplice, anzi è molto complesso. Anzitutto quando parliamo di acqua e del servizio di distribuzione idrica, spesso dimentichiamo che si parla di intero ciclo idrico (quindi distribuzione acqua, servizio fognatura e depurazione dei reflui). Questo servizio (ciclo idrico), se gestito come si deve, costa molto: richiede anzitutto molti investimenti (opere di presa, dighe, pozzi, impianti di potabilizzazione, reti acqua e fogna, impianti di depurazione, ecc...) e anche la gestione comporta un notevole impegno di risorse (personale, energia elettrica, reagenti, servizi connessi, canoni ecc...). Spesso la gente tende a sottovalutare questi aspetti e vorrebbe l'acqua gratis (o a basso costo), tendendo poi (proprio perche il prezzo finale è relativamente basso) a sprecare la risorsa idrica. Spesso poi il servizio è disomogeneo: in alcune zone c' è acqua di ottima qualità in abbondanza e il servizio costa pochissimo. In altre zone (soprattutto al Sud) c'è perennemente un regime di carenza e spesso la scarsità della risorsa idrica è associata anche a cattiva gestione della stessa. In alcune regioni l'acqua è continuamente razionata (e anche se i cittadini pagano poco, fruiscono di un servizio davvero indecente). Io credo che la gente debba pretendere un servizio di buona qualità ad un prezzo non esorbitante. Che poi il servizio lo fornisca una azienda privata, a livello di principio (!) non dovrebbe comportare alcuna differenza (a patto che le aziende private operino bene e siano controllate rigorosamente dagli Enti preposti).
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
Non lamentiamoci
l'aria credo che ancora non si paghi,....vero? o, no?! ........ le piazze son vuote! Quando saranno piene (e ciò, visto che toccano anche l'acqua, potrebbe accadere) LORO hanno già calcolato di essere lontani e con le tasche gonfie! ![]() ![]() ![]() Non hanno capito che la vacca si può mungere solo se gli dai da mangiare e da bere! tutti sti economisti! Io fossi in loro (parlamentari n.d.r.), per queste ingegnosità, mi alzerei di nuovo lo stipendio! ....quanto prendono ora questi re, regine e cortigiani tutti? oppure visto il servizietto PRIVATO bisogna anche dire grazie! Ma visto che le fabbrichette, LO Stato ha lasciato che le portassero all'estero per guadagnarci di più e sfruttare la monodopera a bassocosto (e senza 626), questi che ora sono senza il lavoro COME LA PAGANO L'ACQUA? qualcosa mi sfugge!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 07-03-2009 at 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Vi meravigliate ancora???
Io ho fatto circolare questa notizia al mio posto di lavoro piu di un mese fa, ma credo la maggior parte delle persone non si rendono conto che consequenze ha... In Francia stanno cercando disperatamente di uscirne di quella privatizazzione che stata fatta alcune anni fa(non soquante) ma fanno fatica... Gli Italiani mi stupiscono sempre x un comportamento molto strano... Loro fanno le cose diecenni dopo altri paesi, ma invece di profitarne dei esperienze e sbagli dei altri, loro lo devono x forza ripetere, ma con danni molto piu superiore dei altri, come la mondizia e energia nucleare e ora anche l'acqua... Non ho parole x questo comportamento, ma chi si meraviglia ancora di qualcosa in un paese dove le machine blu sono 600.000 (seicentomila) confronto di 75.000 nei stati uniti d'America o 45.000 in germania.....???? credo questo fa capire tutto su nostri(vostri) politici...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Location: a cuneo
Posts: 206
|
![]()
QUESTO CIRCOLAVA IN INTERNET POCO TEMPO FA ( FORSE PROVIENE DAL FORUM DI BEPPE GRILLO............ MEDITATE..........
![]() La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO. La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !! MANDIAMOLI A LAVORARE : Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali. STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare) RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) TUTTI ESENTASSE + TELEFONO CELLULARE gratis TESSERA DEL CINEMA gratis TESSERA TEATRO gratis TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis FRANCOBOLLI gratis VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis PISCINE E PALESTRE gratis FS gratis AEREO DI STATO gratis AMBASCIATE gratis CLINICHE gratis ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis ASSICURAZIONE MORTE gratis AUTO BLU CON AUTISTA gratis RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE) ![]() UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() ![]() insomma a questo punto farei 20.000 euro, almeno spendono di più e chissà potrebbero risollevare il mercato! ![]() inoltre credo che gli europarlamentari prendano di più!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. Last edited by rosa; 08-03-2009 at 00:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|