![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
e comunque il fatto che non sia un "essere umano" non vuol dire che meriti meno rispetto. visto che impara anche senza..non vedo perchè farlo..non credo che così facendo possa imparare prima..è sufficente imparare i suoi orari e batterlo sul tempo..se sai quando la fa...e lo porti fuori lodandolo..non serve l'umiliazione. sarà che io baso tutto il mio rapporto con i cani sulla fiducia e non sulla "paura"..perchè anche se non gli impartisci dolore fisico..sempre una "coercizione" è.. io preferisco che faccia quello che gli chiedo perchè sa che lo premio..e non perchè ha paura delle "conseguenze".. poi ognuno agisce come vuole he..si fa per capire.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
ohhhhhhhhhh della sana educazione ante guerra!
umanizzare il cane è pensare che dopo magari mezz'ora che ha urinato riesca a ricollegherare che ciò che ha fatto tempo fà sia una cosa sbagliata( e i cani hanno uno scarso senso del tempo) io quando era piccolo utilizzavo l panno assorbente,quando la faceva li' un sacco di coccole quando la faceva in un altro posto .. NO! se lo beccavo durante il fattaccio oppure se non l'avevo visto non dicevo niente,Miki quando aveva imparato(e ci vollero pochi giorni) la notte la faceva sul panno quindi io mi potevo dormire sonni beati. A 3/4 mesi ho spostato il panno vicino alla porta del giardino e quando mi accorgevo che voleva fare la pipi' lo portavo in giardino riempiendolo di feste.Quando la faceva sul panno niente,quando la faceva fuori tante feste e premietti.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 16-01-2009 at 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Un cucciolo , nei primi mesi di vita , non ha ancora il controlla della vescica, bisogna aspettare dopo i quattro mesi buoni. Molto meglio le gratificazioni e i premi per ottenere un comportamento corretto; strofinare il muso negli escrementi non serve a niente, per lui può essere pure un gioco, oppure se siamo arrabbiati ,indicandogli i suoi bisogni, capisce solo la nostra aggressività senza collegarla a quello che vogliamo...potrebbe sviluppare ansie inutili e comportamenti devianti.
Penso sia utile, con l'arrivo di un cucciolo,qualche buon libro come: Cani si nasce, padroni si diventa, di Patrick Pageat , per conoscere un pò di più i nostri amici e viverci meglio insieme. Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Il cane ha insito per natura lo sporcare fuori dalla tana, è uno schema comportamentale innato. Quindi insegnargli a sporcare fuori non è un comportamento che va costruito dalla base, basta solo far capire qual è il nostro concetto di tana, una volta che l'avrà capito e risolte le questioni di tempistica (se sei in grado di prevedere il quando, sarai tu a decidere il dove)il gioco è fatto...tutto differente è il discorso per quanto riguarda costruire degli schemi comportamentali che il cane dovrà imparare per essere un cane educato nella vita sociale con il conspecifico umano. In molti di questi casi, essendo cose che l'intelletto canino non può comprendere, si necessità dell'imposizione autoritaria e coercitiva (anche il far fare seduto al cane con il boccone è una coercizione), in cui non si intendono a priori le maniere dure, ma l'imposizione del volere del capobranco. Nell'educazione è importante a mio avviso considerare quando andiamo ad insegnare qualcosa che va a sovrapporsi agli schemi comportamentali innati, e quando andiamo a costruire qualcosa da zero. I due approci dovrebbero essere differenti.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Convengo: beccarli sul fatto altrimenti è pressochè inutile, a meno che siano già grandicelli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 230
|
![]()
La mia belvetta che ormai ha 4 mesi e mezzo abbiamo imparato a capirla.
Abbiamo provato con traversine, attrattori e quantaltro ma le usava per dormire e basta. Ora abbiamo capito che se va in un preciso punto della casa ed appoggia il nasino verso una delle porte di uscita è il momento! Non abbiamo mai rimproverato la piccola anche perchè, adesso, se non riusciamo ad accorgercene in tempo la fa dove si trova ma perchè non riesce proprio a trattenerla. La cosa buona è che da un mese non sporca più nel box, la mattina ci sveglia ed appena esce si libera! Per quanto riguarda il discorso di aspettare di rientrare a casa per sporcare accade semplicemente perchè fuori è pieno di stimoli, di cose da fare, da osservare... Quindi appena rientra in casa si ricorda di dover fare i bisognini!
__________________
Responsabile informatico del WIG |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
partito doppio
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
si ma non gli puccio il muso nella pipi' , la prima frase del precedente post era ironica!
![]() occhio a pensare troppo con lo schema"bastone e carota" perchè poi per altre cose potresti trovarti in difficoltà...mi viene in mente chi dopo che chiama 500 volte il cane e non torna alla 501 volta finalmente arriva e gli viene dato un bello sculaccione...mio babbo l'ha fatto con miki e mi ci è voluto un anno per rimediare all'errore !
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 16-01-2009 at 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
ne ho visti tanti di cani in famiglia cresciuti col metodo no-pipì/sì-giornale, ma nessuno che sia cresciuto traumatizzato. Che non si debba traumatizzare un cucciolo è fuori discussione! Ma... avete visto come una lupa sa mettere in riga i propri cuccioli? Mi sembra fin troppo coercitiva se confrontato con parametri umani... Che i cuccioli non possano trattenerla va bene, ma se capiscono che farla 10 cm più in là sul giornale o il pannolone, è tutto di guadagnato. Se si vuole rispetto e fiducia da un cane bisogna anche guadagnarseli. la pipì in casa o il mobile rosicchiato porterà sempre ad un NO, da modularsi ovviamente in funzione dell'età e delle abitudini (e qui entra in gioco il buon senso), così come ogni azione giusta sarà fonte di gratitudine. E mi pare di leggere che proprio con i CLC sia necessaria una certa inflessibilità (che non significa severità, ne tantomeno torturare). Quando leggo di molti clc che sembrano prendere per i fondelli i propri padroni mi chiedo se ciò possa essere dovuto ad un eccesso di permissivismo... (divagando, il permissivismo va di moda ultimamente, soprattutto con i cuccioli di uomini: conosco diverse maestre di scuole elementari e superiori disperate dalla assoluta mancanza di senso del rispetto e responsabilità delle nuove generazioni: abituati ad ottenere tutto, ad essere sempre giustificati dai genitori) Tornando ai cani, il miglior medoto educativo è, imho, imho, quello del bastone e della carota, saggiamente dosati e utilizzati opportunamente: funziona con i propri sottoposti umani ![]() Se lo si premia soltanto si spera che crescendo il cane non mostri attitudini dominanti, altrimenti, soprattutto perchè lupo, è probabile che si renderà necessario che abbia anche timore del capobranco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
bisognini fuori |
|
|