| 
 
 | 
		
			
  | 
	|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Thread Tools | Display Modes | 
| 
	 | 
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Distinguished Member 
			
			
			
			Join Date: Nov 2005 
				
				
				
					Posts: 2,939
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			scelta saggia, giusta ed intelligente. 
		
		
		
		
		
		
		
	Ti hanno consigliato bene. Mi dispiace Linda ma la cosa importante è che il tuo cane stia bene e non che riproduca. Io lo dico e lo ridico fino allo sfinimento ( e non c'entri tu, ci mancherebbe): - INFORMARZI BENE SULLA RAZZA - CONOSCERE BENE LA PERSONA, I CANI ED IL LUOGO IN CUI SI HA INTENZIONE DI PRENDERE UN CUCCIOLO. - RICHIEDERE DI POTER VEDERE CON I VOSTRI OCCHI IL "CERTIFICATO INTERNAZIONALE UFFICIALE DELLA DISPLASIA DELL'ANCA E GOMITI" CHE VIENE RILASCIATO SOLO A COLORO CHE, UNA VOLTA FATTE LE LASTRE CON IL VETERINARIO, LE SPEDISCONO ALL'ENTE UFFICIALE DI LETTURA IL QUALE EMETTE IL "VERDETTO" UFFICIALE. Non esistono fogli firmati da veterinari che attestano UFFICIALMENTE CHE IL CANE è ESENTE DA DISPLASIA.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Gran Lup Mannar 
			
			
			
				
			
			Join Date: Nov 2003 
				Location: Vaglio - Svizzera 
				
				
					Posts: 1,433
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Mah...se si dovessero considerare solo linee di sangue completamente lastrate e con risultati solo A e B fino alla 5 generazione (qual'è il limite?), molte razze (tra cui il CLC) non dovrebbero più esistere.  
		
		
		
		
		
		
			Bei discorsi, ma un tantino ipocriti a mio avviso. Linda, fai le lastre per la salute del tuo cane e vivi in pace. Di sfornate di cuccioli ve ne sono già fin troppe. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... Last edited by Diego; 12-02-2009 at 15:58.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Distinguished Member 
			
			
			
			Join Date: Nov 2005 
				
				
				
					Posts: 2,939
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			per cio' che riguarda cio' che ho scritto ed il mio pensiero Diego, posso dire che le mie parole sono attinenti sullo specifico del thread in questione. Per poi, semmai, aprirsi nei confronti di neofiti che vogliono prendere un cucciolo di questa nostra razza. 
		
		
		
		
		
		
		
	Gli studi sulle linee di sangue e sulle possibilità di scovare in una linea non pulitissima la possibilità di fare qualcosa di buono in riproduzione, anche solo per non rimanere sempre sulle stesse linee, lo lascerei fare a professionisti che hanno alta conoscenza e non ad una persona che ha il suo bel cagnone da amare e che vorrebbe farlo accoppiare altrimenti il cane sta male. (preciso non è il tuo caso Linda). Che poi tu abbia respirato un tantino di ipocrisia ti dico che quella l'ho respirata anche io  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Ho 2 clc, uno deficiente 
			
			
			
				
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Non è per polemizzare, ma secondo te chi sono i professionisti? 
		
		
		
		
		
		
			Secondo me i profesionisti oltre alle lastre guardano tante piccole grandi cose, come eventuali parentele evintandole o usandole per fissare determinati tratti... Cmq Linda per il bene della piccola lastrala e come dice Diego goditela http://www.scienzaonline.com/zoologi...asia-cane.html Qui comunque è riportato un'articolo molto interessante sull'argomento. 
				__________________ 
		
		
		
		
	 O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri della nostra impervia Foresta.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			 Distinguished Member 
			
			
			
			Join Date: Nov 2005 
				
				
				
					Posts: 2,939
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 Professionista è colui che lo fa di professione. Mi sono espresso male perchè a PROFESSIONISTA dovevo aggiungere BRAVO E COMPETENTE Cio' che hai scritto io lo reputo scontato (sopratutto da un "professionista"  ), qui si stava parlando di un eventuale studio di linee di sangue non per forza "pulitissime" di displasia in riferimento alla riproduzione.
		 | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			 Ho 2 clc, uno deficiente 
			
			
			
				
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			So di cosa trattava l'argomento, tanto che ho semplicemente detto lastrala e goditela. 
		
		
		
		
		
		
			Lastrala per la sua salute e goditela senza accoppiarla. Mai affermato il contrario ma quelli sono amatori e non professionisti..... ![]() Sicuramento gli amatori lo fanno con il cuore lasciando fuori il lato economico mentre i professionisti ci campano, quindi a volte possono diventar un tantinello materiali lasciando il cuore... Comunque scontato non direi per tutti ( anche per i professionisti ).... basta leggere attentamente e girare un pò.  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	 O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri della nostra impervia Foresta.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 Strange Member 
			
			
			
				
			
			Join Date: Jan 2009 
				Location: Pergine /Vs Trentino 
				
				
					Posts: 882
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 
			
			Avete ragione tutti due... 
		
		
		
		
		
		
			Come vedrete io con i miei setter e poi mio marito con il Rottweiler abbiamo x amore del propio cane e per passione della Razza sempre fatto almeno una esposizione con resultato MB o EC le lastre, coppiate solo con campioni reprodutori, certo la passione è il piacere di avere una mamma di cane e belli sani cuccioli... Ho fin oggi contatti con tanti dei mie piccoli e non ho (per fortuna) non avuto problemi... Garanzie non esistono di questo sono consapevole ma si puo cercare sempre di minimizare i rischi. Ci sono "proffessionisti" che lo fanno x soldi e ci sono Amatori che lo fanno x il soldi,e responsabili da tutti due parti... a me piaceva avere i cuccioli e come credo gia in qualche altro blog avevo scritto sono a favore di cani e cavalli di Razza x diversi motivi, e non mi andava a sfornare semplicemente Mettici, voleve vivere la gioia di vedere questi topolini crescere felici con padroni e forse nuovi amici felici come mi avevano regaleti i miei cani di Razza... Adoro tuti cani di razza o no ma come gia scritto sopra per i accoppiamenti con il cane di razza si puo minimizare i rischi del imprevisto e se il cane o il cavallo ha un certo costo le persone riflettono forse prima un po cosa stanno facendo. Sto in questo periodo cercando casa per ben tre cani e mi rendo conto che tantissime gente lo chiedono solo perche è gratis, e un vizietto del momento... Se spendono 1000 euro la situazione cambia, non pensate anche voi cosi. Comunque magari qualcuno di voi in la mia vicinanza mi fara un po partecipare alla sua cucciolata e godere questi piccoli cosi ben profumati morbidi cicciotelli e indfesi che sono una meraviglia... Non sono molto preoccupata x mio cane perche non ha fatto fin ora neanche il minimo cenno di problemi movimenti crescita e flessioni (fatta dall veterinario) ma certamente visto se lo faccio sterilizzare durante l'anestesio lo faro anche le lastre giusto x me x sapere... Pero mi fa tristezza... 
				__________________ 
		
		
		
		
	![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			 Distinguished Member 
			
			
			
			Join Date: Nov 2005 
				
				
				
					Posts: 2,939
				 
				
				
				
				
				 | 
	
	
	
		
		
			
			 Quote: 
	
 Non mi serve leggere attentamente e girare un po' FraFairy per rendermi conto che se il discorso lo estendiamo a tutti la cosa non rimane scontata. Il punto è che io non l'ho esteso a tutti ma ho evidenziato una tipologia specifica di professionista. Io penso che quando si incomincerà a girare, a conoscere, a vedere, ad informarsi in tanti allevamenti e o privati evitando di andare ed informarsi solo in un posto(e quindi ascoltando le idee, i pensieri ed il modo di lavorare di una sola realtà) allora si potrà accumulare una moltitudine di informazioni per incominciare a capire, sopratutto se una persona puo' essere intelligente e con dei pensieri ottimali in relazione alla cinofilia generale. Questo lo dico in generale a modo consiglio. Per essere un neofita come tu ti descrivi hai qualche acuta sfaccettatura di troppo nel tuo modo di porti secondo me. Nulla di personale non fraintendere, neanche ci conosciamo, e comunque nulla di grave ci mancherebbe  . Pero' ad esempio dici che non vuoi fare polemica e poi fai domande provocatorie  .Il tuo concetto: "era un modo per dire che purtroppo nel mondo della cinofila ci sono troppe persone che parlano da professionisti senza avere neanche le basi a momenti, e fanno o dicono tante cose solo per sentito dire o perchè lette da qualche parte" ..mi trova totalmente d'accordo ma ci aggiungo che secondo me c'è anche qualche professionista che invece non è bravo e competente, è un mio punto di vista forse sbagliato o forse no. Se tu calcoli che per avere un affisso basta davvero poco qui in Italia convergerai con me su quello che sto cercando di fare intendere...per il resto Linda peccato per la distanza, comunque se vuoi io ho dei bombolotti di 25 giorni e mi farebbe piacere se vorrai venire a trovarci..il tuo cane starà bene tranquilla e ti darà tante gioie.  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		
  |