|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Maico & il Nano
|
Ciao Arnaldo, io credo sia una persona molto competente, ovviamento non dico che le sue parole siano oro colato, ma mi è sembrata sicuramente una spanna sopra a molti degli addestratori che ho potuto vedere....Anche se qui non si parla di addestramento ma di una valutazione sotto stress.
Penso che questi test facciano uscire proprio IL PEGGIO del cane, ci si spinge a tanto proprio per sviscerare il primo istinto. Sto aspettando anche io la valutazione completa, dopo di chè potrò fare considerazioni. E comunque.....è una stupidata, ma la vorrei sottolineare... L'esempio del test sulla ciotola...ok, ci può stare che il cane ringhi e/o provi ad attaccare un estraneo che prova a sottrargliela o che comunque si avvicini (anche se non lo condivido) ma CON ME il mio cane non se lo può permettere, soprattutto non esiste che mi attacchi. Stress o non stress, situazione strana o no. Ciotola piena o osso che sia. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Oggi prevale il concetto per cui il cane è un peluche cui fare quello che si vuole e se questo può essere vero per razze docili o per meglio dire per soggetti docili e con bassa aggressività, è meno vero per cani che non sono così. (non parlo solo di clc, pensiamo ad altre razze da UD molto più diffuse e consolidate nei decenni). Sono d'accordo con te che se mi avvicino al mio cane mentre mangia non vorrei essere azzannato. Ma come mi avvicino? quando? in che modo? ecc. ecc. Voglio dire che anche molte persone cui ho spiegato questo e come comportarsi, spesso hanno esagerato involontariamente nello stimolo (non parlo di Claudia per carità, dico di casi che ho in mente) ottenendo l'effetto contrario. Il cane si stressa o comunque il cane sotto stress può avere le reazioni che abbiamo noi magari con la compagna, col marito: siamo nervosi e reagiamo male o che ne so, noi umani picchiamo un pugno sul tavolo mentre un cane non lo può fare. I cani quando litigano, avrai visto in tante circostanze, tranne alcuni casi, di solito non si fanno quasi niente. Tanto fumo e niente arrosto. Ma hanno pelo e pelle spessa, noi no, ci tagliamo con niente... Ridmensionando la cosa, l'importante non è tanto sapere che nel clc c'è una certa aggressività con poca docilità (credo siano 10 anni che lo dico E tutto questo senza dire che al nostro amico a 4 zampe si possa far di tutto. Se poi si riesce, meglio ma non sempre è facile o fattibile. Per il resto è chiaro che rispetto il lavoro altrui, anche se non necessariamente sono d'accordo su alcuni presupposti o sintesi. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Credo che aggressività verso terzi e la determinazione del capobranco siano due aspetti diversi, a prescindere dall'attitudine dominante.
Circa l'aggressività sarebbe interessante cercare di capire se è dovuta da mancanza di socializzazione o da traumi subiti. Circa la scalata gerarchica, quando e se la tenterà nei miei confronti, la reprimerò con le buone, ma se non bastano gli farò passare un quarto d'ora di puro terrore. (ma non so se l'imposizione aggressiva possa andare bene con cani aggressivi perchè traumatizzati)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
"Non ha detto irrecuperabile, ha detto che ci sono molte cose anche sulla gestione che saranno difficili da recuperare, anche proprio per abitudini di vita e carattere dei proprietari. Ha detto che sarà sempre un cane difficile, proprio per la sua "prima scelta" aggressiva, ma che ci si può /deve lavorare."
Secondo me questo e' un punto importante, la gestione di Ghost da parte tua e del tuo compagno. Mi ricordo di un episodio avvenuto a Sinalunga, in cui Ghost abbaiava ad un altro maschio, e il tuo compagno lo accarezzava e incitava, piu' lui si incavolava e piu' lo accarezzava.... Non credi che atteggiamenti del genere possano avergli "creato confusione"?
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Quote:
Certo che mi ricordo......mi sono arrabbiata molto, infatti non lo lascio intereagire con lui pero' ogni tanto per forza di cosa ci entra in contatto. Fa cosi' perche' in un primo tempo Ghost era terrorizzato dai clc maschi adulti e come ne vedeva uno andava in panico Al mio compagno purtroppo piacciono i cani aggressivi, se non reagiscono dice che sono rimbambiti Per quanto riguarda me capisco che e' ovvio che non mi vede come il suo capobranco ma piuttosto come una compagna, Io ho cercato di essere autorevole quanto basta ma non mi piace schiacciare i cani, ne nessun altro, proprio non e' nella mia indole... forse sbaglio. Lui per il suo carattere mi rispetta, sono la PERSONA CHE RISPETTA DI PU' , ma a volte ....non mi permette alcune cose.... Non sono nemmeno convinta che con Ghost ci vogliano le maniere forti perche' il mio compagno si becca ringhi spesso e una volta che il cane ha ringhiato lui ha ignorato cio' che lGhost voleva dire , ha ringhiato nuovamente e visto che non desisteva ha fatto un balzo posandogli i suoi denti sulla faccia ovviamente solo posandoli senza schiacciare.(Questo a me sembra da cane equilibrato, intendo dire ha avvisato). Fabrizio dice : fa cosi' perche' e' il tuo cane e non me lo lasci toccare, se fosse il mio gli faccio passare la voglia...... Puo' darsi,...ma non sono affatto convinta, bisogna vedere chei trovi dall'altra parte, non sempre aggressivita' genera terrore, a volte aggressivita' genera aggressivita' ancora maggiore e io penso sia il caso di Ghost, infatti da piccolo : aveva paura dei maschi adulti e ora li attacca, aveva paura degli uomini e ora li attacca, aveva paura delle macchine e ora li attacca,....ha avuto paura della costrizione del veterinario e di fabrizio che lo teneva e ora in circostanze simili attacca....
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Col mio ho quasi il "problema" opposto: non ha paura di nessuno e anche per questo cerco di farlo socializzare il più possibile con cani grossi ma equilibrati: quando esagera a stuzzicare ci pensano loro a fargli la reprimenda, innocua ma efficace. Così lui si accuccia e segue il nuovo amico con riverenza. QUesto per evitare che in futuro trovi "quello del formaggio".
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
|
|