Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-01-2009, 18:16   #161
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Si ok li puoi mettere in discussione e poi??? cosa fai?? a chi credi?? se senti 5 veterinari ti diranno 5 cose diverse, tu ti affidi a loro perchè sono loro i veterinari se lo fossi tu non chiederesti niente a nessuno.....come se te vieni da me perchè devi costruire una casa, sono io il geometra...non è il tuo lavoro e di conseguenza credi a tutto quello che ti dico e ti posso rigirare come voglio perchè te non sei nel settore....stessa cosa.
Però questo non preclude di non fare le lastre al cane, io per il suo bene corro il rischio dell'anestesia......e io affidandomi ai veterinari ho fatto anche di peggio con argo e non sai quanto me ne pento.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 18:22   #162
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

ma se non ci affidiamo al veterinario a chi??

certo che bisogna avere l'intelligenza di capire cosa apprendere e cosa no,tipo io non ho mai chiesto niente sulla marca di crocchette e sono convinta che se i richiami li fai 1 volta ogni anno e mezzo invece che una volta all'anno sia la stessa cosa anzi.

è naturale che non bisogna fermarsi alla prima diagnosi del veterinario,vanno consultati più di uno e soprattutto bisogna instuarare con il veterinario un rapporto di fiducia e amicizia,sono comunque persone e appassionati!
La mia veterinaria piangeva quando ha dovuto sopprimere Buch il meticcone di mio zio malato di leismania.

anche io ho avuto le mie disavventure con i veterinari ma se non possiamo fidarci di chi fà questo mestiere da chi vogliamo andare? leggere le cose scritte da chissà chi su internet? mmmmm
fare di testa nostra senza avere le competenze?mmm
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 18:35   #163
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

no no ci mancherebbe sono daccordo con voi, per mettere in discussione intendevo proprio dire che di fronte a qualche dubbio non scarto l'idea di consultarne qualche altro anche se il rischio è quello di avere alla fine le idee un pò confuse.

senzaltro favorevole per quanto riguarda le lastre, idem per i vaccini considerando che non viviamo in alta montagna e il cane è spesso in giro nei posti più svariati e per di più ha già rischiato la vita qualche anno fa per colpa di una zecca.
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 18:43   #164
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
dove era stato curato per tutti questi anni (5 poi è morto), il veterinario che lo vede dice solo che il gatto era fortemente disidratato quindi unica cura tante flebo, il gatto aveva gli occhi gialli e le mucose gialle segno di problemi gravi al fegato....dopo 1 settimana è morto per fegato spappolato a causa del troppo cortisone e lui non se ne era accorto.
Vi lascio immaginare quando sono tornata da questo simpatico veterinario cosa gli ho detto davanti a 20 persone in sala d'attesa....
forse parzialmente ot e cmq meno grave,ma vista la fiducia illimitata di anotnella per "camici bianchi" e affini,giova ricordarlo

a 2 anni il mio dobermann (che scila ha visto e che non è un fuscello come massa,anzi )si spintona al parco con un giovane amstaff

tagliettino su una spalla,siamo amici coi padroni e tutto finisce li
solo che il punto è il costato,un area dove la pelle si tende x la corsa di continuo e il mio dob si muove e corre(tanto)

dopo poco il tagliettino,e vista la zona esposta e difficilmente fasciabile,a forza di giocare(è sempre stato vivacissimo)sembra il morso di un caimano...niente di profondo ma ovviamente ora sembra un OCCHIO aperto sulle costole

clinica(pubblica)non dirò quale

3 punti con punti verdi "autoassorbenti" di quelli leggeri leggeri davero ...

io faccio notare che è 45-48 kg e un cane molto forte e vivace e che forse 3 puntini "assorbibili" sono una cosa che il cane frantumerà in 4 secondi..

loro"macchè si figuri vada tranquillo"..certo come no

tempo 6 ore e salta via tutto..e dire che era facile da capire...

torno,faccio la faccia feroce,mandano stavolta una esperta e non un laureando ,e 12 punti tirati stretti col filo di quelli SERI da togliere dopo una settimana

e dopo tutto ok ma la morale è:

mi hanno sentito ringhiare fino a kuala lampur..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 18:48   #165
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
mmmmm fare di testa nostra senza avere le competenze?mmm
io -che alla fine stimo la categoria veterinari,ma credo che poi qualche critica si può fare-conosco anche un titolare di clinica veterinaria privata che dice:

"cè da imparare anche dagli allevatori,non certo x la medicina generale e la chirurgia,ma x le conocenze su carattere e le cose collegate alla riproduzione sicuramente han piu esperienza di noi che di parti ne vediamo sicuramente meno "



bingo
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 19:17   #166
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

tutto questa vale anche per noi eh...quante volte ci sono dei medici "macellai??????"
quante volte una persona entra in ospedale con una semplice appendicite e ne esce dalla "porta di servizio"???
ma cosa facciamo??non andiamo dal medico?
certo che di incompetenti ce ne sono..probabilmente ascoltare molte campane aiuta..ma non è detto che sia la soluzione..purtroppo.perchè anche se uno studia tutta la vita la "cavolata" può scappargli..
per tutto esiste sempre un DIPENDE...è quello il problema
non esiste una verità assoluta perchè da tutto DIPENDE...
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 21:55   #167
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Mi dispiace tanto caludia08 è davvero triste la vostra storia ..grazie per avere scritto tanti pareri servono eccome se servono ,un abbraccio.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 30-01-2009, 22:27   #168
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Claudia08, mi spiace tantissimo per il tuo cane, però.....
1° un cane di 7 anni (a prescindere dalla razza) ha una resistenza diversa ai farmaci (e quindi agli anestetici) di un cane di 1-2 anni.
2° NON PUOI paragonare la quantità-qualità dell'anestetico usato per una lastra che dura 15 minuti, tra anche e gomiti, e quello utilizzato per un intervento di protesi all'anca. Ti dirò di più: l'anestetico utilizzato per le lastre non dà la necessità di intubare il cane, un'anestesia generale sì.
3° il tuo sfortunato cagnone è morto per una setticemia.....non per l'anestesia. Questa era la domanda posta da Francesca: la paura dell'anestesia.
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2009, 17:31   #169
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
tutto questa vale anche per noi eh...quante volte ci sono dei medici "macellai??????"
quante volte una persona entra in ospedale con una semplice appendicite e ne esce dalla "porta di servizio"???
ma cosa facciamo??non andiamo dal medico?
No. Non ci andiamo (nè dal veterinario nè dal medico) se non per curare qualcosa che abbiamo già e che non possa risolversi con qualche buon vecchio "rimedio della nonna". Per le malattie croniche, poi, - che la medicina non ha ancora capito come risolvere - cerchiamo qualche sollievo, senza abusarne.. altrimenti li ti rovinano completamente: da 1 solo malanno diventi un catorcio.. è come una catena...

Faccio un esempio sulla mia persona:
intorno ai 20 anni ho iniziato a soffrire di asma da sforzo, quella che viene quando fai attività o sforzo fisico (ovviamente gli specialisti consultati non capisco il perchè e dopo una bella serie di esami fastidiosi - da me neppure finita quando ho capito l'andazzo) non è che ti danno una cura risolutiva...
...ti dicono che dovrai imbottirti come terapia quotidiana di una polvere al cortisone da inalare x tutta la vita... e si raccomandano che tu lo prenda tutti i giorni mattina e sera anche se magari avevi una crisi (e non di quelle gravissime) una volta ogni tanto.
Bhè io, contraria ai medici che ti imbottiscono di robaccia non l'ho fatto: ho acquistato quel medicinale e l'ho preso facendo di testa mia: solo quando avevo una crisi o magari se ero particolarmente rffreddata e rischiavo una bronchite asmatica.
Dopo qualche anno esce sul giornale un'articolo, ed il mio medico me ne da conferma, nel quale sta scritto che hanno verificato che l'assunzione regolare di quel tipo di medicinale non dà alcun beneficio rispetto a quella occasionale al bisogno... ed anzi visti i noti effetti di assuefazione che dà il cortisone accade che il fisico ne richiede dosi sempre maggiori per poter avere qualche beneficio.
Risultato su altra persona che conosco che l'ha sempre usato? Ora non gli fa + niente e se ha una crisi deve fare le punture di cortisone.. che non è acqua fresca.

Potrei elencare altri mille aneddoti come questo. Solo un'altro: quand'ero bimba mi ammalai di una banale influenza. Il medico di famiglia (di quelli vecchio stampo, molta saggezza e poche medicine) non era disponibile quel giorno ed i miei chiamarono altro medico che lo sostituiva:
Verificato che non era nulla di chè il medico inizia a compilare la ricetta...
mio padre si stupisce che continui a scrivere e scrivere. Così gli dice che loro erano contrari a darci troppe medicine.
Il medico allora strappa la ricetta e la rifà mettendo 1 solo medicinale (rispetto ai molti che stava prescrivendo prima) ed afferma: "sapete, la gente se non gli prescrivo un bel pò di medicine non mi chiama più.... ".

Io non mi fido proprio della "piega" che ha preso la medicina negli ultimi decenni.
Credo che abbia fatto progressi incredibili nella chirurgia, nella diagnostica (ma questo non grazie ai medici, bensi alla tecnologia) ...
..ma che sia rimasta praticamente ferma, se non addirittura peggiorata sotto il profilo terapeutico.
Per la maggior parte delle malattie non c'è una soluzione. Anzi per malattie che i vecchi medici risolvevano con rimedi naturali ti imbottiscono di farmaci che ti provocano + effetti collaterali che benefici.
Io ho preso il mio primo antibiotico che avrò avuto 16 anni... ora i bimbi li tiran su a latte (artificiale) e antibiotici... che salute gli costruiscono per il futuro?????!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 01-02-2009 at 17:41.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2009, 21:00   #170
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

dai Greta casi cosi' ce ne sono mille come ce ne sono mille contrari,mia nonna è morta presto perchè non si è mai voluta curare e ha preso un ictus.

io non sono nè a favore dei veterinari o medici ne contro.
Bisogna avere la testa per ragionare tutto qui,questa estate miki ha preso un allergia a non sò che ..dopo che ho consultato tre veterinari di cui uno specializzato nelle allergie non siamo venuti a capo di niente,gli facevo un ciclo di cortisone e stava bene smettevo e ricominciava a grattarsi al secondo ciclo ho smesso del tutto di darglielo aspettando che l'allergia passasse da sè e cosi' è stato.

Un altro conto sono i rischi per una anestesia LEGGERA,in cui il cane non è neanche del tutto addormentato,se uno ha proprio tanta paura può fare un esame e vedere se il cane è intollerante a qualche composto dell'anestesia e poi dopo l'esito se è negativo fare le lastre che come ho detto oltre che alla razza servono al cane stesso.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 01-02-2009, 22:45   #171
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Mi dispiace davvero tanto Claudia08.....e Scila per il micio.....che disastro....
Nemmeno io ho fiducia nei medici ne ne i veterinari, pero' purtroppo a volte servono ,nei casi indispensabili, per quanto mi riguarda ........bisogna sperare e pregare che vada tutto bene....
XClaudia 08 immagino la tua sofferenza e la tua rabbia ma non farti sensi di colpa, tu non potevi saperlo, lo hai fatto per il bene del tuo cagnone...non potevi certo immaginare
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2009, 10:15   #172
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Invece se mio papà non fosse andato dal medico non avrebbe sconfitto i due cancri che ha avuto e se io non avessi portato il micio dal vet lui non sarebbe ancora qui con me, ma questo cosa vuol dire? Tutti i medici e tutti i vet sono bravi? Magari.
Certo, ne conosco anch'io di medici o di veterinari che prescrivono cure ed esami inutili a volontà ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, e non esageriamo. Ha ragione Antonella, basta avere la testa per ragionare e certe persone si fa presto ad inquadrarle.

Diciamo piuttosto che ci sono TROPPE PERSONE che esagerano nell'assunzione di farmaci e che vanno dal medico (o peggio, al pronto soccorso) anche solo per il raffreddore o per l'influenza
Ma siamo ormai completamente OT.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2009, 02:08   #173
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Siamo andati ot si come del resto tutte le mie discussioni volere o volare vanno..
Comunque è vero ognuno di noi parla per quello che ha vissuto è naturale,
Quello che dici tu Elisa è verissimo ,anche mio padre se fosse stato meno testone ed avesse ascoltato di piu quando gli si diceva fai un controllo sarebbe ancora vivo invece di farsi km e km ogni giorno per lavoro fingendo di stare come un conte..ma questa è un'altra storia ..
Sono del parere che se una persona ha dei sintomi è giusto vada a fare una visitina sempre meglio prevenire.. e se è necessario prendere qualcosa,ma concordo con il fatto che certi medici prescrivono i farmaci con troppa facilita e qui da me si dice meno medicine si prende e meglio si sta..
Conosco persone che i farmaci gli hanno battuti a terra e altre che invece avrebbero le ansie senza farmaci.
Credo si debbano prendere solo se necessario senza esagerare prendendo rimedio piuttosto con cose naturali
Comunque tornando alle lastre e anestesia ci penso spesso ,ma il tempo mi aiutera a decidere ,la mia paura è che non sia intollerante a qualche componente dell'anestesia però ci sono le prove allergiche da fare vero?come sono?perche non le ho mai fatte nemmeno io non ne ho idea è un prelievo del sangue?
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 03-02-2009, 09:54   #174
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Se ci sono i test interessa anche a me, a me hanno detto che non esistono ma spero che qualcuno mi smentisca
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 17:37   #175
Mogwai-Weezer
Junior Member
 
Join Date: Jun 2008
Posts: 325
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Se ci sono i test interessa anche a me, a me hanno detto che non esistono ma spero che qualcuno mi smentisca
Se le consulenze anestesiologiche sono come quelle degli umani...consiste in un colloquio con un medico anestesista che ti fa un anamnesi remota e recente, ti chiede se sei mai stato allergico a qualcosa, se sei intollerante, se qualche farmaco ti ha mai dato reazione, se fumi, se bevi e cose di questo genere...nessun prelievo ematico.... lo dico da infermiera e nn da profana... ciao a tutti
Mogwai-Weezer jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 17:54   #176
Mogwai-Weezer
Junior Member
 
Join Date: Jun 2008
Posts: 325
Default

Vi racconto anche la mia esperienza con i veterinari.....
anni fa, ancora studente infermiera...la mia meticcia di 4 anni la trovo in cuccia dolorante... nn ci eravamo accorti che un cane entrato dal cancello l'aveva coperta e quindi era gravida, il malaugurato destino è che l'aveva coperta un cane di grossa taglia e la trovo che sanguinava e puzzava...tutto questo di notte!!! Corsa dal vet. 24 ore su 24, che la opera d'urgenza e visto che nn ha assistenti e viene a sapere che sono studende infermiera mi chiede se le do una mano!!!! Io che per la mia Kriss avrei dato l'anima sto li e vedo uno scenario da macelleria!!! Vedo la mia cagnola in un tavolo qualunque dove l'asepsi NON ESISTE, la veterinaria che opera a MANI NUDE e improvvisamente mi chiede di tenere la una cosa in mano.... LA VESCICA DEL MIO CANE CHE ERA PIENA, perchè altrimenti "avrebbe fatto danni" diceva lei....Comunque in tutto questo film dell'orrore, torniamo a casa, IO mi preoccupo di mettere una flebo al mio cane per idratarlo e nutrirlo, il giorno successivo mi informo nel mio reparto e mi faccio prescrivere un antibiotico a largo spettro "umano" dato in dosi pediatriche e riesco cosi a ridurre il danno di questo scempio!!! Dopo due giorni chiamo la veterinaria maccellaia e le dico che Kriss ha fame se può mangiare....e lei dopo avermi spillato un sacco di soldi per l'intervento urgente.... mi dice..PERCHE' E' ANCORA VIVA?????? In tutto questo questa maccellaia aveva usato dei punti nn assorbibili x cui la mia cagnola è stata poi operata dal mio veterinario di fiducia altre due volte per le infezioni che i punti le avevano dato!!!!!! Ringrazio il cielo che Kriss è vissuta fino all'età di 15 anni e che ci ha regalato un miliardo di gioie... ed è andata via in punta di piedi nel paradiso degli animali!
Mogwai-Weezer jest offline   Reply With Quote
Old 09-02-2009, 01:13   #177
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Mogwai View Post
Vi racconto anche la mia esperienza con i veterinari.....
anni fa, ancora studente infermiera...la mia meticcia di 4 anni la trovo in cuccia dolorante... nn ci eravamo accorti che un cane entrato dal cancello l'aveva coperta e quindi era gravida, il malaugurato destino è che l'aveva coperta un cane di grossa taglia e la trovo che sanguinava e puzzava...tutto questo di notte!!! Corsa dal vet. 24 ore su 24, che la opera d'urgenza e visto che nn ha assistenti e viene a sapere che sono studende infermiera mi chiede se le do una mano!!!! Io che per la mia Kriss avrei dato l'anima sto li e vedo uno scenario da macelleria!!! Vedo la mia cagnola in un tavolo qualunque dove l'asepsi NON ESISTE, la veterinaria che opera a MANI NUDE e improvvisamente mi chiede di tenere la una cosa in mano.... LA VESCICA DEL MIO CANE CHE ERA PIENA, perchè altrimenti "avrebbe fatto danni" diceva lei....Comunque in tutto questo film dell'orrore, torniamo a casa, IO mi preoccupo di mettere una flebo al mio cane per idratarlo e nutrirlo, il giorno successivo mi informo nel mio reparto e mi faccio prescrivere un antibiotico a largo spettro "umano" dato in dosi pediatriche e riesco cosi a ridurre il danno di questo scempio!!! Dopo due giorni chiamo la veterinaria maccellaia e le dico che Kriss ha fame se può mangiare....e lei dopo avermi spillato un sacco di soldi per l'intervento urgente.... mi dice..PERCHE' E' ANCORA VIVA?????? In tutto questo questa maccellaia aveva usato dei punti nn assorbibili x cui la mia cagnola è stata poi operata dal mio veterinario di fiducia altre due volte per le infezioni che i punti le avevano dato!!!!!! Ringrazio il cielo che Kriss è vissuta fino all'età di 15 anni e che ci ha regalato un miliardo di gioie... ed è andata via in punta di piedi nel paradiso degli animali!
Carmen leggo solo ora ,
Mamma mia povera piccola ,accidenti che brutta scena hai vissuto sei stata davvero grande a tenere i denti stretti e decidere il meglio per lei ,guarda di veterinari macellai ne ho sentiti e visti anch'io,. credo che avere un veterinario di fiducia sia davvero una grande cosa !!
nella sua sfortuna è stata fortunata la tua Kriss ad avere te ,sicuramente con un'altro che si fosse arreso forse non sarebbe vissuta fino 15 anni brava davvero.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2009, 02:46   #178
Mogwai-Weezer
Junior Member
 
Join Date: Jun 2008
Posts: 325
Default

Quote:
Originally Posted by Floydredcrow View Post
Carmen leggo solo ora ,
Mamma mia povera piccola ,accidenti che brutta scena hai vissuto sei stata davvero grande a tenere i denti stretti e decidere il meglio per lei ,guarda di veterinari macellai ne ho sentiti e visti anch'io,. credo che avere un veterinario di fiducia sia davvero una grande cosa !!
nella sua sfortuna è stata fortunata la tua Kriss ad avere te ,sicuramente con un'altro che si fosse arreso forse non sarebbe vissuta fino 15 anni brava davvero.
Heee si, brutta esperienza! Per contro esistono anche dei veterinari bravissimi, come quello che ha ricucito il naso del mio Mogwai a 5 mesi, un lavoro perfetto da chirurgo estetico... era completamente staccato e ora nn si vede praticamente nulla! Grazie Christian!!!!
Mogwai-Weezer jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2009, 04:02   #179
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Si è vero ci sono anche bravi per fortuna è proprio spesso questione di fortuna guarda
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 10-02-2009, 04:08   #180
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Mogwai View Post
Se le consulenze anestesiologiche sono come quelle degli umani...consiste in un colloquio con un medico anestesista che ti fa un anamnesi remota e recente, ti chiede se sei mai stato allergico a qualcosa, se sei intollerante, se qualche farmaco ti ha mai dato reazione, se fumi, se bevi e cose di questo genere...nessun prelievo ematico.... lo dico da infermiera e nn da profana... ciao a tutti
Sono parecchio svampita negli ultimi tempi mi è sfuggita la tua risposta
il bello è che è proprio quella che aspettavo ..andiam bene..
Comunque a quindi la prova allergica solo colloquio?
Pensavo chissa cosa io ,ma come faccio a sapere se sono allergica a qualche cosa'?o se il mio cane è allergico?non è facile distinguere comunque ero davvero convinta facessero qualche prova diversa tipo mettere sul braccio qualche componente (tipo la prova della tina x capelli che si prova se si è allergici se non escono puntini rossi o semplice irritazione allora si puo applicare) pensavo una cosa del genere anche quelle ..
ma sono proprio una montanara
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org