Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-01-2009, 13:53   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Per gli oppiacei non saprei, ma comunque sono una sostanza estranea a cui un individuo può essere allergico. Effettuando dei test preventivi si dovrebbe essere più sicuri, ma noi abbiamo effettuato diverse anestesie sui nostri cani dai più disparati vet (compreso vezzoni per la cucciola evelina) e nessuno ha mai fatto questi test.

Non sono sicuro ,ma ho paura che sta storia della displasia, pur partendo da basi solide, sia diventata il solito magna magna italico : lastre "UFFICIALI", preventive a 6 mesi, pre-preventive, operazioni come se piovesse (e non in saldo come costi), lastre benevole con certuni, risultati completamente sballati da vet a vet ecc. ecc.

Quindi credo che se il tuo cane prova dolore, a meno che non sei un idiota, te ne accorgi e l' operazione che farebbe a 7 anni è + o - la stessa che farebbe a un anno. E un clc a 7 anni è ancora vigoroso, non stiamo parlando di bulldog o alani.

"Qualcosa" per le ossa credo sia un altro di quei "magna magna" di cui sopra. Dagli la cotica di maiale(cotta), quella si che fa bene alle ossa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2009, 13:58   #2
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Per gli oppiacei non saprei, ma comunque sono una sostanza estranea a cui un individuo può essere allergico. Effettuando dei test preventivi si dovrebbe essere più sicuri, ma noi abbiamo effettuato diverse anestesie sui nostri cani dai più disparati vet (compreso vezzoni per la cucciola evelina) e nessuno ha mai fatto questi test.

Non sono sicuro ,ma ho paura che sta storia della displasia, pur partendo da basi solide, sia diventata il solito magna magna italico : lastre "UFFICIALI", preventive a 6 mesi, pre-preventive, operazioni come se piovesse (e non in saldo come costi), lastre benevole con certuni, risultati completamente sballati da vet a vet ecc. ecc.

Quindi credo che se il tuo cane prova dolore, a meno che non sei un idiota, te ne accorgi e l' operazione che farebbe a 7 anni è + o - la stessa che farebbe a un anno. E un clc a 7 anni è ancora vigoroso, non stiamo parlando di bulldog o alani.

"Qualcosa" per le ossa credo sia un altro di quei "magna magna" di cui sopra. Dagli la cotica di maiale(cotta), quella si che fa bene alle ossa.
humm... quello non saprei.. sicuramente il magna magna, c'è da per tutto.. compreso dai vet....!

ma ditemi una cosa...! la parte sottolineata è una presa in giro, o dite sul serio???! perchè farebbe bene??! io non credo neanche di averla mai magnata...!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 24-01-2009, 14:10   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Per i Navarri: sono d'accordo.. Djuma l'ho operata su consiglio dell'ortopedico che ovviamente ha il suo bell'interesse ma lui stesso me l'ha consigliato solo quando zoppicava visibilmente, non certo quando ha scoperto che era E ma non si vedeva (e comunque penso proprio che non l'avrei operata se me l'avesse consigliato la prima volta). Quando ho saputo della E mi ha solo detto di farle fare poche corse e poco movimento. Io non faccio lunghe passeggiate sui monti e non li porto in bici, salti non glieli faccio fare e cerco di tenerli leggeri comunque, davo già mangimi costosi sicché il suo stile di vita non è cambiato. Avrei forse potuto tenerla più in casa ma il tono muscolare è aiutato dal movimento naturale in giardino.. certo i salti non aiutano ma rinchiuderla non so se sarebbe stato meglio anche perché psicologicamente ne avrebbe sofferto e ho notato che si autoregolava.. faceva già meno salti e le corse erano meno sfrenate. Dormiva già in casa sul morbido. Quando è arrivato il momento l'ho operata, per fortuna è andato tutto bene e non me ne sono pentita dato che ora l'anca con la protesi è tornata perfetta. Ma un paio di settimane fa mi è arrivato un MP da una persona che pochi giorni dopo aver sottoposto il suo cane alla stessa identica operazione lo ha perso... non so cosa sia risultato dall'autopsia perché non mi ha più scritto. Immaginatevi come ci sono rimasta leggendo che dopo tre giorni dall'intervento se n'era andato.. lei mi aveva contattata prima dell'intervento perché sapeva di Djuma, per avere un consiglio in più. Io le ho risposto che Djuma stava bene e che ero contenta di averla fatta operare. E' la verità ma pochi giorni fa mi arriva quel MP..
Questo lo riporto non per dire che è meglio non operare.. dipende dai casi.. ma che i rischi ci sono anche andando dai "migliori" (cosa che chi mi ha scritto ha fatto).

Last edited by elisa; 24-01-2009 at 15:48.
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org